Qualcuno di voi sa se c'e la possibilità di "raddrizzare"i rubber bumper deformati, magari con uno "stucco"adatto al poliuretano?secondo il mio carrozziere no, ma gradirei un consiglio da di voi.Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno di voi sa se c'e la possibilità di "raddrizzare"i rubber bumper deformati, magari con uno "stucco"adatto al poliuretano?secondo il mio carrozziere no, ma gradirei un consiglio da di voi.Grazie.
...stucco per paraurti in gomma... forse bumper flex?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da gius
Qualcuno di voi sa se c'e la possibilità di "raddrizzare"i rubber bumper deformati, magari con uno "stucco"adatto al poliuretano?secondo il mio carrozziere no, ma gradirei un consiglio da di voi.Grazie.
non ricordo il nome preciso, ma è della gelson.
difficile da carteggiare, ma funziona.
poi la durata negli anni non so dirti.
...stucco per paraurti in gomma... forse bumper flex?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da gius
Qualcuno di voi sa se c'e la possibilità di "raddrizzare"i rubber bumper deformati, magari con uno "stucco"adatto al poliuretano?secondo il mio carrozziere no, ma gradirei un consiglio da di voi.Grazie.
non ricordo il nome preciso, ma è della gelson.
difficile da carteggiare, ma funziona.
poi la durata negli anni non so dirti.
si dovrebbe essere questo:
http://www.gelson.it/index.php?menu=...prodotto=10280
si dovrebbe essere questo:
http://www.gelson.it/index.php?menu=...prodotto=10280
Grazie Rick,è praticamente il genere di prodotto che intendevo.Qualcuno di voi l'ha provato?
Grazie Rick,è praticamente il genere di prodotto che intendevo.Qualcuno di voi l'ha provato?
Guarda io sulla mia ex, avevo gli stessi problemi che praticamente hanno tutti, mi sono informato per benino, anche da chi le conosce bene ed il risultato è questo, i bumpers originali hanno queste problematiche, che con il tempo tendono a deformarsi e a creare queste avvallature.
Ti hanno detto che togliendo tutta la vernice queste spariscono?
Quindi riverniciando ex novo, per un bel po stai tranquillo!
Se non vuoi avere problemi, li sostituisci e li comperi in fiberglass, perchè ti ripeto, metterci qualche prodotto, va bene in caso di crepe, ma per livellare, a me personalmente l'hanno sconsigliato, poi se ci sono pareri contrastanti, questo non lo so.
Ciao.
Andrea
Guarda io sulla mia ex, avevo gli stessi problemi che praticamente hanno tutti, mi sono informato per benino, anche da chi le conosce bene ed il risultato è questo, i bumpers originali hanno queste problematiche, che con il tempo tendono a deformarsi e a creare queste avvallature.
Ti hanno detto che togliendo tutta la vernice queste spariscono?
Quindi riverniciando ex novo, per un bel po stai tranquillo!
Se non vuoi avere problemi, li sostituisci e li comperi in fiberglass, perchè ti ripeto, metterci qualche prodotto, va bene in caso di crepe, ma per livellare, a me personalmente l'hanno sconsigliato, poi se ci sono pareri contrastanti, questo non lo so.
Ciao.
Andrea
Grazie Andrea ...in effetti ti dò ragione sul fatto di non metterci troppa "roba".Settimana prossima devo portare la vette dal carrozziere,quindi gli dirò di cominciare a carteggiare per vedere se la situazione migliora, mi accontenterei se le ondulazioni si livellassero un pò.Di metterli in fiberglass sinceramente non mi va,anche se è l'unico sistema nel tempo di evitare ondulazioni,ma non sono i suoi,o perlomeno io la penso cosi'.Ciao.
Io l'ho provato, o meglio il carrozziere, ma è trascorso solo 1 anno e crepe non ne ho viste, qualche difetto si e quindi penso che tra materiali e manodopera ti conviene sostituire il bumper. (mia opinione)