Un conoscente oggi mi hà detto che le vetture storiche vanno dichiarate sul 740 prossimo, qualcuno ne sà qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Un conoscente oggi mi hà detto che le vetture storiche vanno dichiarate sul 740 prossimo, qualcuno ne sà qualcosa?
L'Agenzia ha pubblicato il mod. UNICO basta andare a vederlo
il 740 non esiste da qualche lustro
lo cerco io ho un garage pieno..
ciao Pugnali
ho trovato e sapevo di questo
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/....spesometro.pdf
in parole povere va segnalato se compri o vendi fra i NON privati
su quei cavoli di elenchi che hanno inventato ultimamente detto
anche spesometro ma come vedrai sul articolo dicono No fra
privati.
comunque vedremo cosa mi dicono i commercialisti.
Ho già dato un' occhiata veloce, non c'è nulla im merito.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Sebastiano
L'Agenzia ha pubblicato il mod. UNICO basta andare a vederlo
il 740 non esiste da qualche lustro
lo cerco io ho un garage pieno..
Attendo tua conferma visto che sei un esperto! ;)
Ho scaricato dal sito dell'Agenzia il modello Unico PF (persone fisiche)
n° 8 pagine, non esiste una tale indicazione
proverò ad allegare il modello
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] PF1_2012_modelli.pdf
287,85KB
In effetti non vi è nessun riferimento di questo genere.
Z
Credo che qualcuno si diverta a fare terrorismo, tipo caccia alle streghe
se lavori e paghi le tasse, ricordati che loro lavorano per noi...
Ben detto, ma il problema è che si vive in uno stato di terrore!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Sebastiano
Credo che qualcuno si diverta a fare terrorismo, tipo caccia alle streghe
se lavori e paghi le tasse, ricordati che loro lavorano per noi...
Anche se non si ha qualcosa da nascondere, un incontro ravvicinato non è alquanto piacevole ed andare a giustificarsi per delle cose vecchie di anni e che magari hai dimenticato, potrebbe essere problematico.
E in questioni tributarie non vige il principio d'innocenza fino alla dimostrazione del contrario, come nel penale.
Giusto Prof. Sebastiano? :)
Dopo aver letto il topic accertamento fiscale sui veicoli storici, essermi letto la sentenza del giudice di verona che hà respinto il ricorso del proprietario della jaguar mk2 del 63 dove è scritto che sebbene il veicolo è storico il suo mantenimento presume comunque una elevata capacità contributiva vista l'elevata cilindrata, ci mancava solo che il giardiniere con cui hò parlato mi dicesse che un suo conoscente possessore di una c 3 affermasse che adesso si devono dichiarare sulla dichiarazione dei redditi per mettermi la mosca al naso.
Sono andato anch'io nel sito dell'agenzia delle entrate e guardato il modello unico ma sono più di 120 pagine per giunta non sono un tecnico quindi hò chiesto, mah si vedrà, perchè anch'io hò 4 storiche, una è una porsche 911 2,4 cc le altre 2 di 2000 cc e una 1300, le posseggo, la più recente da 4 anni alfetta gtv 2000, la 1300 fulvia coupè montecarlo da 15 anni, l'intermedia alfa gtv 2000 da 22 anni e la più vecchia porsche 911 da 30 anni spero non debba rendere le targhe come la zetona perchè mai le venderò, per i 300 euro complessivi che mi costano all'anno fra bolli e assicurazioni posso permettermele
Non dico mai parolacce, ma un'eccezione ci vuole : vadano affanculo, se ci sarà da dichiararla la dichiareremo, come abbiamo sempre dichiarato tutto e, proprio per questo, pagato spropositi di tasse. Ci rivoltassero come un calzino non troverebbero un cazzo! Ah, no......Ora che ci penso.....Forse abbiamo scaricato come ambulatorio 100 euro di stampante che poi è finita in casa per incompatibilità varie. Ma allora siamo evasori[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0] Oddio!!!!!!
Il solito barbone, a compratela una stampante buona! [:o)]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
... Forse abbiamo scaricato come ambulatorio 100 euro di stampante che poi è finita in casa per incompatibilità varie ...
Se non erro, ci dovrebbe essere stato un fraintendimento fra dichiarazione dei redditi e redditometro.
Confemo che non bisogna inserire nei vari modelli 7xx le auto d' epoca, salvo non siano messe in carico per poterle scaricare (p. iva).
Diverso è il discorso per il famoso redditometro, modificato nel 2012.
Non voglio fare terrorismo psicologico, ma SIAMO TUTTI EVASORI!
Leggetevi un esempio dell' AdE sul nuovo calcolo.
Mi raccomando, commenti ... educati!
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] esempio.pdf
15,53KB
All'agenzia delle entrate bevono di brutto!!!
Se applicano queste tabelle siamo realmente tutti evasori ma quelli che le hanno compilate che droghe avevano assunto prima di scriverle? sicuramente roba tagliata male peccato che non sono morti all'istante questi cornuti ladri vigliacchi figli di troia, perfino la corte dei conti hà scoperto che siamo arrivati a una tassazione ormai insostenibile per chiunque quasi al 45% hanno scoperto....ma che bravi, peccato che se alle tasse dirette che già paghiamo si sommano le indirette superiamo il 70% e poi ci si lamenta se c'è evasione, sia ben chiaro i grandi evasori vanno messi al muro all'istante fosse per mè, però l'operaio che fà qualche piccolo lavoretto per poter dar da mangiare ai suoi figli fino al 30 del mese quella io la chiamo sopravvivenza no evasione e in questo stato ci stanno finendo in sempre di più.
Purtroppo questi sono i nuovi parametri, esiste un software, riservato ai professionisti, che serve a vedere se sei congruo.
Ripeto, questo è un esempio fatto da loro con il software.
Il buon Sebastiano potrà commentare e ... confermare! :(
Beh sai bisogna vedere a che livello arrivano perche se si ha una f40 è un conto una c3 è un altro...
Non si chiama più redditometro ma spesometro
cioè tu guadagni secondo quanto spendi, non puoi naturalmente spendere se non hai guadagnato
poco importa come hai preso i soldi a loro non interessa purchè ci paghi le tasse.
Nessuno ti accerta la provenienza, devi pagarci le tasse se non dimostri una via lecita esentasse, (regalo, eredità etc) così come per le spese devi tenere la ricevuta fiscale.
Io ho trovato la soluzione a proposito, in banca faccio un cospicuo prelievo, ripetuto per alcuni giorni, il funzionario mi sollecita di temere con me la ricevuta...
Ricevuta? Io vado a donne e lo stato le ha esentate?
fin quando ce la faccio, che ben venga!
FANTASTICO!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Sebastiano
Non si chiama più redditometro ma spesometro
cioè tu guadagni secondo quanto spendi, non puoi naturalmente spendere se non hai guadagnato
poco importa come hai preso i soldi a loro non interessa purchè ci paghi le tasse.
Nessuno ti accerta la provenienza, devi pagarci le tasse se non dimostri una via lecita esentasse, (regalo, eredità etc) così come per le spese devi tenere la ricevuta fiscale.
Io ho trovato la soluzione a proposito, in banca faccio un cospicuo prelievo, ripetuto per alcuni giorni, il funzionario mi sollecita di temere con me la ricevuta...
Ricevuta? Io vado a donne e lo stato le ha esentate?
fin quando ce la faccio, che ben venga!
Oggi ho fatto un prelievo oltre i fatidici 1000 euro ed ho dovuto compilare il foglio che Monti si è inventato.
Ti giuro, nella motivazione del prelievo ho scritto: ANDARE A DONNE E SPESE PERSONALI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono avanti!
Beh, sarete a posto con la dichiarazione, ma andrete in galera per sfruttamento della prostituzione!!!:D:D :D:D:D:D:D:D:D
Cosa vuoi che commenti.......Io, purtroppo ( e lo dico per quanto di IRPEF ci portano via in un anno) ci "strastò". Quell'imponibile li' io e Silvia la paghiamo di IRPEF, è per quello che dico "vadano affanculo e non mi rompano i coglioni, qualsiasi cosa guidi!!!". Non ritornerò su discorsi ritriti, ma quando vedo conoscenti che sono ESENTI DA TICKET" (la ricetta glie la fa Silvia, per cui non sono balle), hanno un tenore di vita da nababbi e un garage da sceicco, continua a rivoltarmisi lo stomaco, mi vien proprio da vomitare. Hanno il triplo di noi e non pagano manco le medicine, noi 5000 euro al mese di tasse!RICAZZO!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Il solito barbone, a compratela una stampante buona! [:o)]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
... Forse abbiamo scaricato come ambulatorio 100 euro di stampante che poi è finita in casa per incompatibilità varie ...
Se non erro, ci dovrebbe essere stato un fraintendimento fra dichiarazione dei redditi e redditometro.
Confemo che non bisogna inserire nei vari modelli 7xx le auto d' epoca, salvo non siano messe in carico per poterle scaricare (p. iva).
Diverso è il discorso per il famoso redditometro, modificato nel 2012.
Non voglio fare terrorismo psicologico, ma SIAMO TUTTI EVASORI!
Leggetevi un esempio dell' AdE sul nuovo calcolo.
Mi raccomando, commenti ... educati!
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] esempio.pdf
15,53(censurato)KB
hanno rotto il cazzo!:( pure i cani vogliono tassare!
cmq per quelli di noi che hanno le storiche non resta che pregare...
sono già un paio d'anni che io vivo nel terrore perchè basta fare due conti: in un paese ridicolo come il nostro non c'è nulla di più superfluo di un'auto storica[V] quindi prima o poi tireranno fuori un modo per parificarle o renderle più lusso delle auto di lusso.
in questi anni inoltre, ho sempre pensato che dev'esserci qualcuno in parlamento che si comporta da "santo protettore" qualcuno o alcuni appassionati anche loro di auto d'epoca e che hanno "tenuto la corda coi denti", insieme alle varie associazioni "a 4 ruote" ma prima o poi la corda si spezza, ed'è la volta che lascio stò paese inutile.:(
sono d'accordo che siamo tutti evasori e che dobbiamo darci una regolata anche noi cmq.[:I]
Se guardi le auto private che hanno i ministri dell'attuale governo, si evidenzia l'assoluto menefreghismo degli stessi per l'automobile: Seat Ibiza, Panda, lancia Y, insomma c'è un autentico florilegio di mezzi con oltre 10 anni d'età. Perchè solo degli stronzi multimilionari che girano -nel privato- con auto di m...da, possono pensare chi chi guida auto cosiddette "di lusso" debba necessariamente essere un milionario. Sicuramente loro hanno proprietà immobiliari a decine, azioni per milioni e tanto altro che probabilmete un corvettista non ha, ma tant'è!:(
Leggiti bene il codiceCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Beh, sarete a posto con la dichiarazione, ma andrete in galera per sfruttamento della prostituzione!!!:D:D :D:D:D:D:D:D:D
non funziona come ti fanno credere ma come è scritto nella legge.
Facciamo pensieri e illazioni da altro pianeta:Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
Se guardi le auto private che hanno i ministri dell'attuale governo, si evidenzia l'assoluto menefreghismo degli stessi per l'automobile: Seat Ibiza, Panda, lancia Y, insomma c'è un autentico florilegio di mezzi con oltre 10 anni d'età. Perchè solo degli stronzi multimilionari che girano -nel privato- con auto di m...da, possono pensare chi chi guida auto cosiddette "di lusso" debba necessariamente essere un milionario. Sicuramente loro hanno proprietà immobiliari a decine, azioni per milioni e tanto altro che probabilmete un corvettista non ha, ma tant'è!:(
se digiti il codice fiscale di un ministro o di un politico (sul yerminale dell'Agenzia), il sistema ti butta fuori.
Non è consentito consultare la dichiarazione dei loro redditi e delle loro proprietà.
Non so qual'è la norma.
Ma state attenti quando c'è un evento eclatante da stupidi, quando succede una fesseria e se ne parla un sacco... nel frattempo passano queste leggi.
Vi ricordate quando partì un aereo di stato, il corpo scelto della polizia segreta etc... per arrestare un ex nazista in sud america di oltre 90 anni? vi siete chiesti perchè tutti quei soldi spesi e quello scalpore? Meditate gente, meditate. Mentre voi seguite le loro menate questi ci prendono per i fondelli.
Si fanno i fattacci loro e noi stiano a guardare...
Stanno mettendo contro le persone comuni per togliersi di torno la pressione...... Sacrifici e rigore, anche morale ma solo per noi tutti.
Mi fa vomitare tutto, non sono mai stato di sinistra o di idee rivoluzionarie ma comincio a domandarmi perché dobbiamo sopportare uno schifo simile? Chi l'ha detto che le cose non si possono cambiare?
Dario