Curiosità: quali sono in media i consumi di una c3 small o big block? delle diverse annate...grazie
Visualizzazione Stampabile
Curiosità: quali sono in media i consumi di una c3 small o big block? delle diverse annate...grazie
A spanne, la mia '74 SB Q3 in città fa 3km/l, in ciclo extraurbano circa 6km/l. In pratica consuma come la mia alfa V6 o meno ma dando molte più soddisfazioni! :D:D:D
Aggiungo che non mi curo minimamente del peso del piede sull'acceleratore, i consumi di cui sopra si riferiscono ad un'andatura normale con un po' di (inevitabili) tirate :D, 120-130km/h in autostrada, andatura "civile" in città.
Altro parametro da tenere in considerazione è che ho intake edelbrock e carburatore da 750cfm, esagerato per il tipo di motore. In teoria con uno corretto dovrei consumare ancora meno.
Non conosco lo stato delle candele che comunque se in buone condizioni dovrebbero garantire un miglior rendimento...
Completamente originale con un 350 stock dovrebbe essere sui 15 mpg di media, uso misto,con un 350 stock, che equivale a circa 6.4 Km/l, solo autostrada 8.5km/l. Con il mio 383 sono sui 3/4 di media.
Tutto dipende da come e' tarato il carburatore, se e' a posto quelli sono i numeri altrimenti potresti trovarti con un setup stock e consumi da capogiro.
Pero ricorda, con la c3 non si misura in miles per gallon, ma smiles per gallon! [8D]
Corvette c3 crossifire injection.... 7 di media, ma senza miracoli e senza strafare. Se spingi cala inersorabilmente. In citta' non lo so perche' la evito come la peste.
sinceramente a tutt'oggi non mi sono mai posto il problema... anche se la benzina qui in italia ha un prezzo fuori media...
quando mi chiedono cosa faccio con un litro la mia risposta è:
2km al litro!... ma vuoi mettere la soddisfazione!!!!!!
e così gli tappo la bocca... hehehe
quindi concordo con la massima di kattivone....
p.s. comunque istallando un buon a/f ratio hai sempre sott'occhio la carburazione ideale quindi la taratura fine a sè stessa è quasi sempre ok!
poi per i consumi, beh... le camere di combustione sono quelle, mica miao miao micio micio!!!
Io non ho mai fatto i conti...non saprei dire quanto consuma la mia 76 completamente matching e probabilmente da portare a dare un'aggiustatina alla carburazione..
Comunque consuma molto...sicuramente la lancetta della benza non si inchioda per lo troppo star ferma sul solito posto. Anzi si muove molto volentieri..!!! [:0]
la benza qui da noi costa un botto e sembra non arrestarsi mai ma..la soddisfazione di accendere la Stingray è talmente tanta che ...beh,la benza sembra costare meno!! :D:D Anche se non è vero [V]
...........un buon Air Fuel ratio di tipo WIde band però...
ovviamente... se no non è "un buon"!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
...........un buon Air Fuel ratio di tipo WIde band però...
hehehe
Master, sei sempre fonte di curiosità!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
istallando un buon a/f ratio
Come va collegato un a/f ratio gauge? Necessita di sonda lambda per capire se stai "bruciando" bene?
si ovosanto, va fatto un foro all'uscita dell'unione dei collettori di scarico di una bancata, viene dato in dotazione insieme alla sonda una boccola che dovrai saldare sul foro dove verrà avvitata la sonda d'ossigeno e che andrà a leggere i valori di combustione.
lo strumento alla fine viene applicato al quadro con una staffa addizionale a cui dovrai portare il positivo e negativo degli strumenti e lo spinottino del cavo della sonda!
io l'ho messo così in alto a dx...
http://img291.imageshack.us/img291/6...ovettefine.jpg
Chiarissimo! Il display cosa indica? il valore nell'intorno di 1V?
http://www.autometer.com/cat_gaugede...earch&gid=4057
è questo qui... così ti leggi un po' di cosine...
beh ragazzi sulla soddisfazione che può dare la guida della corva non ho dubbi...anche se ancora:( non l'ho provata!!! volevo solo rendermi conto cosa mi aspetterà quando la prenderò..pensavo meglio[:I]
Secondo me con un 350 stock si deve consumare meno!
Il problema è che al 70% dei casi ci si ritrova con motori totalmente scarburati ai bassi e medio-bassi regimi (dove si viaggia nel 90% dei casi).
Io col mio 427 faccio circa 6 Km/l di media (in generale) e vista la camme che ho devo andare decisamente più grasso di un motore normale.
Secondo me, oltre ai problemi di carburazione, incide moltissimo anche il tipo di guida....... 3 brevi sgassate di fila ti fanno consumare di più di una tiratona unica di durata pari alla somma delle 3 precedenti.
Sti carburatori hanno delle pompe di ripresa che buttano giù benzina a bicchierate...... provare per credere!
Quoto nettamente Stroker.
Ho ridotto i jet di 4 punti dell' Holley 600, ho cercato di fare la carburazione il meglio possibile (grazie ai consigli di Stroker) ed ora siamo intorno agli 8 km/l di media.
E va pure meglio!
v8 interceptor la tua esperienza mi rincuora... aiutatemi a trovare una buona vette possibilmente 74-77, ma valuto anche altre annate..
Amico mio, siamo in due nella stessa barca, quì in Italia ne trovi quante ne vuoi, ma hai capito che è difficile trovare qualcosa di veramente ok, quindi cerca bene, guarda, prova e poi tieni sempre il portafoglio pronto, il consumo, lascialo al dopo.
si certo ziobiagio, il consumo non entra nelle cose da valutare quando si cerca un auto del genere..la mia è solo semplice curiosità non avendo proprio idea dell'entità di tale voce. mio padre ha una camaro iroc z 28 del 90 e sostiene che a velocità consentite in tangenziale riesce a fare 10-11 al lit...volevo solo fare un confronto anche se capisco bene che l'iniezione consente consumi più civili....però la sting ray o in genere la c3 ha un fascino ineguagliabile a mio avviso..
ziobiagio ma anche tu stai cercando in rete oltreoceano o vuoi andare sul sicuro: visto toccato provato e piaciuto? i prezzi che si trovano su siti ebay e simili sono molto allettanti anche se poi occorre aggiungere tutte le altre voci. tu cosa ne pensi?
un ultima domanda ,forse banale, ma comunque ve la propongo: un telaio con ruggine pesante è ripristinabile? e a che costi indicativamente? grazie
Non comprate mai su ebay senza vedere le macchine...se volete risparmiare fatevi una lista di auto papabili e poi andatele a vedere di persona...io ne ho viste tante su ebay che sembravano perfette, dato che stavo in US le ho viste di persona e non vi dico...se non volete rischiare io vi suggerisco di sentire RJ: http://www.hobbycarcorvettes.net/
L'inventario cambia continuamente, percio date un occhio, e' anche specializzato in spedizioni oltreoceano.
Dai privati una 78/81 la trovate anche 6/8000$ sugli annunci locali ma le dovete vedere tutte di persona perche davvero ne ho viste di tutti i colori...ma a volte si trovano delle perle.
Bisogna pero capire cosa volete, macchina fatta e finita da non metterci le mani oppure sana di telaio e da rifare, scassone completo ecc...dipende!
Fate foto e chiedete sul forum che vi si da una mano!
Il colore di questa mi manda in fuffa! [:p][:p][:p]Citazione:
http://www.hobbycarcorvettes.net/197...4spd_ttop.html
su ebay viene offerto un servizio , a pagamento circa 130 $, di ispezione del veicolo prima dell'acquisto...ne sapete qualcosa? vi fidereste di tale servizio? grazie
esternamente impeccabile, poi quelli sono i cerchi che ho sempre desiderato!!! (anche se difficili da tener puliti...)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da emiliano
che ne pensate di questa?:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/SOLID...&hash=item4aaf
poi dentro, beh... i sedili da rifoderare, il cielo da rivedere e chissà quante piccole cavolate da sistemare che in foto non si vedeono!
il motore... per i miei gusti c'è da sostituire metà roba! ovvio che poi non è più originale però!!! hehehe
comunque come rapporto qualità prezzo è buono... poi sono tutte le altre spese che ti snervano e soprattutto l'immatricolazione!! !
sicuramente iniziamo ad essere nettamente OFF TOPIC qui però....
...latina-isola d'elba-latina ( con relative stupidaggini all'isola) 800km, 8 al litro, 350 stock con rochester revisionato da me.
Come già ti hanno suggerito, acquistare in America basandosi solo su delle foto, assolutamente no.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da emiliano
che ne pensate di questa?:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/SOLID...&hash=item4aaf
L' ha fatto una persona che conosco (non con una Corvette). Risultato: ha rivenduto il bidone e ci ha perso circa 1500 euro!
Se non vuoi acquistare una vettura in Italia a causa del prezzo, ne puoi trovare a meno sia in Germania che in altri paesi del nord Europa e non dimenticare di aggiungere il costo del trasporto e dell' immatricolazione.
Ma SEMPRE devi andare a vederla o mandare qualcuno se hai delle conoscenze in zona.
Un viaggetto nel nord Europa non costa quanto uno in America e te la cavi in un paio di giorni.