Sto cercando una carrozzeria per far riverniciare la mia C3. Qualcuno
mi sa consigliare una carrozzeria con prezzi decenti visto che qui in giro chiedono delle cifre da panico?? Grazie a tutti!!
Visualizzazione Stampabile
Sto cercando una carrozzeria per far riverniciare la mia C3. Qualcuno
mi sa consigliare una carrozzeria con prezzi decenti visto che qui in giro chiedono delle cifre da panico?? Grazie a tutti!!
Osti....quanto ti hanno chiesto? :D
Dai 4500 a 5500!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ste
Osti....quanto ti hanno chiesto? :D
Proprio a Brescia 5500Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ste
Osti....quanto ti hanno chiesto? :D
Sverniciare, due mani di fondo, levigare, verniciare, lucidare, rimontare cazzilli vari...........per meno vai da un imbianchino e falla fare con il rullo!
sti azz.. [:0]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Dave1
Dai 4500 a 5500!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ste
Osti....quanto ti hanno chiesto? :D
calcola che ci và 1.000 euro solo di materiale se bastano..
tra vernici, fondi, stucchi, ecc...
secondo me un prezzo onesto potrebbe essere 3.000 euro!
Conun lavoro ben fatto..
purtroppo vedono corvette e gli prudono subito le mani.. dai soldi
prova a mandare un tuo amico dallo stesso carrozziere e fagli chiedere quanto gli prenderebbe a verniciare una macchina del caxx piu o meno delle stesse dimensioni, perchè la vernice costa :)
vedi che prezzo gli fa..
cmq io qui conosco, solo che siamo troppo lontano mi dispiace..
Con 3000 euro te la fanno anche qui al lago, solo che passato un annetto poi iniziano a farsi i primi ragnetti. Se vuoi fare un bel lavoro, vai da qualcuno che usa i materiali adatti per questo tipo di lavori, altrimenti poi avrai risparmiato qualcosa ma alla fine ti accorgerai del perchè.
PS: comunque per la mia C 3 precedente ( quella grigia), a Brescia nel 2007 per farla bene ci sono voluti 5000 eurazzi.
Z
Sembra un'esagerazione anche a mè.....pero' vedendo le risposte che ti hanno dato devo ricredermiCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Dave1
Dai 4500 a 5500!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ste
Osti....quanto ti hanno chiesto? :D
[:0][:0][:0]
perchè non ho fatto il carrozziere!!!!1 [:0][:0]
Nessuno conosce qualcuno di bravo a un prezzo equo? Dovrò davvero spendere 5 cocuzze?
Cosa intendi con "i primi ragnetti"? Problemi derivanti dai materiali usati?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Con 3000 euro te la fanno anche qui al lago, solo che passato un annetto poi iniziano a farsi i primi ragnetti. Se vuoi fare un bel lavoro, vai da qualcuno che usa i materiali adatti per questo tipo di lavori, altrimenti poi avrai risparmiato qualcosa ma alla fine ti accorgerai del perchè.
PS: comunque per la mia C 3 precedente ( quella grigia), a Brescia nel 2007 per farla bene ci sono voluti 5000 eurazzi.
Z
Se la vettura non è da restaurare (sul vero senso tecnico), ma solo da stuccare per riparare alcune imperfezioni della carrozzeria e verniciare, perdonami, 5.000 euro è un furto!
I materiali sono gli stessi delle vetture in lamiera, se si vuol essere pignoli, si usa uno stucco diverso, ma sempre dello stesso costo. Primer e vernice non cambiano, costo materiali circa 5/600 euro.
o...sinceramente.... ..se un carroziere mi chiede 5mila per riverniciare una c3...io gle la faccio verniciare e poi prima di pagarlo lo accoppo :D:D:D:D
v8 io ho riverniciato tutta la c5, me l'ha fatta un mio amico e ti assicuro che di materiale erano 1.000 euro, però ho usato una vernice nera chevrolet si chiama black perl,.. forse è il prezzo della vernice che cambia, una vernice pastello costa molto meno..Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Cosa intendi con "i primi ragnetti"? Problemi derivanti dai materiali usati?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Con 3000 euro te la fanno anche qui al lago, solo che passato un annetto poi iniziano a farsi i primi ragnetti. Se vuoi fare un bel lavoro, vai da qualcuno che usa i materiali adatti per questo tipo di lavori, altrimenti poi avrai risparmiato qualcosa ma alla fine ti accorgerai del perchè.
PS: comunque per la mia C 3 precedente ( quella grigia), a Brescia nel 2007 per farla bene ci sono voluti 5000 eurazzi.
Z
Se la vettura non è da restaurare (sul vero senso tecnico), ma solo da stuccare per riparare alcune imperfezioni della carrozzeria e verniciare, perdonami, 5.000 euro è un furto!
I materiali sono gli stessi delle vetture in lamiera, se si vuol essere pignoli, si usa uno stucco diverso, ma sempre dello stesso costo. Primer e vernice non cambiano, costo materiali circa 5/600 euro.
io parlo di materiale comprensivo di tutto, dai nastri, al solvente, i teli per coprirla,ecc... tutto dalla a alla z, tutto è materiale che si paga, anche quello che noi non diamo per scontato a volte..
cmq 500 eruo di materiale non ci stai, con prodotti buoni..
io per la c5 ho speso 2.000 euro in tutto.. ed ho cambiato colore da grigia l'ho fatta nera.. però è un mio amico carrozziere..
dave gira un po', cerca, vedi che trovi a meno..Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Dave1
Nessuno conosce qualcuno di bravo a un prezzo equo? Dovrò davvero spendere 5 cocuzze?
non ti fermare al primo carrozziere..
Per ragnetti intendo delle piccole incisioni nella vernice che col passare del tempo tendono ad allargarsi.
Il prezzo era riferito alla completa sverniciatura, alla stesura di un fondo in gel coat e poi la verniciatura vera e propria.
Se gratti, stucchi qua e la e rivernici ovviamente ti costa meno, in quel caso te la puoi cavare anche con meno di 3000.
O almeno è quello che ho visto in questi anni.
Z
allora i 5.000 euro ci stanno tutti con questo tipo di lavoro..Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Il prezzo era riferito alla completa sverniciatura, alla stesura di un fondo in gel coat e poi la verniciatura vera e propria.
Z
L' hai detto, incide principalmente il costo della vernice.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
... forse è il prezzo della vernice che cambia, una vernice pastello costa molto meno ...
[u]Non discutiamo sul gusto</u>, solo per fare un esempio, per verniciare un' auto come questa di sotto, un litro di "CAMELEON RAINBOW SILVER" costa 427,90 euro.
Hai letto bene, un litro costa 427,90 euro !!!!!!!!!!!!!!!
Un litro di pastello per la C3, lo si trova anche a un decimo di quello di sopra!
Dai, mi voglio allargare, 700 euro di materiale! ;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0232247_40.jpg
129,28KB
Allora avevo capito cosa intendevi con ragnetti!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Per ragnetti intendo delle piccole incisioni nella vernice che col passare del tempo tendono ad allargarsi.
Il prezzo era riferito alla completa sverniciatura, alla stesura di un fondo in gel coat e poi la verniciatura vera e propria.
Se gratti, stucchi qua e la e rivernici ovviamente ti costa meno, in quel caso te la puoi cavare anche con meno di 3000.
O almeno è quello che ho visto in questi anni.
Z
Se non erro, quella di Dave ha bisogno solo di una carteggiatura e verniciata, roba semplice per riportarla com' era in origine.
E non penso che il preventivo glielo abbiano fatto pensando al fondo di gelcoat!
Se è da smontare, sverniciare tutta, trattare il fondo, stuccare, usare materiale isolanti, primer etc. dare le mani di vernice che servono, verniciare, alla fine lucidare, rimontare.
Se l'officina è attrezzata e usa materiali di primordine il prezzo è equo.
Se è un lavoro dove i passaggi vengono semplificati o il materiale non è il top ma di massa (parliamo di primer a 17 euri al kg e primer a 5/6 euri al kg) bisogna scendere di molto.
Io non sono pratico ma la mia ultima auto in lavorazione (io i lavori li faccio nel mio garage) ha subito un intervento radicale anche se non necessario ma andrà su riviste americane ed è stata smontata per ogni singolo pezzo. Vi mostro una foto fatta con il cell in una fase di trattamento dello chassis quasi ultimato.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_Foto0811.jpg
47,93(censurato)KB
l'HO GIA' DETTO ,DA ME ,SENZA PRETESE,CIOE' CARTEGGIATURA DELLA VERNICE ESISTENTE,riparazion e di una bottarella sul cofano,smontaggio e riparazione paraurti anteriore,minima scuffatura,rivernici atura totale,colore metallizzato,e trasparente,piu' rivernicia,tura nero lucido delle modanature,maniglie eprofili vetro anteriore tutto per 1500 euro,ripeto un lavoro velocizzato ma sempre praticamente regalato.
Ciao, non ho capito, da te in quanto lo fai tu o da una carrozzeria della zona? Come distanza andrebbe pure bene.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
l'HO GIA' DETTO ,DA ME ,SENZA PRETESE,CIOE' CARTEGGIATURA DELLA VERNICE ESISTENTE,riparazion e di una bottarella sul cofano,smontaggio e riparazione paraurti anteriore,minima scuffatura,rivernici atura totale,colore metallizzato,e trasparente,piu' rivernicia,tura nero lucido delle modanature,maniglie eprofili vetro anteriore tutto per 1500 euro,ripeto un lavoro velocizzato ma sempre praticamente regalato.
in slovenia da me per verniciare un 2 cavalli si son presi 1400 euro, per una vette in buone condizioni (senza crepe nella vetroresina o fioriture strane) 2500, se c'è una buona preparazione da fare per fioriture di vecchie vernici penso che 3000 per un buon lavoro.
in italia con 3000 ti fanno un lavoro onesto (per lavoro onesto intendo bella verniciatura, però senza troppe pretese) con 4000 euro gli lascio la machina senza acconto e al ritiro me la controllo pelo pelo sotto al sole e poi si parla di pagare (ovviemente prima di verniciarla mi vado a controllare la preparazione)
penso stiate parlando solo di scocca (e al massimo antirombo a pennellò sotto)
il mio consiglio è dato che la maggiorn parte del lavoroè dovuta alla preparazione e il buon risultato lo si ottiene dopo un buona preparazione, OLIO DI GOMITO E CARTEGGIARE AD AQUA e la portate in forno solo per verniciare, risparmierete tanto
al 100%Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
in slovenia da me per verniciare un 2 cavalli si son presi 1400 euro, per una vette in buone condizioni (senza crepe nella vetroresina o fioriture strane) 2500, se c'è una buona preparazione da fare per fioriture di vecchie vernici penso che 3000 per un buon lavoro.
in italia con 3000 ti fanno un lavoro onesto (per lavoro onesto intendo bella verniciatura, però senza troppe pretese) con 4000 euro gli lascio la machina senza acconto e al ritiro me la controllo pelo pelo sotto al sole e poi si parla di pagare (ovviemente prima di verniciarla mi vado a controllare la preparazione)
penso stiate parlando solo di scocca (e al massimo antirombo a pennellò sotto)
il mio consiglio è dato che la maggiorn parte del lavoroè dovuta alla preparazione e il buon risultato lo si ottiene dopo un buona preparazione, OLIO DI GOMITO E CARTEGGIARE AD AQUA e la portate in forno solo per verniciare, risparmierete tanto
la preparazione è la base di quanto sarà nella qualità e nel tempo
bisogna quantificare:
1 costo materiale
2 tempo di lavoro
3 attrezzatura necessaria
Cinese sono con te
Innanzitutto perchè non spostare la discussione nella giusta sede, ovvero C3?
Io non sono un tecnico conoscitore di vernici e affini, la mia attività lavorativa si occupa di ben altro settore, però leggo pareri discosti.
Mi è capitato di vedere più di qualche Corvette riverniciata, da riverniciare (la mia ex) e in fase di lavorazione e discuterne la sostanza.
La prima C3 che ho visto e forse, se non preso per le spalle e gettato al muro, l'avrei anche presa, per l'euforia, solo per quella, era stata descritta così:
-"solo da riverniciare!!!"-
Le bolle presenti, facevano rabbrividire, assieme alle crepe, etc.
Ci troviamo di fronte alla vetroresina, non al metallo, quindi i trattamenti sono diversi, almeno per la preparazione e il fondo.
Se ad una persona non interessa la verniciatura perfetta, tipo quella che vidi, anzi, dovevo vedere 6 anni fa a Milano, poi si era per incanto materializzata quasi a Torino, aveva tutte le sbavature della vernice attorno alle maniglie, alle cromature, a tutti bordi possibili, mascherati con il nastro adesivo, invece di togliere e rimettere tutto per benino, ma ci stanno i 1500 €, invece per togliere tutto, sistemare la scocca con i giusti materiali e dare la giusta base di fondo, la spesa aumenta, ma di brutto!
Mi hanno spiegato e poi l'ho pure letto, che per il Body Shop servono 200 ore di lavoro!
;)
A Vicenza esiste una carrozzeria d'elite che fà ferrari, porsche, ecc. e 2 anni fà ho chiesto un preventivo per la mia: crepi sul cofano, imperfezioni varie e riverniciatura totale 3500 euri. Ma lavorano come si deve, però
confermo anche io ho speso 5500 per fare la 65
la sverniciai io , la smontai e feci fare anche i parafanghi e gli interni cofano , ci mise un mese di tempo a cercare tutte le imperfezioni, poi un mese per dare due mani di fondo apposito, levigarlo e aspettare che si asciughi bene, poi una bella verniciata in pochi giorni di lavoro , e ora dopo 5 anni se la lavo sembra fatta ieri, meglio non risparmiare , sono più le ore di smontaggio e rimontaggio parti - fari e scritte e gusrnizioni che di verniciatura in se, il mio carozziere di Calmasino vicino ad Affi mi ha fatto pure la 71 e delle riparazioni alla C5, ormai ha la mano e lavora da dio, ha fatto pure molte auto al museo Nicolis e a partecipanti 1000 miglia, io lo consiglio a tutti, a Verona ho sentito di carrozzieri più cari e meno scrupolosi . Purtroppo andare lontano da casa lo sconsiglio molto , in caso di difetti son dolori, per esperienza personale meglio stare vicino a casa e tenere il fiato sul collo.
Ciao,mi puoi mandare un mp con il contatto?graziequote]Messaggio inserito da riccardo66
A Vicenza esiste una carrozzeria d'elite che fà ferrari, porsche, ecc. e 2 anni fà ho chiesto un preventivo per la mia: crepi sul cofano, imperfezioni varie e riverniciatura totale 3500 euri. Ma lavorano come si deve, però
[/quote]
Per quanto buona sia una vernice,dopo alcuni anni di lavaggio e brutta uguale,lasciamo stare C2 O C3 da concorso,frame-off e tutto il resto...quando vedono una macchina particolare dicono:"a si,mo t'asciugo il portafoglio..."
Noi con le C4 sanno che abbiamo macchine economiche,(le considerano degli scassoni),e se non ti presenti con la puzza sotto il naso e conosci la carrozzeria ti trattano onestamente,almeno dove vado io.poi con 1500 euro per una rivernicatura completa ,posso rifarla 3 volte a parita' di budget di un altro,e voglio vedere quale e' piu' lucida...certo vale per una macchina come la mia che non ha particolari velleita' collezionistiche...
grazie Sebastiano :D:D
Tunedport per quanto riguarda la qualità di vernici e non parlo solo di acqua o nitro o acrilico ma di marche, anche le diverse marche fanno variare la qualità del risultato, io riesco ancora a reperire vernici acrilici e uso ancora quelli,le vernici ad acqua non hanno purtroppo la stessa qualità anceh se sono meno inquinanti. per non parlare della manutenzione delle vernici, con cera e prodotti vari, sul mio YJ nero (colore difficilissimo da curare e lucidare) un giorno ho passato la cera industriale per i lavaggi automatici a rulli, me n'era capitata un po' e per stendere mancava solo che usavo la spatola, beh per più di 2 mesi non ho lavato l'auto e quando pioveva anche dopo 2 mesi l'acqua scivolava giù, il colore era tornato a essere il nero carico del 1988 quando è stata fatta.
purtroppo però come dici anche tu una volta verniciata e lucidata l'auto sembra bellissima, bisognerebbe però aver visto la preparazione e quante mani sono state date.
io non so che preparazione abbia avuto l auto di Tuned e tantomeno la qualita delle vernici usate ma ............ brilla da paura cacchio !!!
fra un po servono gli occhiali da sole per guardarla !!!
spero per lui che duri il piu possibile !!!
La mia bimba la portai in francia da uno che restaura barche e corvette:D...4.500eu rini ma dopo 5 anni e' ancora perfetta.
cmq io volevo che durasse nel tempo;)anche qui a torino se vuoi solo che faccia un buon colpo d'occhio sei intorno ai 3.000.
non ci crederete ma la mia era fantastica....prima che proprio quell'idiota del carrozziere per sbaglio ci facesse andare sopra il pulviscolo della verniciatura.......a uto opacizzata e satinata........ripo stata dal tipo e rilucidata a casso di cane :(
beh un attimo , lo stesso carrozziere mi ha dato una verniciata alla 71 per 1800 euro e sembra belle uguale, non é vero che se vedono una bella macchina ci pestano dentro, con la 71 ha fatto un lavoro meno strutturato , mantenendo i fondi esistenti e curando meno i particolari, dai prezzi che vedo in questo post e che sento in giro credo che partendo dalla nuda vetroresina dai fondi in poi i materiali e le ore sono quelle ! 5000 euro sono la media, ricordo che un noto restauratore di villafranca mi preventivò 9500 , quello si che era un cazzaro !
Per Dave1, carrozzeria Riva, sulla statale che da Vicenza porta a Marostica, strada marosticana località Povolaro, vicino ad Ercole (attrezzature per campeggio,camper,ecc .ecc.)
E una verniciatura completa per un ram, opaca con il motivo militare?
Visto che la mia è un po' rigata non sarebbe male verniciarla così...
( questo intendo)
http://images.crestock.com/1730000-1...1735239-xs.jpg
o una roba così (scusate per la ferrari, ma il motivo è stupendo)
http://www.mibz.com/wp-content/uploa...01-500x333.jpg
Grazie!,
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
Per Dave1, carrozzeria Riva, sulla statale che da Vicenza porta a Marostica, strada marosticana località Povolaro, vicino ad Ercole (attrezzature per campeggio,camper,ecc .ecc.)
Sappiamo tutti che una verniciatura a specchio prevede il cutting con carta fino al 2000 ad acqua per eliminare l'orange piling (buccia d'arancia) sul colore ,lo stesso vale per il trasparente che viene tagliato/spianato(cutting)e portato a lucido nuovamente con le carte fino al 2500,praticamente un polishing del trasparente,questo produce una spuerficie perfettamente piana a livello di micron con un effetto fotografico sui riflessi ,linee perfettamente diritte,ma allora i 5000 ci stanno...comunque ho analizzato le foto di Lamborghini nuove di zecca su un post vecchio di un concessionario di Roma e le verniciature (su macchine da 300.000 euro) fanno cagare,bucce d'arancia da fare schifo con riflessi tremolanti da non specchiarti neanche...
io ho problemi a reperire il materiale per fare usa "seria lucidature finale" e parlo proprio della pasta abrasiva
quella piu fine che trovo devo sempre mischiarla con cera per carrozzeria o simili ............ sicuramente sbaglio io da qualche parte .......... ma non riesco a capire dove ........ :(
Bravissimo! ;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
...lo stesso vale per il trasparente che viene tagliato/spianato(cutting) e portato a lucido nuovamente con le carte fino al 2500, praticamente un polishing del trasparente...
Ma in quanti fanno la procedura corretta?