ne abbiamo trovato un altro...
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=47600
Visualizzazione Stampabile
ne abbiamo trovato un altro...
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=47600
Non ho parole, concepisco il gpl su un'auto utilitaria o al massimo di media cilindrata per uso quotidiano, lo tollero sui pick-up americani 8 cilindri (a Parma ne girano tanti), ma su una sportiva proprio nò.
Come non concepisco una coupè o una spider che va a gasolio (vedi Alfa Brera o spider, BMW serie 6 o altro.
Una sportiva , grossa o piccola che sia (dalla piccola Lotus Elise alla Ferrari) per me deve andare a benzina, altrimenti si opta per un'altra auto, berlina o SW, orrure per un SUV.
E poi il ragazzino non ha considerato che sono già entrate in vigore le nuove limitazioni di potenza per i neopatentati, che in pratica possono guidare per i primi tre anni solo utilitarie, per cui la Corvette fino al terzo anno dopo la patente te la scordi!.
ho letto...:D
purtroppo i commenti negativi sulla corvette rappresentano il pensiero medio dell'italiano che non è informato. La scarsa pubblicità di gm paga...
:(:(:(
meno male che "il primo Ingsteve" di turno che passava casualmente di li gli ha risposto in maniera sensata
speriamo solo che ascolti
ragazzi, alla fine un utente che ha letto in giro documentandosi ha ribadito anche lui il mio concetto...questo dimostra sempre di più che documentando la gente dei "fatti" avrebbe portato a ben altra attenzione sul marchio.
beh dal benzina a gasolio non sono d'accordo al 100%....pensa al 6.0 tdi audi se lo mette veramente su R8...avrà un tiro pazzesco...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mauri 58
Non ho parole, concepisco il gpl su un'auto utilitaria o al massimo di media cilindrata per uso quotidiano, lo tollero sui pick-up americani 8 cilindri (a Parma ne girano tanti), ma su una sportiva proprio nò.
Come non concepisco una coupè o una spider che va a gasolio (vedi Alfa Brera o spider, BMW serie 6 o altro.
Una sportiva , grossa o piccola che sia (dalla piccola Lotus Elise alla Ferrari) per me deve andare a benzina, altrimenti si opta per un'altra auto, berlina o SW, orrure per un SUV.
E poi il ragazzino non ha considerato che sono già entrate in vigore le nuove limitazioni di potenza per i neopatentati, che in pratica possono guidare per i primi tre anni solo utilitarie, per cui la Corvette fino al terzo anno dopo la patente te la scordi!.
Per le regolo dei neopatentati vale per chi piglia la patente ora, chi ce l'aveva gia l'ha scampata...
ma perchè no!?
anzi,!
io ci metterei l'impianto a METANO con il bombolone.
Anch'io ma quello superleggero.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mau
ma perchè no!?
anzi,!
io ci metterei l'impianto a METANO con il bombolone.
io invece metterei le bombole sulla cappotta per non rimanere senza posto in bagagliaio !!!
[^][^][^]
[:o)][:o)][:o)]
Le bombole sulla cappotta non sono più omologabili, ma una volta lo facevano, ricordo i maggiolini e addirittura le Fiat 500 a metano.
Comunque se proprio volete ridere, sulla Talbot Matra Murena a motore centrale qualcuno ha montato il GPL nel bagagliaio che sta dietro al motore, con una temperatura che in estate arriverà a 80 gradi.
Io rimango sempre del parere che su qualunque sportiva o coupè anche nuova ci sta bene la benzina e basta, anche se ora fanno dei turbodiesel che hanno più cavalli di un pari cilindrata a benzina, vedi il nuovo BMW due litri da 200 HP.
non è "la benzina"; è il motore a combustione interna.
benzina gpl, metano fanno tutti la stessa cosa[^]
una corvette che uscisse dalla casa madre a gpl non avrebbe nulla di meno di una a benzina se non il costo del carburante, appunto minore, e le emissioni minori. = una figata
in futuro ci saranno sempre più auto non a benzina e le sportive anche...è l'evoluzione[^]
inoltre negli USA già oggi i preparatori costruiscono/modificano sportive e muscle car a gpl. roba tipo con serbatoi in alluminio ricavato dal pieno e alimetazione singola a gpl per potenze sopra i 600cv
e a le mans qualche anno addietro ha vinto una audi diesel[^]
ci rivediamo fra 20 anni e ne riparliamo;)
La ditta dove lavoravo oltre 30 anni fà fece montare 4 bombole per il metano superpesanti sul tetto di una renault 4 con la quale io percorsi più di 50.000 km non vi dico in curva il rollio, pazzesco, ma non mi sono mai rovesciato, praticamente io andavo sempre a tavoletta, oltretutto quella vettura la guidavano un numero elevatissimo di persone, nessuno l'hà mai girata sottosopra forse perchè dopo la prima curva andavano a 30 all'ora dallo spaventoso rollio.