Visualizzazione Stampabile
-
vendita auto
ragazzi sto cercando qualcuno che mi possa aiutare a vendere la mia corvette c5 all' estero.. francia,austri, o germania, ( in italia ormai è invendibile)
Qualcuno potrebbe darmi una mano a vendere la c5 all'estero?
Purtroppo dopo tanti sacrifici il sogno è diventato un incubo per colpa di Monti!!!
Ciao a tutti! :(
Luca
-
Mettila su mobile.de e radia le targhe come fanno gli altri...
-
E-bay.com
aspetta qualche altro giorno prima . non si sa mai che si trovi qualche "stratagemma" utile o poco dispendioso per girare attorno al problema
-
radia e vai di mobile de e autoscout.... non hai alternative anche perchè la macchina in germania nn la compra nessuno targata italiana
-
solo che se la radio, mi sembra che devi dare una ragione, radiazione per esportazione o radiazione per demolizione...
se la radio per esportazione devo esportarla e poi se non la compra nessuno?
Boh... veramente un casino!!! :( Preferirei usarla per schiaccere un po' di politici!!! porcaaaaaaaaaa, ....
bastardi!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!! :( :(
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
radia e vai di mobile de e autoscout.... non hai alternative anche perchè la macchina in germania nn la compra nessuno targata italiana
Perché non la vuole nessuno? Che differenza c'è?
-
ma quale nn la vuole nessuno... se hai una possibilità di venderla in europa a prezzi ragionevoli lo puoi fare solo in francia e germania a privato... eppoi chi ti ha detto che la macchina se la radi per esportazione poi la devi esportare per forza??? mi spiace nn è così la puoi benissimo mettere in garage e lasciarla a vita o reimmatricolarla in italia quando ti pare
-
...che paese demmerda!:(:(:(:([V][V][V][V][V]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Alex73
...che paese demmerda!:(:(:(:([V][V][V][V][V]
SI sono pienamente daccordo!!!!!! Ed è sempre peggio!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
ma quale nn la vuole nessuno... se hai una possibilità di venderla in europa a prezzi ragionevoli lo puoi fare solo in francia e germania a privato... eppoi chi ti ha detto che la macchina se la radi per esportazione poi la devi esportare per forza??? mi spiace nn è così la puoi benissimo mettere in garage e lasciarla a vita o reimmatricolarla in italia quando ti pare
quindi se la radio e la tengo in garage, e per esempio dopo 1 anno decido di immatricolarla posso farlo di nuovo?
Al momento della radiazione ti danno dei documenti per poterla reimmatricolare?
quanto costa reimmatricolarla?
-
Secondo me è molto difficile venderla a privato all' estero.. bisognerebbe trovare un concessionario che te la ritira per esportazione...
-
...siete sicuri che è possibile consegnare le targhe e tenerla in garage vita natural durante...senza rotture di palle[:0]
-
Probabilmente il prossimo governo per riprendersi i voti,passata la parentesi tecnica di Monti ,ristabilirà un po' di equità eliminando la norma,credo che questa norma sulle cilindrate non durera' a lungo,magari nel giro di un anno torna tutto a posto e voi ritornate sereni...c'e' solo da tener duro un anno,che poi sono sei mesi perche' credo che a Giugno di andra' a votare,vedrete che nel frattempo le parti sociali si faranno sentire,tipo l'associazione di categoria dei venditori...
-
...e voi tornerete sereni...perchè tu sei sereno?[:0]
-
-
anche io spero che il nuovo governo cambi qualcosa
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da lucavette
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
ma quale nn la vuole nessuno... se hai una possibilità di venderla in europa a prezzi ragionevoli lo puoi fare solo in francia e germania a privato... eppoi chi ti ha detto che la macchina se la radi per esportazione poi la devi esportare per forza??? mi spiace nn è così la puoi benissimo mettere in garage e lasciarla a vita o reimmatricolarla in italia quando ti pare
quindi se la radio e la tengo in garage, e per esempio dopo 1 anno decido di immatricolarla posso farlo di nuovo?
Al momento della radiazione ti danno dei documenti per poterla reimmatricolare?
quanto costa reimmatricolarla?
Guarda che per venderla all'estero DEVI RADIARLA a loro delle targhe italiane non gli interessano niente e lo devi fare ENTRO FINE 2011 ALTRIMENTI IL SUPERBOLLO LO DEVI PAGARE FINO ALLA SCADENZA DEL BOLLO AUTO CHE ADESSO HANNO LA STESSA SCADENZA QUINDI SE TI SCADE A DICEMBRE 2011 LO DEVI PAGARE BOLLO E SUPERBOLLO FINO A DICEMBRE 2012 SE RESTA IMMATRICOLATA ANCHE PER UN SOLO GIORNO DEL 2012
A radiazione avvenuta ti lasciano sia il libretto di circolazione che il cdp con un timbro radiazione per esportazione ue che prova la tua proprietà, ti consiglio di farlo a tuo nome per facilitare una eventuale reinmatricolazione sia in italia che all'estero, la puoi tenere su spazio privato e circolare sullo stesso e anche in pista senza limiti temporali e reinmatricolarla in italia in qualsiasi momento al costo di qualsiasi reinmatricolazione per la potenza scritta a libretto, per una c 4 lt1 con 305 cv compresa targa italiana proveniente dalla germania mi avevano chiesto poco meno di 1200 euro quest'anno.
-
Non vi è dubbio che quando lo stato si accorgerà della mega cazzata che ha fatto vedendosi svanire nel nulla decine di milioni di euro di bollo e super bollo causa demolizioni targhe o spostamento barche nei vari porti esteri di mancato incasso più il fallimento dell'economia di settore e l'aumentio spropositato di disoccupati a cui dare a mangiare nei primi mesi be state certi che torneranno indietro eccome e se nn lo faranno allora vuol dire che questo nn è più un paese democratico temporaneamente in crisi ma un regime e bisognerà appenderli tutti alla forca o andar via..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Alex73
...e voi tornerete sereni...perchè tu sei sereno?[:0]
Sono solidale con tutti voi,ma avendo una C4 ASI,per ora...sono salvo,posso solo immaginare, i problemi e i tempi stretti che avete per agire,chi ha deciso di radiare,considerando le feste,si muova a razzo,gia' dalla prossima settimana.forza ragazzi,vedetela cosi,alcune project car rimangono mesi o anni in garage...la mia stessa e' rimasta parcheggiata parecchi mesi all'anno prima di essere aposto...
-
Io spero se ne accorgano anche chi lavora nei settori interessati perchè pare che gli italiani siano di memoria corta l'hò già scritto ma lo ripeto quando quel coglione rimbambito di prodi gran professorone pure lui.....mise le tasse spropositate sulle barche in italia fù fatta una stima di 100.000 posti di lavoro persi nel settore nautico che per fortuna recuperammo con la guerra nella ex jugoslavia perchè i proprietari italiani se le andarono a riprendere e molte le hanno lasciate lì perchè distrutte dal fuoco dei serbi e bosniaci contro sloveni e croati, in futuro sarà difficile sperare in una nuova guerra.....rimarrann o lì sicuramente a costi molto inferiori che se immatricolate in italia.
Altro settore quello del tuning è stata fatta una stima che se avessimo il tuv in italia come in germania le aziende produttrici di accessori per auto italiane genererebbero 40.000 posti di lavoro in più, era uno studio di 4-5 anni fà ora con la crisi sicuramente meno.
Io credo che anche un deficente sà che per incrementare il mercato bisogna ridurre la pressione fiscale non aumentarla ammenochè alla disperata ti servano soldi subito come è successo, ma allora spero che chi andrà a votare la prossima volta si ricordi chi era al potere in quel periodo io prodi non lo dimenticherò mai ma berlusconi ci voleva molto a capire dove ci stava portando???
E quel coglione rimbambito di napolitano che ordinò le cariche ai produttori di latte a vancimuglio quando era ministro dell'interno, anche questo non scorderò mai, cosa aspettava a sciogliere le camere e mandare il berlusca a puttane visto che gli interessavano più di qualsiasi cosa oltre a star fuori di galera.
Quindi signori miei la responsabilità non è che non sia anche nostra e in grandissima parte, abbiamo perso la capacità di indignarci da molto tempo rispetto a troppe cose successe incredibili che in qualsiasi altro stato europeo sarebbero come minimo state fermate, speriamo che questo sia un'insegnamento per molti, purtroppo si sarebbe sicuramente potuta evitare una bastonata tale, gli asini generalmente si ricordano le bastonate speriamo anche il popolo italiano altrimenti saremmo anche peggio.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da pugnali53
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da lucavette
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
ma quale nn la vuole nessuno... se hai una possibilità di venderla in europa a prezzi ragionevoli lo puoi fare solo in francia e germania a privato... eppoi chi ti ha detto che la macchina se la radi per esportazione poi la devi esportare per forza??? mi spiace nn è così la puoi benissimo mettere in garage e lasciarla a vita o reimmatricolarla in italia quando ti pare
quindi se la radio e la tengo in garage, e per esempio dopo 1 anno decido di immatricolarla posso farlo di nuovo?
Al momento della radiazione ti danno dei documenti per poterla reimmatricolare?
quanto costa reimmatricolarla?
Guarda che per venderla all'estero DEVI RADIARLA a loro delle targhe italiane non gli interessano niente e lo devi fare ENTRO FINE 2011 ALTRIMENTI IL SUPERBOLLO LO DEVI PAGARE FINO ALLA SCADENZA DEL BOLLO AUTO CHE ADESSO HANNO LA STESSA SCADENZA QUINDI SE TI SCADE A DICEMBRE 2011 LO DEVI PAGARE BOLLO E SUPERBOLLO FINO A DICEMBRE 2012 SE RESTA IMMATRICOLATA ANCHE PER UN SOLO GIORNO DEL 2012
A radiazione avvenuta ti lasciano sia il libretto di circolazione che il cdp con un timbro radiazione per esportazione ue che prova la tua proprietà, ti consiglio di farlo a tuo nome per facilitare una eventuale reinmatricolazione sia in italia che all'estero, la puoi tenere su spazio privato e circolare sullo stesso e anche in pista senza limiti temporali e reinmatricolarla in italia in qualsiasi momento al costo di qualsiasi reinmatricolazione per la potenza scritta a libretto, per una c 4 lt1 con 305 cv compresa targa italiana proveniente dalla germania mi avevano chiesto poco meno di 1200 euro quest'anno.
scusate a me il bollo scade ad aprile, posso aspettare fino ad aprile o comunque devo radiarla subito prima del primo gennaio?
:(
-
un altra cosa, se io la radio e poi mi faccio prestare da un concessionario o officina la targa prova, ci posso circolare?
-
-
per il momento se riesco a fare così potrei farlo, la radio per esportazone e in attesa di venderla potrei usarla con una targa prova, io lavoro in officina da un mio amico al mattino, potrei chiedergli di fare la targa prova a mie spese e poterla utilizzare, deve anche fidarsi perchè la targa prova la fanno solo intestata alla ditta, per il momento potrebe essere una soluzione...
:(
-
mi sono informato su internet, per la targa prova, devi avere una ditta che abbia le condizioni per cui tu possa richiederla, poi deve esserci il titolare della targa a bordo dell'auto o un suo dipendente con apposita delega, dipendente assunto con i libretti,..
quindi non si può fare.... possono farlo chi una una ditta che prevede l'uso di questa targa!
gommisti, carrozzieri, meccanici,ecc...
loro possono farlo, possono radiare l'auto e utilizzare senza problemi la targa, costa circa 1200 euro all'anno, tra tasse e assicurazione, ma puoi spostarla su tutte le ato che vuoi.. anche radiate..
-
Se la si mette in conto vendita il bollo o tassa di possesso và in sospensione ma il superbollo è una tassa che colpisce il proprietario che rimane chi la mette in conto vendita col minipassaggio ed è dovuto in quanto possessore del bene.
-
quindi se la mia auto è in conto vendita il bollo va in sospensione, ma il superbollo devo pagarlo ugualmente? ma che Ladrata è questa? Se le studiano tutte per mettercela in quel posto e mettere mano al nostro portafogli!!!!
Ladriiiiiiiiiiiiiiii iii legalizzati!!!!
-
Non puoi circolare con la terga prova di un concessionario/officina se non sei un dipendente preposto all' utilizzo di tale targa ... se fanno un controllo sei in contravenzione ancor peggio se fai un incidente non sei assicurato!!!!
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
un altra cosa, se io la radio e poi mi faccio prestare da un concessionario o officina la targa prova, ci posso circolare?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
quindi se la mia auto è in conto vendita il bollo va in sospensione, ma il superbollo devo pagarlo ugualmente? ma che Ladrata è questa? Se le studiano tutte per mettercela in quel posto e mettere mano al nostro portafogli!!!!
Ladriiiiiiiiiiiiiiii iii legalizzati!!!!
Non abbiamo ancora capito che le leggi se le fanno loro....ladri???? è il minimo da dire ma con una palla in testa vanno sottoterra come chiunque.
-
però ragazzi secondo me la cosa nn può essere che sia proprio così... nel senso che la sospensione anche del superbollo se la macchina è intestata ad una concessionaria ci deve essere per forza... diversamente anche le concessionarie che vendono auto in quanto intestataria dovrebbero pagare la tassa erariale e visto le cifre significherebbe nn più condanna a morte a 6 mesi un anno ma immediata...... certo che in quanto a chiarezza in questo paese siamo campioni del mondo del nn ci si capisce mai una cazzo.. che schifo...
-
Un'amico che hà portato una scaglietti in conto vendita con mini passaggio a maggio 2011 quindi prima della fatidica data del 6/7/2011 dopo essersi informato dappertutto, vari commercialisti, agenzia delle entrate di 3 province vicenza, padova e venezia che non sò quello che gli hanno risposto tanto era incazzato al racconto dopo aver parlato con il suo avvocato di fiducia hà pagato anche per il 2011, ovviamente radierà anche un'altra ferrari che adopera saltuariamente, hà parenti in germania, così lo stato è riuscito a perdere 2 auto in un sol colpo, però che batosta pagare il superbollo per un' auto in conto vendita da magggio e la scaglietti hà 397 kw.....non bruscolini
-
ma siamo sicuri che a RADIARLA ... in automatico si perde la PROPRIETA? ?
non è che poi ci vengono a dire... ma l' Atto di vendita dove è ?
.... Non cè.. xchè l'auto è giu in Garage... A Bene .. quindi l'auto è ancora in suo Possesso .... he Si ... ma Senza Targhe ...
Ok.. Senza Targhe NON PAGHI IL BOLLO ... ma la Tassa Governativa di possesso di Auto di Lusso Si !! perchè lo stato non è il PRA !!!
...[:0]:D
-
Si fottano a casa mia se nn con un mandato nn entra nessuno..
-
ESPORTAZIONE:
Per esportare definitivamente un veicolo all'estero bisogna richiedere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) la "Cessazione della circolazione per esportazione".
Il PRA, a seguito della richiesta, rilascia il Certificato di Radiazione.
Con l’esportazione del veicolo, questo cessa di essere iscritto nel Registro Automobilistico.
Dal periodo impositivo successivo dalla data del rilascio del Certificato di Radiazione, si interrompe infatti l'obbligo del pagamento della tassa automobilistica (bollo auto).
Se sul veicolo da esportare è iscritto al PRA un provvedimento di fermo amministrativo occorrerà prima cancellare il fermo amministrativo (dopo aver pagato le somme dovute al concessionario dei tributi) e dopo richiedere la "Cessazione della circolazione per esportazione".
Si consiglia pertanto, prima di fare la pratica, di chiedere una "visura" del veicolo (anche on line), indicandone la targa, per verificare che sul veicolo stesso non ci sia un fermo amministrativo.
Chi può richiedere l'esportazione
La richiesta di “Cessazione della circolazione per esportazione” del veicolo deve essere firmata dall'intestatario del veicolo, dall'erede o dal proprietario che, per qualsiasi motivo, non risulti intestatario al PRA.
Se la richiesta non viene firmata davanti all'impiegato addetto, occorre allegare fotocopia di un documento d'identità/riconoscimento di colui che la firma.
Dove presentare la richiesta
La richiesta va presentata presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista STA, oppure presso il Consolato d'Italia della nazione estera presso cui si esporta il veicolo.
Se si presenta tramite il Consolato d'Italia, il Certificato di Radiazione sarà inviato per posta prioritaria all'indirizzo estero (ove indicato) dell'intestatario del veicolo, oppure all'autorità consolare richiedente.
Modalità di presentazione della richiesta
Premesso che le modalità specifiche di richiesta di esportazione variano a seconda della destinazione (europea o extra europea) del veicolo, la documentazione da consegnare è:
Certificato di proprietà (CdP) oppure Foglio Complementare
Nota di presentazione
Carta di circolazione
Targhe
Importi per la richiesta di esportazione
Costi previsti per legge
Emolumenti ACI
7,44 euro
Imposta di bollo
29,24 euro (se si utilizza il CdP come nota di presentazione) oppure
43,86 euro (se si utilizza il modello NP3B come nota di presentazione)
Diritti DTT (solo per le esportazioni in ambito UE)
9,00 euro + euro 1,80 per spese postali
Se ci si rivolge allo STA di una delegazione dell'Automobile Club o di uno studio di consulenza automobilistica (agenzia pratiche auto) oltre ai costi previsti per legge, per la richiesta bisogna aggiungere la tariffa - in regime di libero mercato - del servizio di intermediazione.
Se la pratica è svolta tramite il Consolato, aggiungere i costi delle spese postali per l’invio del Certificato di Radiazione, pari a:
Euro 0,75
per la Zona 1 (Europa, Algeria, Cipro, Egitto, Giordania, Israele, Jamahirya Libica, Libano, Marocco, Siria, Tunisia, Turchia)
Euro 1,60
per la Zona 2 (altri Paesi dell'Africa, altri Paesi dell'Asia, Americhe)
Euro 2,00
per la Zona 3 (Oceania)
Dovrà essere utilizzato un vaglia internazionale intestato all'ufficio provinciale ACI di competenza (in base alla residenza dell'intestatario del veicolo risultante dal Foglio Complementare o dal CdP oppure, in alternativa, un bonifico bancario sul conto di tesoreria dell'Ente (riportando come causale del versamento la dicitura "Italiani all'estero - Radiazione per esportazione", veicolo targato ......), le cui coordinate sono:
Banca Nazionale del Lavoro Roma, Servizio Tesoreria, Filiale BNL 11 - Via Marsala 6 - cap 00185 ROMA (RM) - ITALY
Conto Corrente n. 200044
Beneficiario: ACI - AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA - Via Marsala 8 - 00185 ROMA (RM) - ITALY
Coordinate bancarie in formato BBAN: ABI: 01005, CAB: 03211, CIN: W, Conto n. 200044
Coordinate bancarie in formato IBAN: IT03W010050321100000 0200044
Codice swift per i bonifici dall'estero: BNLIITRRXXX
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Se la si mette in conto vendita il bollo o tassa di possesso và in sospensione ma il superbollo è una tassa che colpisce il proprietario che rimane chi la mette in conto vendita col minipassaggio ed è dovuto in quanto possessore del bene.
sei sicuro ?
se e come dici tu fra un po le macchine "potenti" le regalano/radiano pur di non pagare piu il bollo ..... o meglio ........ per essere sicuri di non dover pagare il bollo la macchina tocca buttarla via !!!
che leggi di pupu fanno in Italia !!!
[xx(][xx(][xx(]
-