non effettuano piu il trasporto aereo dei sigillanti (quelli consigliati per le guarnizioni che ho preso) tipo quello per la guarnizione della coppa dell olio e dell intake
cosa posso comprare in Italia ?
voi che prodotti usate ?
grazie
Visualizzazione Stampabile
non effettuano piu il trasporto aereo dei sigillanti (quelli consigliati per le guarnizioni che ho preso) tipo quello per la guarnizione della coppa dell olio e dell intake
cosa posso comprare in Italia ?
voi che prodotti usate ?
grazie
Mic mi hai letto nel pensiero. interessa anche a me, io uso generalmente Pik nero(o rosso)
tranne che per le guarnizioni di testa
vediamo se qualcuno ha avuto esperienze positive anche con altro .......... visto che a me servono a breve i sigillanti ....... [V]
io di solito preferisco il motorblack
http://www.utensileriaonline.it/images/ARE0094.jpg
Applicazione: sigillatura coppa olio motori fire e giunti dinamici, differenziale, scatola cambio, pompa acqua.
Polimerizzazione acetica rapida. Permette di riempire la coppa olio dopo 45 minuti dall'utilizzo. Ideale per tutti gli impieghi motoristici e dove è necessaria una guarnizione di tenuta. Temperatura di esercizio: da -70°C a +250°C con punte fino a +300°C.
che è molto simile al Motorsil
http://www.utensileriaonline.it/imag...CA%20COLLA.jpg
Applicazione: tenuta di accoppiamenti meccanici, termomeccanici, chimici, elettronici, elettromeccanici che operino in condizioni particolarmente difficili. Elastomero monocomponente di tipo acetico. Vulcanizza a temperatura ambiente. Buona resistenza alla temperatura, all'acqua, all'umidità. Ottima resistenza agli oli. Buone proprietà dielettriche. Ottima resistenza allo strappo. Elevato grado di assorbimento delle vibrazioni. Buona resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Temperatura di esercizio: da -70°C a +250°C con punte di 300°C
Altrimenti sono molto validi anche i prodotti della LOXEAL
equivalente di quelli sopra è il 59-30
oppure prodotti della blasonatissima loctite
http://www.ccre.it/data/files/Catalo...9151726843.pdf
beh quelli quì sopra elencati li uso spesso, magari non arexons ma la minestra è la stessa.......io volevo capire se c'è differenza di collanti in base al tipo di guarnizioni, per esempio sul intake manifold Marconi monti il Motorblack? oppure il mastice? (sempre per guarnizioni) perchè qualcuno su altri forum fissa sulle teste le guarnizioni col mastice e poi mette su l'intake senza alcunapasta......
io sul mio intake ho messo un velo di Motorblack guarnizione e un altro velo di motorblack.......rip eto un velo non uno strato......e ho sempre ottenuto ottimi risultati.
quelle volte che l'ho fatto ho messo un sottilissimo velo di motorblack intorno ai condotti dell'acqua.
la discussione si sta facendo interessante
anch'io uso gli arexsons.... però solitamente sulle guarnizioni teste uno della comunissima vernice spray nera opaca... sarò alla vecchia maniera ma.............
anch'io uso gli arexsons.... però solitamente sulle guarnizioni teste uno della comunissima vernice spray nera opaca... sarò alla vecchia maniera ma.............
certo che a volte vi complicate la vita!!!
certo che a volte vi complicate la vita!!!
ma daiiii ...... hai voglia in italia se ne cade di sigillanti siliconici alta temperatuta neri rossi e anche bianchi!!! su dai.....
ma daiiii ...... hai voglia in italia se ne cade di sigillanti siliconici alta temperatuta neri rossi e anche bianchi!!! su dai.....
chiedo perche ho gia usato i prodotti Italiani e non mi lamento
ho usato un sigillante USA nero di cui purtroppo non ricordo il nome ed e tutt altra cosa sia per la resistenza meccanica che per l effetto "incollante" che aveva ed era un prodotto specifico anti olio per coppa olio ,coperchio catena distribuzione e spazio da chiudere tra intake e basamento
se volete quelli originali ve ne porto un bidone!!!
Alain di prodotti complementari in italia si ce ne sono ma io parlavo del tipo, sui manuali ho trovato indicazioni generiche oppure riferimenti a prodossi solo americani, il buon master per esempio usa la vernice io sulle teste uso il mastice (non pick) era per sapere altri cos'hanno usato e se si sono trovati bene.
io sull'intake non risparmio nessun buco, pick nero su tutti acqua aria , non voglio che mi sfiati nell'olio o beva acqua o cose del genre,
Attento però che se il film è spesso può far scivolare la guarnizione quando sei a tirare i bulloni delle teste, con conseguenze poco felici
scusa ma ........ la guarnizione non si ferma sui perni di centraggio del monoblocco ?
grazie
non avete detto una delle uniche cose che contano:
in caso di motori Fuel injected (cioè alla fine anno un feeedback dal sensore d'ossigeno..) i sigillanti soprattutto quelli per teste (se ustai) e guarnizioni aspirazione e quelli per studs dei bilancieri devono essere di tipo: OXIGEN SENSOR SAFE.
CIoè i loro aerosol non devono influire sulle capacità di lettura della snda LAmbda.
azz
visto che la discussione e ogni giorno piu utile !!!
tu cosa useresti per una Vette del 90 ??? [:I]
grazie
marconi infatti si parla di Film di siliconici, non di pane e nutella :D:D:D:D:D:D comunque hai ragione chi esagera con i mastici da guarnizioni incombe in molti problemi, come anche il riversamento dell'eccesso della guarnizione nei travasi e condotti di passaggio olio....cosa molto infelice.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Marconi
Attento però che se il film è spesso può far scivolare la guarnizione quando sei a tirare i bulloni delle teste, con conseguenze poco felici
http://www.youtube.com/watch?v=qWcL5JrLWDk
Mic dai un occhiata a questo magari ti torna utile, ieri montato intake con tutto il kit gasket del cavolo (coprese quelle in gomma ant + post) uuna merda, se non hai quelle con i puntini non stanno su nemmeno ad incollarle col mastice, ho fatto come dicevi tu non le ho montate proprio, e ho usato un sigilla flange loktite 518, resta sempre colloso ed asciuga solo all'interno in assenza di ossigeno, vediamo come va.
montato cosi va bene ..... a parte il fatto che non spruzzo nulla in giro per il motore neanche dopo morto !!!
per fermare le guarnizioni tra teste e intake o metto 2 3 punti di mastice nero oppure metto gas-racing della edelbrock
se ci troviamo da qualche parte vicino casa tua sarei proprio curioso di vedere il motore e provare a capire perche ci sono tutti questi problemi nel rimontarlo .... [:I]
io ora ho su le fel pro alluminio e gomma, attorno alle luci di aspirazione ae acqua le ho fissate con il 518 loktite (asciuga solo in assenza di aria) e al posto delle guarnizioni in gomma
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...-motorsilD.jpg
27,91KB
dopo 20 minnuti di essiccazione il montaggio e forma una guarnizione siliconica, con questa sostituisci ogni tipo di guarnizione.
ok