Volendo comprare una C5, avrei immediatamente la finanza addosso ?? Voi possessori di queste auto....che mi dite in merito ???
Visualizzazione Stampabile
Volendo comprare una C5, avrei immediatamente la finanza addosso ?? Voi possessori di queste auto....che mi dite in merito ???
Assolutamente no! Lo stesso vale anche se acquisti una C6 o Z06.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Piriponsoli
Volendo comprare una C5, avrei immediatamente la finanza addosso ?? Voi possessori di queste auto....che mi dite in merito ???
Scusami, come no....è una macchina oltre i 3000cc e per tale vettura scatta il controllo della finanza chiaramente se non è asi, cito ovviamente solo vetture non d'epoca, per questo parto dalla C5....Help Me !!! Voglio una C5 !!!!
L'importante è essere in regola e pagare le tasse, come fanno tutti...vero?
La questione macchine di grossa cilindrata non e' da sottovalutare,chiunq ue tra di noi e' titolare di partita IVA stia ATTENTO ,tutti i commercialisti ormai ci dicono che i fessi che si fanno sgammare dalla finanza sono quelli che la stracciano coi macchinoni,ovviament e incrociando denunce dei redditi da miseria...e ce ne sono tanti credetemi.Ovvio che se denunci redditi per 150-200.000 euro o piu',una macchina da 70.000 euro 3000cc di cilindrata puo' essere considerata congrua,ma se ne denunci 25.000 e tra bollo,assicurazione e mantenimento solo quella,oltre all'acquisto in se,ti costa 10.000 all'anno...beh io finanziere che vedo la lucina rossa a terminale sopra il tuo numero di P.IVA vengo a dare un'occhiata...puo' non essere sistematico,ma succede e quando arrivano sono cazzi,altro che Corvette...[B)][B)]
Basta essere in regola con tutti i documenti, poi stiamo parlando di una bellissima C5 che per acquistarla non ti servono dai 100.000 euro in su, quindi puoi stare tranquillo al 1000 x 1000, anzi i finanzieri ti fanno anche i complimenti per l'acquisto e per il tuo contributo allo stato con Bollo e Superbollo :D
L'importante è essere in regola, sicuramente, ma purtroppo è una seccatura avere la paletta della finanza o della polizia stradale, ogni 10 km ed ogni volta che esci con la macchina, a proposito di costi di gestione, amici ma voi quanto pagate di assicurazione sulle bamboline americane ?? Parlo sempre di quelle non storiche....
quoto
per una C5 non ti devi preoccupare ........... se sei in regola
se invece fai il dentista l idraulico ecc ecc (ho sparato 2 nomi di professionisti a caso non me ne voglia nessuno) hai 50 dipendenti che lavorano per te e dichiari di prendere 3500 euro lordi l anno ........... e ti sei appena comprato un Cayenne turbo full optional nuovo di pacca ........ allora forse un controllo puo capitare !!! [:I]
io ho comprato la C4 quando ancora doveva diventare ASI di interesse storico ......
Pensa che io di C5 ne ho 2 in attesa di venderne una,ma sono lavoratore dipendente,quindi possono fermarmi quante volte vogliono:D:D:D:DQues to anche per farti capire i costi di gestione:bassi rispetto ad altre vetture,purtroppo ci sono il bollo e ora il maledetto superbollo che peggiorano un po'la situazione:(Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Piriponsoli
Scusami, come no....è una macchina oltre i 3000cc e per tale vettura scatta il controllo della finanza chiaramente se non è asi, cito ovviamente solo vetture non d'epoca, per questo parto dalla C5....Help Me !!! Voglio una C5 !!!!
Mi hanno fermato tantissime volte con il bmw che avevo prima, con la corvette mai!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Piriponsoli
L'importante è essere in regola, sicuramente, ma purtroppo è una seccatura avere la paletta della finanza o della polizia stradale, ogni 10 km ed ogni volta che esci con la macchina, a proposito di costi di gestione, amici ma voi quanto pagate di assicurazione sulle bamboline americane ?? Parlo sempre di quelle non storiche....
Se vuoi assicurazione con un po' di opzioni (incendio e furto, atti vandalici, cristalli, collisione,ecc.) giri sui €1500. Se fai solo rca paghi una miseria, poi logicamente dipende dalla classe di merito e residenza.
Anche un lavoratore dipendente puo' essere oggetto di verifica fiscale,e' successo a un mio paesano,insegnante,s olo perche' in attesa di rivendere una classe A era temporaneamente intestatario di due vetture e non congruo...ovvio che per un lavoratore dipendente la cosa si puo' sbrigare fornendo adeguate spiegazioni,ricordat e che pero' ,se un dipendente ha famiglia ,mutui a carico,rate,e poi sfoggia la C6 da 40.000,io finanziere presumo che tu abbia il secondo lavoro in nero...apro il tuo conto,verifico entrate e uscite...non voglio terrorizzare nessuno,oltretutto mi sembrate fin troppo tranquilli...ma chi ha partita IVA e sta sul minimo da studio di settore,e per minimo dico non un euro piu' del minimo,allora occhio con le grosse cilindrate,anche se da 30.000 euro,stupido farsi rovesciare come un calzino,per poi far spuntare fuori le non-congrueta' per una cazzo di macchina,poi fate voi ...i soldi sono i vostri e ve li sudate voi... per la passione questo e altro...pure una verifica fiscale he he he;)
ma perchè tutte ste pippette mentali?
Ciao Carvaldo,no nessuna pippetta,stiamo solo valutando un aspetto che attiene alla nostra passione.Tutti i commercialisti che conosco sono concordi nel dire che nel 95% delle verifiche ficali dietro c'e' una macchina non congrua...tutto qui.Io posseggo una C4 ASI dell'85',quindi fiscalmente parlando ininfluente.Non trovo strano che chi si compra ,tra di noi,un C6 ZR1 nuova di pacca da 110.000 euro attiri l'attenzione, se non-congruo con la denuncia dei redditi,trovo assurdo attirarla con na macchina da 30.000 perche' 8 cilindri 6.200 di cilindrata con un fottio di cavalli fiscali,e questo ogni commercialista te lo puo' assicurare.Questo, ripeto, se hai partita IVA, se sei un dipendente che ti sveni per comprarti la macchina dei sogni,dormi piu' tranquillo,ma non è esente da controlli neanche chi ha busta paga,e' solo statistica.Comunque dormiamo tranquilli,solo seguite i consigli dei commercialisti riguardo a certi acquisti...;)
Io continuo sempre a domandarmi perchè nn andiamo via da questo paese di merda dove sei sempre limitato nell'espressione difare ciò che vuoi... l'ho già detto più volte ma che caspita significa sto fatto che se una macchina ha tanti cavalli allora sei ricco ??? solo qui accade in tutta europa ed è davvero vergognoso... chi compra una 320 coupè diesel da 35 k usata che fa i soldi li sono di un altro colore??? che cazzo di leggi sensa senzo sarei daccordo con una situazione di controllo qualora fosse generale e senza discriminazione ma così si fa solo danno all'economia del paese... ma in un paese che si professa democratico vorrei capire perchè mai bisogna dare tutto questo conto sulla scelta dell'auto e perchè questa debba essere tassata in una maniera che nn ha logica??? l'unica cosa che avrebbe senso sarebbe tassare le auto a scaglioni a seconda del loro valore di mercato.. con quetsa manovra invece le concessionarie corvette e camaro in italia di certo falliranno tempo un anno buona parte dell'usato mercedes audi bmw andrà a puttane e diventerà invendibile nn parliamo di ferrari o porsche usate da questo momento nn avranno più un target di mercato perchè con ste tasse chi le può pagare di certo nn comprerà più un usato... E' davvero una cosa vergognosa che venga permesso di applicare delle leggi sensa senzo in un momento dove già l'economia vacilla.. voi nn so se vi rendete conto ma io che avevo una rivista sull'usato auto da oltre 10 anni vi posso dire che le conseguenze in questo settore saranno davvero gravi. Io ho chiuso la mia testata da un paio di mesi ho perso metà clienti dal 2009 ad inizio 2011 per la crisi e l'altra metà di gente seria che mi era rimasta che vendeva macchine di un certo livello tutta contemporaneamente dopo sta proposta di legge del cazzo tra maggio e agosto... davvero assurdo e se vedete autosupermarket vi renderete conto che la cosa nn interessa solo le singole regioni ma tutto il territorio nazionale... son passati da oltre 800 pagine del 2008 a 150 pagine ora pergiunta con motosupermarket incluso nell'impaginazione (quindi un centinaio di pagine)
Questo secondo me è fare danno al paese ma se io ho un reddito che mi permette di spendere 30 k per una macchina perchè lo stato mi deve vincolare nella scelta del'acquisto?? che caspita di sgnificato e sopratutto tutte ste macchine sopra una certa soglia ora cosa bisognerà fare se uno nn li vuol più che nn li compre più nessuno e neanche le pigliano più dentro le dobbiamo rottomare oppure come me dovrò pagare altri 16 anni spendendo altri 48 k di bollo aspettando che diventi asi???
E' solo un rapporto tra spendere e pagare tasse.
I pagamenti in contanti nel futuro, prossimo e meno prossimo, saranno drasticamente ridotti.
Praticamente con il contante potrai andare dal barbiere, dal tabaccaio e farti la pizza. Dopo devi tracciare i pagamenti.
Avere una, due o nove auto non cambia se hai guadagnato e pagato le tasse sul tuo reddito.
Buona C5
PS Chi farà acquisti in contanti sarà automaticamente sottoposto a verifica (notizie certe da professionisti del settore).
ma scusa sebastiano come nn cambia nulla se hai pagato le tasse sul tuo reddito?? sarebbe giusto fosse così se nn ci fossero differenze tra macchine che a parità(censurato) di valore nn vengano discriminate solo per la cubatura e la cilindrata... Ma chi ha detto che io nn posso comprare una vette usata a 30 k per usarla una volta al mese e passarmi un piacere se ho il reddito per spendere i 30k? perchè se compri la 320 diesel e spendi 5k in più sei apposto e nn ti rompono o ti tartassano a controlli? No allora o le cose le fanno uguali per tutti o per nessuno mi spiace ma io credo che queste siano tutte delle emerite cazzate stratosferiche e che sbagliamo noi se continuamo a giustificare... Continuo a nn capire per quale motivo ci siano ancora persone che trovino che questa sia una cosa normale e perchè mentalmente dobbiamo essere castrati e limitati da una politica che solo qui funziona così (ovviamente perchè¨ nn ha alcun senso se no anche in tutti gli altri paesi della cee o in america o russia australia o dove caspita volete che nn sia un paese comunista sarebbe stata applicata una cosa simile). Io mi ritengo una persona troppo lontana da questa forma di sudditismo allo stato sopratutto se nn giustificata e che crea solo un ulteriore danno all'economia ed è totalmente priva di un senso logico... Sia chiaro ho sempre pagato le tasse e nn voglio fare il rivoluzionarista però caspita uno paga quando le cose hanno un senso no quando porta degli svantaggi o reca danni all'economia ed a chi vive in un paese senza dare alcun risultato tranne quello di tamponare le porcate che fa la una politica corrotta e che pergiunta persevera nel non voler essere lesa nella sua tasca come se loro fossero americani o tedeschi e nn italiani come noi.. Io leggo tanti di voi più grandi di me(censurato)che nn fate altro che dire ma è sempre stato così e così sarà(censurato) riportando varie cacate fatti negli ultimi decenni dallo stato.. Ma guardate che mentre facevano ste manovre sti stronzi si sono mangiati la cassa del mezzogiorno ed una marea di miliardi di euro della cee mica hanno speso sti soldi per noi.. li hanno utilizzati per i porci e propri interessi loro finanziando la mafia attraverso appalti che oggi a distanza di anni hanno dato i loro ulteriori riflessi negativi (vedi le autostrade al sud tipo la salerno reggiocalabria e tutte le infrastrutture della sicilia o della campania che sono davvero oscene e nn funzionano insieme a tutti iservizi annessi ad esse). E scusate se un po mi infiammo però ormai questa è una cosa che sappiamo bene tutti quindi semmai forse bisognava che aveste dovuto dire stop anni ed anni fa voi anzichè dire a ma dobbiamo pagare perchè è giusto mentre degli imbecilli nn sanno come fare per tappare i buchi che hanno creato mangiandosi una italia ed impoverendoci ancora di più cercando di mantenere i loro porci interessi fino all'ultimo... io vedo l'italia un po come il titanic che mentre affondava il capitano per nn fare allarmismo continuava a dire che andava tutto ok e faceva suonare la musica facendo ballare tutti fino all'ultimo..
E no !! io proprio nn ci sto in questa veduta delle cose e scusate se lo dico ma siamo noi che votiamo sta gente e che gli abbiamo dato il potere di leggiferare e se perseveriamo a calare la testa e a dire sempre si lo stato ha ragione perchè così è sempre stato be allora gli imbecilli siamo noi e nn loro e le cose nn cambieranno mai... Il discorso è semplice.. ognuno di noi deve dare il suo contributo perchè sti stronzi vadino a casa in modo che davvero inizino a cambiare le cose nella giusta direzione... io nn so ancora il come, ma di siuro da oggi in poi qualsiasi cosa potrà(censurato)essere fatta per distruggere questo sistema io la appoggerò al 100%
Racconto la mia esperienza
premetto che io sono un dipendente sono venuti in azienda a fare una verifica fiscale e
io sono il ragioniere....
alle 12.30 esco per andare a mangiare e me li trovo davanti alla macchina
(io che la uso tutti i giorni)
al mio ritorno in ufficio prendo il toro per le corna e gli chiedo se ci sono
pensieri strani se pensano di verificare il mio redditometro.
mi rispondono
quanto costa ??? vicino a quella ne hai altre ??? hai la casa a cortina ??? hai la
casa in sardegna ??? hai la barca ???
perchè se mettiamo assieme tutte queste cose devi aver un reddito di .... e pagato
relative tasse. altrimenti nessun problema
anche se regali un 500 a tuo figlio e non ha un reddito perchè va a scuola lo metti
nei casini perchè deve avere un reddito che possa mantersi la macchina e giusticare
con cosa l'ha pagata.
questa è la mia esperienza
Non facciamo del terrorismo...non si capisce quale sia la domanda. Ovvio che il problema è reale tanto reale che il legislatore ha dovuto emanare norme in materia di controlli tributari, perchè se da una parte si vuole (:D:D:D:D) combattere l'evasione (il primo evasore è lo Stato ricordatevelo), dall'altro si deve tutelare la sfera privata di chi lo subisce. Ma d'altro canto si vuole aumentare il gettito. Ma il problema non è avere una Corvette o una Cayenne, piuttosto che una 500 o una Bmw 320d, il problema è solo uno: porsi una domanda, prima che possa scattare la verifica sul reddito. Io ho queste belle cose, ho tre figli, frequento il circolo del Golf di vettelapesca, una casa di proprietà e una al mare e guadagno tot. Mi posso permettere tutto ciò? datevi una risposta. Se la Gdf vi ferma, vi farà delle domande, in base alle risposte (e badate bene a quello che dite...) redigerà un verbale (che non è una verifica, non è un cazzo è solo un verbale) per poi trasferire il tutto alle competenti autorità (Uffici Iva - Agenzia delle Entrate), dopo di che seguiranno le verifiche potrimoniali-reddituali e tributarie(che potrebbero anche, in caso di società, seguire a delle ispezioni con tanto di foglio di servizio), più o meno stringenti. Se uno è in grado di permettersi il tutto o di giustificare il tutto tanto meglio, altrimenti ci si deve difendere...Ovvio che se c'è un posto di blocco, gli agenti della Gdf fermeranno più facilmente uno in Corvette, o Cayenne perchè attirano maggiormente, piuttosto che uno in 500, ma ciò non vuol dire che la legge non valga anche per chi ha la 500 a per chi non abbia la P.I.. Se tu vieni fermato con una Mini Cooper (ed è successo al mio migliore amico) e sei un semplice dipendente part-time con busta paga ma non puoi permettertela..risch i uguale!!!
Poi sulla efficacia e opportunità economica della cosa...stendiamo un velo pietoso:(
SPIDER
quoto Spider3ple al 100%,il problema non e' non prendersi la macchina,e' chiedersi prima se si e' "congrui" in relazione a quel tipo di macchina,ovvio questo vale sopratutto per auto nuove sopra i 3000 di cilindrata.Se uno sa di aver fatto il furbo,meglio non attirare l'attenzione...se poi e' un Corvettaro sfegatato...rischia a via...;)
aaaaaaaooooooooooooo o ma chi te ferma con quel cassone de c5....se' te' vedono te fanno la multa x intralcio al traffico....ahahahah ahahahahahahahahah.. ..e poi a napoli? stai messo come a roma...tranquillo... ..mica stamo in padania............. ..............ihihih ihihihihihihihihihi
piate na' zetona damme retta............... ...:D:D:D:D:D:D:D:D: D:D:D:D:D:D:D:D:D:D: D:D:D:D:D:D:D:D:D
Si beh... dalle vostre parti la finanza fa paura come la forestale...in effetti Piri devi essere l'unico napoletano che si preoccupa della finanza:D:D:D:D:D:D: D:Dcomunque ascolta Giampy :piate na' zetona damme retta :D:D:D
Non so se scherzate o dite sul serio.
Innanzi tutto il redditometro non esiste più.
Nella pratica esecutiva dei controlli fiscali è applicato lo 'spesometro, cioè tu guadagni in base a quanto spendi... e devi dimostrarlo, questo da prima dell'estate.
Le domande quanto costa o cosa possiedi, etc. Sono stupidate forse non avete mai avuto accesso a un portale fiscale.
basta digitare un codice fiscale e subito ti compare il modello di slip che indossi la domenica e gli altri giorni !
Consultando la mia situazione ho trovato che nel 1985 ero stato fondatore di una Onlus. Io credevo che essendo cose vecchie non esistessero nei dati recenti su terminale elettronico.
C'è tutto. Hanno tutte le notizie. Nessuno verrà mai a chiedere.
Se è vero che evadi, che spendi troppo, dall'ufficio ti arriva l'invito a chiarire o pagare.
Tutte le altre domande verbali fatte per strada o sono inventate da chi li racconta o sono dei megalomani che se li inventano tanto per....
State tranquilli se siete a posto potete compravi l'auto che volete.
Anzi qualcuno dovrebbe ringraziarci, almeno questo mercato 'gira'..
Vado a fare la nanna a Colly, domenica abbiamo prove speciali con due club dell'est e del sud Sicilia
'notte a tutti
nella incazzatura probabilmente ho reso la mia prima domanda un po ambigua: " Ma chi ha detto che io nn posso comprare una vette usata a 30 k per usarla una volta al mese e passarmi un piacere se ho il reddito per spendere i 30k? "
Questa mia domanda voleva chiedersi il perchè io che potrei spendere questi ipotetici 30 k devo essere messo in condizione di nn farlo da una assurda tassazione (certo che chi ha questo ipotetico reddito una volta che per l'acquisto della macchina deve pagare un bollo e l l'ipt da nababi automaticamente nn può più permettersela e anche chi ha il reddito dei 60 k se la fa alla larga perchè un bollo come la mia zetona o di una m6 che nn valgono più un cavolo ad esempio nn lo paga manco un 997 turbo o un 430 scudeia che sono macchine per chi ha un reddito oltre i 150k)
Questa è la cosa che mi da fastidio a me, poi certo che quando fermano quello che ha il 320 d anche lui deve dimostrarlo.. però li se hai i 30 k di reddito ti fan pagare delle tasse che ti permettono di rimanere in linea con i tuoi 30 k e nn ti rompono le palle ogni volta che esci di casa facendoti il terzo grado come fossi un mafioso.. certo questa è una cosa che davvero nn ha una giusta logica ed è il motivo che mi fa pensare che questa nn è più democrazia ma una forma di dittatura sotto una facciata democratica.
Fossero leggi eque allora sarei daccordo anche io e se davvero gli sforzi per pagare ste tasse portassero a dei risultati ben venga paghiamoli pure stringiamo i denti e vendiamo anche le nostre amate vette fin quando le cose nn andranno meglio.. Qui però sono anni che la politica produce questo enorme buco e ci taratassa di tasse da pagare facendo arrivare ormai l'economia al collasso. Nn si può più sopportare questo tipo di pressione fiscale e la politica scoraggiante del paese sta facendo andar via le poche aziende sane che sono rimaste (vedi fiat ducati e chiunque abbia una impresa che fattura sopra certe soglie).
Sarebbe altresi corretto che si facessero pagare delle tasse per il valore dell'auto che come ha detto anche sebastiano (riguardo il nuovo parametro cioè lo Spesometro) in base a quanto puoi permetterti di spendere paghi e nn in base alla cubatura o ai cavalli... ma scusate secondo questo ragionamento se io prima pagavo delle tasse che mi determinavano la possibilità di mantenere un determinato bene ora che lo stesso si è raddoppiato nella tassazione nn lo posso più mantenere e quindi mi costringono a venderlo... bene ma aumentando l'ipt e il bollo doppio che fra 3 mesi dovremo ripagare perchè questo nn si capisce perchè lo fanno a fine anno retroattivo e se a tutto questo aggiungiamo gli aumenti delle assicurazioni e della benzina mi dite voi a chi la vendo l'auto o chi caspita me la ritira per un auto che potrei permettermi adesso ???? Questo è fare danno all'economia del paese e spazzare via un intero settore su cui fino ad adesso è andata avanti l'economia per anni.. Mi dite fra 3 anni una z06 una bmw m3 m5 m6 piuttosto che una 430 o 997 turbo che abbiano oltrei i 6 anni a chi mai verranno vendute?? che fa le rottamiamo tutte ste auto ??? certo che chi ha i soldi e quindi la possibilità di pagare bolli da 3k l'anno o passaggi di proprietà da oltre 2k nn si va certo a comprare sti mezzi che nn varranno neanche un terzo di quando erano nuovi e che fino a pochi mesi fa avevano una loro fascia di mercato.
Qui in pratica è lo stato che decide chi è ricco e chi no in base a delle assurde leggi fatte solo per tappare i buchi prodotti da se stesso.. però le pensioni e le loro possibilità di reddito quelle no nn bisogna toccarle e dobbiamo tutelarle mentre noi giovani prenderemo solo pochi spiccioli di pensioni fra 30 anni e ci deve andare bene che lo stato nn faccia defoult o che l'imps nn fallisca per i prossimi decenni...
Il problema c'è a napoli a romano amico mio corvettaro !!! ehehehhehehe Vediamo va...o una C5 o una C4 sempre na corvette mi devo compra' !!!! ehehehehehe
PIRI ma perche' ti fai tutti questi problemi??? fidati con c4 o c5 ZERO PROBLEMI ;)
Poi per tutti quelli che si son comprati la corvette e forse forse non potevano permettersela agli occhi della finanza:
Non vi ricordate di quella botta di culo che avete avuto al casino' di Nova Gorica e con i soldi della vincita vi siete tolti lo sfizio di comprarvi una Corvette??? [^][^][^]
Al finanziere di turno gli dici pure...adesso che minkia vuoi??? se sono un ragazzo fortunato :D:D:D
Ripeto....ma perchè tutte ste pippette mentali?????????!!!! !!!!!!!!!!!!!!
tu zitto daje la tua al nostro amico di napoli cosi tu compri la mia e io porto in italia una carbon........:D:D:D :D:D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da corvAldo
Ripeto....ma perchè tutte ste pippette mentali?????????!!!! !!!!!!!!!!!!!!
@ Raffo
Comunque l'addizionale erariale sulla tassa automobilistica è da pagare entro il 10 novembre, e non entro tre mesi... Se non si paga entro quella data c'è la mora del 30% che, nel nostro caso, non mi sembra il caso di sottovalutare.
@ Piriponsoli
Tieni presente che nell'eventuale calcolo ispettivo viene tenuto conto anche il valore dei beni e il loro deprezzamento. Non stiamo parlando di una C6 nuova di zecca, ma di una C5 usata che ha ben più di tre anni. Ovvio che se sei un evasore rischi anche se vai in giro con la Panda, ma la C5 (come tutte le Corvette) attira lo sguardo delle Forze dell'Ordine più per la sua straordinaria bellezza che per il suo valore. Tutte le volte che mi hanno fermato (e sono tante) mi hanno sempre fatto i complimenti e hanno sbavato allo sguardo e al sound del V8...
Non lo vojoo quer cessooooooooo!!!! AHAHAHAHAHAHAHAACitazione:
Citazione:Messaggio inserito da giampy
tu zitto daje la tua al nostro amico di napoli cosi tu compri la mia e io porto in italia una carbon........:D:D:D :D:D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da corvAldo
Ripeto....ma perchè tutte ste pippette mentali?????????!!!! !!!!!!!!!!!!!!
ma scusa neil come gli pago una cosa che quando sono andato in motorizzazione per capire come ed a chi pagare nn mi hanno saputo dire manco loro??? Ma ti rendi conto che caspita combinano questi qui fanno le leggi e nn si preoccupano neanche di fare una comunicazione uffixciale agli enti preposti e sopratutto a noi cittadini... Forse hanno paura che il costo di tutte queste lettere aggraverebbe il deficit dello stato... poveretti lo fanno solo per nn far pesare la cosa sulle spalle degli italiani [:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]
Ma sti big block invece di rompere i coglioni e distruggere negozi ed auto perchè nn vanno in parlamento ed incominciano a prendersela con sti strozi del parlamento... li si farebbero una cosa buona per la società
Raffo non me ne parlare. Tra l'altro questo balzello, come sai, mi tocca pagarlo per due auto e mi stanno fumando potentemente i cosiddetti...
La cosa vergognosa è che questa manovra è stata discussa il 17 luglio, pubblicata sulla Gazzetta settimana scorsa, e resa... RETROATTIVA al 6 luglio. Il termine di pagamento è il 10 novembre ma... al momento non hanno comunicato le norme attuative per il pagamento. Se tanto mi da tanto, l'Agenzia delle Entrate comunicherà le modalità il 9 novembre... o l'11 novembre.
A nessuno frega niente di questa bruttura perché in Italia siamo circa in 90mila a essere caduti in questa ignobile trappola. Intanto ringrazio chi di dovere per aver pagato l'auto nuova con l'Iva al 21% e l'IPT che è salita alle stelle, essendo calcolata in base ai kW...
Viviamo in un Paese di ladri e hanno pure il coraggio di fare questi spot. Io purtroppo (e sottolineo purtroppo) devo pagare fino all'ultimo cent di tasse, ma non riesco proprio a criminalizzare chi riesce a proteggere il frutto del proprio lavoro o dei propri investimenti da chi ci fruga nelle tasche...
Detto questo, caro Piriponsoli, se non sei un parassita, fottitene e prenditi l'auto che ti piace :D:D:D
tu al Finanziere di turno digli quello che ti pare, digli pure che li hai grattati dal muro, ma tanto mica al Finanziere di turno per strada lo devi dire...;););)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da clavha
PIRI ma perche' ti fai tutti questi problemi??? fidati con c4 o c5 ZERO PROBLEMI ;)
Poi per tutti quelli che si son comprati la corvette e forse forse non potevano permettersela agli occhi della finanza:
Non vi ricordate di quella botta di culo che avete avuto al casino' di Nova Gorica e con i soldi della vincita vi siete tolti lo sfizio di comprarvi una Corvette??? [^][^][^]
Al finanziere di turno gli dici pure...adesso che minkia vuoi??? se sono un ragazzo fortunato :D:D:D
Miiiii che casino! Ma il problema è il Finanziere di turno che vi ferma per strada? la tassa automobilistica da pagare? o la paura per le conseguenze a cui sareste sottoposti a seguito del controllo del suddetto Finanziere? Se, per dirla terra, terra, guadagnate a sufficienza per poter supportare ( AI LORO OCCHI - IN BASE AI LORO COEFFICIENTI DI CALCOLO[}:)][}:)][}:)])determinate spese non avrete problemi
AMEN!:D
Piri Piri Piri basta che inserisci su google "controllo fiscale auto grossa cilindrata"....si aprira' un mondo....molte cose che leggerai sono solo cazzate e ti divertirai a leggere le paure di gente che possiede veri e propri macinini con cilindrata 3.0/3.2
Io dico che avere un’auto di grossa cilindrata non è indice di maggior reddito, ma solo di un enorme,impressionant e,brillante,grandios a,immensa e rispettabile PASSIONE ;)
Ragazzi mi avete convinto.....mi compro una Fiat 126 !!!!! ahahahhahahaaha..... ..Corvette, il mio sogno americano....Cmq sono andato da un amico, aveva una C3 nero opaco, un gioiello da 380 CV......Ragazzi mi sono innamorato, voi sicuramente mi manderete a quel paese ma scusatemi se alla vista di quella bambina....ho cancellato C5 e C4......Aspetto la vostra distruzione !!!
Makkè! Riceverai solo elogi! Questo è un forum di cittreesi!
FATTE LA CICCINQUEEEEEEEEEEEE EEEEEEEE!!!!!!!;);); )
1 2 3 aggiudicato! Tra C4 e C5.....vai di C3 che non sbagli ;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Piriponsoli
Ragazzi mi avete convinto.....mi compro una Fiat 126 !!!!! ahahahhahahaaha..... ..Corvette, il mio sogno americano....Cmq sono andato da un amico, aveva una C3 nero opaco, un gioiello da 380 CV......Ragazzi mi sono innamorato, voi sicuramente mi manderete a quel paese ma scusatemi se alla vista di quella bambina....ho cancellato C5 e C4......Aspetto la vostra distruzione !!!
Piriponsoli, le Corvette sono tutte bellissime e quindi non si sbaglia mai. La C3 è stupenda ma... hai mai visto una C2 del '63? È l'obiettivo delle mia vita :D