Guardate un pò....è da restaurare, ma mi sembra bassino il prezzo...o no? Non sono un saccente in C1, ma mi sembra tanto una sòla...ditemi voi...
http://www.autoscout24.eu/Details.aspx?id=ljh3uaalsiks
Visualizzazione Stampabile
Guardate un pò....è da restaurare, ma mi sembra bassino il prezzo...o no? Non sono un saccente in C1, ma mi sembra tanto una sòla...ditemi voi...
http://www.autoscout24.eu/Details.aspx?id=ljh3uaalsiks
a prima vista potrebbe essere un prezzo onesto, ma se il telaio é messo male allora é pure cara,
rifare il vano motore sono 5.000 euro come minimo ammesso che tutto vada bene, verniciarla e riparare le crepe altri 8 - 10.000
cambio ? differenziale ?
tutta roba che costa soldi, si arriva subito a 45 mila, e con que soldi ne trovi una bellina con motore simile a originale e che non richiede altro che le targhe .
chi si ricorda di ezio ( 64 conv, Z06 gialla ) di bergamo , trovò la 64 a 15 mila, cambiammo telaio, motore e tutto il resto era da prendere in mano, ora l' ha venduta non finita dopo 5 anni e raffaele la sta finendo per un altro cliente ......un bagno di sangue
dalle foto non sembra male, ma tanto in foto erano belle anche quelle marce :-( per come sono fatto io è già troppo sbattimento farsela mandare, il tipo poi scrie spagnolo, magari gli arriva in spagna o robe del genere ........prova a mandargli una mail se ti risponde che vuole un anticipo e che devi consegnarlo ad un mediatore ecc ecc allora è una truffa
Così com'è non dice nulla ,come al solito certe inserzioni vanno sempre e comunque verificate
la scatola apparentemente sembra discreta,su una macchine del genere di cose ce ne sono tante
da verificare se è matching ,giustamente come dice Fabri non sapiamo in che considizoni è il telaio
e poi se proprio proprio interessa in Spagna ci si va a vederla con 60 EURO A/R.
fidarsi di internet o dei giornali diventa problematico
mi ricordo di un C5 che lo vendevano a Grisignano di zocco
a un prezzo MOLTO invitante. 30 Km da casa mia arrivoooo
mai visto ne l'uomo ne la macchina.
un altro C5 (cambiava colore) a roma solita moglie che
si divide dal marito e solita inglesina che deve arrivare
da londra se gli mando un anticipo....
oramai potremmo tutti scrivere dei libri su queste cazzate
peccato che c'è sempre qualcuno che ci casca dentro.
hanno fatta anche per striscia
quello era figo perchè il personaggio di striscia era dentro
alla macchina che questo voleva vendere e da li telefonavano
chiaramente la cosa era una truffa
meditate gente, meditate gente......
non fattevi bendare dalla smania di avere una corvette
Ma controllando non dovrebbe essere una truffa....poi logicamente se uno e' interessato si va subito a fare un viaggetto.
Guardatevi il sito...con tutti i modelli in vendita...sezione da restaurare e non:
http://www.elcaprichoingles.com/ventas.htm
Ammesso che sia anche vero, cosa costa poi un testauro completo di una C1 fatto da uno specialista del settore, meccanica, carrozzeria, interni,tiranteria varia, impianto elettrico e chi più ne ha più ne metta, e magari pure il telaio marcio?
Facciamo anche solo 40.000 euro, sommati all'acquisto superano già la quotazione dell'auto.
son 29400 e non 24900
cambia di poco perche comunque il prezzo sembra basso (io non me ne intendo) anche se bisogna vedere da vicino
in foto sembra molto bella soprattutto per quella cifra
A quel prezzo....se è arrivata dagli US li l'hanno pagata 20mila dollari....metti il trasporto 2500$....metti il 30% tra IVA e dazio e sono altri 6mila.....e siamo a 28,5mila.....si guadagnano 9mila euri..-...e ci siamo.
Adesso analizziamo.
C1 si ma fine serie o quasi....C1 che contano a livello storico..53/54/56/57/58/59 fine....quindi il resto 30/50% in meno.
1 ) C1 a quel prezzo in US ti vendono una scatola che se sei fortunto contiene una sua originalità.
2) se vuoi dire di avere un qualcosa di prezioso devi andare su un frame-off....e li casca il somaro.
Domanda a Elia della c1 del 59 che ha in officina rossa e bianca e già spesi 50mila euri in che condizioni di carrozzeria è.
Lui ti direbbe "assa stare amico" ......l'affari esistevano prima che inventassero internet, te poi immagginà se devi passà in Spagna, che affare che fai.
Oggi li fai solo se stai nel ponte giusto e prima che si butta giù gli fai l'ultima offerta.....ma quella giusta;)
Hai dimenticato l'annata 55, molto costosa, perchè ha il primo V8.
Se leggete l'annuncio la vettura non si trova in Spagna ma si occupano loro di tutto ovviamente sotto caparra............
El vehículo no se encuentra en España, por lo que la venta se realizará bajo pedido. Se entrega como garantía de compra aval bancario por cada euro adelantado.
Traduzione:
Il veicolo non è in Spagna, in modo che la vendita sarà effettuata su richiesta. Consegnato come prova d'acquisto per ogni garanzia bancaria di euro in anticipo.
A me sti annunci in cui scrivono che la macchina non è li ma sraà spedita etc etc...... mi puzzano.... ne ho visti a decine!!
non é un affare a meno che non vogliate quel modello e non ve la facciate voi, potrebbe essere ok se uno se la fa da solo come io con la 65, ma c'é il motore quasi sicuramente sbagliato e il telaio da verifivare, potrebbe essere un bel pacco,
in risposta a romano sulle annate particolari : devi imparare ancora molto, sono al 70 % i motori e le altre opzioni a fare il prezzo, poi ci sono gli anni bui come la 64 e la 68 ( per una serie di validi motivi tecnici ), non mi puoi paragonare il valore di una 53 alla 54, o dirmi che le 58 e 59 sono auto più prezzate, in quanto hanno ancora il cambio tipo arcaico , radiatori solo in rame e senza barra antirollio al retrotreno, tutte cose introdotte nel m. y. 60 per andare a le mans come il cambio a 4 marce che ha usato pure nel 63 con la prima C2, ...... proprio le 58 - 59 sono il new body con vecchia tecnologia, hanno un po dormito sulle prime 57, poi nel 61 - 62 hanno fatto delle vette così potenti e prestazionali che il telaio non ci stava più dietro e han dovuto farla nuova !
comunque auto come questa ce ne sono un paio in Italia, già targate e con 35 mila euro da spenderci su .....