Visualizzazione Stampabile
-
400 cv no !!! ma .......
parecchi in meno e piu probabile per la mia Vette C4 automatica del 90
mi sta balenando per la testa di fare un motore da montare sulla mia piccina ma devo prima chiarirmi le idee x capire che strada prendere
ovviamente mi servira l aiuto e la pazienza degli esperti
non faccio pista ma piu che altro turismo
vorrei un po piu di brio e di verve per affrontare qualche stradina "giusta" di montagna quando sono a spasso
vorrei fare un primo step che mi permetta di lasciare cambio e differenziale originali senza avere spese per riacquistarli rinforzati o nuovi
1) lascio la cubatura originale e spingo con testate cammes e aspirazione per ottenere un motore che spinga come o poco piu dell originale ai bassi e si scateni agl alti per poter avere consumi ragionevoli nell impiego abituale turistico ottenendo al contempo un motore divertente quando si "schiaccia" (con consumi che ovviamente salgono di molto quando c e richiesta di potenza)
2) aumento di cubatura per rafforzare sostanziosamente tutta la curva di coppia piu cammes e teste per avere un motore che da "subito tutto" senza badare in maniera particolare alla potenza massima ma piu che altro all erogazione di coppia per un uso stradale "divertente" anche qui con un occhio di riguardo ai consumiin rapporto alle prestazioni ottenute
so che con l aumento di prestazioni c e anche un aumento di consumi ma tanto per chiarire cosa intendo ....... non mi va di avere un motore con 400 cv o meno che fa 3 con un litro a 120km/h in autostrada ma preferisco un motore da 300 o piu che spunti i 10 km/l sempre a 120km/h visto l uso prevalentemente turistico
per arrivare a cio so che bisogna mettere mano piu o meno a tutto compresa la parte elettrica e elettronica
portate pazienza per le numerose ca22ate che ho gia scritto e che scrivero
cerchero di essere un buon alievo [:I]
grazie .
-
il mio da oltre 400 fa più di 10 a 120km/h:D
-
Magari perchè è una C6 :D:D:D
Z
-
Tranquillo Mic... i consumi anche su uno stroker sono molto parchi (dipende SOLO dal piede destro..)
anzi... il mio strokerato mi sembra consumi meno ..
In ogni caso io andrei per un aumento di cilindrata...
la perdita di coppia in basso (se vuoi guadagnare in alto con un 350) piu essere sensibile se hai un rapporto al ponte numericamente basso ( Lungo)
.
-
michele, per conservare guidabilità in basso e ottenere congrui aumenti di potenza a tutti i regimi
ti consiglio vivamente un kit di compressore volumetrico, magari del tipo SC Self Contained, cioè con lubrificante interno, che ti evita di fare buchi nella coppa e prelevare l'olio con apposita derivazione dal filtro.
Te lo dico perchè:
1-se utilizzi i classici cam-teste-scarichi, comunque vada spendi almeno 3-4000 dollari tra pezzi-spedizione-dogana, più
la manodopera per il lavoro e sei a 6000, ed un poco in basso lo svuoti (ti serve anche una buona programmazione ecu)
2-l'aumento di cubatura costa molto di più di pezzi (albero motore-bielle-pistoni-guarnizioni-ecc.) ed anche di manodopera;
se invece metti un kit charger, lasci il motore com'è, il kit lo puoi montare da te, spendi all'incirca lo stesso (ma secondo me risparmi pure) ed hai sempre un motore che si conserva stock per rivenderlo (basta smontare tutti accessori esterni..)
Come dice qualcuno su questo forum....just my 2 cents...
-
... ma se non ricordo male con un kit charger c'è sempre da modificare qlc ... tipo l'apertura e chiusura delle valvole? sostituzione dell'albero a cam?
è un pò che c stò pensando anch'io sulla mia C4 88 ma ho sentito pareri molto discordanti con motore stock!
aspetto consigli o critiche in merito ... ma tu Steve dove hai preso il D1SC procharger?
chi t ha fatto il lavoro?
grazie
Ale ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... ma se non ricordo male con un kit charger c'è sempre da modificare qlc ... tipo l'apertura e chiusura delle valvole? sostituzione dell'albero a cam?
è un pò che c stò pensando anch'io sulla mia C4 88 ma ho sentito pareri molto discordanti con motore stock!
aspetto consigli o critiche in merito ... ma tu Steve dove hai preso il D1SC procharger?
chi t ha fatto il lavoro?
grazie
Ale ;)
Il kit l'ho preso su internet e l'ho montato da solo.
Non c'è assolutamente nessuna modifica da fare al motore, anzi! I kit
procharger sono del tutto "monta e vai" ;) COncepiti per essere installati proprio sul motore di serie!
Diverso il mio caso, in cui il motore era già pesantemente modificato, eppure, anche qui, con alcune "ottimizzazioni" di iniettori e mappature....tutto ok!
-
..."monta e vai"..non per tutti Steve..per me e' stato "monta e vai..a piedi"[V]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
..."monta e vai"..non per tutti Steve..per me e' stato "monta e vai..a piedi"[V]
Eh..mi spiace! Io so che ho comprato un kit nuovo e l'ho montato...purtroppo le truffe sono una cosa diversa, che non ha a che vedere con la funzionalità dei kit in sè...[V]:(
-
voglio mantenerlo aspirato senza turbine volumetrici ecc ecc
se rimango soddisfatto in tutto e per tutto del primo stage di preparazione pensero a qualcosa di pesante per un futuro lontano con turbine sicuramente ........ ma sara fra molti anni
per adesso resto aspirato
non volermene ma per adesso resto aspirato !!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Tranquillo Mic... i consumi anche su uno stroker sono molto parchi (dipende SOLO dal piede destro..)
anzi... il mio strokerato mi sembra consumi meno ..
In ogni caso io andrei per un aumento di cilindrata...
la perdita di coppia in basso (se vuoi guadagnare in alto con un 350) piu essere sensibile se hai un rapporto al ponte numericamente basso ( Lungo)
anche a me piacerebbe gonfiare la cilindrata ........ ma devo tenere d occhio i consumi viste le percorrenze
il lato positivo e che siamo gia in due a voler gonfiare la cilindrata ..... [:I]
-
teoricamente a quanti cavalli posso puntare (indicativamente) senza dover sostituire cambio e differenziale (dana 36) ?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
voglio mantenerlo aspirato senza turbine volumetrici ecc ecc
se rimango soddisfatto in tutto e per tutto del primo stage di preparazione pensero a qualcosa di pesante per un futuro lontano con turbine sicuramente ........ ma sara fra molti anni
per adesso resto aspirato
non volermene ma per adesso resto aspirato !!!
e' qui che sbagli! Il "primo stage" come lo chiami tu, condiziona la strada che prendi! Poi "de gustibus..." ma ti assicuro che il volumetrico è molto differente dal turbo (sembra aspirato) e permette aumenti impressionanti senza svuotare la resa in basso e senza stravolgere il motore, che tra l'altro nelle C4 è più robusto avendo basamento in lega di ghisa..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
teoricamente a quanti cavalli posso puntare (indicativamente) senza dover sostituire cambio e differenziale (dana 36) ?
MIC ... NON consuma di piu.... vai tranquillo..
Una maggioe cilindrata con corsa lunga (se modificata solo quella in teoria ) trasla la curva di coppia verso sinistra (cioè è piu elevata bassi ). DI conseguenza usi meno gas a 2000 giri in autostrada...
Dana 36 e cambio (se in buono stato) van bene fino a che piantando giu delle belle accelerazioni da fermo la macchina sgomma...
fin che sgomma il differenziale è OK..
per il cambio la cosa è piu delicata e sostanzialmente dipende molto da quanto affaticato è gia.. e può lasciarti per strada anche con solo 200 CV. se è a posto e ben revisionato, con frizioni rinforzate ecc..e le linee di pressione a posto..... fino a 400 ft.lb di coppia sei a posto..
-
... steve x favore puoi girare il sito dove hai preso il tuo kit? così provo a vedere se c'è x C4.
grazie
Ale ;)
-
Aggiungo i miei 2 cents....
La mia C4, di cui ho messo la preparazione recentemente sul forum, ha la cubatura originale di 350ci e sono state cambiate teste, cam, aspirazione iniettori, aggiunti supercharger, iniezione acqua etanolo e programmato centralina.
Devo dire che i cv si sentono tutti sin dai bassi regimi ed i consumi in autostrada ad una media di 120km/h fa all'incirca i 10km/l. Ho anche però al ponte posteriore un rapporto lungo che potrebbe agevolare la situazione.
Mi piacerebbe un domani sempre per la smania di avere più cv strokerizzarla ma non so a cosa andrei incontro.
Il venditore dice che per preparala così ci ha speso 25k$ mentre un kit stroker costa molto meno e mi sono spesso domandato perchè ha scelto questa strada, se avesse strokerizzato subito e poi aggiunto il resto non mi immagino quanti cv la macchina avrebbe ora.
Nel forum americano di corvette cè una C4 in vendita (9500$) del 91 con un 383 e teste in alluminio e ha postato le sue rullate con 400cv alla routa.
Non sono tecnicamente preparato come voi e sono qui che leggo per cercare di imparare.
Ciao
-
mi dispiace hi-fi, se c'era per c4 su quel sito telo avrei detto...solo c5 e c6. Ma se cerchi su internet o ebay motors sicuramente lo trovi. Altrimenti basta contattare la Procharger..
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Steve
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
voglio mantenerlo aspirato senza turbine volumetrici ecc ecc
se rimango soddisfatto in tutto e per tutto del primo stage di preparazione pensero a qualcosa di pesante per un futuro lontano con turbine sicuramente ........ ma sara fra molti anni
per adesso resto aspirato
non volermene ma per adesso resto aspirato !!!
e' qui che sbagli! Il "primo stage" come lo chiami tu, condiziona la strada che prendi! Poi "de gustibus..." ma ti assicuro che il volumetrico è molto differente dal turbo (sembra aspirato) e permette aumenti impressionanti senza svuotare la resa in basso e senza stravolgere il motore, che tra l'altro nelle C4 è più robusto avendo basamento in lega di ghisa..
lo so infatti parlo di primo stage che riguardi possibilmente solo il motore poi un eventuale secondo stage (poco probabile finche faccio anche turismo) riguarderebbe nuovo motore(intendo proprio un secondo motore) cambio e differenziale
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da convertible90
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
teoricamente a quanti cavalli posso puntare (indicativamente) senza dover sostituire cambio e differenziale (dana 36) ?
MIC ... NON consuma di piu.... vai tranquillo..
Una maggioe cilindrata con corsa lunga (se modificata solo quella in teoria ) trasla la curva di coppia verso sinistra (cioè è piu elevata bassi ). DI conseguenza usi meno gas a 2000 giri in autostrada...
Dana 36 e cambio (se in buono stato) van bene fino a che piantando giu delle belle accelerazioni da fermo la macchina sgomma...
fin che sgomma il differenziale è OK..
per il cambio la cosa è piu delicata e sostanzialmente dipende molto da quanto affaticato è gia.. e può lasciarti per strada anche con solo 200 CV. se è a posto e ben revisionato, con frizioni rinforzate ecc..e le linee di pressione a posto..... fino a 400 ft.lb di coppia sei a posto..
scusa se divago ma ....... se faccio sto motore ........ mi consiglieresti di revisionare il cambio e rinforzarlo se possibile finche ho la macchina smontata oppure e meglio che aspetti "fin che tiene botta" ?
-
4 bolt o due bolt ?!?!?
forse ho la possibilita di "avere" un 4 bolt ma non e detto anche perche non sono sicuro che possa essere montato sulla mia macchina visto che non so se compatibile oppure no e non so nemmeno come fare per capirlo (sempre che qualcuno non abbia la pazienza di spiegarmelo[:I] )
nell eventualita che resti col mio 2 bolt con bulloneria ARP sui cavallotti dell albero motore rischio parecchio se "inciampo" sui 6000-6500 con qualche sgasata cattiva ?
oppure e meglio montare un limitatore e impostarlo ai giri che ritenete piu opportuni ?
grazie
-
........ non diamo troppa importanza al fatto chje sia un 2 bolt o un 4 .. non in un blocco stock "638" tipico di un 87 e successivi montati su corvette.
bulloneria ARP è d'obbligo.
il numero di giri è molto importante come parametro solo se si si intende usarla SPESSO ad alto numero di giri. Se si fa qualche passaggio ad alti giri...(sporadicamen te e per poco tempo..) è molto piu importante verificare come minimo che la distribuzione sia adeguata ..
Geometria , aste della lunghezza corretta, punterie (se idrauliche) che siano in buono stato , molle con pressioni maggiori (e fresche ... non stanche da 20 anni di onesto lavoro)... prigionieri dei bilanceri da 7/16" ...
il tutto per evitare sfarfallamenti di valvole e spiacevoli incontri tra pistone e valvole.
Per il cambio.. se proprio vuoi toglierti il pensiero (per sempre) chiamami e parliamo del mio cambio (che è nuovo ed ha tutti i requisiti per sofddisfare potenze maggiori ) -e requisiti di affidabilità performance e resistenza-. In piu il mio cambio è cablato (come gestione del lock-up converter ..su una 1990) .. ;)
-
:D:D:D
bella questa ........ ho gia fatto tutto senza leggere il messaggio ........ :D:D:D
ok .... mi sa che ti sei preso una brutta gatta da pelare ......... IO !!!
:D:D:D
-
Non direi............ non mi sembra ci sia po molto da pelare li. :D[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]:D
Z
-
sai che non mi riferivo ai capelli .......... cioccolatino mio !!! [8D][8D][8D]
[:o)][:o)][:o)]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... steve x favore puoi girare il sito dove hai preso il tuo kit? così provo a vedere se c'è x C4.
grazie
Ale ;)
Ti consiglio di tenere d'occhio ebay motors se sei interessato al compressore. Ogni tanto scappano fuori occasioni come questa per gli LT1..
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Proch...item4aa9664ff7
-
spulciando un po qua e un po la mi stuzica un abinamento del genere
http://www.summitracing.com/parts/EDL-2097/
con questo rotating
http://www.summitracing.com/parts/ESP-B13455L030/
a parte dover creare/montare il gruppo iniezione sull intake che mi arriva per temporeggiare momentaneamente sulle spese che dovro affrontare posso montare il corpo farfallato originale con gli iniettori da 19 libbre e tutto l intake originale che caratterizza l L98 ?
l albero a cammes in questione ha funzionamento consigliato da 1500 a 6500 giri ...... puo darmi problemi di regolarita ai bassi regimi tipo l uso in citta , in colonna o quando vado a spasso ?
qualcuno puo consigliarmi ?
grazie