Visualizzazione Stampabile
-
Cambio diverso
Ciao a tutti.
Volevo il vostro parere. Ho una corvette del 77 con motore nuovo e pompatissimo. Vorrei cambiare il cambio.
Quale posso montare per sfruttare al meglio le prestazioni?
Posso montare un cambio automatico a 4 marce? Così posso far girare il motore a regimi più bassi a velocità alte?
Grazie
-
Ciao, non parlo per esperienza diretta però sicuramente puoi farlo e hai svariate opzioni, suppongo cominciando dal cambio della C4 che in confronto a quello della C3 è una roba spaziale:D
forse potrebbe essere un problema il fatto che i cambi "moderni" sono gestiti anche elettronicamente...
ma a questo punto forse potresti optare per un trapianto totale motoreL98+cambio presi dalla C4 e sarebbe più "facile"[^]
negli usa lo fanno spesso
cmq io la lascerei com'è, non tanto per l'originalità, quanto per il fatto che ,a mio parere, sono e restano cmq ferrivecchi che vanno apprezzati così come sono e il fascino stà anche in questo:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da vettefast
Ciao a tutti.
Volevo il vostro parere. Ho una corvette del 77 con motore nuovo e pompatissimo. Vorrei cambiare il cambio.
Quale posso montare per sfruttare al meglio le prestazioni?
Posso montare un cambio automatico a 4 marce? Così posso far girare il motore a regimi più bassi a velocità alte?
Grazie
-
th400 rinforzato e rapporto al ponte 3.08 ( se vuoi stare tranquillo anche in autostrada9 o 3.23 un pochino piu' reattivo.
per montare in 700-r4 devi faticare un bel po'.
poi dipende sempre da quanto e' "pompatissimo" il motore...
-
Se il motore è molto pompato, magari prendi in considerazione un manuale che diventa divertente.....
-
Quando vogliamo sfruttare in versione track race le nostre C4 il th400 e' per noi un buon cambio...il TH700r4 early di fatto e' un th350 con overdrive e lock up sul converter.
L'elettronica non gestisce il th700r4,ma il 4l60E,se per elettronica intendiamo le cambiate gestite da ECM,la centralina delle prime C4 comanda al massimo il lock up solenoid sul converter.
Diverso è il discorso prestazioni,la tua macchina sfrutta al meglio il tuo motore con il cambio che ha,se il tuo motore e' stato potenziato con una curva di erogazione piu' alta,allora il convertitore va adeguato,e magari il rapporto al ponte,ma da quello che dici,tu hai un buon motore e vuoi un cambio piu' parco nei consumi che lo tenga tranquillo con un overdrive da autostrada e con lock up ovviamente. Allora,in questo senso, potresti montare un th700r4 sulla tua a carburatore,sul TH700r4 le cambiate sono ancora controllate dal TV cable che potrai adattare ai tuoi leveraggi sul carburatore,per gestire il lock up del solenoide ci sono dei switch da azionare dall'interno o dei controller box opzionali.Quindi direi che e' una strada percorribile.
Ho verificato quello che ho detto presso Corvette Forum,ovviamente l'albero di trasmissione e la lunghezza del cambio vanno verificati.Nel Thread che ti linko il tipo vuole il TH700r4 ma senza lock up feature,la conseguenza nota e' un aumento delle temperature dell'olio per cui e' consigliato un buon oil cooler in uscita dal radiatore sulla linea di ritorno,ma questo non e' il tuo problema giacche' tu cerchi proprio un overdrive con lock up.
http://forums.corvetteforum.com/c3-t...no-lockup.html
-
Boh, cosa significa per te pompatissimo? 300,400,500,600,700 hp?
Al di la' di tutto puoi lavorare su 3 cose:
1) Cambio: come si diceva, 700R4 oppure 2004R (piu compatto e leggero, identico come dimensioni al 350) Entrambi hanno 4 marce e il lock up, le modifiche interne al cambio vanno fatte in base alla cavalleria a disposizione
2) Torque converter: e' determinante averne uno buono e con un punto di attacco corretto in base al motore, cambio, rapporti, gomme. E' fondamentale anche come attacca, qui sta tutto nell esperienza di chi te lo prepara
3)Rapporti al differenziale: dato che avrai una marcia in piu, puoi permetterti di accorciare un pochino i rapporti, anche qui dipende dall'uso che ne vuoi fare. Quei cambi li hanno l overdrive, se non fai autostrada potresti anche azzardare un 4.11 e usare sempre tutte le marce, altrimenti se ti tieni sui 3.3/3.5 hai un buonissimo compromesso e useresti la 4 solo in autostrada
Pero dipende tutto da che motore hai e da cosa vuoi...certo che se hai un motore molto spinto e stai ancora usando il convertitore di coppia/cambio/rapporti originali credo tu sia mooolto lontano da un setup ottimale
-
Dipende, che ci devi fare? Autostrada, pista, partenze al semaforo? Cosa?
Ma perchè non un manuale? :D
-
Ma l'overdrive è una roba che sta dentro o fuori al cambio? Si può montare su qualunque auto?
-
Noi lo chiamiamo overdrive, è una quarta marcia lunghissima . Se hai un budget di spesa ridotto ti consiglio di operare sul rapporto finale. C'è la possibilità di modificarlo ( rapporto più lungo o più corto ) in quanto la Casa prevedeva diverse opzioni.
-
Si chiama overdrive proprio perche' il rapporto e' inferiore a 1:1 cioe' ad un giro dell'albero motore corrispondono piu giri in uscita dal cambio...credo sia nell'intorno di 0.72/0.74 per entrambi i cambi.
Quando si fanno questi valori bisogna conciliare l'erogazione del motore con convertitore con rapporti del cambio con rapporti finali, se intervieni solo su uno dei fattori ti ritrovi di sicuro con la coperta troppo corta...
Esempio pratico:
Se il nostro amico dice di avere il motore molto spinto, mettiamo che chieda un convertitore da 3,000 giri. Supponiamo che pero si tenga tutto originale e si cambi solo il rapporto finale, allungandolo.
Ecco che:
-Il convertitore attacca troppo presto e trova una "buca" in erogazione in partenza
-La trasmissione da 3 marce accoppiata ai rapporti corti fa si che dopo il buco iniziale, in piena accellerazione il motore inizi a girare molto alto sparando una marcia dietro l'altra e murare in terza dato che i rapporti non ti consentono piu di una certa velocita.
Se poi si va lenti, ad ogni cambio marcia se lascio calare troppo i giri mi si ripresenta il buco dato dall'attacco troppo basso del convertitore
Purtroppo, quando si aumentano i CV al motore,bisogna considerare tutto quello che ci sta dietro, fino alle ruote :)
Per darti un'idea, se tenevo il convertitore originale sul mio motore, avrebbe praticamente attaccato sotto il regime di operazione delle cam, sai che risate [:o)]
-
Vabbè...... per prima cosa dicci cosa intendi per "pompatissimo".. .. insomma come è sto motore?
Che teste hai?
Che cammes hai?
Che collettore di aspirazione hai?
Che carburatore hai?
Con questi dati possiamo proporti alcune soluzioni..... sempre che tu ci informi sul tipo di utilizzo che intendi fare della tua C3.
Io sulla mia, per esempio, con uno small-block 427 aspirato da oltre 600Hp ho optato per un manuale a 5 marce TKO 600..... ma perchè ho deciso di lasciar perdere il Dragracing e mi sono indirizzato verso pista, curve, gimkana e drifting.
Facce sapè! ;)
-
cmq per tagliare la testa la topo e andare sul esistono conversioni keisler/tremec già bell'e pronte che assicurano installazione libera da problemi:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da vettefast
Ciao a tutti.
Volevo il vostro parere. Ho una corvette del 77 con motore nuovo e pompatissimo. Vorrei cambiare il cambio.
Quale posso montare per sfruttare al meglio le prestazioni?
Posso montare un cambio automatico a 4 marce? Così posso far girare il motore a regimi più bassi a velocità alte?
Grazie
-
avete ragione... Questo è quanto fatto sul mio motore
-carburatore edelbrock 600 cmf non egr con aria elettrica.
-collettore apirazione edelbrock performer rpm.
-spinterogeno originale HEI,rifatto con kit pertronix,affiancato da centralina msd multiple spark .
-asse a camme(Performer RPM = 234° Intake - 244° Exhoust)
-le testate in alluminio,edelbrock performer rpm.
-pistoni speed pro ,compressione 10,63; ,030 oversize;
-collettori di scarico 4 in 1, con tubi da 2,5" e terminali folwmaster
-bielle"T" alleggerite
-pompa olio e benzina ad alta portata
-
avete ragione... Questo è quanto fatto sul mio motore
-carburatore edelbrock 600 cmf non egr con aria elettrica.
-collettore apirazione edelbrock performer rpm.
-spinterogeno originale HEI,rifatto con kit pertronix,affiancato da centralina msd multiple spark .
-asse a camme(Performer RPM = 234° Intake - 244° Exhoust)
-le testate in alluminio,edelbrock performer rpm.
-pistoni speed pro ,compressione 10,63; ,030 oversize;
-collettori di scarico 4 in 1, con tubi da 2,5" e terminali folwmaster
-bielle"T" alleggerite
-pompa olio e benzina ad alta portata
-
Dimenticavo... Io uso molto la macchina su i lunghi tragitti,per questo motivo vorrei una andatura più tranquilla ad alte velocitá(passati i 150 km/h i giri sono alti e le vibrazioni anche);ma non mi dispiace avere accelerazioni che ti schiacciano al sedile... Un giusto compromesso
-
Classica configurazione Performer RPM...... sarai intorno ai 400Hp !
Magari un po' meno perchè il 600CFM è un po' piccolino per questo motore..... con un 750CFM (lascia perdere gli Edelbrock.... sono copie dei vecchi Carter) Holley vacuum secondaries guadagni in alto senza perdere in basso.
Comunque se intendi rimanere sull'automatico ti consiglio almeno di montare un convertitore con stallo intorno ai 2400/2600 RPM perche la cammes RPM rende il motore un po' pigro sotto i 3000 RPM.
Ottimo il collettore RPM..... ma l' Air-Gap RPM è superiore.
A dire il vero, specie se il tuo motore è ancora un 350 (non un 383) credo che la soddisfazione di guida si moltiplicherebbe per 10 montando un manuale.
-
So bene quanto sia bello il manuale... Mi è capitato spesso di guidare una 69 manuale, e so quanto sia divertente. Ma temo di andare incontro a incasinamenti, troppo lavoro da fare. Invece automatico per automatico, sembra più facile.
-
Per quanto riguarda il carburatore, io mi ritrovo un 600 al posto del 750per un errore di spedizione... Cmq dato che é ancora nuovissimo, voglio scambiarlo o venderlo...
-
Cmq scusatemi se utilizzo il termine "pompatissimo", forse per molti di voi non sarà abbastanza potente, ma per me é già tanto, e in accelerazione riesco a tener testa a poderose italiane... É un soddisfacente small block. Grazie a tutti
-
mah..... io a questo punto con quel motore piu che cambiare la trasmissione la modificherei..... la tua TH350 puo diventare un po piu pronta scattante e aggressiva e gia cambia la cosa!!
-
Scusate ma state tutti a consigliarli opzioni performance e vi sta chiedendo una macchina piu' tranquilla in autostrada...e' partito dicendo che il motore spinge e proprio per questo i tre rapporti in autostrada lo rendono ingestibile (vibrazioni e alti giri), e tutti a dirgli cambia carburatore,monta un manuale,vettefast vuole un overdrive su automatico...punto,a llora si prende un 700r4,con shift kit,cosi e' piu' pronto sulle cambiate,si montano i soliti 2,3 upgrade come,boost valve,pump oversize valve,band piu' larga e sun shell maggiorata,un convertitore da 2500 di stallo,e la macchina e' scattante e pronta sulle cambiate e mantiene il suo bel overdrive con lock up per l'autostrada ,problema risolto...o sbaglio..
-
Oppure si compra una C4 ![:o)][:o)][:o)][:o)][:o)] Io a 160 orari sto a 2400 giri [8)]
-
Guarda che se vuoi tenere medie autostradali oltre i 130 devi intervenire sulle sospensioni..... prima che sui rapporti al cambio.
Con quella configurazione che spinge forte sopra i 3500 RPM una overdrive rischia direnderti noiosissima la guida a velocità codice, visto che rimarresti sotto i 2500 giri.
Per inciso la sua prima domanda era "quale cambio usare per sfruttare al meglio le prestazioni" e per me questo significa cercare di aumentarle le prestazioni! ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da vettefast
Dimenticavo... Io uso molto la macchina su i lunghi tragitti,per questo motivo vorrei una andatura più tranquilla ad alte velocitá(passati i 150 km/h i giri sono alti e le vibrazioni anche);ma non mi dispiace avere accelerazioni che ti schiacciano al sedile... Un giusto compromesso
hai ragione Stoker, io mi ero concentrato su questa affermazione,mi sembra di capire che vuole un automatico (serie TH),pronto(direi con un buon shift-kit e qualche robetta rinforzata),con un overdrive da autostrada(700r4 lock up),tutte le altre osservazioni sono comunque ineccepibili...
-
Convengo sull'automatico.... ma per convertitore etc dipende molto dal piede che ha ! :D
-
il mio piede???? abbastanza pesante.... mi diverto molto,ma vorrei sfruttare un po più di velocità. da noi qui le strade lo permettono, e la macchina pure (freni,assetto e sospensioni,con annessi e connessi tutti potenziati e rifatti nuovi.)
-
Vettefast visto che la tua vette sembra bella fresca di restauro che ne diresti di postare qualche bella foto,le foto vanno a ruba nei forum...dai facci vedere la tua bella:D:D
-
Se vuoi rimanere sull'automatico hai sostanzialmente 2 scelte:
700R4 = ottima, ma più lunga della TH350 che dovresti avere.... tiserve un nuovo cressmember ed un albero di trasmissione più corto.
200R4 = meno robusta ma si avvita direttamente al posto della TH350
Ambedue hanno la 4° marcia overdrive.
-
Appena posso, inserisco qualche foto... Promesso