Visualizzazione Stampabile
-
Trailing arms (foto)
Ciao bimbi,
visto che dovevo sostituore il differenziale, già che c'ero ho deciso di smontare i trailing arms per sostituire il silent block e i cuscinetti.
Qualcuno ha delle dritte da darmi?
Ora vi dico quel che so io: grazie all'estrattore chi mi hanno prestato il Biondo e Spiller, dopo aver somtato il dado posteriore, rimove lo spindle. Il problema è li ... come faccio a spare quali sono i rasamenti giusti? A quanto va tirato il "dadone" nel rimontaggio?
Grazie mille
https://picasaweb.google.com/dani.ce...eat=directlink
-
Io ho messo i mozzi nuovi, già completi di rasamenti, quindi non ho dovuto fare misure e calcoli. Posso dirti che il dado con coppiglia che tiene il mozzo va bloccato in fondo, non è registrabile.
-
Io ho messo i mozzi nuovi, già completi di rasamenti, quindi non ho dovuto fare misure e calcoli. Posso dirti che il dado con coppiglia che tiene il mozzo va bloccato in fondo, non è registrabile.
-
ciao lele, io l'ho fatto sulla 65, ed é tutto identico alla 71, anche a me pare che tirammo il dado fino a fine corsa, però dovrei chiedere al mio meccanico, ricordo che mi si spezzo un disco del freno posteriore sx, fu un casino smontarlo.
-
-
Ragazzi ... bad news!
Ho rotto il supporto che regge la pinza freno ... non mi fido della saldatura e quindi l'ho ordinato. Un grazie va a tutti quelli che mi hanno consigliato e dato una mano a parte "quell'inculato" di Spiller che mi supporta solo perchè vuole il mio corpo:D:D:D[:p][:p][:p][:p]
-
caxx, a mettere le mani sulle cose che "ancora" funzionano si fan solo danni, é per questo che si parte con un bulbetto e si cambia 10 metri di fili:(:(:(:(:(
-
Hai ragione, ma avevi più di 2 cm di gioco sulla fine della ruota e i cuscinetti erano andati ... dovevo proprio farlo!!!
COmunque fa parte del gioco e mi diverto ...
-
Infatti io cambio sempre tutto,invece dei cuscinetti ho cambiato tutto il mozzo completo.
Altrimenti va a finire che cambi una cosa e l'altra un cm più in la' si rompe dopo poco...
-
Ciao Daniele,
spero che tu sia contento del lavoro che ti ho fatto sui tuoi trailing arm.
Per chiunque altro, abbia intenzione di mettere a nuovo in tutte le sue parti i suoi trailing arm (compreso freno a mano)
sono 400 euro lavoro (15 ore), più tutti i pezzi che servono per rimetterli a nuovo......
Smontaggio, pulizia, sabbiatura, verniciatura, sostituzione di tutte parti (extra), rimontaggio......
!!!!!!!TRAILING PARI AL NUOVO!!!!!!!!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Motore22.jpg
356,46KB
-
Eh già! C'è un bel pò di lavoro per revisionarli e rimontare il tutto. Diciamo che al tempo l'ingegnere che ha inventato il sistema non era una cima, secondo me.
-
Comunque il sistema era adaguato all'epoca in cui era stato ideato.
-
Blu/Daniele mi porteste per favore dare una dritta su come si cambiano le shim sul perno del trailing arm?
Sto rifacendo l'assetto e devo cambiare lo spessoramento in corrispondenza delle boccole per arrivare al setup che voglio, va smontato tutto o basta allentare il perno e sfilarle?
Grazie mille in anticipo!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Blu/Daniele mi porteste per favore dare una dritta su come si cambiano le shim sul perno del trailing arm?
Sto rifacendo l'assetto e devo cambiare lo spessoramento in corrispondenza delle boccole per arrivare al setup che voglio, va smontato tutto o basta allentare il perno e sfilarle?
Grazie mille in anticipo!
Chiamami faccio prima a spiegarti al telefono che a scriverti tutto.
Andrea 3356429301