Visualizzazione Stampabile
-
Riscaldamento interno
ave o Forum!
Capita che a volte il riscaldamento interno non scalda a sufficienza ma scalda poco anche mettendolo al massimo ... premetto che il dispositivo ac è automatico; è vero che dopo poco il calore del motore compensa quello del riscaldamento ma vorrei avere qlc grado in più.
e' da regolare? c'è un sensore da sostiuire, ci sono delle resistenze da cambiare? deve essere tarato?
Corvette '88
Grazie
Ale
-
che sappia io non ci sono resistenze ma solo un radiatore interno scandato dall acqua del motore ......... quindi se sei appena partito oppure stai girando con acqua fredda appena piu su del minimo molto probabilmente il riscaldamento e fiacco e debole
-
Potrebbe essere necessario verificare le condizioni del corpo radiante interno,che e' un radiatorino simile a quello del condizionatore,dopo 25 anni, potrebbe essere intasato di polvere e pelucchi e non essere efficente.Ricordo che sulla mia Passat, che comprai nel 92', il riscaldamento era super efficente,mi stupivo, allora, di come a macchina praticamente fredda,cioe' dopo due tre minuti di percorrenza,uscisse gia' aria bollente.I nostri "scassoni"hanno un sistema non cosi efficente,vedi anche la potenza del motorino che spara aria...
-
.. la potenza aria del motorino è giusta; a freddo scalda subito ma dopo 5/10 minuti perde la proprietà scaldante ... appena tiepida e la devo mettere a 29°
Prima di ricaricare il clima scaldava tantissimo ... può influire nella regolazione o hanno qlc in comune?
Tuned, dov'è il radiatore da verificare?
Tnk's
;)
-
il radiatore del riscaldamento interno ......... e interno sotto il cruscotto ........ piu che sotto dentro il cruscotto in posizione centrale dalla parte del passeggero se non sbaglio
-
io ho smontato lo "scatolotto" del condizionatore , quello nel vano motore e almeno per la 1990 i pelucchi si fermano sul evaporatore del condizionatore senza avere la possibilita di arrivare fino a quello del riscaldamento dell abitacolo sotto il cruscotto
-
Quando intendo un motorino che spara aria forzata,intendo una determinata massa d'aria a una certa velocita',e quella che esce alla massima potenza non corrisponde alla mia idea,cioe', quella che esce da qualsiasi auto moderna,ed e' ovvio,visto che sono impianti vecchi di 25 anni.Per quello che ne so,qualsiasi radiatorino su cui circola aria per 25 anni e incrostato di micropolveri,bisogne rebbe smontare,ovvio che non ci troviamo gli aghi di pino:se avete una stufetta elettrica, di quelle da bagno, e la usate regolarmente ,d'inverno,dentro alle resistenze si accumula pulviscolo a pacco dopo poche decine di ore di funzionamento,il principio e' lo stesso.Bisognerebbe accedere al core da sotto lato passeggero,smontando il pannello con la luce,per vedere meglio,o rimuovendo la parte superiore del cruscotto.
-
... aapena riesco a ritagliarmi un pò di tempo verificherò sia il radiatore nel vano motore che quello sotto il cruscotto; ma mi sembra di averlo visto smontando la paratia lato passeggero x cambiare la centralina li a fianco.
grazie ... poi vi farò sapere.
-
Prova a vedere che non ci sia da fare uno spurgo del radiatore del riscaldamento, io sulla Frog avevo lo stesso problema, ho smontato tutto poi alla fine sarebbe bastato svitare il tappo in alto dello spugo e la cosa si sarebbe risolta in un attimo. E' un pò come per i caloriferi quando li riaccendi in autunno che hanno dell'aria internamente e così perdono di rendimento. Ovviamente sempre se sulla Vette c'è una valvola di spurgo.
Z
PS: fatti vedere ogni tanto con quella cazzo di macchina :):):) Scusa ho sbagliato... il cazzone è il proprietario [}:)][}:)][}:)]
-
ciao Zorraccio; se riesco c vediamo il 4 a Castrezzato così mi fai vedere il tuo scassone!!!
ahahah
come t trovi con la C4? mi ricordo che avevi in prestito qlc anno fà un LT1 amaranto ... a parte gli scherzi, non c sono spurghi da fare ... magari è solo intasato.
vediamo se Cristian Gm si fà vivo!
a presto.
Ale ;)
PS: vi trovate ancora x la pizza settimanale?
-
Anch'io ho il problema della macchina che scalda poco l'abitacolo.... ho messo il termostato nuovo (quindi da escludersi) e a macchina calda (90 C) ho provato a toccare i due tubi che vanno all'heater core: il tubo che parte dalla pompa dell'acqua è caldo, mentre quello che parte da sotto il tappo del radiatore è appena tiepido! tale tubo è quello di ritorno giusto? Può darsi che abbia il radiatorino (o il tubo, ma non credo) intasato? a qualcuno è capitato?
grazie
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
il radiatore del riscaldamento interno ......... e interno sotto il cruscotto ........ piu che sotto dentro il cruscotto in posizione centrale dalla parte del passeggero se non sbaglio
Mic, mica hai una foto dello scatolotto in questione???Magari anche una piccola spiegazione per dare una pulitina???
Ormai qui i consigli tecnici si fanno su richiesta!!!;)
-
Per avere il radiatorino del riscaldameno ostruito dovresti avere l'interno del radiatore del motore una vera merda[xx(] apri il tappo e dacci un occhio: se uno è in buone condizioni lo è anche l'altro visto che sono collegati[^]
vero è che il radiatorino è piccolo ma ostrursi al punto di non funzionare non è cosa facile:)
Ovviamente in tutto questo si suppone che tu sia certo al 100% che il circuito non perda acqua o cmq che il liquido si al giusto livello...perchè i sintomi di cui parli sono tipici di livello basso di liquido nel circuito.:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
ciao Zorraccio; se riesco c vediamo il 4 a Castrezzato così mi fai vedere il tuo scassone!!!
ahahah
come t trovi con la C4? mi ricordo che avevi in prestito qlc anno fà un LT1 amaranto ... a parte gli scherzi, non c sono spurghi da fare ... magari è solo intasato.
vediamo se Cristian Gm si fà vivo!
a presto.
Ale ;)
PS: vi trovate ancora x la pizza settimanale?
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da max76
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
il radiatore del riscaldamento interno ......... e interno sotto il cruscotto ........ piu che sotto dentro il cruscotto in posizione centrale dalla parte del passeggero se non sbaglio
Mic, mica hai una foto dello scatolotto in questione???Magari anche una piccola spiegazione per dare una pulitina???
Ormai qui i consigli tecnici si fanno su richiesta!!!;)
devo ancora smontare il cruscotto della mia bella (anche se dovro farlo:( ) quindi non ho foto e non so dirti come gestire la faccenda [V]
trovi il consiglio tecnico sulla pulizia dell evaporatore del condizionatore