Visualizzazione Stampabile
-
Che valutazione gli dareste ?
Mi è pervenuta questa proposta di acquistare un telaio di una C1 del 59 con motore da 270hp 4 marce, completo di gomme e cerchi cosi come appare nelle foto.
Il tutto passando attraverso un restauro da show condition .
Secondo il vostro giudizio quale prezzo gli si può riconoscere .
L'idea è quello di espolrlo alla prossima fiera di Padova .
http://www.corvetteitalia.it/public/...51010033_2.jpg
http://www.corvetteitalia.it/public/...25101018_3.jpg
http://www.corvetteitalia.it/public/...51010134_4.jpg
http://www.corvetteitalia.it/public/...25101021_5.jpg
http://www.corvetteitalia.it/public/...51010232_7.jpg
-
Fantastico....rimang o sbalordito!!
-
Io non ho la minima idea di quale possa essere il valore, se fosse di una C3 sarebbe più facile, visto che ogni tanto se ne vede in giro qualcuno a questo livello di lavorazione.
Z
-
Ce n'e' uno su vettehound che lo vende per 10,000 e secondo me e' un prezzo onestissimo, quasi da svendita considerate le condizioni simil-nuove e il fatto che tutto il drivetrain e' incluso. Di morma un telaio dovrebbe costare dai 5 ai 10 mila $ da solo, senza tutto il resto, dipende dal tipo di telaio
Peccato che e' dalla parte di St.Louis, se era verso KC potevo passare a dare un'occhiata :)
-
Ahaaaaaahhaa 10000 ne compro 3, ma avete visto che ha anche motore e meccanica?e che il livello di restauro del telaio e' spettacolare? Per me non chiedono meno di 23000 dollari
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VETTERACING
Ahaaaaaahhaa 10000 ne compro 3, ma avete visto che ha anche motore e meccanica?e che il livello di restauro del telaio e' spettacolare? Per me non chiedono meno di 23000 dollari
Minimo minimo....
-
Facciamo una riflessione :
Su questo telaio montiamo un body di pari lavoro, ci si troverebbe con una vettura con all-correct-number 270hp 4 marce, una vettura con un frame off da concorso appena completato.
Diamo una valutazione a quella vettura e forse si riesce a dare una valutazione a questo telaio completo di meccanica.
:)
-
Dimenticavo:
Facciamo una valutazione italiana, perchè è qui che deve arrivare.
Quindi aggiungiamo trasporto, iva, dazio.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Io non ho la minima idea di quale possa essere il valore, se fosse di una C3 sarebbe più facile, visto che ogni tanto se ne vede in giro qualcuno a questo livello di lavorazione.
Z
Fabrizio abbiamo appena visto quello che offre il mercato di autoscout nella discussione cerco c1.
Quelle sono tutte e 2 smanacciate e della meccanica di origine c1 hanno mantenuto l'impronta.
I loro prezzi vanno dalle 65mila per la 250hp con cambio autom. e già questo la declassa rispetto al 270cv e 4 marce manuali, dell'altra del motore non fanno riferimento e comunque sono 75mila.
Ci avviciniamo alla valutazione se si va di questo passo.
-
mmmm
non fate questi calcoli !!!
se vi faccio la lista di questo rolling chassis completo di power and drive train fatto a regola ncrs ( vedo anche il differenziale autobloccante ) ci sono tipo 25 mila comodi comodi a seconda da dove sono partiti con il progetto.....
poi vi posso dire che manca un body con porte e cofani e trunk lid a posto di pari livello verniciato e sono altri 20 mila , la capote con telaio un vero dramma da fare ad hoc ( in ore di lavoro ) tutto l' impianto elettrico , gli interni a posto , tutti i cristalli e poi montarli con le guarnizioni ( auguri ) altri 25 mila
questa auto é un pozzo senza fondo, roba da fare in 6-7 anni se in casa propria e bene senza svenarsi ( cioé mantendo una vita con tutti le casistiche di impegni di tempo e finanziari )
io ho la stessa auto e set up di cambio motore diff. , e il solo radiatore in alluminio ( 1960 ) mi è costato finito tipo 2 mila euro una volta montato !!! da me stesso modificando le staffe di persona !
difficile trovare un cliente per questa auto, non é fuely quindi vale meno di 100 mila , non é na 270 horse big brake che varrebbe 150-160 mila , ma si può trovare una top flight super national 3 crown duntov ecc.... a meno di 90 mila , quindi un gran bel pezzo ma prima di partire a finirla fatevi un businnes plan !
oppure ve la tenete così ma in italia a poco senso credo
potrebbe essere un affare da comprare ma non da finire !
-
concordo appieno[^]
e del resto non è mai un affare comprare auto da restaurare da cima a fondo; anche quando ci sono le conoscenze e le capacità necessarie per fare un buon lavoro da sè risparmiando la manodopera, rimane il fatto che ci si ammazza di lavoro e che non si riprenderanno mai i soldi spesi[:I]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
mmmm
difficile trovare un cliente per questa auto, non é fuely quindi vale meno di 100 mila , non é na 270 horse big brake che varrebbe 150-160 mila , ma si può trovare una top flight super national 3 crown duntov ecc.... a meno di 90 mila , quindi un gran bel pezzo ma prima di partire a finirla fatevi un businnes plan !
oppure ve la tenete così ma in italia a poco senso credo
potrebbe essere un affare da comprare ma non da finire !
-
sono d'accordo che per 10000 non ti fa neanche vedere il tutto . ( dovendo fare tutto da capo io monterei sosp.C4 e farei un una custom car, ma questi sono gusti....)
King è chiaro che restaurando da capo anche facendolo da solo non riprendi mai i soldi spesi e superi il valore della macchina, ma è l'unico modo per avere l'auto che si vuole . io l'ho fatto con la El Camino e lo farò anche con la C4 ( che pure vale poco ),ma secondo me vale la pena. Poi vuoi mettere quanto impari,il divertimento ed il trip mentale nel trovare pezzi e montarli e la soddisfazione quando è finita .
My El Camino 1968 427 strocker
http://www.fred-ggaragespeedshop.blo...el/El%20Camino
-
.....sono d'accordo che con questo siamo a metà dell'opera.
Ma per chi avesse idea di restaurare una c1, e non è in grado di fare il fai da te, ma vuole avere certezze della qualità della meccanica, una volta messo in casa questo telaio deve solo trovare il corpo da metterci sopra affidarlo ad un carrozziere e finire il tutto senza perderci 2 anni.
Finendo con un costo totale di 10/15mila euro in più delle 2 c1 proposte in altra sede, ma nulla da paragonare.
Mi ricorda molto la mia 57......
-
Romano ti assicuro che finire questa macchina non basta un carrozziere !
serve un mecenate e come dicono gli altri con TEMPO - PAZIENZA e PASSIONE se si guarda al value for money meglio andare al cinema
-
ROMANO......... ti proibisco di comprarla!!!!![}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
Non è per te!!!!
-
10,000 dollari giusti giusti
http://www.vettehound.com/geo/classi...php?a=2&b=3904
Fate pure i vostri calcoli, non so che differenzia ci sia tra questa e quella postata da fellow, se era piu vicina ci sarei andato di persona a vederla, cosi dalle foto sembra un bell'affare.
Ho dato un'occhiata veloce, per quello ho detto 10K :)
-
Una richiesta per i veterani: ho dato un occhiata veloce al sito vettehound per capire un poco la differenza di prezzo che c'è tra qui e gli USA e se converrebbe importarla....ma non ho capito perchè ci sono degli sbalzi di prezzo incredibili....ad esempio un auto che varrebbe circa $18.000 tra i vari annunci la puoi trovare a 6000 in Texas come a 28000 in California....
....sicuramente il mio inglese non è tra i migliori...ma sinceramente non capisco dove sia l'inghippo....sono truffe quelle con il prezzo basso??? Un pò come capita qui sulla baia italiana??
-
La valutazione di un'auto d'epoca è suscett. a molte varianti per primo lo stato di conservazione o il livello del restauro. è chiaro che un frame off come quello in foto non può valere come un restauro fatto male.( alcune volte è meglio prendere un conservato male che un catttivo restauro ).
Anche in Italia ci sono variazioni di prezzo molto alte.....ed alcune volte è anche difficile farle capire all'acquirente di moto( nel mio caso ) a quel punto devi rispondere : "vai a comprare quella a metà prezzo........"
-
CMQ se compri una rivista seria di auto o moto d'epoca prima delle quotaziooni c'è un minimo di spiegazione e linee di massima delle quotazioni stesse .
-
Grazie mille Fred....il compito è arduo ed il "pacco" è dietro l'angolo...ho compreso! passo e chiudo!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
ROMANO......... ti proibisco di comprarla!!!!![}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
Non è per te!!!!
Se tu avessi creato una sede della scuderia caro Alain, molti di noi avrebbero potuto lasciare un loro oggetto, cosi da marcare il proprio passaggio terrestre con la Corvette nel cuore.
Io da parte mia, sarei quasi pronto a donarlo alla sacra sede, con l'obbligo di "quest'esempio di frame-of is not for sale" .
Con esso ti arriverebbe una targa in ottone con riportato quanto segue :
"Benvenuto tra di noi. Prendimi solo come metro di giudizio, io mi sono spogliata solo per suggerirti dove devi guidare i tuoi occhi, le mie sorelle ti si mostreranno vestite e li son tutti capaci a commuoversi.
Adesso scrutami in ogni angolo, anche quelli più intimi, pensa che quando sono nata probabilmente non ero cosi perfetta.
Osserva la mia meccanica è tutta corretta, memorizzami, questi sono i miei piedi e le mie scarpe, sospenzioni e freni, non perdermi, continua a guardarmi, in fondo non ci sono altri consiglieri oltre ai tuoi occhi e la tua memoria.
Adesso puoi andare a scegliere la tua Corvette storica, saprai dove mettere gli occhi e dargli il giusto valore"
Fellow
http://www.corvetteitalia.it/public/...11215136_5.jpg
http://www.corvetteitalia.it/public/...11215946_2.jpg
http://www.corvetteitalia.it/public/...51122423_7.jpg
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Er Gianpy
...ma sinceramente non capisco dove sia l'inghippo....sono truffe quelle con il prezzo basso??? Un pò come capita qui sulla baia italiana??
Nessun inghippo...qui il mercato funziona meglio perche' ce ne sono molte di piu in circolazione, percio' per farla semplice i prezzi vanno da pochissimo a tantissimo, dipende dallo stato di salute del mezzo (trovi di tutto).
In Italia stesso discorso, ma i prezzi vanno da tanto a tantissimo quindi ti perdi le occasioni migliori. Pero, a meno che tu non possa vederle di persona, ti sconsiglio vivamente di comprare in US in base alle foto.
-
Un bel pensiero fellow![^]
[/quote]
Se tu avessi creato una sede della scuderia caro Alain, molti di noi avrebbero potuto lasciare un loro oggetto, cosi da marcare il proprio passaggio terrestre con la Corvette nel cuore.
Io da parte mia, sarei quasi pronto a donarlo alla sacra sede, con l'obbligo di "quest'esempio di frame-of is not for sale" .
Con esso ti arriverebbe una targa in ottone con riportato quanto segue :
[size=3]"Benvenuto tra di noi. Prendimi solo come metro di giudizio, io mi sono spogliata solo per suggerirti dove devi guidare i tuoi occhi, le mie sorelle ti si mostreranno vestite e li son tutti capaci a commuoversi.
Adesso scrutami in ogni angolo, anche quelli più intimi.
Osserva la mia meccanica è tutta corretta, memorizzami, questi sono i miei piedi e le mie scarpe, sospenzioni e freni, non perdermi, continua a guardarmi, in fondo non ci sono altri consiglieri oltre ai tuoi occhi e la tua memoria.
Adesso puoi andare a scegliere la tua Corvette storica, saprai dove mettere gli occhi e dargli il giusto valore"
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da kattivone
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Er Gianpy
...ma sinceramente non capisco dove sia l'inghippo....sono truffe quelle con il prezzo basso??? Un pò come capita qui sulla baia italiana??
Nessun inghippo...qui il mercato funziona meglio perche' ce ne sono molte di piu in circolazione, percio' per farla semplice i prezzi vanno da pochissimo a tantissimo, dipende dallo stato di salute del mezzo (trovi di tutto).
In Italia stesso discorso, ma i prezzi vanno da tanto a tantissimo quindi ti perdi le occasioni migliori. Pero, a meno che tu non possa vederle di persona, ti sconsiglio vivamente di comprare in US in base alle foto.
Quotato !!! Peccato per quel frame di st Louis, Tatz era li 2 settimane fa .
Con le sue foto avremmo valutato mejo il lavoro fatto.
-
Eh gia non sembra niente male...forse il prox we vado a vedere una '68 convertibile in un paesino da quelle parti, se dovessi andare ti mando un mp cosi se sei ancora interessato posso fare un pit stop e fare un po di foto a quel telaio visto che e' praticamente sullo stesso percorso che farei comunque.
-
....capire sopratutto se telaio motore vanno d'accordo.
Grazie.