Visualizzazione Stampabile
-
messa a punto
questa è una serie richiesta d'aiuto, sono appena tornato da un giro deprimente con la mia vette quindi non mi rispondete di leggermi il manuale perchè vi potrei rispondere male, per i magnanimi del forum che invece vorrebbero aiutarmi e sboccare la mia limitata mente vi racconto del giro.
premetto che la fase giusta del mio motore è -6
accesa l'auto al minimo gira bene, dando gas sale bene di giri, partenza (auto bella calda) l'auto lentamente ma sale bene di giri agli alti si impalla.
dopo un po' di accelerate inizia ad impallarsi fino a spegnersi, rimetto in moto e va bene ai bassi giri.
rientro in officina e monto lo stop advance vacum (il primo giro l'ho fatto senza)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_MSD84281.jpg
13,35KB
l'ho messo in D che regola l'anticipo vacum da 5 a 8
l'auto do qualche decimo per anticipare l'auto faccio un po' di partenze da fermo e l'auto è uno spettacolo prende giri in fretta apre apre fino al muro di cemento e riesce anche a fermarsi,
giro il muso per tornare in dietro e la sento di nuovo strana e si impalla di nuovo, per provare monto lo stop vacum advance in C che regola l'anticipo da 8 a non ricordo.....
domani vado a fare il Co per partire almeno un punto di riferimento esatto, e vedo anche se l'auto si impalla solo a caldo dopo ttt queste accelerazioni o anche andando traquilli,
grazie a buoni di cuore che aiuteranno sto disperato, che a sto punto si sta chiedendo ma non è che ora mi si è rotta pure la pompa benzina???
-
Hai una stroboscopica per poter controllare l'anticipo?
Non vorrei che magari fosse altro, e variando l'anticipo rischi poi di inseguire un problema creandone un altro..
-
si ce l'ho ma quando ho messo in fase lo spinterogeno l'ho besso a modo -6 come da manuale sul punto morto superiore del primo cilindro, parte a primo colpo e tiene subito il minimo.
che problema dici che inseguo? per quanto riguarda il vacum stop advance anche quello deve restare su -6? beh per quello userò la strobo ma avrei bisogno di sapere se devo lo stop advance lo devo mettere su D da 5 a 8
grazie mille Andrea, ma lo spinterogeno è istallato bene e andava abbastanza bene quando ho messo lo stop advance poi d'un tratto si è impallata che mi consigli di fare?
-
visto che l'argomento ci sta... volevo prendermi una strobo per leggere la fase.... serve a qualcosa l'anticipo su di una pistola stroboscopica od è solo per motori preparati e quando si cerca chessò la superprecisione nella taratura?
insomma vale la pena spendere quasi il doppio o vivo lo stesso con una "normale" senza tante regolazioni???
grazie
-
Ciao Cinese, in base alla mia esperienza su altri tipi di vettura mi sembra sia più un problema di alimentazione...benz ina sporca, serbatoio corroso e residui che sono andati a tappare qualcosa. Nel caso della vettura in questione la sporcizia dal serbatoio era finita negli iniettori sporcandoli. La soluzione è stata di svuotare il serbatoio e far revisionare gli iniettori, dopo andava come un missile. La verifica è facile: togli il filtro aria e vedi se arriva benza...:)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
visto che l'argomento ci sta... volevo prendermi una strobo per leggere la fase.... serve a qualcosa l'anticipo su di una pistola stroboscopica od è solo per motori preparati e quando si cerca chessò la superprecisione nella taratura?
insomma vale la pena spendere quasi il doppio o vivo lo stesso con una "normale" senza tante regolazioni???
grazie
Se il basamento ha la piastrina con i gradi (oppure il volano ha la striscia graduata) allora ti basta quella normale. Altrimenti, se hai solo il segno con lo 0 o ti crei una striscia graduata da mettere sul volano oppure devi prendere quella con la regolazione.
In buona sostanza, serve solo in quei casi in cui l'unico riferimento e' il TDC...allora in quel caso se regoli la pistola a -6 e poi coincide con la tacca, allora significa che hai 6 di anticipo tutto qui
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Se il basamento ha la piastrina con i gradi (oppure il volano ha la striscia graduata) allora ti basta quella normale. Altrimenti, se hai solo il segno con lo 0 o ti crei una striscia graduata da mettere sul volano oppure devi prendere quella con la regolazione.
In buona sostanza, serve solo in quei casi in cui l'unico riferimento e' il TDC...allora in quel caso se regoli la pistola a -6 e poi coincide con la tacca, allora significa che hai 6 di anticipo tutto qui
perfetto!
ora ho capito tutto.....
thx Kattivone
-
uhe uhe non facciamo O.T. che sto già con le lacrime agli occhi (tranquilli scherzo)
grazie Hunter mi resta da provare solo quello. test odierni
i cilindri che non scaldano sono 3,5,2,8
sono i cilindri asserviti dai condotti del lato dx del carburatore (lato passeggero)
la compressione 10 ce l'ho su tutti i pistoni
la corrente arriva su tutti i pistoni (invertite candele e cavi)
però 4 scaldano e altri 4 non vanno in combustione.
la benzina:
arriva al carburatore infatti 4 cilindri vanno e 4 no, controllato i getti primari spruzzano tutti e 2 e le farfalle inferiori aprono tutt'e 2
però ai cilindri 3,5,2,8, non arriva benzina, le valvole non credo che siano, altrimenti i cilindri che non andavano avrebbero avuto sequenza cosi precisa e me ne sarei accorto misurando la compressione l'ago sale e scende.
il fatto è che l'auto ieri ha girato, andava benone, poi ad un tratto mi andava a 4 e si è spenta. aspetto un po' rimetto in moto e l'auto torna ad andare benone, monto il vacuum stop faccio un paio di accelerate e l'auto va bene, giro per toprnare indietro e l'auto inizia ad andarmi a 4 ed è rimasta così
-
domanda da milione di dollari, è possibile che il leveraggio dell'aria automatica sul lato destro influisca solo sulla miscela aria benzina del lato dx del quadrajet? ho smanettato un po' li vicino precaricando la molla e adesso i cilindri incriminati stanno scaldando. oggi pomerigio faccio qualche altra prova......comunque il motore è sempre impallato[V][V][V][V][V][V][V][V]
-
porca pupazza cino!! Mi dispiace del problema!!! purtroppo non posso esseriti d'aiuto..
-
lasciamo stare va.....il problema che quà in zona esperti di V8 non ce ne sono e camminare per 80 km in queste condzioni rischio di fare danni seri
-
non ne vedo la problematica sul carburatore... una volta entrato nel collettore la camera di aspirazione è una sola ed è a richiesta... non è che hai un condotto singolo che dal carburatore porta al singolo cilindro....
sarà una domanda banale sciocca ma ovvia.... sei sicuro di non aver sbagliato la sequenza dei cavi candele invertendone qualcuno?
-
ma le candele lato incriminato fanno scintilla? intendo qnd va a 4 ... la spegni e controlla e riaccendi.
spegni e riaccendi lascia al minimo ... x un pò! tutto ok?
anticipa l'auto come da manuale ... così t togli un dubbio ... controlla i cavi candele o il distributore ... pi facci sape!
-
Masterverona: sciocchina:D:D:D i cavi candele sono nella sequenza giusta :D:D:D l'intahe di serie invece ha le camere separate metà carburatore approvigiona 4 cilindri e l'altra merà gli altri 4 perciò la prima cosa che ho pensato è il carburatore.
Hi-Fi: la cosa strana è che non sono tutti i cilindri di una bancata ma sono 2 dx e 2 sx e guardacaso tutti asserviti dal lato dx del carburatore.comunque la corrente arriva a quei 4 (bastardi) devo solo controllare l'intensità
l'auto parte a 8 cilindri e dopo qualche istante si impalla, oggi spulciando i forum ammeregani ho letto dell'assestamento delle masse centrifughe e delle molle dell'anticipo cerntrifugo, l'auto è stata messa in fase come da manuale e con l'anticipo giusto (il più basso di tutte dato che la mia è la 165 HP)
ora non vorrei che un po' l'assestamento dlle masse dello spinterogeno un po' lo scarico libero e il filtro aperto magari il motore richiede un anticipo -8 anzichè -6(da manuale) me par strano perchè se è sbagliato l'anticipo dovrebbero andare male tutti e 8 le candele....mah domani mi levo pure questo dubbio
grazie ragazzi, anche solo chiacchierare mi sblocca la mente dal nervoso :D
-
... OK! adesso ho capito che nn fanno parte della stessa bancata ma dal comando del carbo la dx; potrei dirti una cazzata ma potresti aver fatto benzina spoca ed aver aspirato x sfiga delle impurità.
X caso l'ha fatto dopo un pieno? o un rabbocco di benzina? ... spero nn diesel come ha fatto un mio amico con la Ducati! nuova!
se fosse l'anticipo sbagliato la macchina va male o strattonia ... x il filtro e scarico libero nn dovresti aver problemi di anticipo ma di carburazione.
una domanda ... qnd parti da freddo si accende bene ... giusto? se tiri un pò a freddo nessun problema?
lo fa qnd scalda o sempre?
-
il problema lo fa sempre caldo o freddo, appena messo in moto si sente che gira bene ma poi subito passa a 4 (perciò penso alle masse centrifughe che poi si allargano cambiano la fase e va mele)
l'ipotesi della benzina sporca mi balena nella mente perchè ho appena fatto il pieno a 100 ottani però a quel punto doveva andarmi male tutto il carburatore, non solo una bancata poi ho tirato giù il filtrino benzina e non ho trovato residui o altro e il tubo che arriva dalla pompa al quadrajet è unico (io lo escluderei per ora)
guarda domani la metto in fase con un anticipo maggiore di qualche grado e la provo, se persiste o non trovo miglioramenti magari provo a pulire gli ugelli
-
100 ottani? nn sono un pò troppi? mi sembra che qlc già con la V-power abbia avuto problemi con filtri benzina e guarnizioni ... se nn ancora cambiate. Può succedere che con molti ottani si fondano o si deteriorano maggiornamente o + velocemente le parti in gomma; il problema potrebbe essere una guarnizione del carbo.
Qnd accendi la macchina la benzina arriva bene poi nel tirare aria ( accelerando o il carbo in depressione miscela aria+benzina) c sia un'infiltrazione che t crea il difetto ... avevo il tuo stesso difetto con l'harley con carbo Cv 40mm; appena accesa tutto bene poi andava solo un cilindro ... era una guarnizione d aspirazione secca che nel scaldare (pochi secondi) mi spegneva un cilindro.
Poi ho sistemato il tutto ... ma nn hai vicino a te un carburatorista?
Lo chiami e chiedi info x l'anticipo ... sicuramente anche se nn conosce un V8 t darà una dritta!
Facci sapere ;)
-
Anto..come promesso oggi per telefono ti ha mandato il manuale del Rochester...mi maledirai per averlo fatto...invio pagina per pagina...auguri!!!!! !! :D:D
-
le guarnizioni le ho cambiate meno di 2000km fa e la 100 ottani l'ho fatta solo ieri non la faccio sempre. e comunque il problema esisteva già prima del pieno, la cosa veramente strana e che non mi vadano solo quei cilindri, comunque negli ultimi test del pomeriggio ho anticipato un po' lo spinterogeno e i collettori di scarico erano saliti di temperatura, non come gli altri 4 ma comunque scaldavano un po' in più.
il carburatorista è bravissimo.....ad incassare, quando ci sono andato una volta per l'YJ nonsapeva nemmeno dove attaccare il vacuometro. comunque domani vedremo
-
contatta Stroker ... o chi come lui conosce bene il carburatore.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
Masterverona: sciocchina:D:D:D
hihihihi
comunque letto ciò che hai scritto e risposto a sto punto me la vedrei con la guarnizione collettore che non sigilla bene la bancata incriminata e con il spinterogeno che evidentemente da quella parte funzia male... ma se tu dici che la scintilla c'è sicuramente lo stesso allora è proprio problema di aspirazione/miscelazione
quando gira batte un po' in testa? solitamente carburazione magra (quindi ricca di aria aspirata anche per vie "traverse") porta a questo... sarebbe un bel segnale, visto la benzina 100 ottani che stai usando....
-
stamattina ho variato l'anticipo sono passato a -8 pensando che la scintilla c'era ma magari non era della giusta potenza o che magari era sfasato di qualche devimo....insomma niente nemmeno oggi continua a partire a 8 e poi va a 4.
per la questione aria ho provato a chiudere tutti i vacum dei servizi, sia canister che servofreno, ma continua ad andare male.per scrupolo ho ricontrollato anceh il firing order ed è corretto.
come ultima cosa ho smontato il copri bobina e ho grattato la massa, oggi pomerigio vado a provare e vi saprò dire.
Master la prima cosa che ho pensato è stata proprio la guarnizione aspirazione ma non è un unica bancata ad essere incriminata ma il 3,5 di sx e il 2,8 di dx sono due centrali e due laterali quindi nemmeno accoppiati o centrali o esterni. è davvero un dilemma, è come se ci fosse uno straccio dentro il lato dx del carburatore (ovviamente non c'è nulla) un altro dubbio è che non aprano le valvole di aspirazione ma allora perchè parte a 8 e poi va a 4?
-
veramente strano!
hai per caso dei cavi candele in casa che ti avanzano da poterli sostituire ai cilindri incriminati? o magari i due dalla parte del motore funzionante portarli dall'altra parte per vedere se cambia qualcosa....
prova a controllare pure le vitine sulle candele che siano ben serrate, magari non fanno loro contatto.
comunque "visto" così sembra un problema elettrico....
hai ancora le centraline dietro al sedile originali?
-
a fare una prova x scrupolo dovresti trovare chi t presta la bobina ed il distributore ... magari qlc sul forum l'ha cambiato e lo tiene a casa ... così t togli anche qst dubbio.
secondo me parte a 8 xè ricca di benzina ma qnd miscela con l'aria la benzina nn è + sufficiente ... poi aspettiamo i guru.
altro nn mi viene in mente ...
-
sembra prorio così HI-FI anche a me da questa impressione, ma come mai solko una bancata? perciò chiedevo se l'aria automatica influisce solo su una parte del carburatore o su ttt e due i lati. mi sto scaricando il manuale spero di trovare una risposta.
stasera vado a prendere un carburatore da un amico e vedo se cambia qualcosa,
-
mica dice però cosa aveva... visto che "qualcuno" sembra m'abbia detto che ha risolto!..... hehehehe
-
" ragazzi comprate il manuale che lì c'è scritto di sicuro" leggete e indottrinatevi come ho fatto io [8D]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
" ragazzi comprate il manuale che lì c'è scritto di sicuro" leggete e indottrinatevi come ho fatto io [8D]
ahahha!! io ne 3 di manuali!!! cmq l'esperienza è un' altra cosa!!!
dal manuale a fare è un'altra cosa!!! :D
anche per il mio carb. ce il manuale! ma lasciamo perdere non voglio fare danni!! :D:D
Aspetto il Cino :D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
" ragazzi comprate il manuale che lì c'è scritto di sicuro" leggete e indottrinatevi come ho fatto io [8D]
fammi capire... prima te ne vieni fuori con un problema e chiedi aiuto....
poi riesci a risolverlo...
ed a chi ha cercato di darti delle dritte per capirne qualcosa li lasci a bocca asciutta dicendogli d'andarsi a comprare il manuale???
minchia!!!....... cinese di nome e di fatto eh!!!! hehehehe
-
:D:De che ti devo dire :D:D cavolo scrivi che hai un problema che ti fa scervellare e invece di aiutare ti consigliano di leggere il manuale :D:D:D:D:D:D vuol dire che li ci sarà scritto tutto [8D]
-
accidenti... hai anche ragione tu!
magari tra le famose righe o nelle parole piccoline del suddetto.....!!!
magari a chi ti ha consigliato di leggere il manuale si spera che un dì si trovi nella tua stessa situazione e che chiedendo qui nel forum abbia il piacere di sentirsi rispondere nello stesso modo... così da capire quanto alterante sia quel antipatico oltre che fuori luogo consiglio da.... esperto!!! hihihi
-