Salve vorrei smontare la consolle centrale per sistemare i leveraggi dell'aria che sembrino andare per i fatti loro.
è tutto ad incastro o bisogna togliere qualche vite?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3163945_27.jpg
90,69KB
Visualizzazione Stampabile
Salve vorrei smontare la consolle centrale per sistemare i leveraggi dell'aria che sembrino andare per i fatti loro.
è tutto ad incastro o bisogna togliere qualche vite?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3163945_27.jpg
90,69KB
Sembra la fiera del mobile d'epoca, scherzi a parte, ci sono delle vitine, 2 sopra e 2 per lato della cluster centrale, che però è anche fissata alla consolle del cambio, se non è rotta, da una vitina per lato!
quelle sopra mica sono coperte dalla radica?
per lato cosa intendi? tra i peli di pecora?ehehe
Ps
ma è facile a rimuovere la radica ,non è che sia di mio gradimento,certo che se possibile la toglierei subito[:p]
Cluster centrale, ovvero consolle portastrumenti.
Il rivestimento normalmente è attaccato con biadesivo o incollato, toglierlo si può, facendo attenzione!
si,smontare il cluster centrale è semplice le viti sono a vista,mentre quella dove vi è la leva ,non capisco se basta tirare...
Riguardo il rivestimento credo che alla fine lo eliminerò e successivamente trovare un volante in pelle sarebbe il massimo.
La tua ha i due pannelli laterali del tunnel con la moquette, toglili e vedrai le vitine che fissano la consolle del cambio, la togli e poi togli il cluster, così elimini la radica più facilmente.
Ciao e buon lavoro!
Andrea
Grazie Zio.....
quella radica si toglie, anche facilmente.
dovrebbe essere incollata, tipo adesivo.
la togli via, la consolle e le altre plastiche si riempiranno di colle...pulisci tutto con wd40, poi sgrassi, e rivernici con plastic primer e nero opaco.
forse ti costa meno comprarle nuove, anche se la qualita' dei ricambi sopratutto degli interni e' pessima..
Come ti hanno già spiegato, togli i due fianchi in moquette ai lati del tunnel e poi vedi facilmente come è fissato
Grazie Riccardo,questo fine settimana lo farò.
Anche perchè con 25 euro trovo il materiale per operare,per comprare il pannello cambio più il cluster nuovo, li spenderei solo di spedizione.
devi riprodurre anche la cromatura laterale, se vuoi fare le cose fatte bene.
io ho usato la carta cromata adesiva...tagliata a 2mm...un incubo.
stamattina ho iniziato a smontare....ho tolto via il pannello del cambio,rimossa la radica e con il pollice eliminato tutto l'adesivo rimasto sulla plastica,è in perfette condizioni,anche la cromatura che dici te va bene, devo solo verniciare il portellino del posacenere che essendo in alluminio la vernice è rimasta attaccata alla radica.
Fin ora tutto bene domani passo al cluster.
Lavoro terminato,rimontato tutto,persino la cornice del contachilometri,nera come tutto il resto.
Adesso rimane il volante con il relativo clacson,è possibile trovarlo usato?
Se cerchi usato: chiedi a Claudio di Seregno e vedi se ha qualcosa in inventario.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Marcolino
Lavoro terminato,rimontato tutto,persino la cornice del contachilometri,nera come tutto il resto.
Adesso rimane il volante con il relativo clacson,è possibile trovarlo usato?
se vai sul nuovo, quello originale costa un botto (250$)...se non sei un patito dell'originalita, ti consiglio uno simil-originale:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1963-...0#ht_834wt_938 85$ e passa la paura.
Il clacson e tutto il resto su corvettecentral...
io ne ho uno da vendere simile al tuo impugnatura in gomma nera (da rifoderare) a 40 euro, monta su corvette senza modifiche
Per il volante potresti anche pensare di rifoderarlo, magari in alcantara nero.