ciao a tutti, qualcuno mi sa dire dove si mettono le mani per carburare un holley? :D
la macchina gira grassissima e fuma da bestia, poi si sporcano le candele e non parte più...
come si fa a smagrire la carburazione?
:(
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, qualcuno mi sa dire dove si mettono le mani per carburare un holley? :D
la macchina gira grassissima e fuma da bestia, poi si sporcano le candele e non parte più...
come si fa a smagrire la carburazione?
:(
ma sei proprio sicuro di volerci mettere le mani tu?????....
io me ne starei buonino e fermo sai.... aspettando tempi migliori..... e temperature migliori!!!
se per quei primi 50 km andava bene... diciamo che le ultime problematiche le stai avendo proprio perchè ci stai mettendo le mani... qundi eviterei di continuare!
attendi rinforzi e cerca qualche utente capace qui sul forum di torino... ch'è meglio....
Luca come ti dicevo anceh io per carburarla io aspetterei il caldo sennò devi ricarburarla poi in estate.....comunque prima di buttar soldi, la prossima volta che accendi la vette, falla scaldare come si deve senza accelerare .....mi raccomando che sia bella calda altrimenti si ingolfa, dato che a motore freddo il carburatore ti ingrassa la miscela, pigiando il Gas non fai altro che moltiplicare inutilmente il flusso di benzina che poi la ingolfa [V] mi è già successo sulla mia, quando ero ancora corvettista inesperto. ricorda che anche se tiene il minimo non vuol dire che è calda e l'auto può spostarsi senza ingolfarsi
quoto!!!...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
Luca come ti dicevo anceh io per carburarla io aspetterei il caldo sennò devi ricarburarla poi in estate.....comunque prima di buttar soldi, la prossima volta che accendi la vette, falla scaldare come si deve senza accelerare .....mi raccomando che sia bella calda altrimenti si ingolfa, dato che a motore freddo il carburatore ti ingrassa la miscela, pigiando il Gas non fai altro che moltiplicare inutilmente il flusso di benzina che poi la ingolfa [V] mi è già successo sulla mia, quando ero ancora corvettista inesperto. ricorda che anche se tiene il minimo non vuol dire che è calda e l'auto può spostarsi senza ingolfarsi
Avete ragione, meglio aspettare l' estate, ma se ora capita una bella giornata di sole ...:( e sporcandosi le candele non parte più!
In attesa del caldo, puoi farti una regolazione che almeno ti permette di usare la vettura e di farla partire.
Per prima cosa, procurati un vacuometro (l' ho preso in Inghilterra, http://www.ebay.it/itm/DRAPER-VACUUM...item5ae4e935bf ).
Poi segui quanto scritto qua http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=15705
Le "vitine" del suddetto post, sono due, una per lato come in questa foto
http://www.corvetteitalia.it/public/...143112_100.jpg
Fatto personamente sul mio Holley della foto e funziona perfettamente.
Poi, se dovesse servire, in estate fai o fai fare un' altra carburazione.
Come sempre, grazie Stroker! ;)
Dimenticavo, con il vacuometro fai anche un test al motore.
Questo un video di Holley (manca l' ultimo minuto, nel dvd fornito con il carburatore è completo) che spiega come usare il vacuometro, come si legge e come fare i collegamenti.
http://www.youtube.com/watch?v=NrnzD...eature=related
E' molto più facile di quanto puoi pensare, prova tranquillamente.
Unica cosa a cui fare attenzione, non smagrire troppo.
Che Holley hai montato?
Grazie V8 Interceptor!!!!!!!! Non sò che tipo di holley è, l'ho comprata da poco già montato.. Non ce ecritto sopra che modello è.. sembra dalle foto simile al tuo..questo è il mio holley:
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...97&whichpage=3
Grazie mille per la spiegazione V8!!! domani mattina provo a farlo, prima smonto le candele le pulisco poi vediamo se parte e provo a fare questo lavoro !!! azz non ho il vacuometro..
allora prima compro il vacuometro e poi provo :D!!
Grazieee ancora per l'aiuto,, sta mattina ero molto demoralizzato :(:(
ciaooooo :D
scusate ma il vacuometro è un misuratore d'aria? come quello che ce sul compressore? :D
si, ma con scala differente... ho anch'io lo stesso acquistato in inghilterra... hihihi
comunque Luca... io penso che dovresti lasciar stare tuto... il tuo è semplicemente un problema di macchina ingolfata per le temperature/utilizzo che ne stai facendo adesso!
a forza d'accenderla e spegnerla quella "pora bestia" ha la bronchite oramai!!!!
non esiste che si scarburi da un giorno all'altro se non c'hai messo le mani... e comunque la farei regolare da uno che ha già più orecchio ed intanto impari come si fa!
prova a pulire per bene le candele, accenderla, farci un giro d'una decina di km al minimo , senza tirare in modo che si scaldi per bene dopodichè fagli 3-4 belle tirate in allungo, cioè andando vai giù di gas e gli dai nà bella tirata che il motore vada allegramente su di giri...
se ancora non hai toccato niente da quando sei andato a prenderla, vedrai che tornerà a funzionare perfettamente!!!
socioooooooooooooo sei troppo accelerato anche tu :D:D:D:D:D ti abbiamo già detto come fare, dai una pulita al tutto così vedi anche se ti han davvero cambiato le candele, rimonti tutto e la accendi....mi raccomando resta seduto in macchina ma non toccare niente, se senti che l'auto si sta ingolfando da sola allora aiutala a riprendersi con il piede sul gas, mettila a giri regolari però senza sgasare che non serve....quando senti che lasciando il gas tiene un bel ritmo di giri la lasci di nuovo stare....prima di muoverti deve essere bella calda, lancetta temperatura nel mezzo del manometro....quindi almeno 15 minuti in moto........dopo di che prova a spostarla e vedi se ti fa lo stesso problema.
il mio quadraget con sto freddo qualche volta mi da problemi......pensa il tuo holley che beve come un irlandese dopo una partita di rugby
fai prima questa prova e decidi se spender soltini
[u]Dovrebbe</u> essere come il mio, 1850 con starter manuale, mentre il tuo ce l' ha elettrico.
Questo il manuale: http://www.holley.com/data/Products/...7948-5rev3.pdf
Il mio, nuovo, montato personalmente, come tutti gli Holley, era particolarmente grasso.
Comunque, anche se prima il motore andava, non è detto che era carburato bene, una verifica non gli fa sicuramente male.
Avere un vacuum tester a casa per 15 euro, male non fa!
Inltre, puoi fare una sommaria verifica allo stato del motore.
Il vacuometro è un misuratore di vuoto esattamente il contrario del manometro del compressore,lo puoi trovare tranquillamente in una buona utensileria,io ne ho preso uno spartano ma preciso e ci ho attaccato un paio di tubetti in gomma per fare delle riduzioni.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_foto 002.jpg
173,53KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_foto 003.jpg
198,47KB
Hai perfettamente ragione, l' unico vantaggio che si ha con uno apposito, è quello che lo può usare chiunque, sia per la grafica molto chiara che per le spiegazioni contenute.
Per quello tuo, bisogna essere più preparati! ;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4214228_4g.jpg
51,1KB
Luca, qualora non riesci, ti puoi rivolgere sempre ad un buon ... meccanico! :D
Perdonami l' OT!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_mechanic.jpg
300,42KB
se vuoi te lo presento io un meccanico "così" di torino... hihihihihihihi
lo compro subito!!!!! quello che mi hai consigliato tu v8!
Ragazzi ho smontato le candele erano bagnatissime e totalmente nere!!!
cioè una schifezza.. in teoria dovrebbero esser color tabacco se la macchina brucia bene.. le mie erano color carbone, con una patina bella spessa sopra e bagnatissime...
adesso devo pulirle, per pulirle bene cosa mi consigliate?
io ho iniziato a pulirle con la carta vetro fine.. ma non riusco ad arrivare in tutti i punti...
domani mattina finisco di pulirle le monto e provo a vedere se parte..
ahh l'ho fatta girare un po' senza candele in modo che sputasse un po' di benzina..
cmq cinese il mio holley è spavnetoso.. si vede la benvina che scende a secchiate... è impressionante!!! [:0][:0][:0][:0]
se riesco a metterla in moto e farla andare lunedì vado da un mio amico a montare i fender flares...
poi aspetto il vacuometro e provo a fare il ciocco :D:D, le 2 vitine a lato le ho già viste e inquadrate!!!! devo solo inquadrare dove attaccare il vacuometro e sono a cavallo :D :D!!
Ragazzi ce la posso fare!!! Anche perchè mi hanno chiesto 200 euro per carburarla, e mi sembra esagerato se imparo a farlo io è meglio :D, appena ti presenti con una corvette si leccano le dita gli avvoltoi...
ciaoooooo[8D]
se il meccanico è così le spendo anche 200 euro :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Luca, qualora non riesci, ti puoi rivolgere sempre ad un buon ... meccanico! :D
Perdonami l' OT!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_mechanic.jpg
300,42(censurato)KB
master in effetti la tua amica di torino se ne intende anche di meccanica? devi farmela conoscere... :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
se vuoi te lo presento io un meccanico "così" di torino... hihihihihihihi
fai un favore ad un amico dai :D:D:D
cmq penso di aver capito dove attaccare il vacuometro, sulla parte davanti del carburatore ce un tubicino sotto che poi si prolunga e arriva in un tubicino più piccolo,.. mi sa che devo metterlo li!!!! :D e poi guardo [B)] [B)] [B)]
oggi ho anche smontato il tunnel con tutti gli strumenti.. se master viene a trovarmi e mi da 2 dritte lo rifaccio tipo il suo che è una figata!!! :D:D:D, master vieni a torino a costruire il cruscotto???? :D:D
p.s. però porta anche la tua amica, così mentre lavoriamo ci prendiamo una pausa ..... [:p][:p][:p]
... o tra una pausa e l'altra lavoriamo anche un poco???Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
oggi ho anche smontato il tunnel con tutti gli strumenti.. se master viene a trovarmi e mi da 2 dritte lo rifaccio tipo il suo che è una figata!!! :D:D:D, master vieni a torino a costruire il cruscotto???? :D:D
p.s. però porta anche la tua amica, così mentre lavoriamo ci prendiamo una pausa ..... [:p][:p][:p]
hehehe
Ovviamente, l' affermazione di sopra è molto soggettiva, per alcuni potrebbe anche sembrare anche troppo poca benzina, se abituati ad altro. Sulla Trans ho un Holley 770 Cfm, meglio non guardare!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
...
cmq cinese il mio holley è spavnetoso.. si vede la benvina che scende a secchiate... è impressionante!!! [:0][:0][:0][:0]
...
Per prima cosa identifica che tipo di Holley hai:
http://www.corvetteitalia.it/public/...042_holley.jpg
Che motore hai? Stock o no?
Hai mai provato a fare una vera prova consumo?
ha non sapevo dove ce scritto il codice, domani mattino guardo!!!
il motore è stock, ho l'holley le flowmaster e tutto l'impianto di catalizzazione tolto e anche il cruise control..
a me sembra che scende veramente a secchiate!!!
anzi vado a vedere subito, ma non mi sembra ci sia scritto niente.. vado..
così ce scritto: holley 80457-8 3489
a cosa corrisponde?
dovrebbe essere questo me lo ha trovato master:
http://www.holley.com/0-80457S.asp
Corretto, è un 600 CFM, anche abbondante per un motore stock.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
dovrebbe essere questo me lo ha trovato master:
http://www.holley.com/0-80457S.asp
In rilascio, si sente la marmitta scoppiettare?
Per ora fai la carburazione, dopo potresti cambiare i jets (spruzzi) con 3 o 5 misure più piccoli.
he V8 l'ho usata una volta sola, aveva un bel rumore, ma non mi sembra che scoppiettava, ...:(
interceptor, che io sappia lo scoppiettio e sintomo di magrezza ai bassi.
Luca in effetti non siamo abituati molto a vedere il dentro di un carburatore che spruzza, io avevo le moto a carburatore ma auto mai avute....e quando vidi il wrangler per la prima volta e le spruzzate di benza del suo carter ci rimasi male...evitare di dare il colpetto di gas al semavoro mi faceva risparmiare un bel po.... pernsa un V8 con quadricorpo
he si sti carburatori sono dei rubinetti di benza!!! [B)][B)] fanno impressione quanta benza scende!!! [B)][B)]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
interceptor, che io sappia lo scoppiettio e sintomo di magrezza ai bassi.
Luca in effetti non siamo abituati molto a vedere il dentro di un carburatore che spruzza, io avevo le moto a carburatore ma auto mai avute....e quando vidi il wrangler per la prima volta e le spruzzate di benza del suo carter ci rimasi male...evitare di dare il colpetto di gas al semavoro mi faceva risparmiare un bel po.... pernsa un V8 con quadricorpo
e fa impressione anche quanto costa!!
[B)][B)]
sembra strano... ma guidata a modo e senza strafare sono macchine che riesci a fare tranquillamente i 6/7 km con un litro.... ovvio che se poi vuoi fare il figo... paghi!!!
ah ah ah ah :D:D:D Master ma secondo te ora cheLuca ha la vette sotto casa quanto farà al litro? secondo me i 3 al litro.....lo capisco [:p] io quando ho ripristinato il kick down ho fatto fuori un pieno in poki km
sti caxxi 200 euro per carburala....carolet to il tipo.....a quel prezzo dovrebbe rebuiltarti il carb metterla a punto e farti 50 euri di benza...;)
beh, non direi proprio fuori di tanto....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da gius
sti caxxi 200 euro per carburala....carolet to il tipo.....a quel prezzo dovrebbe rebuiltarti il carb metterla a punto e farti 50 euri di benza...;)
55 euro all'ora
65 euro test gas di scarico
50 euro guadagno
diciamo che s'è un'officina i 150/180 euro ci vogliono tutti...
so ch'è caro, ma purtroppo certe cose in certi ambienti vanno fatte con prassi... oppure si va dal caro vecchietto in gamba con un'officinetta vecchia scuola (e sono le migliori credetemi!!!) dove con 50 euro ti fa tutto ed ascolti anche un po' di storia vissuta...
unico problema oramai è... a trovarle!!!!
Bhe.. 55 euri all'ora sono già comprensivi di guadagno.... mio quadraj è stato revisionato completamente l'anno scorso per 150(hot rod Cazzano) e chiaramente messo a punto.....;)
la voce "guadagno" era sinonimo di gratto!!!
hahahahaha
si diciamo che sono dei ladri, non dico chi è.... cmq bisogna avere pazienza con queste macchine, appena ti vedono arrivare si leccano gà le dita per spennarti, non sanno che per averla tutti i sacrifici che ho fatto e che non sono un riccone!!
e che costa meno di una fiat punto!! ladri... :D
preferisco fare danni io, ho cercare con calma uno onesto che farmi spennare come un pirla!! [8D]
dalle mie parti non è che sono meno cari, io un vacuometro ce l'ho sinceramente non l'ho mai adoperato, è di quelli vecchi con i tubi in plexiglas e le palline
Sante parole!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
... oppure si va dal caro vecchietto in gamba con un'officinetta vecchia scuola (e sono le migliori credetemi!!!) dove con 50 euro ti fa tutto ed ascolti anche un po' di storia vissuta...
unico problema oramai è... a trovarle!!!!
Ultimo carburatorista "old school" conosciuto negli anni '80, ancora lo ricordo con tantissimo piacere, OT, ma ve lo racconto.
Già in pensione da tanti anni, tramite un' amicizia, andai a trovarlo a casa per portargli la mia prima macchina, un maggiolino cabrio.
Mi aprì un vecchietto, ma mi disse di aspettare, lui era il fratello, "u giuvine" (il giovane!). Iniziai a preoccuparmi. [:0]
Dopo pochi minuti, arrivò il sig. Ciolino.
Quando lo vidi, la mia preoccupazione aumentò: aveva circa 85 anni ed a stento si reggeva in piedi!
Non aveva alcuna attrezzatura, solo un giravite ed il suo orecchio (ed era pure mezzo sordo!).
Dopo aver smanettato insieme al fratello per mezzora circa, venni assalito dal panico, si mette alla guida e mi dice: "sali che proviamo la macchina"!
Appena partito, prima sfiorò il muro del cortile e poi portone di ingresso!
Risultati: riuscimmo a tornare indenni, il motore girava perfettamente e consumava pure molto meno!
Fantastici fratelli Ciolino!