Visualizzazione Stampabile
-
Obbligo Gomme Termiche
Mi stavo documentando su quest'argomento perche' qualcuno mi ha detto che se ti ferma la polizia stradale e non monti pneumatici invernali ti fanno il salasso (multa + detrazioni punti patente + sequestro veicolo)....qualcuno e' informato su quest'ennesima tangente legalizzata?
La norma che regolamenta l’obbligo di aver montate gomme invernali o di avere a bordo le catene da neve esiste già dall’anno scorso (nuovo Codice della Strada, legge 120 del 29 luglio 2010) però finora non esistevano i cartelli stradali relativi a questo obbligo, il che creava non poche incomprensioni.
Secondo quanto stabilito con la nuova norma, gli enti e gestori di strade e autostrade possono rendere obbligatorie le gomme invernali/catene a bordo anche in assenza di neve. Adesso il ministero dei Trasporti ha dato il via libera all’omologazione dei nuovi cartelli stradali.
I nuovi cartelli sono a fondo verde per le autostrade, a fondo blu per le altre strade. L’ente o il gestore della strada può decidere di cambiare il periodo in cui vige l’obbligo di pneumatici invernali montati o catene a bordo; solitamente però il periodo dell’obbligo va da metà novembre a metà aprile, però da zona a zona può cambiare…
A fissare le multe per i trasgressori sono gli stessi enti e gestori, in quanto il nuovo CdS non prevede sanzioni. Le sanzioni molto spesso prevedono anche il fermo del veicolo, finchè non si montano gomme invernali o si hanno a bordo catene da neve.
Le forze dell’ordine effettueranno i controlli sugli pneumatici, che per legge devono riportare la sigla M+S (anche se in alcuni casi questo tipo di gomme non è proprio invernale). Assogomma e polizia stradale hanno lanciato un’iniziativa: chiunque comprerà quattro gomme invernali nuove riceverà un adesivo con la scritta “Io uso pneumatici invernali” da mettere sul parabrezza. In questo modo sarà più semplice riconoscere chi monta gomme invernali.
-
Via di photoshop a farsi l'adesivo...ma scusa che cavolo di norma e' questa,sembra roba da Decreto Sviluppo dei poveri per far vendere gomme ai gommisti (decisamente non poveri).Scusate,se vado in montagna sono d'accordo che devo essere attrezzato,ma con gomme nuove,qui in pianura a Venezia dove il giorno piu' freddo dell'anno ci sono 4 gradi...mi vien da ridere con sta moda delle gomme termiche [}:)][}:)]tutti a cambiar gomme in autunno neanche fossimo in Svezia o Scandinavia o in un gran premio di F1...ehh,sai in macchina ci salgono i bambini...e vai piano !!!c...o ti servono le termiche per entrare in rotonda a 120 km/h sicuro,coi bambini in macchina!!!boh io credo che guidando con prudenza ,le normali gomme sono piu' che sufficienti,poi se uno ha soldi da buttare...
-
io metto in macchina una coppia di catene da neve ........... quelle da 12 euro che trovo al discount e sono a posto ...... o almeno ci provo ..........
-
Vi posso dire che a Milano è successo un disasto l'anno scorso!
Verso i primi di ottobre, volevano creare un decreto per Milano e ditorni con la seguente regola: Tutte le automobili erano obbligate ad avere i pneumatici invernali oppure le catene a bordo entro metà novembre.
Bene... i gommisti sono stati presi d'assalto e in poche settimane avevano svuotato tutte le scorte e se si ordinavano treni invernali, bisognava aspettare mesi! Ve lo dico perchè ci sono passato per l'auto di mia moglie.
Poi mi ero mosso anche per cercare di capire se riuscivo a trovare delle catene per la mia Vette da portarmi a dietro, considerando il fatto che potevano essere anche rotte, tanto con neve... pioggi... o ghiaccio, la mia piccola Anny non viene tirata fuori dal Box! :D
Cosa è successo subito dopo? 2 giorni prima dell'entrata in vigore di questa normativa, hanno detto "Scusate... ci siamo sbagliati"! :(
-
Ragazzi, in un forum dove la gente appassionata COME ME butta i soldi su macchine vecchie di 30 anni,capisco che lamentarsi di dove stiamo andando a finire suona incoerente....tuttav ia con la crisi che c'e' e il nostro stile di vita c'e' da chiedersi veramente se tutto cio' prima o poi implodera'.A parte i piu' giovani, qui siamo tutti "ragazzi" dai 30 anni in su...ci ricordiamo di quando non c'era il telefonino,di quando i centri commerciali ancora non c'erano,quando non c'era Premium,Sky,quando non c'era manco l'ADSL e Internet,non stiamo parlando della preistoria,ma piu' o meno di 20 anni fa,io coi miei 42 mi ricordo bene...gia' allora ,i piu' fortunati tra noi riuscivano a mangiarsi una valanga di soldi con le passioni...ora pero' il nostro sistema impone una standardizzazione dei consumi (capisco che senza consumi la nostra societa' ,appunto,implode),tu ttavia ora anche le persone piu' in difficolta' ,magari a mono reddito,si ritrovano 3 telefonini in casa,2 macchine,un abbonamento SKY,il canone telefono fisso*ADSL,una passione /sport,varie schiavitu'o tecnopatie tipo Iphone,Ipad,Ipod,Ich e-kazz...ora ci dicono che dobbiamo cambiare gomme sulla macchina ogni stagione...per carita' sulla sicurezza non si discute,tuttavia non occorre un decreto perche',come detto questa MODA ,assurda in alcune regioni come la mia,oramai dilaga,e quindi via di gomme termiche sul pandino della famiglia monoreddito assieme a tutto il resto che non ho elencato...buona fortuna...[}:)]
-
[:0][:0][:0]
butta soldi su macchine vecchie ....... !?!?!?
ma quando ???
e un investimento a lungo termine !!!
io ad esempio quando uso la Vette il sabato ............. investo in idrocarburi !!!
:D:D:D
-
[:0][:0][:0]
butta soldi su macchine vecchie ....... !?!?!?
ma quando ???
e un investimento a lungo termine !!!
io ad esempio quando uso la Vette il sabato ............. investo in idrocarburi !!!
:D:D:D
-
Riaccendo questo topic, perchè da giorni è entrato in vigore l'obbligo di avere pneumatici invernali o catene da neve a bordo su tutta la rete autostradale.
Mi sta benissimo parlare della sicurezza propria e altrui, ma come nel mio caso, chi tira fuori l'auto dal box solo se non piove e non nevica, come si dovrebbe comportare?
Catene del 255/60/R15 non esistono (teniamo presente che se fermano per un controllo, per lo meno controllano se le catene sono congrue con i pneumatici montati), forse si possono montare dispositivi tipo RAGNO... ma a costi folli!
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare delle fascette? Leggendo quà e la non ho capito un granchè se sono omologate o pure no.
Ecco l'ordinanza:
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/21073/
-
Avere le gomme termiche ha senso, ovviamente, se si vive in zone dove puo' nevicare o se si va in montagna. Comunque sul bagnato freddo la tenuta delle termiche è superiore, ma non tale da giustificarne un acquisto incondizionato. Non dimentichiamo che mentre usiamo le termiche non consumiamo l'altro treno di gomme e viceversa. Quindi un altro ragionamento è su quanto si tiene l'auto: se la tengo parecchio conviene il 2° treno di gomme.
Io le ho, ma da me puo' nevicare e soprattutto avendo casa in montagna mi affranco dalla rottura di palle di trovarmi magari un venerdi' sera alle 20.00 a dovermi fermare a montare le catene perchè nevica di brutto. Se inoltre si montano le termiche su una 4X4, come nel mio caso, si va veramente ovunque senza problemi, anche su percorsi impensabili con gomme normali.
-
Ve la butto là...trovato la pubblicità su vari siti... almeno glielo "poniamo" elegantemente in cu.. e magari sono pure funzionali, con poca spesa (le catene esterne o a ragno costano sui 200-250 euro...)
http://newputego.it/
:D
-
Ma la normativa vale anche per le auto con oltre 20 anni?Iscritte Asi?
Si sa che alcune normative, tipo i fari accesi di giorno, non colpiscono le auto storiche...Ho scritto all'asi ma nn ho avuto risposta...
Come al solito non si capisce un caxxo...
-
GRANDE FLAVIO;););););););) ;););)
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Steve
Ve la butto là...trovato la pubblicità su vari siti... almeno glielo "poniamo" elegantemente in cu.. e magari sono pure funzionali, con poca spesa (le catene esterne o a ragno costano sui 200-250 euro...)
http://newputego.it/
:D
Adattabile a tutti i tipi di pneumatici dalla misura 135/80 alla 265/35. compatibile con la maggior parte dei cerchi in lega o ferro....quindi KO per le nostre Corvettone.
Qui ci sono tutti i dettagli:
http://www.put-and-go.com/component/...ew-putago.html
-
sulla mia di sicuro non vanno bene perche monto i 275/40/17
sulla mia di sicuro non li monto perche rovinerebbero il cerchione o meglio la verniciatura , non tanto per il materiale di cui sono fatti ma per via del brecciolo stradale che si infila tra il "cinturino" e il cerchione
-
Io ho guardato sui siti di gomme online...le 315/35zr17 invernali non le fanno!!!!!!
Cosa faccio, non la uso piu'???:(
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Io ho guardato sui siti di gomme online...le 315/35zr17 invernali non le fanno!!!!!!
Cosa faccio, non la uso piu'???:(
Infatti.. vista l'ottusità del legislatore per scaricare le responsabilità e i costi di "organizzazione" delle società che gestiscono le autostrade, visto che nessuno viaggia in corvette quando è prevista neve (apparte l'avv. Rigo che si è organizzato... ;)) secondo me conviene comunque provare ad avere dietro kit come quello postato sopra, "glissando" le specifiche tecniche... :D:D:D
-
gia visto anni fa...non c'è omologazione. Questo ti piò essere davvero utile se ti impantani in fango o neve...stop
-
...se devo andare in montagna sicuramente non prendo la corvette...se devo viaggiare in autostrada e far vedere che sono attrezzato èper la neve la soluzione di flavio è fantastica!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Io ho guardato sui siti di gomme online...le 315/35zr17 invernali non le fanno!!!!!!
Cosa faccio, non la uso piu'???:(
Anche per Z06/ZR1 che montano gomme 325 non esistono...quindi non abbiate paura...VINCERETE QUALSIASI RICORSO, l'unico problema e' eventuale inculatura iniziale e solita perdita di tempo burocratica per preparare ricorso [B)]
Ma purtroppo viviamo nel mondo dei balocchi :D
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da clavha
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Io ho guardato sui siti di gomme online...le 315/35zr17 invernali non le fanno!!!!!!
Cosa faccio, non la uso piu'???:(
..VINCERETE QUALSIASI RICORSO...
Non ne sarei cosi sicuro...ti fottono sempre. Gia provato per esperienza personale. Mi son sentito pure dire che è a discrezione del giudice di pace. Senza contare che ora per fare ricorso devi pure pagare
-
...appunto quindi con 99 euro comprero le fascette e li fotto io...
-
Ragazzi il rischio è troppo elevato. Se vi beccano con gomme fuori misura vi multano e vi sequestrano l'auto. Non scherziamo.
Vi ricordo che in Italia è sufficiente chiamare Carenini, e chiedere se può omologare e far riportare a libretto le nuove misure. Ne abbiamo già parlato tanto sul forum. Anche Tonyrigo per la sua Z06 aveva fatto così...
-
...per le gomme fuori misura ti possono multare sempre...che c'entra???
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Alex73
...per le gomme fuori misura ti possono multare sempre...che c'entra???
Non mi riferivo a quello che avevi detto tu ma clavha
-
...ah ok scusss[:o)][:o)]
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ennemme
Ragazzi il rischio è troppo elevato. Se vi beccano con gomme fuori misura vi multano e vi sequestrano l'auto. Non scherziamo.
Vi ricordo che in Italia è sufficiente chiamare
Carenini, e chiedere se può omologare e far riportare a libretto le nuove misure. Ne abbiamo già parlato tanto sul forum. Anche Tonyrigo per la sua Z06 aveva fatto così...
Attenzione...io ho scritto che non esistono pneumatici invernali e catene da neve per misure grosse (tipo gomme post z06 325) quindi per logica quest'obbligo e' attaccabile/discutibile/impugnabile legislativamente parlando.
Cmq anche se un po' costosa esiste anche questa alternativa (non ci sono dimensioni min e max):
http://www.faradworld.com/italian/ca...ow-tipo-c.html
-
Se va avanti cosi tra bollo...autovelox... catene .... gomme da neve e caz... varie tolgo le targhe e faccio il bandito!!!!!:D:D:D
p.s. mi sa che con pioggia e neve, meglio che le Corvette stiano al calduccio in garage.:D:D:D:D
-
---questo è poco ma sicuro!:D
-
Assolutamente... se piove o nevica la piccola sta al caldo in box, ma se le giornate sono belle e con temperature accettabili, cosa gli di dice ai pulotti che ti chiedono se hai le catene a bordo?
Comunque... le fascie, ottima soluzione ma non omologate in Italia!
Forse io sarei a posto, perché monto le goodrich con la dicitura M+S...
-
ho mandato una mail per avere informazioni
ho ghiesto se posso montarle sul 275/40/17 sul 315/30/17 sul 325/30/19
attendo risposta da loro
-
opa !!!
velocissimi a dir poco
ecco la risposta
Gentile signore,
di seguito il dettaglio dei modelli di catene compatibili con le misure fornite.
275/40/17 tipo B
275/35/18 tipo B
285/35/18 tipo B
315/35/17 tipo B
325/30/19 tipo C
335/30/19 tipo C
Cordiali saluti,
Myriam
sicuramente hanno catene per tutti i modelli o quasi