Visualizzazione Stampabile
-
pompa benzina
ciao a tutti , oggi ho avuto problemi con una pompa benzina ,
l'auto in questione è una corvette c4 de 1986 , la pompa elettrica è nuova ma non arriva corrente ho controllato tutti i fusibili ma tutti buoni , la pompa se la metto diretta con una batteria va tutto ok ,ma vorrei trovare il difetto ..
grazie in anticipo Max..
:D
-
verificare il relais pompa benzina,dovrebbe trovarsi a lato del motorino tergicristallo ,probabilmente e' andato il relais e non da il consenso...;)
-
Oltre al relais controlla il connettore che c'è sulla struttura in ferro che sorregge la pompa, proprio in alto (vicino al bocchettone per intenderci).
Sulla mia l'ho tolto e ho fatto il collegamento diretto dei fili, ogni tanto non faceva contatto e mi lasciava a piedi!!!;)
-
ho controllato , i contatti sono buoni ma da un connettore del relais non arriva corrente , ma ho notato un'altra cosa ; facendo un ponte diretto sulla pompa benzina, la pompa gira benissimo ,il motore al primo giro stenta a partire e poi niente..
oggi controllo la psi della pompa , ma se avete altri consigli sono tutt'occhi , anche se avete qualche schema elettrico per la 86 ( sono in spedizione) grazie
Max :D:D:D
-
Il motore dovrebbe partire anche senza relais pompa perche' GM ha previsto un circuito di back up collegato al sensore pressione olio,quando il relais pompa non funziona l'oil sender switch da il consenso alla pompa oltre una certa pressione olio,cioe' con un paio di crank del motore
Allego schema 85 credo sia lo stesso per il fuel pump
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ump schema.jpg
94,87KB
-
[quote]Messaggio inserito da tunedport
Il motore dovrebbe partire anche senza relais pompa perche' GM ha previsto un circuito di back up collegato al sensore pressione olio,quando il relais pompa non funziona l'oil sender switch da il consenso alla pompa oltre una certa pressione olio,cioe' con un paio di crank del motore
Allego schema 85 credo sia lo stesso per il fuel pump
grazie mille... domani la porto in officina , il motore accenna di partire ma solo per un attimo poi niente piu' aspetto qualche decina di secondi e riprovo ...
quindi mi trovo con due problemi .
1 non arriva corrente ne al relais ne alla pompa.
2 il motore accenna la partenza ma poi vuoto ....
accetto tutti i consigli ...
Max
-
Torniamo da capo,ambiente silenzioso,chiave in on (motore spento) per due secondi dovresti sentire il ronzio della pompa nel serbatoio,
SI=pompa e relais buoni.
No= relais pompa da verificare 1)a monte arriva corrente allora relais andato 2)non arriva corrente al relais verificare il filo.
- pompa e relais buoni la macchina non parte 1)filtro benzina possibilmente bloccato = verificare pressione al fuel rail 43-47 PSI.
Con relais bruciato e pompa buona motore parte con oil pressure switch con qualche momentanea esitazione.
-
i relais sono buoni ( controllati ) solo il relais che sta dietro non arriva n la 12 v nel connettore ..
la pompa ora è diretta con batteria a se quindi è sempre attaccata.
ma il motore stenta ...
io conosco bene le c3 (ho avuto solo quelle)
ora con questa di un 'amico mi trovo in alto Mare ...
il fitro dove è sotto?
-
Dovrebbe essere lato passeggero, proprio vicino alla vasca che accoglie i piedi del passeggero.E' il classico in metallo, coperto da una paratia in plastica (nella mia). Come ti dice Tuned, prova la pressione sul fuel rail;)
-
La pompa deve andare con il circuito della macchina,quindi va collegata e deve partire al giro della chiave in on.Se la chiave in on NON fa partire la pompa per due secondi:
IL REALAIS NON FUNZIONA:SERVE UN RELAIS POMPA NUOVO E CON QUELLO LA POMPA RIPARTE CON LA CHIAVE
SE NON RIPARTE CON IL REALAIS NUOVO IL CIRCUITO E' INTERROTTO FISICAMENTE DA QUALCHE PARTE E VA RIPARATO.
LA PRESSIONE CON POMPA FUNZIONANTE VA VERIFICATA E PER UNA 86 DEVE ESSERE 43-47 PSI STABILE PER 3-5 MINUTI a POMPA spenta.
SE NON C'E' PRESSIONE: FILTRO OSTRUITO,LINEA PIZZICATA/ROTTA,REGOLATORE DI PRESSIONE con DIAFRAMMA ANDATO E LA BENZA RITORNA IN SERBATOIO PER LA LINEA DI RITORNO.
le verifiche che ti ho suggerito sono da manuale GM e qualsiasi meccanico le sa fare perchè sono l'ABC della verifica di una alimentazione iniezione di qualsiasi motore.STABILITO CHE C'E' PRESSIONE,CHE LA POMPA VA,SE LA MACCHINA NON PARTE VERIFICARE LA SEZIONE ACCENSIONE :CANDELE;SPINTEROGGE NO,BOBINA,CAVI CON ORDINE DI ACCENSIONE INVERTITO ECC:;)
-
appena provata la pressione , 3,5 bar .. ma come stacco la pompa subito scende a zero ..
ho anche notato che la benza torna subito indietro con una bella pressione ...che dite smonto il regolatore ? si trova qui da noi o solo in USA ..
GRAZIE MILLE ALBERTO ...
-
Ti parlo in PSI perchè sono abituato con le misure USA ma lo strumento di solito ha la doppia scala.
Se NON ci sono problemi al REGOLATORE PRESSIONE:
la pressione rimane stabile per almeno 1 minuto a 43-41 PSI,dai 2 ai 4 minuti scende a 30 PSI,dopo 15 minuti devi avere ancora 20 PSI e dopo mezzora almeno 10 PSI.
Se crolla istantaneamente(inte ndo dire che staccata la chiave vedi l'ago della pressione andare a zero in un minuto) è andata la membrana del regolatore,prova a sentire Christian GM se ha qualcosa i casa o che tempi,di per se è un pezzo che costa poco. ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Ti parlo in PSI perchè sono abituato con le misure USA ma lo strumento di solito ha la doppia scala.
Se NON ci sono problemi al REGOLATORE PRESSIONE:
la pressione rimane stabile per almeno 1 minuto a 43-41 PSI,dai 2 ai 4 minuti scende a 30 PSI,dopo 15 minuti devi avere ancora 20 PSI e dopo mezzora almeno 10 PSI.
Se crolla istantaneamente(inte ndo dire che staccata la chiave vedi l'ago della pressione andare a zero in un minuto) è andata la membrana del regolatore,prova a sentire Christian GM se ha qualcosa i casa o che tempi,di per se è un pezzo che costa poco. ;)
la pressione scende immediatamente non in un minuto , domani smonto controlliamo il tutto e facciamo l'0rdine...
grazie..
-
se la pressione scende subito e possibile che ci sia una valvola di non ritorno non piu efficente ?
per il resto quoto tutto quello che ha scritto Tunned
-
niente da fare , pressione ok ,sempre con ponte sulla pompa benzina per ripristino impianto elett.,la vette vuole partire al primo tentativo ma poi niente gira a vuoto , l'elettrauto ha notato che non arriva corrente al fusibile della pompa ,bisogna vedere perche ' prima non manteneva la pressione forse per qualche iniettore aperto perche' mi sono trovato con il livello olio aumentato di 3-4 cm ...
datemi qualche consiglio prima che smonto tutto ..
grazie Max
-
Attenzione,se affoghi la macchina,ma non parte ,cioe' spari dentro benza e questa non si innesca,essa trafila attraverso le fasce essendo volatile e finisce sulla coppa allungando l'olio.Potrebbero essere iniettori che perdono,oppure l'iniettore a freddo che perde,a me succedeva che non ne ' voleva sapere di partire dopo un lunghissimo fermo.Affogavo la macchina poiche' non partiva,poi banalmente cambiando le candele ho risolto,avevo controllato tutto tranne quello dando per scontato che fossero ok.Nel mio caso pero' pressione stabile.Se perdi pressione e non e' il regolatore,temo che un iniettore o piu' di uno sia andato,se non esce dal regolatore,deve per forza scaricare dall'iniettore andato,prima pero' verifica regolatore e valvola di ritorno sul serbatoio
-
Al reglatore ho cambiato la membrana anche se la vecchia era ok.l'auto e stata ferma 5 o 6 anni ,la centralina ponticellando A B non fa perfettamente niente , pero' ti ripeto non ho corrente sul relay della pompa ne sul suo fusibile ,poi manca il negativo sugli iniettori , ma potrebbe essere il regolatore di fase ? credo si trovi nello spinterogeno giusto' come posso provarlo senza smontarlo visto il poco spazio che c'è..
grazie Max
-
sono riuscito a risalire al codice errore mi dice 46 dovrebbe essere quello legato all 'antifurto..
non vi dico per arrivare a questo cosa ho dovuto fare , qualche zampognaro ha modificato parte dellimpianto con la cornamusa ...
saluti Max
-
Sull Vats(vehicle-anti theft- system) vedi anche questo,eliminazione, starter relais,modifiche ecc
http://www.joestradingpost.com/vats/89_startrelay.htm
-
APPENA LETTO , MA E SOLO PER LO STARTER O ANCHE PER L'ANTIFURTO?
ops Sorry
non avevo tradotto ...
anti sistema di furto..
grazie Mille..
-
se il problema e nell antifurto lo vedi subito perche non gira nemmeno il motorino d avviamento ....... o almeno sulla mia (1990) e cosi
-
Finalmente oggi è partita ....
pero' ci sono tanti problemi da risolvere ,
parte ma come si accellera ,anche piano piano , scoppietta e si spegne .
a freddo mantiene il minimo ma come si riscalda si spegne .
ho dimenticato di dirvi una cosa hanno baipassato lo starter con un bottone e anche la ventola di raffredamento che parte con uno switch manuale...
domani faccio delle foto al vano motore perche ho trovato un filo sotto la battera di colore rosso staccato che è quello che mi alimenta la pompa fuel ma non saprei dove collegarlo ,se diretto alla batteria oppure va da un'altra parte?
grazie mille Alberto e MIchele
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da MAX 272809
Finalmente oggi è partita ....
pero' ci sono tanti problemi da risolvere ,
parte ma come si accellera ,anche piano piano , scoppietta e si spegne .
a freddo mantiene il minimo ma come si riscalda si spegne .
ho dimenticato di dirvi una cosa hanno baipassato lo starter con un bottone e anche la ventola di raffredamento che parte con uno switch manuale...
domani faccio delle foto al vano motore perche ho trovato un filo sotto la battera di colore rosso staccato che è quello che mi alimenta la pompa fuel ma non saprei dove collegarlo ,se diretto alla batteria oppure va da un'altra parte?
grazie mille Alberto e MIchele
Ecco una foto generica trovata in rete .
il filo che prima è arancione che poi dopo lo spinotto diventa di sezione piu' grande diventa rosso dove va ?
il mio e stacccato...
sempre mille grazie a tutti.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_P3020283.JPG
155,7KB
-
dovrei controllare sulla mia per sicurezza ma se non sbaglio va collegato alla morsettiera dei positivi in basso a destra sulla tua foto e parzialmente nascosta dal morsetto della batteria
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
dovrei controllare sulla mia per sicurezza ma se non sbaglio va collegato alla morsettiera dei positivi in basso a destra sulla tua foto e parzialmente nascosta dal morsetto della batteria
ho gia provato a metterla sul positivo ,attacca la pompa arriva in pressione , ma come cerco di mettere in moto la psi della benza scende e gli iniettori allagano i pistoni .
-
Max e' un problema elettrico,questo e' sicuro,che siano i cablaggi della pompa nella sezione da blocco accensione fino al relais e alla pompa questo e' da riverificare bene,il fusibile pompa controlla bene che ci siano i 12 volt con chiave in on per due secondi,in caso di partenza del motore verifica se c'è tensione alla pompa durante il funzionamento,poi per quanto riguarda il VATS hanno fatto quel pasticcio col bottone,la chiave è poi quella giusta? con la sua resistenza giusta?,se no il vats ti blocca la macchina.Controlla anche con la graffetta sotto il volante sul connettore aldl sui contatti A-B,dovrebbero partire le ventole e partire i flash SERVICE ENGINE SOON - --(12) - --(12) - --(12)/inizio lettura codici errore/- --(12)- --(12)- --(12)fine sequenza.
Se non ti da i flash ,neanche la sequenza 12-12-12 all'inizio c'è qualcosa sulla centralina,o hanno pasticciato i fili dietro lo schermetto del service engine.Anche il sensore temperatura liquido davanti, sotto il corpo farfallato, e' importante per la partenza,verificare la resistenza ,serve pero' un manuale 86' per le specifiche
185 Ohms @ 98,89°c,
3400 Ohms @ 20° c,
7,500 Ohms @ 4° c.
-
puoi controllare con un tester che la pompa resti in tensione a 12V anche appena la macchina va in moto e se ti riesce attaccare un manometro alla linea della benzina per verificare se hai problemi su corrente e pressione nel prima/durante/dopo l avviamento ?
il manometro collegato vicino al regolatore di pressione (dove trovi anche l apposito attacco) e dalla batteria dietro ti porti 2 fili in abitacolo a cui colleghi il tester cosi vedi subito dove mettere le mani se uno dei 2 sgarra
se i due strumenti ti segnano tutto ok controlli candele , cavi candele e che l ordine in cui sono montati sia corretto e non sia stato invertito qualche filo delle candele
-
Eccoci, oggi finalmente e' ripartita , dopo 5 ore di riposo mezzo giro e parte....
Quando accellero si affoga e scoppietta , ma se accellero come un bradipo sale piano piano ho provato fino a 3000 giri . come errore mi da il 34 ...
ragazzi vi meritate una cena .
grazie Max
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_0459.JPG
131,5KB
-
Eccoci, oggi finalmente e' ripartita , dopo 5 ore di riposo mezzo giro e parte....
Quando accellero si affoga e scoppietta , ma se accellero come un bradipo sale piano piano ho provato fino a 3000 giri . come errore mi da il 34 ...
ragazzi vi meritate una cena .
grazie Max
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_IMG_0459.JPG
131,5KB
-
scusa Max vedo la foto e mi chiedo ,ma probabilmente non sarà così:non è che tenti di accendere la macchina così col MAF scollegato e throttle libero?,perchè senza Maf la macchina non va bene e infatti ti da un codice 34 che e' MAF sensor low(cioè valore basso ,in realtà assente perchè staccato,o se attaccato c'è un problema al debimetro )non so se lo conosci, nel caso mi scuso,ma il MAF serve a misurare l'aria entrante per fare la miscela aria/benzina,senza quello la macchina non carbura;)
Dai coperchi valvole la macchina porta le teste in ghisa con viti perimetrali,se e' una 86 e' una delle prime dell'anno perche' da giugno sono arrivate le teste in alluminio con viti centrali dei coperchi valvole,manca la pcv valve lato guida ,scollegato il tubo e vedo elais buttati in giro per il vano motore...e' manuale?non vedo il tv-cable ne' il cavo del cruise control sulla staffetta del throttle body
-
scusa Max vedo la foto e mi chiedo ,ma probabilmente non sarà così:non è che tenti di accendere la macchina così col MAF scollegato e throttle libero?,perchè senza Maf la macchina non va bene e infatti ti da un codice 34 che e' MAF sensor low(cioè valore basso ,in realtà assente perchè staccato,o se attaccato c'è un problema al debimetro )non so se lo conosci, nel caso mi scuso,ma il MAF serve a misurare l'aria entrante per fare la miscela aria/benzina,senza quello la macchina non carbura;)
Dai coperchi valvole la macchina porta le teste in ghisa con viti perimetrali,se e' una 86 e' una delle prime dell'anno perche' da giugno sono arrivate le teste in alluminio con viti centrali dei coperchi valvole,manca la pcv valve lato guida ,scollegato il tubo e vedo elais buttati in giro per il vano motore...e' manuale?non vedo il tv-cable ne' il cavo del cruise control sulla staffetta del throttle body
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
scusa Max vedo la foto e mi chiedo ,ma probabilmente non sarà così:non è che tenti di accendere la macchina così col MAF scollegato e throttle libero?,perchè senza Maf la macchina non va bene e infatti ti da un codice 34 che e' MAF sensor low(cioè valore basso ,in realtà assente perchè staccato,o se attaccato c'è un problema al debimetro )non so se lo conosci, nel caso mi scuso,ma il MAF serve a misurare l'aria entrante per fare la miscela aria/benzina,senza quello la macchina non carbura;)
Dai coperchi valvole la macchina porta le teste in ghisa con viti perimetrali,se e' una 86 e' una delle prime dell'anno perche' da giugno sono arrivate le teste in alluminio con viti centrali dei coperchi valvole,manca la pcv valve lato guida ,scollegato il tubo e vedo elais buttati in giro per il vano motore...
No , l'accensione avviene con il maf attaccato e con la cassa filtro,
i relays sono quelli tutti quelli sottoposti a visita , il codice 34 ha incominciato a darmelo dopo la messa in moto ,prima solo cod.46..
ho tolto una 20 di ponticelli inutili , prima di ripristinare tutto l'impianto come mamma corvette comanda.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
scusa Max vedo la foto e mi chiedo ,ma probabilmente non sarà così:non è che tenti di accendere la macchina così col MAF scollegato e throttle libero?,perchè senza Maf la macchina non va bene e infatti ti da un codice 34 che e' MAF sensor low(cioè valore basso ,in realtà assente perchè staccato,o se attaccato c'è un problema al debimetro )non so se lo conosci, nel caso mi scuso,ma il MAF serve a misurare l'aria entrante per fare la miscela aria/benzina,senza quello la macchina non carbura;)
Dai coperchi valvole la macchina porta le teste in ghisa con viti perimetrali,se e' una 86 e' una delle prime dell'anno perche' da giugno sono arrivate le teste in alluminio con viti centrali dei coperchi valvole,manca la pcv valve lato guida ,scollegato il tubo e vedo elais buttati in giro per il vano motore...
No , l'accensione avviene con il maf attaccato e con la cassa filtro,
i relays sono quelli tutti quelli sottoposti a visita , il codice 34 ha incominciato a darmelo dopo la messa in moto ,prima solo cod.46..
ho tolto una 20 di ponticelli inutili , prima di ripristinare tutto l'impianto come mamma corvette comanda.
-
Vedo un coperchio distributore nuovo,per cui presumo tutto ok nel distributore,hai verificato bene l'ordine dei cavi candele?,a volte cose banali ci sfuggono,come tiene il minimo ora che e' ripartita?devi forzare l'accelleratore per tenerla accesa o al minimo sta in moto?
-
Vedo un coperchio distributore nuovo,per cui presumo tutto ok nel distributore,hai verificato bene l'ordine dei cavi candele?,a volte cose banali ci sfuggono,come tiene il minimo ora che e' ripartita?devi forzare l'accelleratore per tenerla accesa o al minimo sta in moto?
-
no al minimo sta in moto , parte a 800 rpm per stabilizzarsi sui 600 700rpm .se pesto l'accelleratore si spegne .
Pero' ho notato una cosa che migliorava sempre di piu' tenedola al minimo .domani provo a tenerla in moto una 1/2 ora e poi vediamo se migliora...
-
no al minimo sta in moto , parte a 800 rpm per stabilizzarsi sui 600 700rpm .se pesto l'accelleratore si spegne .
Pero' ho notato una cosa che migliorava sempre di piu' tenedola al minimo .domani provo a tenerla in moto una 1/2 ora e poi vediamo se migliora...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
puoi controllare con un tester che la pompa resti in tensione a 12V anche appena la macchina va in moto e se ti riesce attaccare un manometro alla linea della benzina per verificare se hai problemi su corrente e pressione nel prima/durante/dopo l avviamento ?
il manometro collegato vicino al regolatore di pressione (dove trovi anche l apposito attacco) e dalla batteria dietro ti porti 2 fili in abitacolo a cui colleghi il tester cosi vedi subito dove mettere le mani se uno dei 2 sgarra
se i due strumenti ti segnano tutto ok controlli candele , cavi candele e che l ordine in cui sono montati sia corretto e non sia stato invertito qualche filo delle candele
???
fatto qualcosa ?
???
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
puoi controllare con un tester che la pompa resti in tensione a 12V anche appena la macchina va in moto e se ti riesce attaccare un manometro alla linea della benzina per verificare se hai problemi su corrente e pressione nel prima/durante/dopo l avviamento ?
il manometro collegato vicino al regolatore di pressione (dove trovi anche l apposito attacco) e dalla batteria dietro ti porti 2 fili in abitacolo a cui colleghi il tester cosi vedi subito dove mettere le mani se uno dei 2 sgarra
se i due strumenti ti segnano tutto ok controlli candele , cavi candele e che l ordine in cui sono montati sia corretto e non sia stato invertito qualche filo delle candele
???
fatto qualcosa ?
???
-
Finalmente qualcosa di buono ,ora vi spiego cosa è successo ..
Ho sostituito la ECM sembra vada bene , accellera bene ,sbuffa un pochino di fumo nero dagli scarichi ma non troppo ,l'unico problema riscontrato che la mattina per farla ripartire è dura , mi spiego meglio : appena si raffredda e voglio rimetterla in moto 3 -4 giri di motore parte a minimo molto basso fino a spegnersi ,questo per una 10 volte poi parte con i giri piu' alti come se non fosse successo niente, sara sempre il maf ?
saluti Max