Visualizzazione Stampabile
-
Informazione camme!
Ciao Mic! In base alla discussione di ieri cosa ne pensi di questa camma, può essere migliorativa per le mie esigenze? Sai avrei quasi deciso di portare il mio 350 a 383 o addirittura a 396 se possibile.. E lasciare tutto il resto stok!! Vedi il link..
http://m.summitracing.com/parts/LUN-60101LK/media
-
La camma che hai scelto e' una botton end,molto simile alla camma originale Corvette,con un range dai 1000 ai 5500 e una separation di 112 gradi,direi che se stai cercando di mantenere, come molti di noi,una filosofia di coppia bassa,e' la camma giusta,forse per una aumentata cubatura avresti potuto pensare a qualcosa di un po' piu' spinto,ma e' il tipo di camma che ha scelto anche Mic ,con la differenza che lui prenderà una hydraulic roller,e non flat tappet.
-
Si tuned cerco solo tanta coppia,
-
MP in arrivo
cerca comp-cams o GM performance per affidabilita e durata "sicure"
ci sono moltissime cose da verificare prima di comprare pezzi
-
........ e lasciare tutto il resto stock?? [:245] .. un 383 o peggio un 396 con le teste originali e con quella camme butti via il motore dopo 3 mesi... a meno che non metti una benzina a 120 ottani!
cumatura aumentata + camere di combustione piccole = rapporto di compressione enorme.
Mettici la camma che chiude l'aprirazione così (relativamente) presto e la frittata è fatta.
-
Credo che ,verosimilmente,quel lo che si deve fare,deciso di fare qualcosa,sia teste (quindi lifter nuovi e aste e guide aste),camma,roller rockers 1.6,iniettori 24 lb,nuovo ingranaggio del distributore,distrib uzione,(accesione msd 6 al),headers 1" 5/8.Anche mantenendo il 350 senza fare nulla:
Teste AFR 2000 $
camma sui 200 $
RR sui 250 $
iniettori sui 300 $
headers sui 350 $
diciamo che se il combo prevede gia' la camma e i lifter siamo sui 2900 dollari ,sono circa 2200 euro,per una spedizione che costera' circa 200 euro,2400 imp. + 21% iva 504= € 2904+10% dazio 290
tot. alla porta € 3190 .+ manodopera,diciamo 1000-1200 euro,in Italia ti costa € 4400.
-
Tenendo conto del mio post precedente se per un importo di 4400 euro faccio teste e camma su un blocco vecchio di 26 anni,considerando l'acquisto di un 383 della Bluprint,che non e' il top dei 383,lo sappiamo,ma è comunque un blocco nuovo, 4 bolt,teste alluminio,double roller timing,accreditato di 420 cv...facendo due conti
il 383 hydraulic roller costa in euro 2820
la spedizione con Consegnato .com (cara) costa 1400 euro
motore nuovo 383 alla porta euro 4200
http://www.summitracing.com/parts/MLL-BP38313CT1/
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...int engine.jpg
25,21KB
-
insieme ti fai spedire anche un set di guarnizioni ........ perche se lo compri e utile pensare di smontarlo per controllarlo tutto e riassemblarlo ad och
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
........ e lasciare tutto il resto stock?? [:245] .. un 383 o peggio un 396 con le teste originali e con quella camme butti via il motore dopo 3 mesi... a meno che non metti una benzina a 120 ottani!
cumatura aumentata + camere di combustione piccole = rapporto di compressione enorme.
Mettici la camma che chiude l'aprirazione così (relativamente) presto e la frittata è fatta.
optare per un albero a cammes un po piu spinto e guarnizioni di testa "alte" o piu spesse dell originale ?
puo anche prendere i pistoni "scavati" parecchio per abbassare il rapporto di compressione (visto che se non ho capito male pensa di prendere anche il rotating ....... )
si risolve qualcosa facendo cosi ?
-
Anto .......
se non hai fretta e hai molta pazienza una volta che ho finito il motore per la mia , lo monto e se fortuna vuole che vada senza problemi .......... mi avanza un motore .......... su cui si puo lavorare con comodo e con teste in alluminio ......... :)
........
...........
..............
no lascia stare ....... con la fortuna che ho qui ultimamente e meglio se lo tengo di scorta !!! [V]
-
Tranquillo Mic avrò tempo per documentarmi al riguardo, quando lo ai montato vengo a trovarti un sabato ok?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
Anto .......
se non hai fretta e hai molta pazienza una volta che ho finito il motore per la mia , lo monto e se fortuna vuole che vada senza problemi .......... mi avanza un motore .......... su cui si puo lavorare con comodo e con teste in alluminio ......... :)
[V]
Mic siccome so che lavoro ne hai gia' fatto e anche foto....magari qualche aticipazione con qualche scattino succulento ...noo....??:D
-
ehhhh ma son foto fatte col cellulare vecchio ........ son brutte ......... scarsa definizione .......... non son fatte bene .......... i pezzi erano sporchi ......... con polvere e trucioli di lavorazione [}:)][}:)][}:)]
non ricordo chi mi ha detto cosi ........ mentre mangiavo pizza cinese ......... lo avevo davanti ...... alla mia destra ......... ha gli occhiali ........... una C4 grigia .......... ma e venuto con un altra macchina .......... non ricordo il nome ............ [:I][:I][:I]
tranquillo che di foto ne ho fatte e devo ancora farne parecchie
devo sistemarle un po
forse la settimana prossima ricomicio a "giocare col motore" e ti chiamo !!! :D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da anto
Tranquillo Mic avrò tempo per documentarmi al riguardo, quando lo ai montato vengo a trovarti un sabato ok?
non ci sono problemi !!!
non ho capito se vuoi vedere il motore mentre lo compongo oppure se lo vuoi vedere montato sulla macchina .........[:I]
-
No no vengo a sentirlo girare!!
-
Qualche fotina...cosi per aperitivo...[:o)]
-
aspirazione testate parte intake grezza
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Foto2074.jpg
96,85(censurato)KB
prima fase di lavorazione
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_Foto2076.jpg
74,65(censurato)KB
scarico parte collettori grezzo
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_Foto2081.jpg
83,55KB
prima fase di lavorazione per centrarlo su guarnizione e collettori
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Foto2080.jpg
93,39(censurato)KB
se sono fortunato la settimana prossima riprendo con le lavorazioni e tempo volendo anche l assemblaggio
casomai ci sentiamo per telefono
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da anto
No no vengo a sentirlo girare!!
ok se parte e non grippa subito piu che volentieri
:D
-
le nicchie delle sedi valvole sui pistoni erano una diversa dall altra (1,5cc di differensa dal primo all ultimo con 20 grammi di differenza sul peso dal piu piccolo al piu leggero
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_Foto2092.jpg
79,31KB
adesso sono tutte uguali
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_Foto2094.jpg
117,94KB
620 grammi
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_Foto2098.jpg
83,9KB
617 grammi
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_Foto2097.jpg
91,9KB
tra 8 pistoni tre grammi di differenza sul peso dal primo all ultimo
-
Sono teste in ghisa Mic?bellissimo lavoro,qualcosa dell'intake manifold?[:I][:o)]
-
teste in alluminio
dell intake ho poco perche e in lavorazione ed e piu quello che c e da riportare di saldatura che quello che c e da togliere per raccordarlo alle teste
-
-
Questo americano fa il servizio di porting su Ebay,tutte le lavorazioni costano circa 500 dollari,sono pero' veramente parecchie ore di lavoro,usa la fresa a mano,poi i cilindretti di carta vetrata dal 40-60-80,anche lui parlava di un punto molto sottile dove era facile bucare.Credo con un po' di pratica avremo presto un bravo intake porter anche a Padova [8D]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._5683901_n.jpg
57,34(censurato)KB[/size=1
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._1935374_n.jpg
45,22(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_755217_n.jpg
77,62(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._7336884_n.jpg
53,41(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...72971135_n.jpg
35,15(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._1778344_n.jpg
[size=1] 50,08(censurato)KB
-
Vedo che nella versione stock ci sono dei diaframmi all'entrata del plenum...curioso !, forse è il modello che andava sui motori 305 ? Non capisco perchè li abbiano messi [:I]
-
Quegli scalini sono strutturali e servono per irrigidire la fusione,ci sono anche ai bordi delle luci di uscita dei runners,andrebbero eliminati anche quelli,ma in realtà sono il bore dove si ricava il foro filettato per i prigionieri dei runners.Con fori da 48 mm gli scalini non sporgono oltre il bordo del flusso in ingresso,quando allarghi a 58 mm allora vanno spianati,da notare i runners siamesi e il matching perfetto
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...70282212_n.jpg
72,13(censurato)KB
-
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2902246_20.jpg
37,79(censurato)KB
la strisciolina rossa sottile con le estremita spesse delimita la zona di saldatura , cioe sopra la striscia tutto il materiale che vedete e stato riportato di saldatura
cerchiato in verde uno dei buchi fatti sul intake per raccordare l intake alla testata
la strisciolina verticale azzurra indica un altro punto in cui aggiungere saldatura perche e troppo sottile e si rischia che la guarnizione non tenga
-
io montero un farfallato da 52mm e ho asportato e raccordato tutto il materiale all interno dell contorno rosso
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2903457_86.jpg
62,77KB
-
intake originale come GM lo ha fatto
cerchiato in rosso lo spigolo della fusione che ha un diametro approssimativo di 40-41mm , poi tramite uno smusso interno cerchiato in verde (sempre di fusione) il diametro viene strozzato a 37-38mm
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_Foto2114.jpg
38,87KB
-
i condotti dopo la lavorazione hanno un diametro di 42,5mm che vanno a raccordarsi dolcemente con i fori rettangolari dalla parte opposta
-
bravo, mi hai copiato il lavoro........
-
-
Vai Mic alla grande...e per i runners?
-
l idea e di "costruirli" in qualche maniera per essere sicuro di avere un diametro costante interno di 42mm o poco piu senza doverli gemellare come sono quelli "di concorrenza"
il problema principale adesso e quello del raffreddamento perche voglio che l acqua venga estratta da tutti e due i condotti sulle testate e non solo da uno come nel motore di serie .......... a lato passeggero no problem ......... a lato guida i runner passano in zona critica [xx(] quindi bisognera escogitare qualcosa ......