Visualizzazione Stampabile
-
Errori in centralina
Mi aggancio ai post precedenti dove c'era l'errore di miscela magra e l'errore manutenzione controllo trazione tirando la 3°...dove da poco mi aveva fatto accendere anche la spia motore dopo una tirata.
Oggi ho avuto tempo di rimettere la mappatura stock con la superchips e di rimettere il filtro dopo pulizia reoliato.
Quando ho attaccato la superchips per rimettere il programma stock, la superchips mi trova 4 errori :
P0171 e P0174 sys too lean (bank 1 e 2) --> questi come l'altra volta
Ma poi anche
P0068 map/maf throttle position correlation
P0101 mass/volume air flow circ range/perf
Che siano tutti correlati?
Secondo voi è meglio dare per precauzione una pulita al debimetro con prodotto apposito (trielina o altro per valvole a farfalla...)?
Tra l'altro ma quanto va di meno l'auto senza superchips???
:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Mi aggancio ai post precedenti dove c'era l'errore di miscela magra e l'errore manutenzione controllo trazione tirando la 3°...dove da poco mi aveva fatto accendere anche la spia motore dopo una tirata.
Oggi ho avuto tempo di rimettere la mappatura stock con la superchips e di rimettere il filtro dopo pulizia reoliato.
Quando ho attaccato la superchips per rimettere il programma stock, la superchips mi trova 4 errori :
P0171 e P0174 sys too lean (bank 1 e 2) --> questi come l'altra volta
Ma poi anche
P0068 map/maf throttle position correlation
P0101 mass/volume air flow circ range/perf
Che siano tutti correlati?
Secondo voi è meglio dare per precauzione una pulita al debimetro con prodotto apposito (trielina o altro per valvole a farfalla...)?
Tra l'altro ma quanto va di meno l'auto senza superchips???
:D
Anche se i codici sono diversi nella C5 le segnalazioni sono correlate, solo che tu non hai fatto le modifiche che ho fatto io, quindi mi sembra strano che con il filtro aria "sballi" così tanto la tabella del debimetro in rapporto agli angoli della farfalla.
Semmai il pulitore usalo sulla farfalla, perchè è capitato che questi errori siano dati dalla centralina perchè la farfalla non è così "pronta" a rispondere agli impulsi del motore passo passo a causa di depositi carboniosi sul profilo del disco farfalla ed in corrispondenza dei punti di innesto dell'alberino nel corpo farfallato..
Per i codici di troppo magra... purtroppo questa è la conferma a chi dice che si deve mappare un motore su misura, perchè con i programmi "generici" dei programmatori, non riesci a coprire tutte le possibili eventuali eccezioni dovute alla produzione in serie..non conosco nello specifico il superchips, ma se ci fosse la possibilità di ingrassare un 5% io provereri...
-
ok provo con debimetro e farfalla.grazie
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
ok provo con debimetro e farfalla.grazie
Buon divertimento Ing.
Quando vieni a farti un giro a Bessica di Loria? Io ci vado in settimana.
-
co' ste centraline che palle............... .altro che casini.......;););); ););)
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Tatoz
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
ok provo con debimetro e farfalla.grazie
Buon divertimento Ing.
Quando vieni a farti un giro a Bessica di Loria? Io ci vado in settimana.
Io sono li martedì mattina a fare tagliando e meccanismi finestrino.
Dario
-
c saranno novità sul fronte prestazionale...a presto
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
c saranno novità sul fronte prestazionale...a presto
Accidenti, ci lanci un messaggio così e poi scappi lasciandoti dietro una cortina di mistero?
Cosa mai sarà successo?
Già voci di corridoio dicono che hai trovato un gatto morto incastrato nella catena della distribuzione e che rimosso ti ha fatto ritrovare 50 HP in più.
Altre indiscrezioni parlano di post-bruciatori applicati ai tuoi Borla che nottetempo hai sottratto allo Stormo di F-104 della base di Cameri.
Fermiamo questa campagna denigratoria! Non tenerci sulle spine! [:77][:77][:90][:90][:77][:77]
-
non posso dirvi nulla per il momento...preferirei avere l'auto a posto prima di farci mettere su altre mani...
-
Allora l'errore maledetto era dato da una pipetta dei cavi candele completamente cotta.
Era l'ultima della bancata destra. Quello che non va bene è che questa pipetta è stata lasciata senza la relativa protezione metallica, quindi con la sola plastica ad un paio di millimetri di distanza dai collettori. Per sicurezza sono stati cambiati anche altri 2 cavi candele e relative pipette.
Il mio motore è stato sistemato da Cavauto a nuovo nel novembre 2008. Mi ricordo che è stato cambiato all'epoca anche un cavo candela. Non mi interessa dire se è proprio quello li oppure no, ciò che non doveva succedere, a mio parere, era far uscire l'auto con una pipetta scoperta (su 7) che alla lunga in circa 1 anno e mezzo ha infatti iniziato a colare.
Domani posto le foto dove potete notare al volo il tutto, adesso è ancora scoperta, vedrò di mettergli una protezione in attesa di recuperare quella originale...
-
Allego foto della bancata destra
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMAG0816.jpg
31,66(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMAG0817.jpg
37,97(censurato)KB
la pipetta senza protezione è l'ultima verso il paraurti, notare la vicinanza con il collettore che in questo caso è fasciato ed è stato progettato il più possibile staccato, l'originale era senza fasciatura e praticamente quasi attaccato...
-
ciao!
a parte che gli errori che tu avevi in centralina non sono assolutamente plausibili con un pipetta cotta, questa al massimo ti avrebbe fatto andare il motore a sette cilindri con codice P030X (dove X è il numero del cilindro di riferimento), mentre i tuoi errori erano di carburazione magra su entrambe le bancate, e correlazioni del MAF, cioè tutti errori di aspirazione, non di accensione.
infine, mi ero raccomandato di riportarmi l'auto a distanza di un paio di mesi per un cambio olio e ricontrollo generale del lavoro svolto, visto l'importanza dello stesso. Ma, se non ricordo male, la tua auto presso di noi non è più transitata.
comunque quanto scritto sopra non giustifica assolutamente un protezione pipetta mancante.
ciao
-
La carburazione è stata controllata una volta sostituite le pipette ed era a posto, anche perchè non è mai uscita per più di 1 anno alcuna spia mentre riportando l'auto con filtro originale e senza centralina il discorso non cambiava e ogni tanto riusciva miscela magra (probabilmente il falso contatto dava anomalie).
Il cambio olio era stato fatto come da tue indicazioni, come dici tu probabilmente riportandoti la macchina dopo due mesi vi sareste accorti della mancanza.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
ciao!
a parte che gli errori che tu avevi in centralina non sono assolutamente plausibili con un pipetta cotta, questa al massimo ti avrebbe fatto andare il motore a sette cilindri con codice P030X (dove X è il numero del cilindro di riferimento), mentre i tuoi errori erano di carburazione magra su entrambe le bancate, e correlazioni del MAF, cioè tutti errori di aspirazione, non di accensione.
Quoto.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
La carburazione è stata controllata una volta sostituite le pipette ed era a posto, anche perchè non è mai uscita per più di 1 anno alcuna spia mentre riportando l'auto con filtro originale e senza centralina il discorso non cambiava e ogni tanto riusciva miscela magra (probabilmente il falso contatto dava anomalie).
Il cambio olio era stato fatto come da tue indicazioni, come dici tu probabilmente riportandoti la macchina dopo due mesi vi sareste accorti della mancanza.
per pura disquisizione tecnica,senza polemiche,
al massimo una candela che non brucia ti può dare miscela GRASSA (c'è benzina incombusta nello scarico) ma non può proprio dare miscela magra, non è coerente.
per quanto riguarda il rivedere l'auto, come ben ricordi la tua è stata smontata completamente, c'erano a terra motore, cambio, assali, cablaggi ecc ecc...
è ovvio che si voglia ricontrollare l'auto a distanza di un paio di mesi, ci può essere un tubo che si sposta dall'alloggiamento, uno scarico da allineare, un cablaggio posizionato non perfetto. Tanti piccoli particolari che chi ha smontato l'auto ha piacere di ricontrollare una volta assestati, e correggere in tempo se necessario. Tutto qui.
ciao!!!
-
Se fosse stato un post di polemica avrei scritto il tutto in altro modo.
Sto solo dicendo che l'errore da quando ho sostituito i 3 cavi candele è sparito, quindi se dovesse capitare in futuro ad altri e controllando tutta l'aspirazione il problema non si risolve potete fare una verifica anche su questo nonostante tecnicamente possa anche non filare (es. ha un senso la miscelazione magra con l'errore del controllo trazione?Apparenteme nte no eppure può essere "anche" quello).
Sto solo dicendo che mi è stata montata/lasciata una pipetta senza protezione, per voi si chiama lesson learnt, per gli altri vuol dire attenzione perchè se lasciate scoperte cuociono e non è detto che lo facciano in 1 anno, e se a 250km/h vi passa a 7cilindri si rischiano danni.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Se fosse stato un post di polemica avrei scritto il tutto in altro modo.
(es. ha un senso la miscelazione magra con l'errore del controllo trazione?Apparenteme nte no eppure può essere "anche" quello).
ho scritto "senza polemica" perché essendo una 'discussione' scritta e non parlata di persona, può sembrare un botta e risposta, mentre invece vuole solo essere un approfondimento tecnico;)
l'errore controllo trazione è il primo sintomo che il motore non è perfetto al 100%.
Cerco di spiegarmi meglio, una carburazione troppo magra o troppo grassa, piuttosto che una leggera perdita di colpi, magari non creano problemi al motore in se (perché ancora dentro le tolleranze previste per diversi tipi di benzina od altro) ma mettono in preallarme il sistema che essendo impegnato a correggere per mantenere il funzionamento nei parametri ottimali non riuscirebbe contemporaneamente ad agire sul motore stesso per intervenire con il controllo di trazione, qualora fosse richiesto un intervento di regolazione dalla centralina ABS/ESP/TC.
da questo deriva il messaggio "manutenzione controllo trazione"
ciao
-
Christian,
fai una verifica cortesemente al ricambio che da la casa sui cavi candela visto che i 3 forniti da te erano sprovvisti. Ho avuto da poco un parere che vengono forniti già con della gomma rinforzata senza protezioni (non si vedono neanche nello spaccato). Probabilmente quando è stato sostituito essendo dato dalla casa rinforzato non è stata messa la protezione. Sappiamo ora che in ogni caso ci vuole...
-
i kit cavi sono forniti TUTTI senza protezione metallica,
che appunto non si vede nemmeno nello spaccato.
abbiamo tribolato di recente e la protezione si vede solamente sul catalogo della Pontiac GTO!
cmq, è fornita separatamente...
ciao
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Christian GM
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Se fosse stato un post di polemica avrei scritto il tutto in altro modo.
(es. ha un senso la miscelazione magra con l'errore del controllo trazione?Apparenteme nte no eppure può essere "anche" quello).
ho scritto "senza polemica" perché essendo una 'discussione' scritta e non parlata di persona, può sembrare un botta e risposta, mentre invece vuole solo essere un approfondimento tecnico;)
l'errore controllo trazione è il primo sintomo che il motore non è perfetto al 100%.
Cerco di spiegarmi meglio, una carburazione troppo magra o troppo grassa, piuttosto che una leggera perdita di colpi, magari non creano problemi al motore in se (perché ancora dentro le tolleranze previste per diversi tipi di benzina od altro) ma mettono in preallarme il sistema che essendo impegnato a correggere per mantenere il funzionamento nei parametri ottimali non riuscirebbe contemporaneamente ad agire sul motore stesso per intervenire con il controllo di trazione, qualora fosse richiesto un intervento di regolazione dalla centralina ABS/ESP/TC.
da questo deriva il messaggio "manutenzione controllo trazione"
ciao
Questo è interessante:
In pista spesso abbiamo problemi con l'ESP (in COMPETITION MODE).
Che sia per quello?
Però tanto con le modifiche alla centralina della DIGITAL TUNING, che quelle di ELIA (decisamente più performanti) il problema è rimasto lo stesso...
Per INGSTEVE, con un aspirata le modifiche alla centralina fanno pochino, che poi "si sentano ad orecchio" ... meno che meno ...
Al più si sente la differente erogazione, perchè lì anche l'aspirato può migliorare, ma spesso con meno HP finali (ma erogati più in basso).
Sicuramente però, c'è l'effetto "placebo" di cui tutti noi (me compreso) amanti del motore, spesso ci ... placebiamo ...
:D:D:D
-
si Tony, penso di si.
l'ideale sarebbe poter fare una sessione di pista con attaccato il PC e la sonda Wide Band.
loggando i parametri necessari è possibile verificare quando e perché il motore "scarbura" - ammesso e non concesso sia questo il problema.
anche avendo un banco rulli che supporta appieno i cavalli delle Vette, la funzione dinamica dovuta alla velocità non si può riprodurre al 100%.
just my 2 cents
ciao
-
Tony fammi capire anche a te viene fuori manutenzione impianto trazione ogni tanto? Te lo chiedo perchè a me prima veniva praticmante appena tiravi una terza male che vada con la quarta. Adesso invece che mi hanno rifatto ad hoc la centralina devo dire che mi continua ad uscire ma molto più di rado e solo in 4° quasi piena (oltre 220).
Proverò a cambiare tutti i cavi...anche perchè l'ultima volta che me l'ha fatto, quando provavo a riaccellerare in 4° l'auto strappava mentra con marce più basse no. Mi son fermato, spego riaccendo tutto a posto. Ritiro la 4° e non esce più...
Ho controllato la macchina in diagnosi, nessun errore in centralina...
Luis ha risolto mettendo il debimetro granatelli per filtri sportivi invece...ma avendo appena rimappato ad hoc escludo questa strada per il momento.
Che sia proprio il debimetro invece che va in palla?
Sul boxster mi si accendeva la spia controllo trazione, me lo hanno sostituito in porsche ed è andato a posto. Avevo mappatura stock...
-
Anch'io avevo il debimetro Granatelli, ma a volte quel difetto che tu dici, si presenteva lo stesso, quindi spegnevo e riaccendevo, e, tutto a posto, maa.....
-
Si capita anche a me e mi capita di frequente in pista ed è un problema perché devi cambiare profondamente modo di guidare.
Ritengo sia stata una delle concause del mio botto a VARANO ...
Mi sta capitando di frequente anche in strada però e, guarda caso, proprio in questi ultimi giorni che sto utilizzando la 95 ottani, invece della 98-100 che uso di solito, perché da un po' non trovo distributori con quella benzina.
L'unica è spegnere e riaccendere.
-
Per fortuna io son riuscito a risolverlo.........
é un errore che rompe talmente le balle che mi aveva fatto pensare di darla via......
poi secondo me su ogni corvette esce per un motivo diverso....
-
sto mettendo la blusuper+ nuova a 100ottani ma esce lo stesso...non credo dipenda dalla benzina...
-
Vi aggiorno sugli ultimi risultati che spero possano servire a tutti.
Allora ho messo su :
1) 8 cavi candele nuovi
2) pulito il debimetro con un pulitore spray apposta per debimetri e corpi farfallati (se vi interessa oggetto ebay 290431653010 ) 4 o 5 volte aspettando ogni volta che si asciugava da solo
3) pulito con spray per contatti tutti e 4 i connettori delle ruote foniche sulle 4 ruote (maschio e femmina)
Risultato (sgrat sgrat) in questi 2 giorni ho fatto una decina di sparate cercando di farlo uscire ma non è più riapparso quel maledetto errore "manutenzione controllo trazione", anzi la macchina mi sembrava anche più fluida. Per chi ha questi problemi inizi a fare i punti 2 e 3 che tanto non costano praticamente nulla se non mettere l'auto sul ponte per pulire i contatti...poi fatemi sapere se vi esce ancora, secondo me basta solo il punto 2 ma siccome ho letto che in america qualcuno aveva avuto problemi sui connettori ruote foniche ho fatto anche il punto 3 che sicuramente non fa male.