Visualizzazione Stampabile
-
Cercare sponsor
Conoscete qualche sito per cercare sponsor (per assunzioni) giù negli states? Io e la mia ragazzo vorremmo trasferirci, ma prima lei deve trovarsi un lavoro (io posso fare su e giù lavorando dal web). Lei è aiuto cuoco ed è disposta a far qualsiasi mansione.
Forse conviene andare come turisti e cercare direttamente sul campo?
-
Sicuramente e' un'ottima idea andare direttamente li e guardarsi intorno :)
-
anche se il periodo non è proprio dei migliori....mi confermano i miei amici a San Diego CA !!;)
in bocca al lupo..![8][^][^]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
Conoscete qualche sito per cercare sponsor (per assunzioni) giù negli states? Io e la mia ragazzo vorremmo trasferirci, ma prima lei deve trovarsi un lavoro (io posso fare su e giù lavorando dal web). Lei è aiuto cuoco ed è disposta a far qualsiasi mansione.
Forse conviene andare come turisti e cercare direttamente sul campo?
Guardati questo sito, mi sembra interessante, visto che la tua ragazza e' aiuto cuoco secondo me Miami e' l'ideale ;)
http://www.easyexpat.com/it/miami.htm
-
grazie clavha, ci do subito una guardata!
Negli usa non sarà certamente rosea, ma ogni volta che mi alzo mi vengono i conati di vomito sapendo che per tutta la giornata dovrò rincorrere debitori che dovrebbero pagare a 60ffm, e fanno finta di nulla/non pagano.
-
Un appunto...siccome lavoro molto in US, fai attenzione alle leggi sull immigrazione. A quanto ricordo tu non puoi entrare come turista e cercare lavoro,credo sia espressamente proibito. E credimi, fanno sul serio percio' non rischiare.
Il modo piu facile e' partecipare alla lottery e sperare di vincere una green card. Altrimenti ti devi far sponsorizzare, e data la situazione attuale credo sia molto, molto difficile trovare qualcuno che lo faccia.
Altra via e' iniziare un business tutto tuo, ma non sono sicuro di come funzioni il processo in questo caso!
Poi fai attenzione allo stato, il regime di tasse cambia molto.
Buona fortuna e...se ci riesci ci si vede da questo lato! :)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
grazie clavha, ci do subito una guardata!
Negli usa non sarà certamente rosea, ma ogni volta che mi alzo mi vengono i conati di vomito sapendo che per tutta la giornata dovrò rincorrere debitori che dovrebbero pagare a 60ffm, e fanno finta di nulla/non pagano.
come ti capisco Hoga....penso siamo in tanti con questo problema al momento.
come ti dicevo ho amici che vivono a SD, da 8 anni, e mi dicono che anche li le cose son cambiate un bel po, non è come un po di tempo fa che comunque qualcosa da fare lo trovavi...!!
Concordo con Miami, ho un' amica che lavora la da circa 6 mesi, ha girato un po prima di fermarsi e da quello che ho capito Miami sembra messa un po meno peggio di altre zone come ad esempio NY,appena di la dal ponte parlano di tendopoli e di tante persone che vivono in tenda nel giardino della loro ex casa :(:(
a mio parere, dati gli ultimi sviluppi che parlano di possibile nuova recessione, valuterei bene come e dove spostarmi...!!
mio umilissimo parere..!!!
ciao
;)
-
anche andassi la per morir di fame, almeno vedo qualcosa di bello prima di morire.
Mi spieghi meglio la storia di ny?
-
Credo che il discorso NY si riferisca a come si vive la...io ci ho vissuto e lavorato sei mesi, lavori se ne trovano anche e pure ben pagati...ma poi togli quanto paghi di affitto e sei in perdita...e alla grande anche. L'unica soluzione e' vivere fuori dalla cita' e accettare almeno un paio di ore di trasferta se non hai un lavoro che ti paghi almeno 5/6K dollari al mese.
Per quanto riguarda vivere nel giardino di casa...in molti hanno contratto mutui con il mercato immobiliare alle stelle, ora si ritrovano senza lavoro e con mutui alle stelle...a dire il vero Miami e' forse la citta che e' stata piu colpita, ancora piu di NY dato che si basa su quel mercato.(ero la 3 mesi fa, l'ho visto dal vivo)
In breve: se hai soldi e un buon lavoro questo e' il momento giusto per comprare a man bassa (auto, case ecc).
Se il lavoro ancora lo cerchi, gli affitti sono altini (dato che molti hanno abbandonato casa) e i lavori pochi.
Ma non ti scoraggiare, l'america e' grande e di sicuro qualcosa c'e'!
Ma perche proprio USA? Mai valutato UAE? Dubai/Qatar/Oman/Bahrein? Molte catene di ristoranti di lusso, 0 tasse, parlano inglese...poi quando l economia riprende e' un passaggio semplice andare in US
-
Dipende se gli stanno simpatici gli arabi. Io personalmente, piuttosto di avere a che fare con gli arabi preferisco mendicare in piazza a Vicenza, poi non sò, sono opinioni personali, in America ci sono stato l'anno scorso e ho visto che,come italiano, nei loro confronti ho-abbiamo molto da imparare, nei confronti degli arabi penso che non dobbiamo imparare nulla di buono.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
in America ci sono stato l'anno scorso e ho visto che,come italiano, nei loro confronti ho-abbiamo molto da imparare
Cosa secondo te? Non prenderlo come un attacco, cerco solo di capire...perche secondo me noi siamo moooolto avanti per quanto riguarda il 90% delle cose che contano davvero, il che spiega perche i pochi americani che vengono in europa, se possono, ci rimangono...almeno quelli (pochissimi tra i pochi di cui sopra) che hanno un minimo di voglia di imparare una lingua straniera...quel che ho visto io rimanendoci a lungo credo sia un po diverso da quello che si vede da turista, specie nel mio lavoro, in cui tutto e' esasperato al limite...se vuoi posso fare un elenco, magari ci si discute sopra e puo essere utile a Hoga...
Pero di nuovo, non fraintendermi, io in US ci lavoro e ho scelto di rimanerci per i prossimi anni, basta aver chiaro cosa si affronta :D
Per quanto riguarda gli arabi, per esperienza personale ti posso dire che nei paesi che ho menzionato, sono piu americani degli americani, per certi versi. Certo, se vai in Saudi Arabia...[xx(]
-
una sola e triste verità......l'Americ a che tutti noi sognamo, è quella degli anni 70-80-90, ora sono cambiate molte cose, anche se di facciata vogliono farci credere di no, secondo me il "sogno americano" non esiste più, mi basta montare sul dodge o sulla C3, per sentirmi un pò la, certo tanta immaginazione, però immagino tutto bello, ma i sogni non sono la pessima realtà in cui viviamo, certo c'è crisi, ma così in tutti gli stati, e sinceramente, non credo che gli italiani se la siano cavati male, la nostra società ed il nostro modo di vivere ci ha portato, anche per abitudine trasmessa dai genitori, al risparmio, o quanto meno ci si prova, la società americana, consumista per antonomasia, era abituata a spendere più di quello che prendeva, con la crisi, logicamente ha fatto più stragi la che non qua, anche se, la se non ti pagano puoi giustamente farti valere, qui se hai crediti verso un'azienda che chiude, e riapre con il nome con una virgola cambiata.....ciaoooo
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
Dipende se gli stanno simpatici gli arabi. Io personalmente, piuttosto di avere a che fare con gli arabi preferisco mendicare in piazza a Vicenza, poi non sò, sono opinioni personali, in America ci sono stato l'anno scorso e ho visto che,come italiano, nei loro confronti ho-abbiamo molto da imparare, nei confronti degli arabi penso che non dobbiamo imparare nulla di buono.
Ma stai scherzando?
Medio oriente tutta la vita...
-
il discorso tende a NY me lo ha fatto un avvocato che ho conosciuto in ferie qualche gg fa...lui si occupa di intermediazioni internazionale ed era a NY a giugno...non andava da circa 3 anni.
diceva che Manhattan tutto sommato non è cambiata molto, ma appena esci dall'isola lo scenario è completramente diverso.
Mi diceva che sotto il ponte dalla parte di brooklyn c'è una "mezza tendopoli" , tende roulotte caravan ecc...proseguendo verso l'interno si trovano un sacco di famigie costrette a vivere accampate nel giardino della propria ex casa...persa durante l'ultima crisi economico/immobiliare statunitense.
Insomma, mi parlava di situazione piuttosto dura per tante persone...almeno questo è quello che mi è stato raccontato, mi è parsa una persona seria che non dava aria ai denti tanto per...io non vado da 3 anni quindi non posso confermare personalmente.;)
Concordo con Patrick, il sogno americano, cosi come lo si intendeva, è finito da quel bel pezzo...!!!
Ma anche stare in Italia è un bella inc....ta !!
Per chi parla di arabi o comunque medio oriente direi che c'è da fare dei distinguo ben precisi..io per lavoro vado in Iran e vi posso assicurare che al di fuori da tehran c'è da spararsi...noi negli anni 50 eravamo molto + avanti...questi sono persiani, paesi arabi non ne ho mai fatti per lavoro quindi non posso parlare, di dubai mi hanno parlato molto bene anche a livello di possibilità professionali ( di ogni tipo )..varie persone :D:D
-
lascia stare iran...UAE, Qatar...quelli son posti, clima a parte.
-
Mah francamente vorrei vivere in Usa per le infinite possibilità che offre come escursioni, divertimenti, paesaggi, non certo per il lavoro.
Evitiamo arabi e co, piuttosto me ne vado in Giappone (anche se non mi esalta l'Asia).
-
Beh, anche per il Giappone, purtroppo, stendiamo però un velo pietoso sulla salute economica...[B)]
-
fortunatamente la cucina italiana è ricercata in ogni dove, e guardando cosa cucinano i ristoranti italiani anche un bimbo saprebbe far soldi.... (mio modesto parere).
-
Questo è verissimo, anzi, i cuochi italiani nei bei ristoranti all'estero sono pagati molto profumatamente!