Volendo riportare un auto al colore originale, come faccio a sapere l'esatta sfumatura del colore?
Visualizzazione Stampabile
Volendo riportare un auto al colore originale, come faccio a sapere l'esatta sfumatura del colore?
Il colore originale lo si deduce dalla targhetta metallica rivettata che riporta il "body number" (si trova tra montante parabrezza sinistro ed interno porta -vette anni 70- o all'interno del cofano motore per le Vette dell'80)
I codici variano in funzione degli anni...
Col codice colore in carrozzeria te lo ricreano come in originale.
qui puoi trovare le indicazioni:
http://www.vettefacts.com/C3/C3Main.aspx
Più che sapere il codice dal Trim tag, volevo capire come avere il colore corrispondenza a quello originale
dimmi di che anno é la vette, ti posto i codici di comparazione per il carrozziere
E' una silverstone silver del 68
mi servirebbe pure il codice colore del motore (arancione ovviamente)
Mi dice mio suocero, che è carrozziere, che nemmeno le case madri riescono a fare i colori originali, tant'è vero che nel passato, ritirarono dalla vendita i loro colori.
Oggi un codice è indicativo per fare una buona base mirata, ma non è sufficiente ad avere la perfezione.
Certo, da un giallo non puo' uscirti un rosso, ma c'è bisogno di un buon verniciatore con un buon occhio per avvicinarti quanto piu' possibile all'originale.
Anche io devo rifare tutto... e gia' so che non sara' facile.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...e 21.06.30.png
75,82KB
per lo chevy orange ti puoi cercare il RAL sul web , é molto diffuso anche tra i rivenditori di spray in bomboletta.... peccato non spediscono via aerea, sarebbero comode per i ritocchi sul monoblocco
Anch'io opero nel campo della carrozzeria...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
per lo chevy orange ti puoi cercare il RAL sul web , é molto diffuso anche tra i rivenditori di spray in bomboletta.... peccato non spediscono via aerea, sarebbero comode per i ritocchi sul monoblocco
I colori RAL sono uno standard internazionale. (Da non confondere con i colori usati per verniciare le auto)
Un colorificio ben attrezzato ti può realizzare la bomboletta "su misura", cioè col colore che vuoi tu. Non occorre cercarla all'estero.
Oltretutto, sempre in colorificio, se ti fai prestare una mazzetta colori RAL puoi subito individuare quello più simile a quello che desideri.
Questo è un nostro cliente che realizza bombolette e le spedisce in tutta Italia..basta chiedere il colore!
http://www.falleri.com/Spray/welcome.shtml
Altro attrezzo sofisticato che però non tutti i carrozzieri hanno, è lo spettrofotometro, cioè un apparecchio che analizza lo spettro del colore e fornisce le indicazioni per ricrearlo.
http://maxicolorvernici.com/index.ph...d=57&Itemid=69
Il problema è che sull'auto il colore è molto opaco e quindi poter fare un confronto non è possibile...
Quale di questi codici è quello da dare al negozio di vernici?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...e 21.06.30.png
75,82(censurato)KB
per lo chevy orange ti puoi cercare il RAL sul web , é molto diffuso anche tra i rivenditori di spray in bomboletta.... peccato non spediscono via aerea, sarebbero comode per i ritocchi sul monoblocco
Per ravvivare il colore basta una carteggiatina con grana 2000-2500-3000 e rilucidare con pasta abrasiva e polish.
Il codice da dare al negozio di vernici (o al carrozziere) dipende dalla marca di vernici venduta o usata dal negozio/carrozziere.
Le marche sono quelle che leggi in alto delle colonne, quindi PPG, DuPont,RM o Akzo..che in Europa è venduta col marchio Sikkens.
Come vedi per il silverstone silver metallic non ci sono codici per RM e Akzo.
Su Napoli direi che DuPont e PPG non dovresti avere problemi a reperirle.
In ogni caso sappi che un'occhiatina alle cartelle colori in possesso dei colorifici e/o carrozzieri non farà male.
Come vernici marca Standox ho trovato la fiche tinta di riferimento esatta...l'uso lo danno fino al 68 anche per le Corvette (clicca sulla "i" di fianco al colore)
http://cdb.sxcolor.info/it/AdvancedS...rchKeys=silver
Ovviamente è riportata anche la formula.....
Se hai problemi di reperimento fammelo sapere che ti metto in contatto con la persona giusta..conosco i responsabili del centro tecnico Standox.
EDIT: a NA prova qui:
http://www.cangianocolori.com/chi-siamo
Hanno il servizio spettrometrico Max Meyer (Gruppo PPG) e Standox
GRANDE BERT!!!
Dubbio, ma nel voler rifare la carrozzeria come l'originale, il trasparente ci va o no?
sulle basi metallizzate sempre il trasparente sopra..
http://f.cl.ly/items/3Q0g1l381R120z0...2016.00.40.png
Il sistema Standoblue è il nuovo sistema all'acqua della Standox.
Se ci sono problemi fammi sapere che nel caso sento il centro tecnico dove magari riesco a farmelo fare direttamente