Visualizzazione Stampabile
-
offset trailing arms
http://www.vansteel.com/index.cfm?fu...p=1810&ID=2424
permettono di arretrare all'interno le ruote posteriori per alloggiare le gommazze....
in questo modo le ruote posteriore sono allineate (o meno spostate) rispetto alle anteriori
sono graditi pareri :-)
-
Attila, 6 un flagello!
Cosa vai a pensare ai trailings arms modificati, a parte che quelli te li vendono completi di freni etc., li puoi trovare anche singolarmente, però, io a quel punto, spendo una cifra e monto i four links!
-
haha quando parto ca cercare pezzi mi ferma solo il portafogli vuoto! :-)
eh vabè i freni si levano...
parliamo dei four links :-) che sono interessanti! dai dai!
-
-
minkia! non mi mettere strane idee in testa... guarda che poi ti tocca anche montarmele! hahah
quanto costa sto gingillo? ma ne vale davvero la pena? migliora la tenuta?
-
...sinceramente, credo non ci sia di meglio, il suo prezzo è di 2100 dollari.
Questo tipo di braccia, veniva usato anche dalle Corvette da corsa, degli anni 70, quelle preparate da Greenwood, che a Le Mans, sul famoso rettililineo dell'Hun...., le faceva sfrecciare, ad oltre 350 kmh!
-
capisco... ma ci sono vantaggi nel misto, nelle curve? da quando sto capendo forse sono meglio per il 1/4 di miglio!
cmq cosa bisogna aggiungere poi? ci va la balestra o molle e ammortizzatori?
scusa l'ignoranza!
-
..non servono per i Dragster, che debbono andare diritti, ma per le auto che debbono curvare e velocemente, nonchè tenere andature veloci , anche sul dritto!
Praticamente, vanno al posto dei trailing arms e dei sottostanti camber rods, giustamente ci vogliono ammortizzatori all'altezza della situazione e una buona balestra in composito!
Il resto è per una regolazione estrema del veicolo, in tutte le sue misure di larghezza, camber, etc!
-
Per Attila:
....beccati sto link alternativo ed economico...
http://www.vbandp.com/detail.aspx?ID=596 :D
Per Claudio:
.....quello che hai postato è un retrotreno per la C3 disegnato diversi anni fà da Guldstrand (lo avevo postato qualche settimana fà)...
ma oggi ci sono soluzioni moooooolto migliori!
In pratica il difetto di quello di Guldstrand è di lasciare il controllo del camber dinamico ancora al semiasse!
Oggi la migliore soluzione disponibile è il six-links.
Ci sono diverse soluzioni percorribili... ma un ottimo compromesso è questo:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...231053_6-1.jpg
38,06KB
...il cui aspetto fondamentale è il parallelismo dei bracci superiore ed inferiore in condizioni di carico statico.
Il braccio superiore è molto più corto onde poter compensare il rollio aumentando leggermente il camber negativo...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...231235_6-2.jpg
31,63KB
...che come risultato dà un impronta a terra sempre ottimale del battistrada.
Si vede dal diagramma (a Sx originale, a Dx six-links) come la differenza sia enorme!!!
Per inciso c'è un vantaggio indotto molto in teressante.... cioè lo svincolare il semiasse dai carichi assiali, aumentando l'affidabilità del differenziale etc....
Ulteriori piccoli vantaggio si potrebbero ottenere sostituendo il trailing arm con due "wish-bones" tipo la C4 per capirsi!
E' un tema sul quale sono oggi abbastanza ferrato perchè me lo sto studiando..... per il progettino inverno-2006 !!!:D
-
L'ho sempre detto io che ad una certa ora vi fate di coca.....:D:D:D;)
-
fate prima a buttare via le vostre C3 e vi prendete una bella uno a metano come ho fatto io................ma gari col portapacchi sul tetto.......che non guasta mai[:182][:168][:182][:168][:178][:175][:180]
-
..me lo ricordo, si!
Avevo contattato anche un tizio, che costruiva la parte superiore del differenziale, poi non l'ho più sentito!
-
e forse il six link è anche più facile da regolare che il "castello cromato"
si, mi piace! Stroker fai da kavia che poi se funziona lo metto anche io! hahaha e poi succede come al Doc: ti copio e tu cambi! hahahaha
si, mi piace tenere le ruote perpendicolari alla strada: con le 295 il camber fa consumare le ruote all'estremità!
-
Come si vede che siete giovani del Forum...... questo argomento è stato ampiamente trattato da noi prima che venisse Stroker, c'era all'epoca (mi pare nel 2001) Franco un francese che aveva costruito in garage il Six-links per la sua C3, e aveva spiegato bene tutti i passaggi di come fare per costruirsene uno, io ho messo nella sezione Tech già da anni alcuni esempi, poi non ho mai avuto la forza di intraprendere questo lavoro, sono solo e ho un piccolo garage!!!
-
peccato che nessuno lo abbia mai realizzato!
per esperienza in altri campi non voglio essere il primo :D:D:D
-
interessavano ad Alain... e ora mi sono impallato anche io!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...009_4links.JPG
58,17KB