salve ragazzi mi hanno offerto una corvette del 75 con gli interni messi malissimo,sono da rifare completamente presentano,macchie strappi ecc.qualcuno di voi sa dirmi quanto costa rifarli completamente?anche il cruscotto?grazie
Visualizzazione Stampabile
salve ragazzi mi hanno offerto una corvette del 75 con gli interni messi malissimo,sono da rifare completamente presentano,macchie strappi ecc.qualcuno di voi sa dirmi quanto costa rifarli completamente?anche il cruscotto?grazie
ciao Nicola io ne ho una proprio del 75, tu cosa intendi per rifarli? intendi smontare e rimontare i nuovi oppure rivestirli?
nel caso di rivestirli in verapelle dalle mie parti i sedili vengono 200 l'uno il cruscotto e le portiere 300/400 dipende dalle diffcoltà e il volante 100/120 in pelle!
intendo smontare e rifarli come gli originali,quello che mi spaventa e' togliere il cruscotto,inoltre visto che il colore non puo' essere identico,va fatta completamente,quindi tunnel centrale ecc ecc.ti spiego mi hanno offerto una 75 che devo ancora vedere dal vivo(per ora solo foto)e ho visto che gli interni sono in pessime condizioni.i prezzi da te indicati,sembrano molto interessanti,sicuram ente,non comprendono lo smontaggio e il rimontaggio.in toscana chiedono 100 euro solo per rifare una spalletta del sedile
Ciao nicolaricc se vuoi sostituire gli interni ad es su corvette central(tanto per fare media)ti offrono in usd:
1500 rivestimento pelle sedili/pannelli porta standard/set completo moquette
1000 dash pad (parte superiore cruscotto)più dx e sx inferiori
200 rifare barriera termica sotto la moquette
250 rivestimento tunnel centrale
550 crca il trasporto
-----------
3500 usd =2616 euro più iva e dazio(circa 26%)
3296,16 tot
Il montaggio se lo fai tu è gratis;)
Puoi comunque farti fare dei preventivi da chi restaura gli interni tipo la color glò sembra che facciano miracoli(io hai miracoli credo poco)purtroppo alcuni materiali utilizzati per gli interni delle nostre c3 sono piuttosto scadenti già di partenza,quindi se gli interni sono stati sfuttati a mia opinione è meglio sostituirli.
Be se ti serve per fare quattro conti con pezzi USA...
http://www.parts123.com/parts123/yb....5Z5Z50000050G#
http://www.parts123.com/parts123/yb....Z5Z5Z50000050G
Li trovi un po tutte le parti...
Giusto per avere un'idea.
Ops,qualcuno ha gia risposto più dettagliatamente...
grazie ragazzi siete gentilissimi,anche ordinando i pezzi in usa credo comunque che serva un buon tappezziere dopo.proverò a sentire sia la color glo sia il mio tappezziere di fiducia per capirne un po' di piu'.grazie mille:D:D:D:D:D
Ciao..
Anch'io ti dico la mia..
Durante il mio resaturo ho fatto così..
Praticamente ho ricomprato tutto quello che era rotto o eccessivamente usurato..
Tappezeria compresa..
Ho seganto tutte le spese da me effettuate avendo cura di non fare la somma per adesso, ma così a braccio..non mi sembra di avere speso un mututo.
Ma non ho toccato sedili e tunnel centrale che erano in perfetto stato..
Non sono giunto ancora alla fase di rimontaggio, ma non credo che per la tappezzeria ci voglia un tappezziere in quanto è già pretagliata.dovrebbe bastare montarla con le dovute accortezze per farla tornare bene..
Per i colori degli interni so di una vernice che si aggrappa stabilmente a vinile e pelle. La gamma di questa vernice dovrebbe comprendere tutte le tonalità di colori degli interni..
Al momento non ricordo il nome della suddetta vernice ma vedrai che qualcuno qui la conosce di certo..
Potrebbe esser almeno in parte una soluzione..
nicola se ordini tutti i pezzi originali non ti serve nessun tappeziere, smonti i vecchi e monti i nuovi non devi fare alcuna modifica e il cruscotto non è difficile da smontare e rimontare.
Come dice cinese,sono lavori che chiunque abbia un pò di buona volontà li può fare....non dico che sia semplice,magari qualche madonna ti scapperà,però puoi fare un bel lavoretto.Per quanto riguarda le bombolette di vernice per gli interni che vengono commercializzate con le tinte ral del tuo anno ti ricordo che non possono essere spedite per via aerea;)
per quanto riguarda un eventuale verniciatura presso ditte specializzate,no bombolette,il problema,sono le cuciture,ed eventuali "grinze" sulle prime la vernice ha un altro colore sulle seconde si nota dove la vernice non riesce ad entrare..comunque per adesso e' ancora presto non sapendo ancora se acquistero' la vettura.era solo per avere un idea e capire i costi.grazie
ah la corvette sarebbe arancio con interni beige
Nicooooola ti voglio beneeeeee....scherzi a parte devi farmi un grande favore :D io ho la vette uguale alla tua, sia di anno che di allestimento, potresti mandarmi una foto della targhetta in inox che c'è sul montante della porta sul lato guidatore?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da nicolaricc
ah la corvette sarebbe arancio con interni beige
mi faresti un gran favore, sulla mia i carrozzzieri l'hanno rimossa e mai più montata
come detto non ho ancora la corvette,l'ho vista solo in foto,(non si vede la targhetta)mi e' stata proposta come parziale permuta su un altra vettura,cadillac eldorado,presente sul forum,nel caso la trattativa andasse in porto,sicuramente mettero le foto e ti dico esattamente tutto quello che c'e' scritto,sperando sia presente!!
mmmmmmmmmmm arancione,Prato....
Dovrebbe essere questa...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...31182321_1.jpg
10,24KB
grazie mille :D è da tanto che è in vendita l'avevo vista anche io proprio perchè è la sorella gemella della mia :D
credo di si che mi dite?qualcuno la conosce?
dal vivo no mi dispiace
ma scusa nicola a quanto vendi la tua? e ti da lui una differenza oppure cambio alla pari? la tua auto com'è messa?
ripeto c'e' stato solo un primo contatto e' tutto da vedere e da definire,prima di parlare di cifre bisogna vedere le auto e parlarne a voce.comunque se la vedo dal vivo anche se non concludo,faccio la foto per il cinese:D
grande Nicola :D
la mia domanda era per darti un consiglio, rifare gli interni hai visto più o meno quanto ci vuole a livello monetario, la tua se è quella che ho visto in foto (non vorrei sbagliarmi) sembra messa bene e molti non ci pensano ma i commercianti si.... la corvette è 2 posti secchi la tua eldorado è 5 posti (minimo) cabrio e pure bianca....l'auto perfetta per le spose e quindi fa gola ai concessionari.....
secondo me quando acquisti una macchina d'epoca devi porti inizialmente la domanda di cosa vuoi veramente. desideri una macchina il più possibile perfetta? allora o compri una vettura molto bella e costosa che non abbia bisogno di nulla, o una messa male ma molto economica e poi la restauri come vuoi. vuoi una macchina passabile che ti dia le giuste soddisfazioni ma senza strafare? comprane una già sufficientemente in ordine per non dover spendere poi un sacco di soldi. sulle c3 puoi fare quello che vuoi, trovi qualsiasi pezzo a prezzi sufficientemente economici. il problema è che se già spendi molto in partenza poi il costo finale può essere fuori mercato
l'eldorado e' molto bella,quindi tranquilli che non la regalo.se prendo la vette,sistemo gli interni,ci faccio un giretto e poi la rivendo al cinese:D:D:D:D:D:D:D
socio faccio prima a riverniciarela mia hi hi hi.....l'inserzione dell'eldorado l'avevo proposta ad un amico proprio per il noleggio :D
Ragazzi io lo vista!! Non fatevi ingannare c'è molto lavoro da fare, e il prezzo è un po' alto non trovate? 16,500E
non l'ho ancora vista,che lavori ci sono da fare?
be' io riconosco di essere un po' maniaco sulla perfezione, e se la dovessi prendere io!! rifarei tutti gli interni, moquettes, pannelli, sedili, consol centrale, e tutto il cruscotto. cerchi che sono da rifare, gomme usurate, vernice apparentemente discreta, ma opacizzata, vano motore da non aprire!!, insomma da spenderci diversi eurini, sensa considerare le tasse e i trasporti da oltre oceano. secondo me sarebbe da prendere per non piu' di 11,000 12,000 euro!!
scusa ma a 16500 non è sdoganata e targata?????
Bè si e allora!! È sempre troppo per le condizioni in cui è..
uhe uhe e mico ho detto ceh è un affare :( ho solo chiesto. pensavo che a quella cifra era ancora da sdogganare e targare.
...ma qualitativamente parlando, gli interni di nuova fattura come sono rispetto agli originali?
cercando la qualità mi hanno sconsigliato ecklers, in quanto ha molte cinesate...
già meglio invece corvette central.. dicerie?
Secondo me ecklers,corvette central,corvette america e molti altri commercializzano prodotti ma chi li fa sono sempre gli stessi,e spesso e volentieri sono cinesi.La 75 che ti interessa è da un pò che è in vendita.......;)
Raga! Su youtube guardate i il video di corvetteamerica, digitate corvetteamerica e vedrete diversi video di come costruiscono le parti degli interni.. Pannelli, cover sedili, consol, e tutto il resto è uno spettacolo, li fanno loro per tutti gli altri rivenditori, corvette central, ecklers, zip, ecc ecc..
Si ho visto come fanno i pezzi e penso che se fossi in loro avrei già delocalizzato quella produzione, che si presta proprio perfettamente alla manifattura cinese,tale e' la qualità, anche originale, di quelle parti...ottimizzereb bero i guadagni; una fodera come quella che vendono a centinaia di dollari in Cina te la fanno si e no per 10 dollari...
È bè!!!