mi sono letto lo shop manual per quanto riguarda la revisione pinza freno....
se qualcuno volesse integrare raccontando la sua esperienza sarebbe carino!
grazie
Visualizzazione Stampabile
mi sono letto lo shop manual per quanto riguarda la revisione pinza freno....
se qualcuno volesse integrare raccontando la sua esperienza sarebbe carino!
grazie
Allora.... ti metto un po di foto di quando ho revisionato le mie....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...316_pinza1.jpg
59,04KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...124_pinza2.jpg
44,73KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...153_pinza3.jpg
38,93KB
Non c'è molto da dire, visto che ti trovi svuota e cambia l'olio a tutto l'impianto, poi fai una bella spazzolata alle pinze (io le ho sabbiate), compra una vernice grigia alta temperatura, cambia tutti i gommini e verifica che i pistoncini, lava bene bene tutto, devono essere pulitissimi i pistoncini e le sedi!!! Cambia i tubi di raccordo anteriori e posteriori di gomma, il kit costa poco, prendi kit oring per le calipers e i tubi di gomma, basta non ti serve altro!
Mi raccomando..... non fare come alcuni che si mettono con la carta vetrata a pulire le sedi dei pistoncini..... ASSOLUTAMENTE NO, se proprio devi farlo fallo con una carta finissima!!
Attila intanto sintetizzaci quello che hai letto, così possiamo capire cosa integrare.
Devo anche io revisionare le mie vecchie recuperate e sostituite con le nuove.
allora: dicono di non riusare ma sostituire tutte le parti che arrivano col kit revisione, cambiare gli Hoses, lavare il tutto con alcohol denaturato o liquido freni, NON benzina e NON gasolio perchè rovina.. (ma il gasolio non si poteva usare perchè non rovina le parti in gomma?!?!)
dicono inoltre di non lucidare con abrasivi anche se finissimi il bore delle pinze perchè non si risolvono eventuali problemi di tolleranze ma di sostituire la semi pinza se rovinata.
dicono di ungere le parti in gomma con un grasso apposta, sostituire le coppiglie, le rondelle in rame che fanno tenuta sugli hoses.
bella l'idea della sabbiatura! chissà se convinco Lù a sabbiare le pinze nella sabbiatrice per odontotecnici hihihi!
ok, aspetto di avere tutti i pezzi e magari anche le pads nuove.
porcapuzzola mi serve un garage più grande! :D:D:D:D:D
Naturalmente le devi sabbiare prima di smontarle...... sennò ti entra tutta la schifezza dentro, le sabbi poi le smonti e le lavi!
e si rovinano i bore! sisi! grazie.
per ora mi basta farle andare! poi all'estetica ci penserò!
devo vedere dove perdono...
smontare, sabbiare o spazzolare, rimontare il tutto, con ausilio di grasso per freni azzurro, rimontare, mascherare le parti in gomma e verniciare con alluminio alta temperatura!
Una passata sulla sede è necessaria se c'è della sporcizia in rilievo, con carta finissima!
Ne ho già fatte una decina così e vanno benissimo!
grasso per freni azzurro.. lo trovo da un ferramenta ben fornito?
io ho del grasso per cuscinetti fiat ... può andare?
Devi controllare se i pistoncini arruginiti non hanno rovinato le pareti delle sedi altrimenti perdono olio,e quindi devi rettificare e montare le oerre! Hai preso il kit con le oerre? o con le guarnizioni originali?
mhhh devo verificare.. cmq ho capito il concetto
...non in ferramenta , da un'autoemporio!
caxxo com'è messa male la pinza di alain, ma l'hai messa a bagnomaria nell'acqua di mare? o era montata su una sub-vette anfibia?[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]:D:De la lampadina da 100W fa parte del kit revisione freni?:D:D:D:D:D
A parte gli scherzi devi aver tribolato parecchio a revisionarle........ .io le avrei prese nuove piuttosto.......[8D]
..non vale la pena di prenderle nuove, a meno che non sia rovinata la sede di scorrimento del pistone!
Poi, a volte te le vogliono indietro (le vecchie) e spedirle in America costa!
tutte quelle che si prendono in america sono revisionate e vogliono $40 di core.. ma per spedirle si spende di piu'!
bah, per ora le revisione, poi quando avro' i soldi.. e la targa ci penso :-)
Ragazzi, ieri sera mi sono cimentato nel revisionare le pinze anteriori della mia vette dell'81.
Tempo impiegato per Smontare, spazzolare ,montare i nuovi pistoncini con le 0R (oRing) e verniciarle : 6 Ore.
Ho fatto un po di foto del lavoro svolto e a breve ve le pubblicherò.
Stasera dovrei montarle, ma il grasso esattamente dove va messo? Io intorno all'OR non l'ho spalmato, dovevo?
Io dagli autoaccessori ho trovato un grasso in tubetto blu dove sopra scrive che serve per eliminare i fischi dei freni. ho preso quello giusto?
Smontando le pinze ho notato che il grasso era tra la pastiglia e il pistoncino, pensavo di metterlo solo li, ma attendo vostre istruzioni più precise.
Grazie ;)
Fatto! Ora la mia vette frena!
Data la mia smania di usare la vette io ho preso il kit di conversione con gli OR da Frank www.corvette-online.de come consigliato da Vette84. Con questo kit vengono forniti anche i pistoni nuovi che hanno l'alloggiamento adatto per gli OR.
Relativamente alla domanda di "dove ingrassare" ho letto sull'Haynes che occorre passare un po di olio da freni nuovo sugli OR prima di infilarli nelle pinze. Non parla di grasso.
Io il grasso "plastitube" l'ho messo solo tra ogni pistone e la pastiglia.
Una volta smontate le ho spazzolate, poi lavate con del diluente in una vaschetta bianca (vedi foto) poi ho carteggiato con carta finissima i cilindri per togliere quella riga nera che era il residuo di gomma della vecchia guarnizione. Poi ho pulito con aria compressa e ho montato i nuovi pistoni ricordando di mettere le molle prima di infilare il pistone (Naturalmente la prima volte me ne ero dimenticato [}:)]).
Per togliere i pistoni ho usato l'aria compressa infilata nel buco dove arriverebbe l'olio. Fate attenzione di mettere qualche "freno" davanti al pistone altrimento questo parte come un missile... provato sulla mia pelle e il pistone vecchio ha fatto un volo di circa 5 metri!!! [:0]
Una volta montati i pistoni nuovi, li ho coperti con del nastro carta e ho verniciato le pinza con vernice grigia ad alte temperature. Per tutte e 4 le pinze è sufficiente una bomboletta. Io ho dovuto attendere un giorno e lasciarle al sole per un'altro in quanto tale vernice ci mette un po ad asciugarsi.
Spero di aver fatto cosa gradita di documentare tutto.
ByeBye
Ecco un po di foto:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...G_1482_1_1.JPG
122,21KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...G_1483_2_1.JPG
81,86KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1498.JPG
65,02KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_1499.JPG
66,41KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1500.JPG
52,7KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1501.JPG
73,89KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_IMG_1502.JPG
42,17KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1503.JPG
73,26KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_1506.JPG
29,81KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1508.JPG
50,07KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_1510.JPG
52,12KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_1511.JPG
61,3KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1513.JPG
46,79KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_1514.JPG
54,23KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1518.JPG
63,29KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_IMG_1546.JPG
37,92KB
Bel lavoro veramente [^][^], peccato che i cerchi originali della vette
non siano così tanto aperti da mostrare le pinze che , alla fine di un lavoro del genere , non si notano.....[V][V];)
Infatti non mi dispiacerebbe montare dei bei cerchi grandi! Più per la tenuta che per l'estetica... chissà magari un giorno lo farò [8D]
Io sono proprio nel mezzo di questa esperienza, con la frenata irregolare intendo.
Dunque, la mia Vette quando metto sotto i freni, comincia a frenare in modo irregolare, nel senso che comincia a scartare da tutte le parti.
Il meccanico mi ha detto che i cilindri si dilatano in modo tale che i pistoni scorrono con un gioco piuttosto grande, il kit di ripristino non é sufficiente perché anche con i gommini nuovi non si riuscirebbe a colmare l'usura e dopo non molto mi ritroverei con lo stesso problema, oltre al rischio di farmi male.
Dunque l'unica alternativa ordinare quattro belle pinze nuove, cosa che per altrto ho fatto.
Naturalmente colmo della sfiga l'anteriore sinistra non é disponibile, ci vorrà una settimana o due, ergo agosto Vette mia non ti conosco.
Beh non é grave, comunque non molto!
La questione che sottopongo a questo competente consesso é: ho fatto una belinata o la faccenda sta in piedi?
Secondo, già che c'ero non era meglio davanti mettere due bei dischi autoventilanti, naturalmente con le idonee pinze?
Ciao a tutti!!!
:D
Io sono proprio nel mezzo di questa esperienza, con la frenata irregolare intendo.
Dunque, la mia Vette quando metto sotto i freni, comincia a frenare in modo irregolare, nel senso che comincia a scartare da tutte le parti.
Il meccanico mi ha detto che i cilindri si dilatano in modo tale che i pistoni scorrono con un gioco piuttosto grande, il kit di ripristino non é sufficiente perché anche con i gommini nuovi non si riuscirebbe a colmare l'usura e dopo non molto mi ritroverei con lo stesso problema, oltre al rischio di farmi male.
Dunque l'unica alternativa ordinare quattro belle pinze nuove, cosa che per altrto ho fatto.
Naturalmente colmo della sfiga l'anteriore sinistra non é disponibile, ci vorrà una settimana o due, ergo agosto Vette mia non ti conosco.
Beh non é grave, comunque non molto!
La questione che sottopongo a questo competente consesso é: ho fatto una belinata o la faccenda sta in piedi?
Secondo, già che c'ero non era meglio davanti mettere due bei dischi autoventilanti, naturalmente con le idonee pinze?
Ciao a tutti!!!
:D
La mia è un 74, e monta già tutti e quattro i dischi autoventilanti.
Poi la storia dei cilindri che si dilatano non è che sia il massimo,perchè la vette monta all'origine delle pinze con pistoncini flottanti,significa che (in parole molto povere.......) hanno un discreto gioco all'interno dei cilindretti dove scorrono,gioco compensato dalla perfetta tenuta dei gommini( appunto se sono buoni).
visto il costo delle pinze forse conviene revisionarle, se l'auto non è stata ferma per tanti anni perchè altrimenti potrebbero essere irrimediabilmente corrose (anche qui una soluzione ci sarebbe).
Comunque 4 pinze nuove è la soluzione per non pensare più ai freni per qualche anno.
ciao
cif
La mia è un 74, e monta già tutti e quattro i dischi autoventilanti.
Poi la storia dei cilindri che si dilatano non è che sia il massimo,perchè la vette monta all'origine delle pinze con pistoncini flottanti,significa che (in parole molto povere.......) hanno un discreto gioco all'interno dei cilindretti dove scorrono,gioco compensato dalla perfetta tenuta dei gommini( appunto se sono buoni).
visto il costo delle pinze forse conviene revisionarle, se l'auto non è stata ferma per tanti anni perchè altrimenti potrebbero essere irrimediabilmente corrose (anche qui una soluzione ci sarebbe).
Comunque 4 pinze nuove è la soluzione per non pensare più ai freni per qualche anno.
ciao
cif
Effettivamente é la ragione per la quale ho ordinato le pinze nuove!
La mia é una 77 e non ha i dischi autoventilanti.
Però se é vero ciò che mi dici, e non ho ragione di dubitarne, in effetti con il kit di revisione avrei potuto sistemare ogni cosa.
Ormai é andata, nel senso che l'ordine l'ho fatto e stò aspettando il tutto.
A questo punto però c'é una cosa che farò senz'altro, verificherò lo stato dei cilindri delle vecchie pinze e poi mi é venuto in mente di rifare i pistoni in Ergal, magari di qualche decimo più grandi in modo che con il kit di revisione avrò 4 pinze non nuove, ma meglio di quelle nuove!!!!!!
[^][^][^][^][^]
[^][^][^]
[^]
Effettivamente é la ragione per la quale ho ordinato le pinze nuove!
La mia é una 77 e non ha i dischi autoventilanti.
Però se é vero ciò che mi dici, e non ho ragione di dubitarne, in effetti con il kit di revisione avrei potuto sistemare ogni cosa.
Ormai é andata, nel senso che l'ordine l'ho fatto e stò aspettando il tutto.
A questo punto però c'é una cosa che farò senz'altro, verificherò lo stato dei cilindri delle vecchie pinze e poi mi é venuto in mente di rifare i pistoni in Ergal, magari di qualche decimo più grandi in modo che con il kit di revisione avrò 4 pinze non nuove, ma meglio di quelle nuove!!!!!!
[^][^][^][^][^]
[^][^][^]
[^]