Visualizzazione Stampabile
-
velocità C3
in qualche post che ho letto, purtroppo non ricordo dove, si accennava al fatto che con la corvette di 3° generazione, è conveniente non superare i 180 km/h, mi pare di aver capito per problemi di tenuta di strada o altro... se ho afferrato in modo corretto quell'affermazione, chiedo se la questione vale solo per i modelli "base" e di quale anno. [B)]
Nel caso in cui il discorso valesse per qualsiasi variante del C3, allora è totalmente inutile affannarmi per l'acquisto di modelli con forte aumento di CV o con modifiche alle ruote e all'impianto frenante, ecc.... oppure no? [:0]
-
Con l'assetto di serie puoi tranquillamente superare i 180 , non riesci ad andare proprio dritto però con un pò di sudore è fattibile.
Comunque io resto del parere che una macchina di trenta e più anni ,sia fatta per passeggiare magari su di un bel lungomare e senza tetto.
ciao
cif
-
Il discorso sulla velocità vale per tutte le c3,io ho un 82 (quindi ultima della generazione)alla quale non ho apportato alcuna modifica nemmeno a freni e sospensioni e sul dritto l'ho tirata oltre i 200 km/h però per viggiare sicuri,viaggio sui 140.Il problema lo si nota in pista dove si capisce che la c3 è più un'auto da semafori,l'aumento di CV serve per divertirsi,bruciare gomme ed altre auto quando scatta il verde.Poi pensare alla propria cavalleria sotto il cofano può far piacere anche a macchina spenta.
Brian a te la decisione,comunque la c3 non è propriamente un'auto da corsa.
CIAOOO[8D][8D]
-
dovresti sconvolgere radicalmente tutti gli elementi del telaio per renderla stabile e affidabile, ma la vettura non si presta molto a tali modifiche, non è stata studiata per essere modificata piu di tanto senza cambiare praticamente tutto...............[8D]
-
uhm...ho capito... è chiaro che non m'interessa fare le corse, ma è triste ad esempio avere un'auto così e non riuscire a mantenerla bene in strada andando a 180 km/h e vedere magari un'auto che lampeggia per superarci ed accorgerci che è una fiesta o una punto gt assettate... non so se capite il tipo di umiliazione :D
-
...bella risposta, degna di essere presa in considerazione nel forum in questione!
Chi acquista una C3, non va a vedere se fa i duecentocinquanta o i trecentotrenta!
Sicuramente una Gt Italiana o Europea o Jap, gli dà la paga in velocità.
Lo spirito di quest'auto, come per tutte le Americane è il sound inconfondibile, l'accellerazione che fà vibrare tutta l'auto, il non saper rimanere in strada, perchè ci vuole polso!
Guarda, che la maggior parte delle C3, dopo i centoventiallora, comincia ad inserirsi il pilota automatico e la fa andare dove vuole, all'infuori che diritta!
Però il tempo e la tecnologia di appassionati, ha creato dei materiali e dei marchingegni, che la fanno andare dritta e magari anche a duecentoquarantallor a!
In un mondo, che non ti permette più di correre oltre un certo limite, che ci rimanga almeno lo spunto!
-
E' per questo che ci piacciono, no?;)
Che gusto c'è a far guidare una centralina?
:D:D:D
-
La mia ha tutte le sospensioni ancora originali del 79 e sopra i 120 davvero sembra che ci sia qualcun altro che guida...
Però ai semafori son tutti dietro!!!
[:p]
-
Ai semfori io guardo dietro e vedo sempre la gialla del Sapiente ah ah ah :D:D:D:D:D:D
-
-
azz, mi convinco sempre di più a non vendere la Pizzashark, ovvero la Vette rossa...
fino a 90 Mph non ha alcun problema di stabilità, anzi non me ne accorgo neanche di andare fortino! saranno le gommazze?
-
Io la guido senza fatica sotto i 130 Km/h, e l'ho guidata ovunque... anche lungo strette stradine... Ma in accelerazione la mia non è un granchè... Dovrò approfondire...