Visualizzazione Stampabile
-
Rapporto al ponte C6
-
Probabilmente Elia ritiene piu' indicata e efficace il finale da 3.90 nel senso che dal momento che devi fare una modifica del genere, quasi sicuramente, con il rapporto al ponte da 3.90 sentirai maggiormente la differenza che con quello da 4.10
Una cosa: ma nel terzo video postato, il tipo li, che cavolo ha scritto, "This c6 LS2 has nearly 500 HP with 4.10 gears & borla stingers exhaust" penso che e' un po' rimbambito dalla coppia conica, se ti fa' aumentare 100cv solo quella..pensa un po' le caxxate che dicono pure loro..
-
Guarda anche questo di video...
http://www.youtube.com/watch?v=17IRI56C0j8&NR=1
Cmq il primo video quello riferito all'auto di jsb08vette, non monta solo una coppia conica, ha su' diverse modifiche, quali un bel cammes, quindi, troppe valutazioni non si possono fare..
-
scusa ma di serie sulla C6 quanto è il rapporto?Il pack Z51 che abbiamo di serie dovrebbe gia averne uno più corto
-
Penso che ti sbagli Ing., il rapporto al ponte piu' corto lo monta solo la C6 Competition, i modelli precedenti sono tutti uguali..
-
Ing. il rapporto di serie e' 3.42 z51..... il problema sulle nostre auto sono le marce dalla 3 in poi.... siamo quasi monomarcia.. che senso ha una 3a da200 km/h... io voglio che la 6a diventi di potenza e con il 4.10 a5500 giri sei a 300km/h... l'unica cosa che mi fa optare per il 3.90 e'il minor stress sul differenziale.... dei consumi su un 6000 me ne frego....
forza raga nessuno ha gia,' fatto questa modifica?
Dario
-
3a 200km/h?sulla Z...sulla c6 normale cambi a 180 rischiando il fuorigiri...
Quindi vuoi accorciarla ancora di più???Mah, praticamente 1° e 2° gia cosi sono poco gestibili secondo me...con un rapporto più corto a meno che ti piace lasciar giu le gomme ad ogni accellerata non ha molto senso. Sicuro che il 3.90 vada bene?Secondo me poi avresti una 5° troppo corta ed una 6° che non riesci a tirare a velocità massima...hai fatto bene i conti?Il 4.10 lo scarterei...sono modifiche che in america fanno chi vuol fare il tempo sul 4° di miglio e basta...pensa che io sulla mia lo allungherei invece di accorciarlo se potessi...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ortega
Ing. il rapporto di serie e' 3.42 z51..... il problema sulle nostre auto sono le marce dalla 3 in poi.... siamo quasi monomarcia.. che senso ha una 3a da200 km/h... io voglio che la 6a diventi di potenza e con il 4.10 a5500 giri sei a 300km/h... l'unica cosa che mi fa optare per il 3.90 e'il minor stress sul differenziale.... dei consumi su un 6000 me ne frego....
forza raga nessuno ha gia,' fatto questa modifica?
Dario
Be' la 3 non fa' i 200, pero' rimane abbastanza lunga, ma nemmeno tanto, altre supersportive hanno una 3 da 180-190, il problema che questa macchina non ha tanto motore ed e' un po' pigra ha salir di giri, e' su questo che dobbiamo concentrarci! Poi e' vero che la 4 e 5 sono esageratamente lunghe, su questo si puo' migliorare con la coppia conica, pero' dopo, come dice Ing. ti ritrovi con una 1 e 2 non gestibili come l'originale..ti diventano troppo corte..ma non voglio dare sentenze su di una cosa che non conosco..
-
x Ortega, puoi sentire Filippo che questa modifica l'ha fatta sulla sua Z06..e devo dire che e' molto soddisfatto..
-
Raga vi posso assicurare provato più volte che la mia vette taglia potenza in 3 a 200 km\h ... mah ... vi farei un video...
In prima fa 100 poi taglia 2 140 e taglia 3 200 ...
Dario
-
direi che hai problemi al tachimetro allora perchè quei tagli li ho visti sulla Z di tatoz e sia sul mio ls2 che ls3 i cambi sono quelli che ti ho detto...verifica di gps lo scarto che hai
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ortega
Raga vi posso assicurare provato più volte che la mia vette taglia potenza in 3 a 200 km\h ... mah ... vi farei un video...
In prima fa 100 poi taglia 2 140 e taglia 3 200 ...
Dario
Se e' vero quello che dici, c'e' qualcosa che non va'..o al tachimetro o il limitatore non stacca a 6500..
La 1' che fa' 100:D ma neanche la Z06!! la seconda 140? la seconda arriva a malapena a 125-128, la terza stacca ai 180-185...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Rocket-C6
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ortega
Raga vi posso assicurare provato più volte che la mia vette taglia potenza in 3 a 200 km\h ... mah ... vi farei un video...
In prima fa 100 poi taglia 2 140 e taglia 3 200 ...
Dario
Se e' vero quello che dici, c'e' qualcosa che non va'..o al tachimetro o il limitatore non stacca a 6500..
La 1' che fa' 100:D ma neanche la Z06!! la seconda 140? la seconda arriva a malapena a 125-128, la terza stacca ai 180-185...
al prossimo raduno te la faccio provare....:D sempre se non faccio il rapporto al ponte prima...
-
controlla gli scarti con un gps...
-
Prova a fare un video, on board, altrimenti non ci crede nessuno..:D;)
-
Gli scarti ci sono eccome, anche sulle nostre Ing..qui si parla di velocita' indicata, e non puo' esserci tutta sta' differenza con le nostre!
-
Un mesetto fa abbiamo già affrontato questo argomento ed ho scritto (mi scuso per la ripetizione):
Accorciare il finale (la coppia conica) serve a poco.
Serve a poco soprattutto con le ns. ZETONE.
Chiunque abbia provato a partire in bomba con le ns. vetture ha subito capito che è mooolto più facile lasciare metri e metri di gomma sull'asfalto che riuscire a "mettere giù" la cavalleria.
E questo, di lasciar gomma sull'asfalto, ai pistaioli non interessa di certo, ANZI!!!
Per cui il primo rapporto (che fa 100 KM/h di tachimetro), va più che bene.
Il problema è che in 6° si fanno i 520 circa (teorici) ... MAGARI ...
Le velocità tachimetriche della Z06 sono circa queste:
1° 100
2° 160
3° 210
4° 280
5° 345
6° 520
Scusatemi per la 5° e la 6°, ma son teoriche, perchè mentre le altre le ho provate di persona, la 5° non l'ho mai tirata (a MONZA non si superano con le ns. vetture stock i 280-290 di tachimetro che sono poi 260-270 effettivi) e per la 6° non ho mai avuto occasione di lanciarmi giù dall'Everest ...
Normalmente quando si gira in pista si dovrebbe avere il rapporto più lungo che arriva vicino al limitatore nel punto più veloce, quindi ...
Occorrerebbe tarare questa velocità in funzione della pista (e quindi tarare il finale in funzione della pista).
Solo che ciò ha un senso a condizione di avere un cambio "da pista" e non un "coso" come il nostro ...!!!
Se si accorcia il finale ci si ritrova con un veicolo che in 1° magari fa i 70-80, in 5° fa i 260-270 e in 6° comunque supererebbe i 400 ...
Potrebbe, francamente, anche essere una bella filosofia quella di avere un cambio che fa i 400 di 6° e i 290-300 di 5° (visto che è la massima velocità raggiungibile nel circuito più veloce: MONZA), tanto la 6° sarebbe di comfort e 5 marcie sono ampiamenti soddisfacenti per il ns. motore da "trattore", solo che andrebbe rivisto tutto il cambio:
Non serve a nulla un finale da 290 (in 6°) se in prima fai i 70 (e quindi non riesci ad usarla mai, visto che già ora con una 1° da 100 km/h sei in difficoltà), per la semplice ragione che la prima non riesci ad usarla (perchè c'è troppa coppia e le ruote non riescono a mettere già cavalli, anche se non so se magari, con le SLICK , ciò non sia possibile).
La soluzione è il cambio "ravvicinato" e cioè un cambio che tra i 100-110 e i 300 (o meno) riesca a mettere giù tutti e 5 (o 6 a seconda dei gusti) rapporti.
Ma per far questo non occorre cambiare solo la coppia conica, ma cambiare ciascun singolo rapporto del cambio ...
La ZR1 mi pare abbia una 6° di velocità e non di potenza (ed una prima da 110-120), per cui forse il suo cambio potrebbe essere un buon inizio per un upgrade.
Ma a questo punto mi giunge una riflessione:
l'unica cosa dove mi pare le ns. vetture non difettino è l'accelerazione, quella vera intendo, quella che in pista fa la differenza, e che non è certo lo 0-100, ma caso mai il 50-160 o 80-200, dipende dai circuiti ...
e qui, pur usando poche marce, visto che la ZETONA non mette praticamente mai da nessuna parte (salvo MONZA e MUGELLO, e dipende dai piloti) la 5° non è che si sente questo grande "gap" di motore rispetto alle altre, ANZI.
Il ns. quasi "monomarcia" fa fare grandi cose, ad esempio, al MUGELLO dove io personalmente faccio tutto in 3° per poi mettere la 4° fino a limitatore solo sul rettilineo prima dei box, quando gli altri son tutti li a snocciolare marce.
Insomma, concludendo, sono d'accordo che il ns. cambio sia tutto salvo che pistaiolo, ma o si modificano tutti i rapporti per esempio per far i 100-300 con le prime 5 marce per poi avere una 6° da 350-400 all'ora da usa in autostrada (e mi parrebbe, personalmente una idea straordinaria), oppure ci si accontenta di quello che abbiamo, perchè accorciare e basta il finale (la coppia conica, fa solo perdere una marcia: la prima, che diventa inutilizzabile, a causa dell'eccesso di coppia che ci ritroviamo).
Insomma - IMHO - sono soldi buttati…
-
Quello che scrive Tony è corretto, a Monza prendo 280 tachimetrici con vettura completamente stock. Secondo me in pista il grosso problema della Z è la mancanza di un sequenziale serio, si perde troppa velocità togliendo gas in cambiata 4a - 5a, quando ho girato c'era un tizio con una M3 nuova, sul dritto non c'era storia ma in uscita dalla parabolica il fatto che lui non alzasse il piede dal gas non mi permetteva di andarlo a prendere di potenza.
Per me dovrebbero essere più corte la 3a la 4a e la 5a.
-
Non capisco che centra l'uscita della parabolica, ma come velocita' di percorrenza era la stessa? se si, impossibile che t'andava via, tu li' esci di 3 quasi piena, devi fare solo 3/4 ed e' impossibile che non ce la fai ha superarlo..
-
scusa ma invece di farti cambiare il rapporto al ponte non ci si può far omologare una misura diversa di gomma con rotolamento inferiore e magari più larga???
-
Questa proprio non te la passo Ing...[:0] stai scherzzando ovviamente..vuoi una gomma piu' larga e con diametro inferiore al 19"? allora torniamo indietro di piu' di 20anni..com'era la F40, montiamo quelle di gomme, al post. 335/35 Zr17
-
non hai capito
Se metti al posteriore un 305/30 R20 (mi sembra sia la misura omologata), invece di questa metti per esempio 305/25 R20, la larghezza rimane uguale ma il rotolamento diminuisce quindi hai una rapportatura più corta lo stesso senza cambiare il differenziale....ovv iamente i numeri che ho messo possono essere anche errati, era solo per far capire il concetto.
Di serie abbiamo 285/35 R19, se metti 285/30 R19 (riadeguando ovviamente anche l'anteriore) l'auto ha i rapporti più corti....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da VincentVega
Quello che scrive Tony è corretto, a Monza prendo 280 tachimetrici con vettura completamente stock. Secondo me in pista il grosso problema della Z è la mancanza di un sequenziale serio, si perde troppa velocità togliendo gas in cambiata 4a - 5a, quando ho girato c'era un tizio con una M3 nuova, sul dritto non c'era storia ma in uscita dalla parabolica il fatto che lui non alzasse il piede dal gas non mi permetteva di andarlo a prendere di potenza.
Per me dovrebbero essere più corte la 3a la 4a e la 5a.
Quoto al 100%
Sarebbe - appunto - un ravvicinato!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
scusa ma invece di farti cambiare il rapporto al ponte non ci si può far omologare una misura diversa di gomma con rotolamento inferiore e magari più larga???
Salvo far riomologare interamente la vettura, non solo i pneumatici, non puoi andare oltre al 3% di rotolamento (1% di diametro ...)
Quindi accorci "pochino" ...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Non capisco che centra l'uscita della parabolica, ma come velocita' di percorrenza era la stessa? se si, impossibile che t'andava via, tu li' esci di 3 quasi piena, devi fare solo 3/4 ed e' impossibile che non ce la fai ha superarlo..
Beh,
Non tanto 3za quasi piena, se non ricordo male inserisci a 130 ed esci a 160 (corda esterna)
Quindi la quarta la metti quasi all'ingresso box.
Parlo con le stradali, con le stick e l'assetto giusto è molto diverso.
-
La z06 stok monta un rapporto al ponte 3,42 che con rotolamento pneumatici mt 2,128 a 7000 giri sviluppa le seguenti velocità
1° 98,25
2° 146,82
3° 201,03
4° 261,33
5° 353,15 teorico
6° 522,67 teorico
Con rapporto 3,90 stesso rotolamento e giri
1° 86,15
2° 128,75
3° 176,28
4° 229,17
5° 309,69
6° 458,34 teorico
con rapporto 4,10 stesso rotolamento e giri
1° 81,95
2° 122,47
3° 167,68
4° 217,99
5° 294,58
6° 435,98 teorico
Da notare che la zr 1 stok hà la stessa coppia conica della z 06 cioè 3,42 ma con rapporti al cambio diversi che con gomme dal rotolamento di 2,121 mt a 7000 giri dà le seguenti velocità
1° 113,74
2° 161,78
3° 215,27
4° 260,47
5° 321,57
6° 388,77 teorico
Quest' ultimo mi sembra molto meglio spaziato della z06 se utilizzato in pista e meno indicato per la riduzione dei consumi, filippo dovrebbe montare la 3,90 sulla sua z 06
-
Infatti i rapporti della ZR1 sono estremamente intelligenti !!!
Non mi quadra la velocità della 5 stock per la z06
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da tonyrigo
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
scusa ma invece di farti cambiare il rapporto al ponte non ci si può far omologare una misura diversa di gomma con rotolamento inferiore e magari più larga???
Salvo far riomologare interamente la vettura, non solo i pneumatici, non puoi andare oltre al 3% di rotolamento (1% di diametro ...)
Quindi accorci "pochino" ...
Scusa ma il 3% non era la differenza fra i 2 assali?Se accorci entrambi forse puoi scendere al 5% o più che a 100km/h passa a 95km/h, non è pochissimo...bisogne rebbe sentire Carenini...
-
Continuo a dire che non ha senso..e' troppo poca la differenza, non te ne accorgi..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo
Infatti i rapporti della ZR1 sono estremamente intelligenti !!!
Non mi quadra la velocità della 5 stock per la z06
A me invece sì e precisamente
1000 giri 50,45
2000 giri 100,90
3000 giri 151,35
4000 giri 201,80
5000 giri 252,25
6000 giri 302,60
7000 giri 353,15
e mi corrisponde anche la velocità massima di 318,9 al regime di potenza massima di 6300 giri, poi è chiaro che da motore a motore qualche piccola differenza esiste ma siamo entro margini strettissimi.
-
Pugnali, sei il nostro matematico, vendo che quando si parla di numeri, sei molto attento....:);)
-
Hai ragione PUGNALI, perdonami, non mi ero accorto che per la 5° ragionavi a 7.000 RPM.
SORRY!
;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Non capisco che centra l'uscita della parabolica, ma come velocita' di percorrenza era la stessa? se si, impossibile che t'andava via, tu li' esci di 3 quasi piena, devi fare solo 3/4 ed e' impossibile che non ce la fai ha superarlo..
3a-4a e magari anche la 5a nei dintorni del traguardo, sono 2 cambiate, fidati che per passarlo ho dovuto tirare una bella staccatona.
Non si perde tanto tra la 3a la 4a quanto tra la 4a e la 5a, a 250 km/h ne perdi di velocità togliendo gas anche solo per un secondo..
-
Ammazza pero', queste M3 V8 in circuito sono una spina nel fianco...vanno veramente forte, con un ottimo bilanciamento in curva..quindi tu riesci alla 1' variante s'arriva ad una velocita' di 280? se e' così, le M3 sono indietro di un bel po', loro non raggiungono simile velocita' alla fine del traguardo..
-
Come abbiamo sempre detto, conta poco la velocità di punta.
Devi provare a venire in pista per rendertene conto.
Le uniche vetture che "svernici" sul serio sono quelle con 250 HP o meno (se stock).
Le altre le superi.
Se poi trovi una vettura con quella potenza da gara (ad esempio RENAULT CLIO CUP a trazione anteriore), vedrai che la passi in rettilineo, ma ti svernicia in staccata e curva.
Al MUGELLO, allo stato, il ns. miglior tempo è 2.18.
Sai in quanto girano le CLIO CUP di cui sopra?
2.08-2.10 ...
Ed in fondo al lungo rettilineo del MUGELLO noi siamo sui 280 e loro sui 220 scarsi ...
-
Cavolo!! Dieci secondi sopra il loro miglior tempo!
Me ne rendo conto, di pista ne ho fatta molto..mi manca all'appello solo il Mugello, che peccato! Pero' devo andarci, dev'essere uno spettacolo!
-
Sempre vetture da gara (attenzione queste, come le CLIO girano con le SLICK) le M3 viaggiano sui 1.55 - 1.58 a seconda dei modelli e preparazioni ...
-
Una volta che giri al MUGELLO, non vorrai più girare da nessuna altra parte ...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tonyrigo
Una volta che giri al MUGELLO, non vorrai più girare da nessuna altra parte ...
No caro Tony! qui hai preso una gaffe..ihihihih...ha i dimenticato la pista piu' emozionante del mondo..ti giustifico solo se non ci sei mai andato, pero' non puoi ometterla!
L'inferno verde!!
-
Hai ragione, intendevo in ITALIA.
Ma il RING, per impararlo, devi girarci come minimo una settimana ...