Visualizzazione Stampabile
-
recensione z06rf
finalmente nel periodo di ferie sono riuscito a fare una recensione completa della z06RF da me acquistata a novembre con cui ho fatto circa 12.000 km (per un tot di 38000 Km). Premetto che non sono nè un pilota nè un tecnico ma semplicemente un appassionato di motori e di Corvette in particolare, quindi, non aspettatevi articoli alla "Nuvolari". Bando alle ciance :) la z06 è stata "stravolta" con le seguenti modifiche, la maggior parte fatte da R.F. altre, soprattutto negli interni, fatte da me:
esterni e meccanica
- kit vortech V2 (che comprende compressore centrifugo, un intercooler aria-aria d’alluminio, una valvola bypass, i supporti d’installazione in alluminio, una pompa benzina di grande portata e iniettori maggiorati)
- rimappatura centralina e messa a punto (by christian)
- frizione rinforzata
- collettori American Racing
- centrale American Racing
- finale corsa
- filtro k&n
- radiatore maggiorato
- radiatore aggiuntivo dietro alloggiamento fendinebbia
- barre antirollio anteriori e posteriori
- impiando frenante Brembo gt anteriore e posteriore
- tubi freno in maglia metallica
- cerchi scomponibili e forgiati zone8 anteriori da 19 e posteriori da 20 (verniciati antracite) center cup logo corvette
- splitter anteriore zr1
- ammortizzatori koni + balestre
- carrozzeria total wrap in carbonio 3M (vedendola in foto non mi piaceva ma dal vivo fà tutto un altro effetto)
- gomme ant 285/30/19 pzero rosso
- gomme post 345/25/20 pzero rosso
- griglie laterali e anteriori
- scritta corvette posteriore rossa
- tergilunotto posteriore oscurato
- distanziali anteriori e posteriori
- assetto (by christian)
interni
- volante pelle e alcantara (non sono riuscito a scovare la marca)
- diversi particolari in carbonio wrap 3M
- tappetini lloyd
- cambio rosso/nero dsvette
- freno a mano rosso/nero dsvette
- bracciolo con logo corvette rosso/nero dsvette
- scritta corvette rossa
- parrot MKi 9200
- poggiatacco scritta z06
- pedaliera alluminio
prestazioni
in base alle rullate e ai rilevamneti fatti da R.F. la macchina ha 670 cv e 823 Nm a 4950 giri (qui c'è un video della rullata ma non c'è il grafico [V]) stacca lo 0 a 100 in 3,3 secondi e lo 0 a 200 sui 9,6 secondi la velocità max è di 345 km/h....personalmente non ho potuto fare rilevamenti ma tendenzialmente, a sensazione, le prestazioni dovrebbero essere in linea con quelle dichiarate io ho toccato la vel. di 325 km/h di tachimetro (naturalmente in Germania ;)) ma il motore tirava ancora a bestia. Sono un pò scettico sullo 0 a 100 ma diciamo che con un buon pilota, con la gomma giusta e in temperatura e un buon asfalto sia fattibile.
Come è facile immaginare la macchina è un vero mostro in tutte le marce, sul dritto si comporta nel seguente modo:
in prima marcia è praticamente importabile nonostante la generosa gommatura posteriore, con i controlli inseriti è un continuo taglio di potenza mentre senza controlli bisogna sudare per mantenerla dritta.
la seconda marcia è la più "gustosa" ma anche la più pericolosa, se le condizioni sono ottime (gomme in temp. asfalto buono e con la giusta temp.) si può tirare tutta la seconda senza incertezze (non entra l'elettronica ma il grip è proprio al limite), se una delle condizioni di cui sopra viene meno anche per poco si possono innescare brutti traversi ad alte velocità (se non fosse per l'elettronica che interviene).
La terza segue le stesse regole della seconda, ma con margini più larghi, la spinta è sempre decisa e forte ma ora quello che mette paura è come l'asfalto corre sotto la macchina.
La quarta marcia spinge facilmente la macchina anche da basso numero di giri fino ad oltre i 280 km/h di tachimetro e appena si cambia in 5 marcia si raggiungono subito i 300 km/h senza rendersene conto.
In quinta la spinta violenta che ha accompagnato la macchina fino a questo momento si attenua ma la lancetta del contachilometri continua ad aumentare inesorabilmente e senza difficoltà.
Nell'uso quotidiano sotto i 2500 giri è sfruttabilissima e comoda come una z06 stock (ci potresti andare comodamente a fare spesa) sopra i 2500 il compressore inizia a spingere in modo progressivo, ma da il meglio di sè dopo i 4500 giri quando si viene letteralmente incollati al sedile fino ai 7000 giri, fornendo un ottimo allungo.
Comparandola con la z06 stock - ne ho provata una per pochi km, quindi non posso fare una comparazione attendibile - mi sembra che la maggiore differenza sia, che con il vortech, il motore tiri in maniera "violenta" soprattutto dopo i 4500 giri fino al limitatore dandogli più allungo rispetto alla z06 stock con la quale ho avuto la sensazione che dopo un tot di giri la spinta si attenui. Comparandola invece con la concorrenza: ferraris ha avuto modo di confrontarla con un 599GTO e sul dritto la z06 va di più mentre in curva rende di più il 599. Per strada ho incontrato un f430 e un porsche turbo (ultimo modello) e un x5M (vabbè ;)) e ho potuto provare in rettilineo delle sparate di seconda e terza - davvero poco rappresentative - ma in ogni caso la differenza è stata marcata.
vi allego un video trovato su youtube di una z06 che dovrebbe avere sui 600 hp alla ruota e con più o meno le mie stesse modifiche
http://www.youtube.com/watch?v=NliTPiIOLFc
tenuta e frenata
sulla frenata non so come era l'impinato originale quindi non posso fare paragoni, ma i Brembo, dal mio punto di vista, per un uso stradale sono eccezionali frenano tanto e senza scomporre la z06 almeno sul dritto ma per un uso pista o estremo non saprei. L'assetto per uso stradale è perfetto: la macchina rimane rigida e segue la linea impostata senza incertezze soprattuto ad alte velocità dà un senso di stabilità strepitoso a discapito del comfort (i giunti autostradali si sentono tutti diretti sulla schiena); per un uso pista non so ma penso che ci sia da lavorarci sopra. Considerate che io solo una volta sono arrivato max a 0,96 g e in genere vado piano in curva rispetto alle potenzialità della macchina. Comunque anche se ha ammortizzatori e assetto penso che siamo lontani anni luce dalle sospensioni della zr1.
comfort e interni
il comfort rimane discreto, la macchina è rigida ma accettabile, i sedili sono comodi e a me piacciono, forse poco contenitivi, ma ho preferito questi ai seppur belli recaro che aveva messo R.F.
Nota dolente è il comfort acustico: in 6 lo scarico a 130/140 kmh crea delle risonanze davvero fastidiose:(, ma per il resto è gratificante [}:)] e, tranne in questo range, non fastidioso.
Gli interni sono migliorati rispetto alla stock ma ancora ci sarebbe da cambiare diverse cose magari con il tempo....per il momento li reputo buoni ma non a livello della concorrenza.
conclusioni
concludendo la z06 rf è davvero esagerata almeno per me e ti costringe ad andare sempre con i controlli attivati per evitare brutte sorprese. Direi che una z06 stock con qualche modifica sarebbe già ottima per le mie esigenze.....però... ..la sensazione di avere: un missile sotto il culo, imbattibile almeno sul dritto da qualsiasi GT e con delle prestazioni paragonabili all'aventador (tranne forse per la partenza da fermo dove il launch control e la trazione integrale fanno la differenza) ad 1/3 del prezzo[:p], direi che è quello che mi ha fatto innamorare di quest'auto.
Vorrei aprire una parentesi sul compressore centrifugo che trovo davvero una modifica perfetta dal punto di vista prestazionale per l'ls7: va a migliorare le prestazioni proprio dove serve, mentre per la durata del motore, non so che dirvi, fino ad adesso tutto ok e Christian dice che per il momento non c'è alcun tipo di problema; leggendo anche vari post in America sembra che per un uso stradale e con pressione del compressore standard non si dovrebbero creare grossi problemi al motore sgrat sgrat ;).
In ultimo devo ringraziare lo staff di Romeo Ferraris ed in particolare Stefano e soprattutto Christian della Cavauto che è un guru per questo tipo di modifiche e persona professionale e preparata: se dovessi montare un compressore su una corvette non avrei dubbi e andrei da lui, anche se c'è da fare un pò di strada. Da quanto ho potuto capire per questo tipo di modifiche è fondamentale un'ottima messa a punto del mezzo.
scusate l'eccessiva lunghezza del post :).
vi allego un pò di foto fatte da me!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5134_foto1.jpg
75,71(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8526_foto2.jpg
84,44(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5223_foto3.jpg
83,1(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5238_foto4.jpg
87,34(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5256_foto5.jpg
81,78(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5310_foto6.jpg
86,66(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5322_foto7.jpg
51(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5339_foto8.jpg
63(censurato)KB
-
Intanto mi fa piacere leggere le tue impressioni sull'auto e sopratutto che ce l'hai finalmente mostrata allegondaci dettagliatamente tutti i lavori svolti... bella complimenti :))) di sicuro sarà un vero mostro credo proprio che sarebbe davvero bello poterla provare anche da passeggero per poter così avere un metro di paragone con la mia che è rimasta aspirata anche se con upgrade al motore (vedi link ..... http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=14469)... per quanto riguarda gli interni hai già fatto un sacco di belle cosette rispetto a quandi l'hai presa e sei nella giusta strada (almeno a miei gusti personali) e secondo me con altri piccoli interventi potresti migliorare ancora di tanto... A mio avviso prima cosa da fare è mettere la consolle centrale my 2008 io l'ho fatta e pergiunta ho fatto fare tutte le parti in plastica con la pellicola usata da te per la carrozzeria... risultato molto gradevole vedi link da me aperto qualche mese addietro :http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=15190
Altra cosa che farei i sedili bicolore (intendo le alette laterali rosse) e fidati li fai con 2 soldi e migliori molto la resa degli interni e sopratutto il sedile sembra molto più avvolgente... per finire metterei luci di ingombro laterali fondo bianco ( le arancioni sono orribili davvero sopratutto sui colori scuri come il tuo) e fanali posteriori a led (credimi son davvero molto belli.. ;););););)
-
Hehehe...io la tua macchina la ho vsta nel paddock al Mugello qualche mese fà.... o sbaglio? ;)
-
grandissimo firefox!
Questo si che riempie il forum!
Una curiosità ma visto che abbiamo il paragone di mafredx è comunque interessante...come consumi come si comporta?
Inoltre, la mappatura è fatta su benzina 95ottani oppure devi viaggiare a minimo 98 o 100 ottani?
-
[:p][:p]mmmmmmmmm come mi arrapa leggere ste recensioni[:p][:p]
Grande firefox;););)
-
Ecco, hai detto la parola giusta: recensione "arrapante"!
-
firefox io sarò a roma per sabato 10 settembre se ti va ci incontriamo... ho già parlato con rocket e con il gladiatore che mi hanno dato l'ok per una cena o una pizza in tema corvettistico... chi altro volesse unirsi e ben accetto (magari vieni pure te corvaldo) eventualmente se ti va contattami per posta privata e ci sentiamo via cell
-
grazie a tutti per i complimenti, sono contento vi sia piaciuta [^][^][^]
rispondo sotto singolarmente alle domande che avete fatto
vi allego altre due foto del vano motore fatte da r.f.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...957_foto10.jpg
39,33KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...042_foto11.jpg
61,06KB
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da RaffoZ06
Intanto mi fa piacere leggere le tue impressioni sull'auto e sopratutto che ce l'hai finalmente mostrata allegondaci dettagliatamente tutti i lavori svolti... bella complimenti :))) di sicuro sarà un vero mostro credo proprio che sarebbe davvero bello poterla provare anche da passeggero per poter così avere un metro di paragone con la mia che è rimasta aspirata anche se con upgrade al motore (vedi link .....
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=14469)... per quanto riguarda gli interni hai già fatto un sacco di belle cosette rispetto a quandi l'hai presa e sei nella giusta strada (almeno a miei gusti personali) e secondo me con altri piccoli interventi potresti migliorare ancora di tanto... A mio avviso prima cosa da fare è mettere la consolle centrale my 2008 io l'ho fatta e pergiunta ho fatto fare tutte le parti in plastica con la pellicola usata da te per la carrozzeria... risultato molto gradevole vedi link da me aperto qualche mese addietro :
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=15190
Altra cosa che farei i sedili bicolore (intendo le alette laterali rosse) e fidati li fai con 2 soldi e migliori molto la resa degli interni e sopratutto il sedile sembra molto più avvolgente... per finire metterei luci di ingombro laterali fondo bianco ( le arancioni sono orribili davvero sopratutto sui colori scuri come il tuo) e fanali posteriori a led (credimi son davvero molto belli.. ;););););)
Ciao Raffo,
avevo visto le modifiche fatte da te agli interni e mi erano piaciute [:p], in particolar modo la plancia centrale pelle/carbonio e le alette porta strumenti (per intenderci quelle grigie) ricoperte in pelle, tanto che ho stampato le foto dei tuoi interni e devo iniziare a fare qualche preventivo per farli uguali[8D].
Volevo fare anche le minigonne stile zr1 (come le hai tu)e le luci d'ingombro rosse o nere ;).
Per il 10 provo ad organizzarmi ma la vedo difficile [V] ti faccio sapere
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Hehehe...io la tua macchina la ho vsta nel paddock al Mugello qualche mese fà.... o sbaglio? ;)
Ciao Stroker,
come altri del forum devo ringraziare anche te per i preziosi consigli e per la disponibilità......n o non era la mia al Mugello, ancora non sono mai stato in pista.....mha!!! che io sapessi dovrebbe essere l'unica z06 con carrozzeria totalmente in pellicola carbonio [:0]
-
allora per la plancia centrale basta acquistarla in america e se me la fai aver qui poi ci penso io a farti fare il lavoro ad un ottimo prezzo.... la pelle della plancia l'ho fatta colorare da un mio amico che usa speciali vernici per pelli... le alette sono semplicemente fatte verniciare e niente di più... se hai altre domande mi trovi sempre disponibile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
grandissimo firefox!
Questo si che riempie il forum!
Una curiosità ma visto che abbiamo il paragone di mafredx è comunque interessante...come consumi come si comporta?
Inoltre, la mappatura è fatta su benzina 95ottani oppure devi viaggiare a minimo 98 o 100 ottani?
Ciao Ingsteve,
per i consumi in autostrada siamo sugli 8,5/9 km/l a 145 km/h con qualche accellerata, il compressore a 145 km/h non entra in funzione o lo fà in maniera molto limitata; in altre situazioni non ho verificato ma tirando mi sembrano alti, in generale sono soddisfatto dei consumi:).
Per la mappatura Christian non mi ha dato particolari indicazioni sulla benzina, per ora giro con la normale e la macchina va bene....a giorni proverò con la 100.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06
allora per la plancia centrale basta acquistarla in america e se me la fai aver qui poi ci penso io a farti fare il lavoro ad un ottimo prezzo.... la pelle della plancia l'ho fatta colorare da un mio amico che usa speciali vernici per pelli... le alette sono semplicemente fatte verniciare e niente di più... se hai altre domande mi trovi sempre disponibile
raffo grazie delle dritte....hai qualche indirizzo dove poter comprare la console 2008? quindi la plancia 2008 è compatibile con la 2006?
-
si certo sono compatibili...per la consolle io l'ho acquistata qui: http://www.corvettegarage.com/produc...-corvette.html però se dai una occhiata su ebay può essere che la trovi anche a qualcosina meno di 500$
poi considera che per verniciare la pelle nera e fare la consolle con la pellicola te ne esci con 170 euro
-
ma invece come mai nn fai scurire anche i vetri degli sportelli anteriori?? così sembra fatta a metà... di sicuro la renderesti molto più cattiva
-
Firefox conosci la pressione massima di sovralimentazione?
Molto interessante che a 145 di indicata, presumo in 6°, il compressore lavori limitatamente perchè se così fosse si potrebbe mantenere una mappatura fino a quando non aumenta la pressione praticamente stok a favore dei consumi, la coppia conica è l'originale?
La mia stok a 1600 giri di indicata in 6° sono a 140 kmh che corrispondono a 132-133 di gps e percorro 10 km litro a questa velocità, tonirigo che possiede una c6 z 06 quando era stok sulla pista di monza aveva riscontrato un consumo di 1,2- 1,5 km litro, la tua ovviamente consumerà di più.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Firefox conosci la pressione massima di sovralimentazione?
Molto interessante che a 145 di indicata, presumo in 6°, il compressore lavori limitatamente perchè se così fosse si potrebbe mantenere una mappatura fino a quando non aumenta la pressione praticamente stok a favore dei consumi, la coppia conica è l'originale?
La mia stok a 1600 giri di indicata in 6° sono a 140 kmh che corrispondono a 132-133 di gps e percorro 10 km litro a questa velocità, tonirigo che possiede una c6 z 06 quando era stok sulla pista di monza aveva riscontrato un consumo di 1,2- 1,5 km litro, la tua ovviamente consumerà di più.
ho trovato questo:
Vortech T-Trim
- Straight cut spur gear
- Fits engines up to 825 horsepower
- Maximum airflow: 1,200 CFM *
- Maximum boost pressure: 26 PSI *
- Maximum impeller speed: 55,000 RPM
- Adiabatic efficiency: 73% **
- Available with straight or curved discharge and clockwise or counterclockwise rotation
sull'Ls7 la pressione standard (vedendo dai forum USA) dovrebbe essere di 6,5 psi a 7000 giri quindi molto conservativa.
la coppia conica è originale.
a 145 km/h in 6 mi sembra di non passare i 2000 giri.....ma non ne sono sicuro controllerò ;)
il bello del compressore centrifugo è proprio di avere una pressione
bassa a basso numero di giri quindi, andando piano, i consumi rimangono contenuti ma ci vuole una buona mappatura (e non solo;)), bisognerebbe sentire christian che è riuscito a mantenerla stock e mansueta fino ad un certo numero di giri e rabbiosa dopo.
-
-
Ciao firefox, ti faccio anch'io i complimenti per questa bestiolina di z06..ora molto piu' bella internamente da come l'aveva (e l'avevamo vista noi) presentata Romeo..difatti le mancherebbe l'oscuramento dei finestrini laterali e delle luci d'ingombro. per il resto direi siamo al top, cosa pretendere di piu'..vabbe', piano piano, con il tempo un ritoccco qua', uno la'..ma siamo gia' ad alti livelli..
una precisazione sul compressore, non e' vero che non entra in funzione a basso num. di giri, forse ti sei spiegato male o intendevi un'altra cosa, anche a basso num. do giri fornisce una sovrappressione o spinta, e non solo, ti assorbe costantemente potenza, anche quando sei al minimo, i consumi ne risentono sia quando vai piano che quando tiri, a mio modo di vedere...ovviamente in misura maggiore quando si spalanca o si richieda la massima potenza..
-
6,5 psi dovrebbero corrispondere a 0,4 bar pochissima come sovralimentazione ma forzatamente limitata dalla elevata compressione di serie del ls7 che è 12:1 molto elevata per un'aspirato se si volesse superare questa soglia di sovralimentazione si dovrebbe decomprimere infatti la zr1 nata sovralimentata è compressa 9,1:1 per una pressione massima di sovralimentazione di 10,5 psi che corrispondono a 0,72 bar, però in questo modo il motore è meno efficente termodinamicamente da quì i consumi sempre elevati della zr1 e incredibilmente bassi,finchè non si chiede potenza, della z 06.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Ciao firefox, ti faccio anch'io i complimenti per questa bestiolina di z06..ora molto piu' bella internamente da come l'aveva (e l'avevamo vista noi) presentata Romeo..difatti le mancherebbe l'oscuramento dei finestrini laterali e delle luci d'ingombro. per il resto direi siamo al top, cosa pretendere di piu'..vabbe', piano piano, con il tempo un ritoccco qua', uno la'..ma siamo gia' ad alti livelli..
una precisazione sul compressore, non e' vero che non entra in funzione a basso num. di giri, forse ti sei spiegato male o intendevi un'altra cosa, anche a basso num. do giri fornisce una sovrappressione o spinta, e non solo, ti assorbe costantemente potenza, anche quando sei al minimo, i consumi ne risentono sia quando vai piano che quando tiri, a mio modo di vedere...ovviamente in misura maggiore quando si spalanca o si richieda la massima potenza..
Rocket questo discorso del compressore che richiede sempre parecchia energia quindi consumo in più è valido più per i volumetrici che per per i compressori centrifughi come il vortech che non funzionano con un preciso legame con i giri motore ma più come i turbo, a basso numero di giri la pressione è inferiore di quando il motore gira in alto a differenza dei volumetrici che in basso danno un tiro robusto da subito perchè hanno sempre la stessa sovrapressione.
-
..ma non lo so, bisognerebbe vedere la differenza di pressione da basso num. di giri fino a quando arriva al limitatore, a me sembra spingere molto forte gia' ai bassi regimi..bohh
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Ciao firefox, ti faccio anch'io i complimenti per questa bestiolina di z06..ora molto piu' bella internamente da come l'aveva (e l'avevamo vista noi) presentata Romeo..difatti le mancherebbe l'oscuramento dei finestrini laterali e delle luci d'ingombro. per il resto direi siamo al top, cosa pretendere di piu'..vabbe', piano piano, con il tempo un ritoccco qua', uno la'..ma siamo gia' ad alti livelli..
una precisazione sul compressore, non e' vero che non entra in funzione a basso num. di giri, forse ti sei spiegato male o intendevi un'altra cosa, anche a basso num. do giri fornisce una sovrappressione o spinta, e non solo, ti assorbe costantemente potenza, anche quando sei al minimo, i consumi ne risentono sia quando vai piano che quando tiri, a mio modo di vedere...ovviamente in misura maggiore quando si spalanca o si richieda la massima potenza..
Ciao Rocket,
ti ringrazio per i complimenti :), per i vetri oscurati non mi piacciono molto mentre per le luci d'ingombro sono indeciso se farle rosse o nere [?]......per il compressore centrifugo si forse mi sono spiegato male intendevo dire che a basso numero di giri non ci si accorge quasi di averlo (in quanto la spinta c'è ma non è così forte rispetto ad altri regimi) e i consumi non ne risentono più di tanto.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Rocket questo discorso del compressore che richiede sempre parecchia energia quindi consumo in più è valido più per i volumetrici che per per i compressori centrifughi come il vortech che non funzionano con un preciso legame con i giri motore ma più come i turbo, a basso numero di giri la pressione è inferiore di quando il motore gira in alto a differenza dei volumetrici che in basso danno un tiro robusto da subito perchè hanno sempre la stessa sovrapressione.
per logica di funzionamento non posso che quotare Pugnali e aggiungo che, secondo me, per motori di grossa cubatura con molta coppia in basso e poco allungo come i nostri, il centrifugo sia la scelta migliore;), in quanto da meno spinta in basso dove già c'è e più spinta in alto dove realmente serve; sempre se il tutto è condito da una buona mappatura.
-
firefox complimenti davvero, l'ho vista in officina Cavauto l'anno scorso mentre attendevo il tagliando della mia. Il total wrap in carbonio è davvero bello, anche da ferma fa paura :D
Il sound è davvero notevole, anche se l'ho sentito solo a bassi giri mentre Christian smanettava col portatile all'interno.
-
per completare la recensione ho trovato questo filmato su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=NliTPiIOLFc
dovrebbe avere sui 600 cv alla ruota e più o meno le stesse modifiche che ho sù io