ciao a tutti secondo voi, visto che non c'è scritto, con questo kit+ carburatore e scarico, quanti cavalli arriva la c3?
http://www.summitracing.com/parts/EDL-2088/
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti secondo voi, visto che non c'è scritto, con questo kit+ carburatore e scarico, quanti cavalli arriva la c3?
http://www.summitracing.com/parts/EDL-2088/
luca mi sembri come i ragazzi che mi entrano in negozio per farsi modificare il motore delle moto...
dico sempre che i cavalli si, si fanno sentire... ma ancor meglio si fa sentire un motore che gira bene e a tutti i regimi...
nella mia ignoranza V8 potrei dirti che con un motore da 200 cv ci guadagnerai sopra 30/40 cv... diciamo un buon 20% in più...
invece sicuramente sentirai un motore molto più pronto e reattivo con una coppia che sicuramente ti farà pensare di aver moltiplicato per due la potenza del motore!
ecco perchè specifico che si, i cavalli... ma un motore che gira bene e ben pieno è tutt'altra cosa!!!
ovvio che ti consiglio anche a sto punto di pensare a una coppia di scarichi più performanti delle marmitacce originali trentennali che ci troverai su e sicuramente un'accensione all'altezza del lavoro che ci stai facendo, in modo da non aver colli di bottiglia per fare uno stage come si deve...
insomma, quando inizi a metterci mano ti verrebbe voglia poi da sostituire tutto!!! hehehe
Ciao Mster!hehehe immaginoo!! Mi sto già organizzando adesso che deve arrivarmi figurati quando mi arrivaa.... sarò sempre son la testa e e con le mani e il culo sulla nuova vette :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
luca mi sembri come i ragazzi che mi entrano in negozio per farsi modificare il motore delle moto...
dico sempre che i cavalli si, si fanno sentire... ma ancor meglio si fa sentire un motore che gira bene e a tutti i regimi...
nella mia ignoranza V8 potrei dirti che con un motore da 200 cv ci guadagnerai sopra 30/40 cv... diciamo un buon 20% in più...
invece sicuramente sentirai un motore molto più pronto e reattivo con una coppia che sicuramente ti farà pensare di aver moltiplicato per due la potenza del motore!
ecco perchè specifico che si, i cavalli... ma un motore che gira bene e ben pieno è tutt'altra cosa!!!
ovvio che ti consiglio anche a sto punto di pensare a una coppia di scarichi più performanti delle marmitacce originali trentennali che ci troverai su e sicuramente un'accensione all'altezza del lavoro che ci stai facendo, in modo da non aver colli di bottiglia per fare uno stage come si deve...
insomma, quando inizi a metterci mano ti verrebbe voglia poi da sostituire tutto!!! hehehe
Si gli scarichi volevo prendere quelli come i tuoi ma cromati..
Dai su pian piano tirerò fuori un mostro :D[8D]:D[8D]
Secondo me sono molti di più di 3/40; direi attorno a un centinaio[^] ma credo che un kit del genere serva a privilegiare l'uso del motore ad alti regimi, cosa che può o non può incontrare i gusti personali:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
ciao a tutti secondo voi, visto che non c'è scritto, con questo kit+ carburatore e scarico, quanti cavalli arriva la c3?
http://www.summitracing.com/parts/EDL-2088/
sono daccordo con voi ragazzi anche se però sto kit mi fa gola :D e se avessi soldi da buttare l'avrei già bell'e comprato, comunquue anche io ti consiglio di provare prima l'auto e magari ravisionare il carburatore e carburarlo per benino, cambi candele filtro e scarico e vedi come reagisce, a me la vette che tira agli alti non piace molto (mi porta a correre troppo) se non ti soddisfa cambi collettori d'aspirazione e un carb leggermente più assetato, la mia 75 era tutta strozzata, collettori scarico piccoli, collettori aspirazioni piccoli, carburatore che non funzionava per niente.......ed ora invece qualche sorriso me lo strappa :-)
Non pensavo che questo kit aumentava le prestazioni ad alti regimi,.. proprio l'opposto di quello che piace a me, a me piace il tiro ad i bassi e la coppia... Secondo me molto divertente.. [B)] [B)] [B)]
E' bello il tiro da 0 a 160 km/h, dopo non mi interessa molto...
auguri se pensi d'andare "tranquillamente " oltre ai 160 con una c3 di trent'anni originale.... hihihiCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
Non pensavo che questo kit aumentava le prestazioni ad alti regimi,.. proprio l'opposto di quello che piace a me, a me piace il tiro ad i bassi e la coppia... Secondo me molto divertente.. [B)] [B)] [B)]
E' bello il tiro da 0 a 160 km/h, dopo non mi interessa molto...
la mia la portai a 170 a momenti si smontava per le vibrazioni ah ah ah e come ho mollato il gas mi ha letteralmente lanciato sulla sinistra per fortuna ho compensato subito altrimenti mi trovavo nel guardrail.......ora la bimba va che è uno spettacolo :D
infatti io ti direi di fare una bella roba, inizia ad ordinare tutti i silent block della ciclistica, supporti motore cambio e differenziale, che è una cosa che pochi fanno, molti ste macchine le comprano solo per il giretto domenicale e le tengono da schifo.
sei sicuro 100 cv? è un guadagno del 50%... solo con teste e camme...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Secondo me sono molti di più di 3/40; direi attorno a un centinaio[^] ma credo che un kit del genere serva a privilegiare l'uso del motore ad alti regimi, cosa che può o non può incontrare i gusti personali:)
he si pian piano la sistemerò per bene.. anche se non la uso tutti i giorni, quando la uso mi voglio divertire ;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
la mia la portai a 170 a momenti si smontava per le vibrazioni ah ah ah e come ho mollato il gas mi ha letteralmente lanciato sulla sinistra per fortuna ho compensato subito altrimenti mi trovavo nel guardrail.......ora la bimba va che è uno spettacolo :D
infatti io ti direi di fare una bella roba, inizia ad ordinare tutti i silent block della ciclistica, supporti motore cambio e differenziale, che è una cosa che pochi fanno, molti ste macchine le comprano solo per il giretto domenicale e le tengono da schifo.
Ti dirò, la mia l'ho portata a segnare 170 di gps. Era sufficientemente stabile e non vibrava particolarmente. Nonostante non fossi a tavoletta ho rallentato perchè preferisco farle per gradi queste cose non conoscendo ancora bene l'auto. Poi parere mio, andare a quelle velocità con questo genere di auto, è da fuori di testa...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
auguri se pensi d'andare "tranquillamente " oltre ai 160 con una c3 di trent'anni originale.... hihihi
Per inciso, mi sono cagato addosso molto di più con una porsche 911 dell'86 (non sono certissimo dell'anno) ai 200km/h. Sto muso palesemente leggero che andava un po' dove voleva non mi lasciava affatto tranquillo...
Con camme, teste, aspirazione e scarico se ne trovano anche 300 di cavalli in più..... è da vedere quanto dura, poi!
Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!
capito!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Con camme, teste, aspirazione e scarico se ne trovano anche 300 di cavalli in più..... è da vedere quanto dura, poi!
Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!
io parto sempre che i motori americani, almeno quelli a cui mi dedico io costruiti in modo veramente pessimo (sto parlando di HD), per avere un buon compromesso, devi rifarli quasi da zero bilanciando l'albero motore bielle e pistoni più decenti e tutto ciò che gli va dietro, senza strafare se no rischi anche il cedimento strutturale della scatola motore!
ecco perchè confido sempre nel far girare al meglio possibile un motore senza strafare... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!! hehehe
Ha perfettamente ragione il guru Stroker "... Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!" , come Masterverona "... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!!".
Personalmente, ho solo sostituito solo aspirazione, carburatore e scarico.
Risultati, costi inferiori alla metà del kit proposto (al quale devi sempre aggiungere carburatore e scarico) ed una sensibile miglioria fin dai bassi regimi.
Qualora in futuro non mi soddisfi più, basta aggiungere testate e cam a quello che ho già fatto! ;)
quando però andrai a rifare teste e camme dovrai necessariamente estrarre il motore dalla sede... sai allora quante cose dovrai e vorrai cambiare!?!?!?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Ha perfettamente ragione il guru Stroker "... Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!" , come Masterverona "... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!!".
Personalmente, ho solo sostituito solo aspirazione, carburatore e scarico.
Risultati, costi inferiori alla metà del kit proposto (al quale devi sempre aggiungere carburatore e scarico) ed una sensibile miglioria fin dai bassi regimi.
Qualora in futuro non mi soddisfi più, basta aggiungere testate e cam a quello che ho già fatto! ;)
e il meccanico che ti sta facendo i lavori ti sparerà tutte quelle cose anche per la tranquillità del lavoro, se no la garanzia te la darà ma col binoccolo!!!
dai supporti del motore, alle varie pompe, visto che ci sei, al radiatore nuovo (perchè un radiatore di trent'anni... suvia ragazzi...) ai pistoni pompanti gommini aste e tutto il resto!!!
e alla fine se ci pensate bene ste cose ci stanno tutte... hai il motore in mano e che fai? ci sbatti su una modifica di teste collettore e carburatore da tremila e passa euro, altri duemila te giochi di manodopera e quant'altro e magari rischi che tra 500 km hai tutto da rifare perchè ti si è bucato un pistone o mangiato una bronzina di banco???
a sto punto dico uno stage 1 tra alimentazione aspirazione e scarico ci sta alla grande per aver un po' più di soffisfazione nel sentir cantare il motore e perchè sia più reattivo... ma poi se s'inizia ad aprirlo è meglio far le cose per bene e sistemarlo tutto come si deve così una volta chiuso sai ch'è veramente apposto e oltre ad aver la garanzia sul lavoro anche il tuo meccanico sarà più tranquillo perchè hai fatto le cose per bene!
poi magari uno ci statte su un kit da 350 cv e gli va di culo e funziona sempre tutto... ma sinceramente rischiereste voi?
hehehe
Hai ragione Master, quando inizi a smontare di cose ne dovresti fare un casino...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
quando però andrai a rifare teste e camme dovrai necessariamente estrarre il motore dalla sede... sai allora quante cose dovrai e vorrai cambiare!?!?!?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Ha perfettamente ragione il guru Stroker "... Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!" , come Masterverona "... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!!".
Personalmente, ho solo sostituito solo aspirazione, carburatore e scarico.
Risultati, costi inferiori alla metà del kit proposto (al quale devi sempre aggiungere carburatore e scarico) ed una sensibile miglioria fin dai bassi regimi.
Qualora in futuro non mi soddisfi più, basta aggiungere testate e cam a quello che ho già fatto! ;)
e il meccanico che ti sta facendo i lavori ti sparerà tutte quelle cose anche per la tranquillità del lavoro, se no la garanzia te la darà ma col binoccolo!!!
dai supporti del motore, alle varie pompe, visto che ci sei, al radiatore nuovo (perchè un radiatore di trent'anni... suvia ragazzi...) ai pistoni pompanti gommini aste e tutto il resto!!!
e alla fine se ci pensate bene ste cose ci stanno tutte... hai il motore in mano e che fai? ci sbatti su una modifica di teste collettore e carburatore da tremila e passa euro, altri duemila te giochi di manodopera e quant'altro e magari rischi che tra 500 km hai tutto da rifare perchè ti si è bucato un pistone o mangiato una bronzina di banco???
a sto punto dico uno stage 1 tra alimentazione aspirazione e scarico ci sta alla grande per aver un po' più di soffisfazione nel sentir cantare il motore e perchè sia più reattivo... ma poi se s'inizia ad aprirlo è meglio far le cose per bene e sistemarlo tutto come si deve così una volta chiuso sai ch'è veramente apposto e oltre ad aver la garanzia sul lavoro anche il tuo meccanico sarà più tranquillo perchè hai fatto le cose per bene!
poi magari uno ci statte su un kit da 350 cv e gli va di culo e funziona sempre tutto... ma sinceramente rischiereste voi?
hehehe
Cosa molto più seria, comprare un motore nuovo su summit, già performante e poi finirselo con calma, con tempo,.. una volta finito completo lo si cambia e magari hai 350 cv. ma sai che è tutto nuovo... magari cambi il radiatore i supporti motore e qualcosina d'altro ed hai un auto con un motore nuovo performante e affidabile,
comprare un kit così non ha senso, si rischia troppo .. spendi tanti soldi e poi mi conosco io la scanno e spacco tutto...
Citazione;
messaggio inserito da masterverona
capito!
io parto sempre che i motori americani, almeno quelli a cui mi dedico io costruiti in modo veramente pessimo (sto parlando di HD), per avere un buon compromesso, devi rifarli quasi da zero bilanciando l'albero motore bielle e pistoni più decenti e tutto ciò che gli va dietro, senza strafare se no rischi anche il cedimento strutturale della scatola motore!
ecco perchè confido sempre nel far girare al meglio possibile un motore senza strafare... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!! hehehe
Perche' dici che i motori H-D sono costruiti in modo pessimo? Io che lavoro in Harley dal 92 ho visto delle moto originali con piu' di 600000 Km che girano come un orologio.
Voi in confronto a me siete tutti delle "ciofeche" della velocità..:D:D:D:D:D Io, con la mia Vetty (lei non proprio entusiasta) e la moglie "urlante" seduta in parte, ho raggiunto in autostrada ...ehm....tettesca, la velocità certificata dal GPS incollato al parabrezza di 206 km/h e ce n'era ancora!!!!. Il rumore era assordante e in competizione con quello della Silvia, pareva un caccia, andava piuttosto dritta e pareva sul punto di alzarsi in volo da un momento all'altro....Poi non ho mai piu' provato.....[:o)][:o)]:D:D
Perche' dici che i motori H-D sono costruiti in modo pessimo? Io che lavoro in Harley dal 92 ho visto delle moto originali con piu' di 600000 Km che girano come un orologio.
[/quote]
appunto hai detto motori originali, e comunque sono moto da passeggio che non vengono sfruttate a pieno.
pensa alle Buell, motori harley davidson pompati che ti esplodevano sotto al culo.
non sono motori adatti a girare oltre un determinato numero di giri, e restare affidabili!
andando sicuramente O.T. diciamo che il rapporto costo/qualità sicuramente non è a favore delle HD!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da defender
Citazione;
messaggio inserito da masterverona
capito!
io parto sempre che i motori americani, almeno quelli a cui mi dedico io costruiti in modo veramente pessimo (sto parlando di HD), per avere un buon compromesso, devi rifarli quasi da zero bilanciando l'albero motore bielle e pistoni più decenti e tutto ciò che gli va dietro, senza strafare se no rischi anche il cedimento strutturale della scatola motore!
ecco perchè confido sempre nel far girare al meglio possibile un motore senza strafare... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!! hehehe
Perche' dici che i motori H-D sono costruiti in modo pessimo? Io che lavoro in Harley dal 92 ho visto delle moto originali con piu' di 600000 Km che girano come un orologio.
parlo non a mio favore ovviamente ma solo dai 88tc rev.b si è visto un motore costruito con un po' più di criterio e scelta dei materiali... evo, shovel ecc i materiali che usavano erano di pessima qualità e con tolleranze al limite del proponibile, in puro stile americano... ecco perchè durano così a lungo... hehehe
il mio intervento volgeva al pensiero che se devi metterci le mani su un motore a sto punto rifarlo a nuovo, rispettando possibilmente una configurazione originale con materiali e componentistica più portata ad un uso più strong che easy...
fare un big bore su un harley 1340 portandola ad una cilindrata di 1600, per dire che hai 100 cavalli sotto al culo per poi spaccare a metà il blocco motore non è proprio un procedere in modo intelligente... (e allora quanti ne ho sentiti di questi motori... hehehe)
dico solo all'amico defender che se veramente è nel campo dal '92 e se mani nei motori ce le mette spesso, d'essere un po' più onesto sapendo come sono costruiti e come intervenire su di essi in modo saggio e giusto... hehehe
la mia fat è sotto al mio sedere da quel '92, ha 370.000 km e come vedi è ancora qui e sempre pronta a portarmi in giro... ma quante volte hanno visto la luce quelle bielle! hahaha
Hai selezionato un combo con retrofit hydraulic roller,con camma roller,e quindi dovrai montare dei lifter roller che il tuo motore non montera' fino al 1987...non so se il tuo blocco accetta dei lifters rollers,essendo basato su lifters flat tappet...non sarebbe il caso di farci almeno un kilometro sopra prima di smontare tutto...:D:D
Certo ci metterò le mani sopra non prima del prossimo inverno, almeno per quanto riguarda le modifiche, Mi sto informando, visto che non sono un esperto in materia, sto utilizzando il forum per capirci qualcosa e su cosa fare nella maniera più giusta, per avere un auto affidabile.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Hai selezionato un combo con retrofit hydraulic roller,con camma roller,e quindi dovrai montare dei lifter roller che il tuo motore non montera' fino al 1987...non so se il tuo blocco accetta dei lifters rollers,essendo basato su lifters flat tappet...non sarebbe il caso di farci almeno un kilometro sopra prima di smontare tutto...:D:D
Io non ho scritto smonto tutto e faccio delle modifiche, ho chiesto informazioni ai più esperti di me per fare in futuro delle modifiche che vorrei fare, ma di certo non le farei subito appena mi arriva l'auto..Non vedo l'ora che mi arriva per usarla non per smontarla!!
Accetto qualsiasi commento, e consiglio ma con un minimo di buon senso, .. le tue mi sembrano risposte altezzose tunedport, e non mi sono d'aiuto,grazie ;)
hehehe... ecco che arrivano i veri input tecnici!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Hai selezionato un combo con retrofit hydraulic roller,con camma roller,e quindi dovrai montare dei lifter roller che il tuo motore non montera' fino al 1987...non so se il tuo blocco accetta dei lifters rollers,essendo basato su lifters flat tappet...non sarebbe il caso di farci almeno un kilometro sopra prima di smontare tutto...:D:D
concordo comunque di godertela così almeno una stagione, poi quando la metterai in costretto letargo l'anno prossimo allora valuterai il da farsi...
Luca... tune non è altezzoso, ti ha solo detto che quel kit per la tua NON va bene se non cambi anche questo e quell'altro...
e lui di motori ne capisce qualcosa............ ....... hehehe
Se non erro sei un medico, giusto?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
... ho raggiunto in autostrada ...ehm....tettesca, la velocità certificata dal GPS incollato al parabrezza di 206 km/h e ce n'era ancora ...
Lavori ancora al reparto neuro? :D
buahahahahaha......Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Se non erro sei un medico, giusto?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
... ho raggiunto in autostrada ...ehm....tettesca, la velocità certificata dal GPS incollato al parabrezza di 206 km/h e ce n'era ancora ...
Lavori ancora al reparto neuro? :D
ok capisco :D, non sono riuscito a decifrare, per me è arabo quello che ha scritto :D :D :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
Luca... tune non è altezzoso, ti ha solo detto che quel kit per la tua NON va bene se non cambi anche questo e quell'altro...
e lui di motori ne capisce qualcosa............ ....... hehehe
scusate, cercate di capirmi vengo da una c5 :D, ma da 180 ai 260 andava che una scheggia in un attimo li prendeva.. e ne aveva ancora molto, solo che mollavo per non rischiare,, sentivo solo che la macchina si alleggeriva dietro penso per mancanza dello spoiler post..Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Se non erro sei un medico, giusto?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
... ho raggiunto in autostrada ...ehm....tettesca, la velocità certificata dal GPS incollato al parabrezza di 206 km/h e ce n'era ancora ...
Lavori ancora al reparto neuro? :D
La c3 ai 200 km./h è pericolosa?
Io pensavo che ci si ptesse andare a quelle velocità!!! [B)] [B)] [B)] [B)]
AUGURI!!!!....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
scusate, cercate di capirmi vengo da una c5 :D, ma da 180 ai 260 andava che una scheggia in un attimo li prendeva.. e ne aveva ancora molto, solo che mollavo per non rischiare,, sentivo solo che la macchina si alleggeriva dietro penso per mancanza dello spoiler post..Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Se non erro sei un medico, giusto?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
... ho raggiunto in autostrada ...ehm....tettesca, la velocità certificata dal GPS incollato al parabrezza di 206 km/h e ce n'era ancora ...
Lavori ancora al reparto neuro? :D
La c3 ai 200 km./h è pericolosa?
Io pensavo che ci si ptesse andare a quelle velocità!!! [B)] [B)] [B)] [B)]
per una c3 "originale" di quell'anno penso che la velocità di 120/140 km sia già una gran bella velocità di crociera... così eviti anche le multe!!! hihihi
pensa sempre positivo!
Se la ciclistica è in ordine non ci sono problemi, anche io come Henry non ho problemi a passare i 200, secondo me il problema sono le curve, non la velocità sul dritto
sti americano con le curve non ci vanno molto daccordo :D:D:D:D a parte Erik Buell ah ah ah
Scherzi a parte, come ti ha detto Riccardo, se la ciclistica e connessi è messa bene, nessun problema a 200 km/h, ma occhio alle curve!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
...
La c3 ai 200 km./h è pericolosa?
Io pensavo che ci si ptesse andare a quelle velocità!!! [B)] [B)] [B)] [B)]
Ovviamente, anche un piccolo gioco dello sterzo, a quella velocità si moltiplica ...
Personamente non amo correrci, ma la "signora" una tiratina di prima e seconda non la nega a nessuna moderna altezzosa donzella che incontra sull' asfalto!
Sono stradaccordo! Poi ovvio che il piede destro ogni tanto una tiratina la chiede!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
per una c3 "originale" di quell'anno penso che la velocità di 120/140 km sia già una gran bella velocità di crociera
Tecnicamente, i kit "retrofit roller lifters" si chiamano proprio "retrofit" perchè specifici per i blocchi prima generazione!
Proprio come il tuo!
Lo dico perchè lo so e perchè ne ho sempre usati sul mio blocco precedente a questo (un SBC 1979).
Grazie Stroker! Se lo dici tu mi fido! :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Tecnicamente, i kit "retrofit roller lifters" si chiamano proprio "retrofit" perchè specifici per i blocchi prima generazione!
Proprio come il tuo!
Lo dico perchè lo so e perchè ne ho sempre usati sul mio blocco precedente a questo (un SBC 1979).
masterverona, forse tu e defender parlavate di cose diverse:) non ho seguito bene il discorso cmq lui non è uno nel campo e basta...lui -E'- la HD in sicilia da quando le HD sono ufficiali[^] (e anche da prima veramente)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
andando sicuramente O.T. diciamo che il rapporto costo/qualità sicuramente non è a favore delle HD!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da defender
Citazione;
messaggio inserito da masterverona
capito!
io parto sempre che i motori americani, almeno quelli a cui mi dedico io costruiti in modo veramente pessimo (sto parlando di HD), per avere un buon compromesso, devi rifarli quasi da zero bilanciando l'albero motore bielle e pistoni più decenti e tutto ciò che gli va dietro, senza strafare se no rischi anche il cedimento strutturale della scatola motore!
ecco perchè confido sempre nel far girare al meglio possibile un motore senza strafare... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!! hehehe
Perche' dici che i motori H-D sono costruiti in modo pessimo? Io che lavoro in Harley dal 92 ho visto delle moto originali con piu' di 600000 Km che girano come un orologio.
parlo non a mio favore ovviamente ma solo dai 88tc rev.b si è visto un motore costruito con un po' più di criterio e scelta dei materiali... evo, shovel ecc i materiali che usavano erano di pessima qualità e con tolleranze al limite del proponibile, in puro stile americano... ecco perchè durano così a lungo... hehehe
il mio intervento volgeva al pensiero che se devi metterci le mani su un motore a sto punto rifarlo a nuovo, rispettando possibilmente una configurazione originale con materiali e componentistica più portata ad un uso più strong che easy...
fare un big bore su un harley 1340 portandola ad una cilindrata di 1600, per dire che hai 100 cavalli sotto al culo per poi spaccare a metà il blocco motore non è proprio un procedere in modo intelligente... (e allora quanti ne ho sentiti di questi motori... hehehe)
dico solo all'amico defender che se veramente è nel campo dal '92 e se mani nei motori ce le mette spesso, d'essere un po' più onesto sapendo come sono costruiti e come intervenire su di essi in modo saggio e giusto... hehehe
la mia fat è sotto al mio sedere da quel '92, ha 370.000 km e come vedi è ancora qui e sempre pronta a portarmi in giro... ma quante volte hanno visto la luce quelle bielle! hahaha
Forse era meglio usare questa come base di partenza:
http://miami.craigslist.org/brw/cto/2782975033.html
Sul dritto dovrebbe andare benino!
:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da marcobat77
Forse era meglio usare questa come base di partenza:
http://miami.craigslist.org/brw/cto/2782975033.html
Sul dritto dovrebbe andare benino!
:D
:D