Visualizzazione Stampabile
-
shopping vette....
rieccommi di nuovo quì a tartassarvi, sto preparando la lista della spesa per la mia vette del 75 è un L48 e oltre a tutti i ricambi di usura ho pensato di infilare nell'ordine anche un collettore aspirazione edelbrock e un carburatore nuovo, ho purtroppo appreso che le C3 proprio dal 75 in poi sono state molto limitate a causa delle normi antinquinamento, cosa mi consigliate per la mia? ho già in ordine gli hooker side pipe con sigari da 4" che collettore apsirazione e carburatore potrei montare? non voglio fare cappellate e mi affido al vostro giudizio e esperienza , non voglio magari montare qualcosa di sotttodimenzionato o magari che mi lavi i pistoni di benzina.
-
-
Ma se hai un motore stock, un 650 va' benissimo, se poi lo prendi con aria elettrica meglio viste le modifiche soft che vuoi apportare.Accendi si scalda e parti, consumi giusti e regolare anche nel traffico
-
grazie Vetteracing si non vorrei stravolgerla e apportare modifiche comunque reversibili, per ora a parte l'eventuale carburazione mi faccio i lavori io in officina, mi piacerebbe darle un po' di brio.
ma tu hai anche una '75? toglimi una curiosità ma le limitazioni che sono state fatte per limitare HP e emissini nei modelli dopo il 75 che parti del motore riguardano?
valvole più piccole alberi a camme alesaggio e corsa o sono solo limitazioni allo scarico come il 8 in 2 in 1 in 2? carburatore più piccolo e collettori aspirazione più stretti?
-
ma perchè il carb.originale è rotto?
Guarda che i carb. originali, se non soffrono dei noti problemi di trafilaggio, sono ottimi, anzi ottimissimi....
chiedi a Jimmyshine, se conferma o meno
SPIDER
-
ciao Spyder, il carb originale va benissimo anche l'aria antomatica va bene volevo solo dare un po' di brio al motore aspirazione/ carburatore/ scarico, dato che sto montando gli hooker che sono molto più aperti di quelli che monto adesso e devo anche cambiare la cassa filtro e montare un K&N volevo montargli anche collettori e carburatore edelbrock.
sulla mia '75 l'aria si tira da sola ma che vuol dire che è elettrica? quindi dovrò prendergli un edelbrock elettrico? http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Edelb...item45f9e64aaa
-
Premesso che l' Edelbrock a quel prezzo dovrebbe essere altino, puoi anche trovarlo qui vicino e forse risparmi qualcosa http://cgi.ebay.it/EDELBROCK-VERGASE...item41581b9e23
Confermo quello detto da spider3ple, magari con un semplice kit di revisone, l' attuale carburatore ritorna come nuovo e va forse anche meglio di un Edelbrock.
Io l' ho sostituito perchè la mia vettura è un 81 con una pseudo centralina elettronica che gestiva anche il carburatore.
Eliminandola, ho necessariamente dovuto sostituire il carburatore.
Infine, un mio parere personale: se proprio vuoi cambiare carburatore, un Holley dovrebbe essere di qualità superiore a circa parità di prezzo ed un 600 cfm dovrebbe andare bene. Non sempre avere il carburatore più grosso corrisponde a vado più veloce ...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da V8 Interceptor
Premesso che l' Edelbrock a quel prezzo dovrebbe essere altino, puoi anche trovarlo qui vicino e forse risparmi qualcosa
http://cgi.ebay.it/EDELBROCK-VERGASE...item41581b9e23
Confermo quello detto da spider3ple, magari con un semplice kit di revisone, l' attuale carburatore ritorna come nuovo e va forse anche meglio di un Edelbrock.
Io l' ho sostituito perchè la mia vettura è un 81 con una pseudo centralina elettronica che gestiva anche il carburatore.
Eliminandola, ho necessariamente dovuto sostituire il carburatore.
Infine, un mio parere personale: se proprio vuoi cambiare carburatore, un Holley dovrebbe essere di qualità superiore a circa parità di prezzo ed un 600 cfm dovrebbe andare bene. Non sempre avere il carburatore più grosso corrisponde a vado più veloce ...
corrisponde a consumi maggiori...
comunque, io terrei il carb originale che, se efficiente, garantisce più regolarità di un Edel o Holley...lavora, al limite, su una camma più spinta...m anche lì, non esagerare o la macchina diventa troppo scorbutica. In definitiva, devi avere bene in mente cosa vuoi dalla tua auto e fare un piano lavori ad hoc, anche se non vuoi stravolgerla;)
-
P.s. stai pensando alla prestazioni e questo è normale ed automatico (tutti noi lo abbiamo fatto), ma alla sicurezza ci hai pensato? Freni e sespensioni come stanno messi?
-
gianluca hai detto bene.
i quadra sono molto validi se sani e messi a punto..
e cmq...meglio una frenata ottima e una tenuta di strada come Dio comanda che 30 cavalli di piu'.
-
mi piace la vita spericolata ah ah ah ah:D:D:D no scherzo ragazzi, alle sospensioni ci sto già pensando avevo in mente i bilstein, per i freni sono ok, ho visto le pinze e sono state revisionate pastiglie ok e anche un collega meccanico mi ha confermato che come frenata siamo ok, devo solo cambiare il kit molle del freno a mano che è quasi inesistente.
comunque la sicurezza prima di tutto e nei limiti del possibile anche l'affidabilità.
allora per adesso lascio il carburatore originale magari gli do una revisionata come ho fatto sull'YJ, una carburata, e filtro aria e scarico aperti e vediamo se cambia la musica. per l'albero a camme è un lavoro che non farei io e quindi soldi....
-
http://www.subito.it/accessori-auto/...a-24332735.htm
ragazzi ma per un 350 L48 non è un po' piccolo come elemento filtrante? lo vorrei comperare e ho bisogno di un vostro consiglio.
diametro 23cm e altezza 7cm