Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
sono d'accordo con mic, altro che concessionari[:o)]
motoretto ne ha da fare esperienza;)
e ne sta facendo, infatti il suo simpatico concessionario gli ha rifilato un'auto non certo esente da problemini vari[}:)] problemini che ovviamente un concessionario non può conoscere per una serie di motivi: molti dei proprietari di corvette non conoscono le corvette(e non è un delitto) figuriamoci un concessionario che 9 volte su 10 prende una corvette in permuta solo per amore di vendere un'altro mattone che ha dentro e sperando che si presenti in breve qualche folle che a sua volta prenda la corvette e magari lasci in permuta un'auto commerciabile. quindi, che volete che possa sapere di quella corvette il concessionario? quasi nulla perchè non la conosce e perchè non è la sua auto e non è un'auto sulla quale vale la pena di fare (o provare a fare) controlli e lavori che costerebbero tempo e denaro che mai potranno tornare indietro. e dal momento che c'è la garanzia per legge... il concessionario, al contrario di quanto si pensa, apposta non spende soldi per controlli e lavori. è più conveniente fare la "roulette russa": vende la corvette così com'è e spera che i due anni di garanzia passino presto senza intoppi. a volte va bene a volte va male;)
al contrario è meglio comprare da un privato, non il bulletto di periferia con la corvette tuning ovviamente, ma il privato appassionato. questo saprà dirci cosa va e cosa non va, cosa è originale e cosa no. e potrà raccontarci la storia della sua auto. per esempio il privato avrebbe informato motoretto che le luci della sua corvette avevano subito alcune modifiche.:D
se x ipotesi dovessi comprare una corvette oggi e x ipotesi motoretto volesse vendere la sua, io sceglierei quella di motoretto invece che una uguale da un concessionario, perchè so che motoretto, oggi, sa cosa sta vendendo;)
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da micbarxjr
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Effettivamente ho trovato un connettore lento vicino a un iniettore...sarà lui? Per il momento va tutto alla grande compreso il climatizzatore (incrociando le dita e facendo i dovuti spergiuri). Adesso mi consuma anche leggermente di meno...mistero! Ho rimesso gli indicatori di direzione laterali anteriori come Chevrolet li ha fatti, uno spettacolo![^] Prendo l'occasione per sottolineare che per un utente medio è essenziale comprare queste vetture da un concessionario: per LEGGE devono avere una garanzia di 12 mesi sulla meccanica , l'elettronica e impianto elettrico. Questo significa che pur spendendo dai 500 ai 1000 euro in più rispetto a un privato si ha la (quasi) certezza che tutto funzioni a dovere. Infatti i miei interventi si sono fortunatamente limitati fino adesso a ripristinare l'impianto Bose ( altoparlanti gracchianti) a sistemare il paraurti ( non era allineato a dovere) e a riparare una stuccatura fatta male. L' ABS non funzionava per via di un relay bruciato, ho avuto le scuse dal concessionario .Infine è sempre meglio pizzicare i pezzi d' occasione su ebay per averli subito disponibili in caso di necessità future: I gruppi faro mi sono costati all'asta 200 $ che con spese e dogana sono diventati 220 euro, però ho sostituito tutti quei pezzi usurati e riparati dei gruppi originali. Il gruppo ABS invece 60 $
non sono molto d accordo sul comprarla da un concessionario ....... ma questa e una cosa mia personale !!!
concordo con te se mi dici che chi la compra non sa cosa sia un cacciavite oppure chiama un tecnico specializzato a casa per piantare un chiodo sul muro per appendere un quadro .......