ciao a tutti sapete quanto vanno chiusi i bulloni del supporto albero motore?
e anche quelli delle teste? [B)][B)] :D
ciaooo
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti sapete quanto vanno chiusi i bulloni del supporto albero motore?
e anche quelli delle teste? [B)][B)] :D
ciaooo
nel manuale che ti arriva c'è scritto tutto
se per il 350 mi pare sia 70lbs per il banco e 90 per le teste..ma potrei dire na scemenza.
ciao, lo so ma ho comprato un po' di roba insieme e ho fatto spedire da consegnato.comCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
nel manuale che ti arriva c'è scritto tutto
il prossimo volo è venerdì 2 marzo, quindi prima di 20 giorni mi sa che non mi arriva,.. se qualcuno ha il manuale può dare un occhiata.. :D grazie :D:D
Luca
allora aspetto la conferma di qualcun' altro saggio e buono :D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
se per il 350 mi pare sia 70lbs per il banco e 90 per le teste..ma potrei dire na scemenza.
vediamo se hai azzeccato jimmy!! cmq grazie! :D
lo specchio che ho io mi dice 65lbs le teste e 60 la ruota armonica(intendi questa per supporto)
il supporto di banco.. non so se si chiama ruota armonica..:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
lo specchio che ho io mi dice 65lbs le teste e 60 la ruota armonica(intendi questa per supporto)
grazie cinooooooooooooooo!! CAzz quando ci becchiamo ti devo far andare a casa pieno di birra :D:D
la ruota armonica forse è la puleggia albero motore.. forse... :D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
lo specchio che ho io mi dice 65lbs le teste e 60 la ruota armonica(intendi questa per supporto)
cavolo qui ce tutto devo solo capire quello giusto! cino m dove li vai a scovare sti siti? :DCitazione:
no no il supporto è supporto la ruota armonica xè n'altra roba ho letto male io
crankshaft MAIN CAPS bolts- supporti albero motore,heads bolts - prigionieri teste,nello specchietto della boxwrench:
se il tuo motore e un 2 bolts,cioe' il supporto di banco ha 2 soli prigionieri,allora serrare a 70ft-lb con prigionieri da 7/16
se il tuo motore e' un 4 bolts,cioe' ogni supporto di banco ha 4 prigionieri,allora serrare gli interni a 70ft-lb e gli esterni a 65ft-lb con prigionieri da 7/16
Azz grazie tuned!! Precisissimo!! Il mio è un 2 bolt!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
crankshaft MAIN CAPS bolts- supporti albero motore,heads bolts - prigionieri teste,nello specchietto della boxwrench:
se il tuo motore e un 2 bolts,cioe' il supporto di banco ha 2 soli prigionieri,allora serrare a 70ft-lb con prigionieri da 7/16
se il tuo motore e' un 4 bolts,cioe' ogni supporto di banco ha 4 prigionieri,allora serrare gli interni a 70ft-lb e gli esterni a 65ft-lb con prigionieri da 7/16
Sei un drago! :D:D
tuned ho sentito tante volte parlare di 2 and 4 bolt, e le parole spese bene sono per il 4....ma non capisco perchè, è più robusto? i materiali favoriscono le rettifiche e maggiorazioni di cilindrata? mi porli un po di lui?:D
Semplicemente un main cap 4 bolts,cioe' con 4 punti di serraggio e' ritenuto, giustamente, piu' robusto di un 2 bolts,poi i prigionieri possono essere da 3/8 o da 7/16 quest'ultimi piu' grossi.La cosa riferita alle C3 che sviluppano una bassa cavalleria e' dunque relativa,i 4 bolts sono blocchi suggeriti su motori racing con alte compressioni,o alto numero di giri con alberi, bielle e pistoni forgiati,diciamo oltre i 450 cv,la mia C4 del 85' monta un 2 bolts,per esempio.Generalmente quando si va a cercare un blocco si privilegia un 4 bolts,poi un blocco puo' essere roller o non roller,cioe' predisposto per accettare il "ragno",una placca di lamiera che va a comprimere le placchette che gemellano i lifters roller,che per essere avvitata richiede che il blocco presenti i punti filettati per i prigionieri.Alcuni esempi
4 bolts
http://www.hothemiheads.com/images/21091.jpg
2 bolts e' un 6 cilindri ma serve solo per esempio
http://www.gnttype.org/techarea/pict.../bottom411.JPG
2 bolts
http://bpi.ebasicpower.com/mm5/image...lustration.jpg
da notare dentro la lifter valley la lamiera a ragno che e' fissata giusto in asse longitudinale col motore,serve come detto a comprimere le placchette dei lifter roller e questo e' dunque un blocco roller
http://bpi.ebasicpower.com/mm5/images/350rem1.jpg
e questi sono i lifter roller con le loro link bars a forma di otto che è lo stile del costruttore
http://static.summitracing.com/globa...12371042_w.jpg
oppure si possono usare lifters roller modificati con l'accoppiamento su blocchi non rollers per retrofittarli
http://static.summitracing.com/globa...a-853-16_w.jpg
I two sono blocchi usati prevalentemente negli L-48, mentre gli L-82 montavano i four.
anch'io ero curioso di capire la differenza.. tuned sei un super drago! :):DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Semplicemente un main cap 4 bolts,cioe' con 4 punti di serraggio e' ritenuto, giustamente, piu' robusto di un 2 bolts,poi i prigionieri possono essere da 3/8 o da 7/16 quest'ultimi piu' grossi.La cosa riferita alle C3 che sviluppano una bassa cavalleria e' dunque relativa,i 4 bolts sono blocchi suggeriti su motori racing con alte compressioni,o alto numero di giri con alberi, bielle e pistoni forgiati,diciamo oltre i 450 cv,la mia C4 del 85' monta un 2 bolts,per esempio.Generalmente quando si va a cercare un blocco si privilegia un 4 bolts,poi un blocco puo' essere roller o non roller,cioe' predisposto per accettare il "ragno",una placca di lamiera che va a comprimere le placchette che gemellano i lifters roller,che per essere avvitata richiede che il blocco presenti i punti filettati per i prigionieri.Alcuni esempi
4 bolts
http://www.hothemiheads.com/images/21091.jpg
2 bolts e' un 6 cilindri ma serve solo per esempio
http://www.gnttype.org/techarea/pict.../bottom411.JPG
2 bolts
http://bpi.ebasicpower.com/mm5/image...lustration.jpg
da notare dentro la lifter valley la lamiera a ragno che e' fissata giusto in asse longitudinale col motore,serve come detto a comprimere le placchette dei lifter roller e questo e' dunque un blocco roller
http://bpi.ebasicpower.com/mm5/images/350rem1.jpg
e questi sono i lifter roller con le loro link bars a forma di otto che è lo stile del costruttore
http://static.summitracing.com/globa...12371042_w.jpg
oppure si possono usare lifters roller modificati con l'accoppiamento su blocchi non rollers per retrofittarli
http://static.summitracing.com/globa...a-853-16_w.jpg
grazie per la spiegazione!!! :D:D
http://www.summitracing.com/parts/FEL-ES72856/
queste sono le viti delle teste corrette?
http://www.ebay.com/itm/Aluminum-Val...item3f143b923a
questi vanno bene per i coperchi valvole?
ma si chiudono solo a mano con queste viti?
http://www.ebay.com/itm/350540482594...WAX:IT&vxp=mtr
questi sfiati per le teste montano su sbc? danno anche i gommini insieme? :D:D:D
viti da descrizioni sembrano corrette
Make CHEVROLET
Engine Type V8
Liter 5.7
CID 350
Engine Size 5.7L/350
Beginning Year 1967
Ending Year 2002
Engine Family Chevy small block Gen I
Cylinder Head Style (application) Stock configuration
I t bar per i coprivalcvole sono ok dal 1955-86
Si i breathers li danno con le guarnizioni----------in inglese: Grommets inlclude. This action is 2 breathers + 2 grommets.;):D:D
http://www.summitracing.com/parts/FEL-ES72856/
scusate sbaglio o questo kit è solo per una testa? cioè devo comprarne 2 kit vero?