Visualizzazione Stampabile
-
Cambio automatico C4
ciao ragazz, sono da poco iscritto in questo forum, e da poco corvettista
la mia c4 convertible del '90, L98 automatica ha uno strano difetto o guasto.
NON ENTRA LA PRIMA DAL SELETTORE, COME NON ESISTESSE
che faccio, MARTELLO???
Scherzi a parte, se qualcuno ha qualche esperienza in proposito
mi faccia sapere, grazie!
-
ciao, ovviamente non c'entra il pulsante sul pomello, cioè tipo è bloccato o non funziona a dovere, hai provato a "giocarci"?
o forse questo può aiutarti per fare una prova: in alcune delle prime serie C4 la cuffia del cambio seccandosi si restringe e perde elasticità e in casi estremi(anche se esticamente la cuffia non si presenta malaccio) può succedere che il cambio non riesca a fare tutta la sua corsa fino ad inserire la prima.[:0] e sembra guasto, poi smontando la cuffia si vede che la leva funziona a dovere e senza sforzo.:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da SunSeeker
ciao ragazz, sono da poco iscritto in questo forum, e da poco corvettista
la mia c4 convertible del '90, L98 automatica ha uno strano difetto o guasto.
NON ENTRA LA PRIMA DAL SELETTORE, COME NON ESISTESSE
che faccio, MARTELLO???
Scherzi a parte, se qualcuno ha qualche esperienza in proposito
mi faccia sapere, grazie!
-
ciao king, il pulsante con tutte le altre posizioni lavora bene.
Le scalate in movimento da overdrive fino alla seconda e viceversa entrano bene,
effettivamente come dici tu sembra proprio che la leva arrivi a fondo corsa, "dimenticando" la prima.
Provo a smontare la cuffia poi ti faccio sapere, thx!!
[^]
-
occhio alla cuffia perche la mia aveva proprio questo problema , la cuffia secca che non permetteva alla leva lo spostamento sufficente per far entrare la prima
-
confermo ,anche sulla mia per inserire la prima devo "piegare" la leva...se poi inserita la prima non hai trazione,ma ne dubito allora sono le frizione del primo rapporto andate ,ma ripeto è improbabile controlla la cuffia e il selettore,magari smontando anche la plancetta del cambio per ingrassare o demorchiare il selettore ;)
-
quoto anch'io di controllare la cuffia :D:D
...ma quando usate la prima?? io l'ho inserita una volta nella vita solo per vedere se il cambio passava tutti i rapporti da ferma [8D][8D] mi sono perso qualcosa? :D
-
la prima solitamente si inserisce se hai lo scopo specifico di "falciare" le gomme posteriori oppure per utilizzare il freno motore solo nel caso si stia scendendo per qualche dirupo con pendenza di almeno il 200% o simili altrimenti basta la seconda
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
confermo ,anche sulla mia per inserire la prima devo "piegare" la leva...se poi inserita la prima non hai trazione,ma ne dubito allora sono le frizione del primo rapporto andate ,ma ripeto è improbabile controlla la cuffia e il selettore,magari smontando anche la plancetta del cambio per ingrassare o demorchiare il selettore ;)
non credo perche se lo hanno abbandonato le frizioni della prima la macchina neanche si muove .......
-
ok, della prima magari se ne può anche fare a meno...
cmq ho smontato la plancetta in serata e la cuffia è palesemente innocente, purtroppo la leva
si arresta contro il telaietto che supporta la stessa. In giornata con buona luce cercherò di capire se posso dare una regolata
all'innesto. Un pò di culo non guasterebbe..[8D]
-
Capito il problema: cavo "automatic transmission shifter" allentato, quindi
a fondo corsa non riesce a "tirarsi" la prima...qui all'innesto leva non è regolabile(te pareva).
Dalle foto del ricambio che vedo sul sito ECKLER'S non si distingue bene se all'attacco sul cambio
ci sia possibilità di regolazione
:(:(:(proverò a sollevare un pò l'auto e vedere che cosa trovo, se non scrivo più
vuol dire che il cric ha ceduto....:D
-
si e regolabile da sotto
il leveraggio con dado e controdado e dalla parte del lato guida esternamente alla coppa dell olio del cambio !!!
buon lavoro
-
Ragazzi riprendo questa discussione da un altro punto di vista:
Ho cambiato l'olio del cambio automatico - non sembrava necessario ma levandolo ci siamo accorti che puzzava, effettivamente non era mai stato cambiato. Anche con l'olio nuovo, a freddo, il passaggio tra prima e seconda è leggermente brusco ma quando si riscalda non si avverte più. A olio caldo anche le cambiate "decise" ad accelleratore a tavoletta sono perfette. Mi accorgo della cambiata solo dal numero dei giri. Capita anche a voi ?
-
confermo anche sulla mia a freddo senti il cambio fra 1 e 2 ma poi basta
se è calda no
anche se la mia è silenziosissima se vai di brutto non vedo solo il contagiri ma mi accorgo.
anche dal rumore un urloooo perenne.
:D:D:D
-
tieni presente che in tutto ci sono circa 11 kg di olio e se cambi solo quello della coppa dell olio ne cambi appena 4 kg circa
se l olio era malridotto e puzzolente ti consiglio almeno 2-3 cambi filtro compreso
fai 500-1000 km tra un cambio e l altro finche l olio non rimane bello rosso trasparente e senza odori cattivi
-
Ma si dovrebbe sentire se puzza anche dall'asticella di livello?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lorddegio
Ma si dovrebbe sentire se puzza anche dall'asticella di livello?
Quando senti che puzza dall'asticella è proprio finito, sei a rischio di rottura del cambio! Il dextron 2 o 3 sono olii minerali, i successivi sono sintetici, ma sono tutti compatibili fra di loro- così dicono-. Il mio manteneva un colore " accettabile " , un rosso limpido ma scuro, però levandolo puzzava. In pratica si cambia quando si deteriora, e solo parzialmente perchè i 2/3 rimangono nel convertitore. Quello che dice Mic è corretto ma è anche un pò una pignoleria. Il manuale GM è molto elastico sui cambi, dice: per un uso intenso del cambio, sostituire dopo 15.000 miglia ( i 5 litri scarsi..non tutto ), negli altri casi ogni 100.000. L'Heynes invece da il cambio ogni 30.000. Se usi olii sintetici il cambio te lo puoi pure scordare....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lorddegio
Ma si dovrebbe sentire se puzza anche dall'asticella di livello?
si perche basta che tiri fuori l asticella ti sporchi le dita d olio e annusi !!!
fai la stessa cosa con olio nuovo e se l olio del cambio e da sostituire te ne rendi conto da solo !!!
:D:D:D