Visualizzazione Stampabile
-
Sistema stereo Bose
Salve!
Inizio questo argomento perchè penso che sia di aiuto a qualcun' altro che come me ha riscontrato problemi con il sistema stereo Bose di serie sulle Corvette fine anni 80.
E' un sistema particolare consistente in 4 altoparlanti e rispettivi amplificatori. Ogni altoparlante ha il suo amplificatore. Purtroppo è proprio quest'ultimo che con i decenni da problemi.
La soluzione sarebbe quella di smontare il tutto e mandarlo a riparare negli states, ma i costi sono piuttosto salati e i tempi lunghi.
La soluzione che ho trovato è questa: collegare i 4 altoparlanti a un amplificatore comune nascosto nel vano posteriore dietro il sedile del passeggero. Ho speso poco meno di 500 euro, non pochissimo, ma ho preservato il sistema originale.:D
Le grate ai lati del cruscotto sono vuote. Servono a chi volesse incrementare le prestazioni del proprio sistema con altri 2 altoparlanti per gli acuti.Attenzione! Si deve però smontare il cruscotto. E' fattibile ma è un lavoro delicato e lungo.
Ottima l'idea di ungere l'antenna con lo svitol,( è riportata qui nel forum[^] )Nel mio caso l'antenna è salita di altri 10 cm.;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ottima l'idea di ungere l'antenna con lo svitol,( è riportata qui nel forum[^] )Nel mio caso l'antenna è salita di altri 10 cm.;)
Meglio del Viagra!:D:D
-
-
motoretta volevo chiederti se hai mantenuto l'autoradio originale con l'ampli che hai aggiunto; se sì hai dovuto prendere un adattatore x il finale e le casse?
Tnk's ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
motoretta volevo chiederti se hai mantenuto l'autoradio originale con l'ampli che hai aggiunto; se sì hai dovuto prendere un adattatore x il finale e le casse?
Tnk's ;)
Si ho tutto originale ma non so rispondere alla tua domanda, non ci capisco nulla . Nella fattura però non c'è nessun adattatore...
-
Noncredo serva nessun adattatore ma solamente rifinire le uscite dell'autoradio, che sono in pre, con dei classici rca che poi andranno a dare il segnale al nuovo ampli!
Resta comunque alta la cifra di un quadricanale... Cacchio, per quello che devi pilotare un ampli da internet da max 100 euro basta e avanza!!!
-
Esistono anche ampli con ingressi per le uscite amplificate e ampli 4canali da ben più di 500 eurozzi...
Io mi porto dietro (non sulla vette) il mio mega impianto tra una modifica e l'altra per adattarlo alle varie auto e tra gli ampli ho un Genesis profile four, niente di eccezzionale, ma costava 560Euri di listino...
-
ma io vorrei stare su un Proline o Audison se nn trovo i suoi originali e montare nel vano posteriore un 3 vie visto che l'alloggio ed il supporto c sono già con jbl visto che sono sempre americane (quelle un pò vecchie) ;)
qlc1 di voi ha los chema dei connettori?
-
Okkio ai risultati ragazzi!
La Bose è nota (oltre che per la qualità di certe realizzazioni) per la sua filosofia del "monovia" (vedi le mitiche 901 per esempio) ed usa integrare nei propri finali di potenza una sezione pre con una sorta di equalizzazione attiva per allineare gli estremi di banda (tipicamente carenti nei sistemi monovia).
Rischi di ritrovarti con una resa un po' sbilanciata verso medie e mediobasse frequenze.
Verifica bene....
-
Comunque per prima cosa io proverei a cambiare gli elettrolitici che ci sono nelle schede...... col tempo perdono la caratteristica del dielettrico e l'ampli gracchia!
...sempre se non ci siano altri evidenti segni di fumate varie..... ma l'elettronica in genere se muore lo fà subito.... poi funziona nel tempo!
-
il problema degli ampli non è il gracchiare ma sembra che si distorca il suono calando la resa acustica e livello sonoro; avevo comprato anni fà 4 ampli x sostiture quelli che nn funzionavano o suonavano male ma purtoppo 3 su4 mi hanno già abbandonato.
Se comprate gli ampli comprateli originali marchiati bose e non compatibili come ho fatto io su ebay ... esperienza insegna ed una dritta è sempre utile; stoker hai ragione purtroppo chi li ripara non riesci a trovarlo o non si vuole sbattere.
unica soluzione e prendere un ampli a 4 vie sempre che Critian GM nn mi abbia trovato qlc in merito.
Se solo avessi uno schema qlc prova la farei ...
-
Cambia i 4 elettrolitici che ci sono sulla scheda (mi pare che ce ne siano 4...) la spesa sarà di 3 o 4 euro e ti levi lo sfizio!
...visto mai....
-
-
Non so se può essere utile : l'elettrauto che mi ha fatto il lavoro si è tenuto la macchina una giornata,ha passato dei nuovi fili, voleva anche mettermi 2 altoparlanti negli alloggiamenti vuoti sulla plancia per una maggiore resa: effettivamente sul mio manca un pò di " voce" rispetto agli impianti moderni, ma niente di tragico per me. Sheila su ebay ha più volte messo in vendita sistemi bose per le C4 a prezzi convenienti: è un ottimo venditore , compro spesso da lei.
-
l'ho visto anch'io il sito ma preferivo prenderli nuovi ... se possibile o rigenerare i miei
;)
-
-
cambiati elettrolitici ma nulla è cambiato ...
-
io controllerei le casse... se gracchiano è segno che il centratore lavora male!
purtroppo il problema di sbalzi termici e sole diretto spesso fa si che la sospensione di caucciù al lato del cono si stacchi provocando questo difetto...
è assolutamente normale in casse audio
io di mio sull'impianto da gara ho un pre valvolare hss da oltre 2000 euro e 3 zapco class A per le tre vie separate e tutto connesso a fibra ottica....
ma su una vette con impianto originale un apli da 50 euro basta e avanza!
strocker,per il taglio loudness che dava in uscita la bose alla fine è lo stesso perchè l'amplificatore andrà ad amplificare il segnale dato...
parlando da ignorante nella configurazione bose su una corvette però alzerei le mani solo nell'uscita pre che dà ai 4 amplificatori divisi...
comunque controlla anche le saldature posteriori, magari se fatte a freddo con le vibrazioni potrebbe essersene staccata una che ferma il segnale o alimentazione...
-
master le casse sono state le prime cosa che ho controllato e sono ok! si sente proprio che è l'ampli che gira un suono distorto ... devo fare altre prove sull'ampli ...
-
A giudicare dalla scheda l'equalizzazione è sul finale..... e che se ne farebbero di tutti quegli operazionali sennò?
Ma scusa, il problema è lo stesso su tutti i finali?
-
su 4 altoparlanti/casse (le casse sono tutte Bose)
1 con originale ampli bose funziona perfettamente ed il suono è molto appagante ant. dx
1 ... quello in questione ampli nn originale ma a detta dal sito dove l'avevo comprato "migliore" ma non è appagante come l'orinale si sente un pò distorto; ant .sx
1 si sente come se mancasse le frequenze alte (ampli nn originale) post. sx
ultimo, ampli nn originale, si sente bassissimo ogni giorno che lo sento.
Cmq hai ragione sul bilanciamento ampli/equalizzazione della Bose ... il problema che erano stati cambiati xè gli originali avevano dei sintomi diversi ed il suono calava; sostituiti con quelli sopra citati hanno funzionato correttamente 2 anni circa poi il collasso dell'impianto; vorrei ripristinare i suoi originali o ricomprarli; sò benissimo che basterebbe 1 4 canali da 50w ed il posteriore si potrebbe usare un bellissimo 3 vie coassiale 6 x 9 ... ma volgio i suoi!
-
prova come suggerito da stroker a sostituire i condensatori in poliestere segnati... minima spesa e vedi se migliori qualcosa...
controlla per bene pure le saldature, anche se penso che non possano influire visto che parli di un aggravarsi nel tempo
-
... l'ho già fatto ma niente è cambiato ...
-
Se non erro al massimo 1 o 2 anni fa era stata aperta una discussione sullo stesso argomento, e chi l'aveva aperta aveva detto di averli smontati e trovato il modo di ripararli così da mantenere l'originalità dell'impianto. Ales prova a cercarlo, magari ci trovi le risposte che stai cercando.
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... l'ho già fatto ma niente è cambiato ...
Beh, io ne vedo 7 di condensatori elettrolitici :D:D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...Ampli Bose.jpg
196,3KB
...a mio parere, la distorsione o la scarsa amplificazione citata, è da attribuire ai due stadi di amplificatori integrati della SGS (penso collegati a ponte) che nelle versione economiche saranno un altro tipo di integrato immagino...controlla bene tutte le stagnature (ripassale se vedi qualcosa di dubbioso) soprattutto sotto gli stadi amplificatori [^][^]
-
stò rifacendo tutto con calma e x bene ... poi posterò foto e risultati in caso positivo.
-
... purtroppo gli SGS nn si trovano e non rieco ad avere nessun riferimento al voltaggio x trovarli compatibili ... cmq persisto ma prima o poi devono funzionare. [}:)]
-
io ti consiglierei di lasciar perdere e comprare gli amplificatori nuovi o usati rigenerati in america. io ne ho messi a posto due di impianti bose corvette, 85 e 90 e per intestardirmi nel riparare il tutto, con l'aiuto di un tecnico specializzato, ho dovuto comprare 3 radio; 4 altoparlanti, svariati amplificatori e anche un sinto-pre che c'è dal 90 in poi.
il problema è che anche i componenti più banali qui non si trovano, o meglio si trovano apparentemnte equivalenti ma non funzionano a dovere.
cmq riparare l'impianto bose vale tutti i soldi spesi; è una roba incredibilmente ben fatta[^]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... purtroppo gli SGS nn si trovano e non rieco ad avere nessun riferimento al voltaggio x trovarli compatibili ... cmq persisto ma prima o poi devono funzionare. [}:)]
-
... dopo aver sostituito tutti gli elettrolitici, gli ampli danno ancora problemi ... presumo che le vecchie piste ossidate e i 24 anni sulle spalle nn aiutano; ho visto che gli ampli front sono diversi dai rear.
Il problema è che cercare gli ampli nuovi originali Bose sia impossibile o se si trovano costano un botto ... attenzione xè ho notato che le 2 casse dietro hanno perso le frequenze medio/alte anche se in apparenza l'impedenza ed il lavoro delle casse risultasse normale ... come prova ho sostituito con una frontale e funziona correttamente ... oggi ho smontato le casse complete nel posteriore e mantenendo i 2 ampli ho messo 2 JBL 938 con supertweeter ... direi ottimo ... c mancava solo qlc watt in + x pilotarle ma il suono è completamente cambiato.
Penso che nel front manterrò Bose e nel posteriore metterò un 3 canali 2x100 + 1x150 x il sub ... cmq vale la pena provare ... Ale ;)
-
Gli amplificatori Bose per cassa sono gli stessi non solo per la C4 ma per diverse auto, al seguente lik a 39,90 USD l'uno ;)
http://www.ebay.com/itm/CORVETTE-BOS...sories&vxp=mtr
-
... t ringrazio ma lo conoscevo già! Alcuni nn sono stati contenti di qst tipo ... e spendere circa 80$ x un ampli rigenerato mi sembra troppo; stò guardando se lo trovo nuovo x l'anteriore ... Tempo fà avavo messo sempre una discussione x gli ampli che ho adesso da uno che poi è sparito; dopo 3 giorni 1 ampli nn funzionava + e non mi ha mai risposto ... nn t dico che incazzatura rismontare tuto e rimontare nella portiera anteriore.
Rimane il fatto che tu gli dai il tuo e loro te ne danno uno rigenerato ... poi se nn funziona?
Cmq v farò sapere se trovo qlc altra soluzione ... grazie
Ale
-
Rispolvero questo topic perche' sto cercando di far funzionare la radio, non originale jvc, alla quale sono collegati i soli altoparlanti anteriori e due tweeter sui montanti. Il problema e'che gracchiano schifosamente, ho controllato la fonte su altre casse e sembra regolare. Ergo, devo pensare che siano morti gli speaker amplificati!
.Ma fatemi capire:ognuno di essi e'amplificato, giusto? E l'ampli stesso dove si trova, sulla cassa stessa o nei meandri del cruscotto?
-
Allegati: 1
Qui trovi il posteriore:http://www.youtube.com/watch?v=MnFRcCAjz5M
E questo è l'anteriore: Allegato 7066
Cambiano leggermente a cavallo del '90 ma sono sostanzialemnte simili.
Per il funzionamento con un autoradio aftermarket non saprei aiutarti...
-
-
gli ampli sono tutti dove c sono le casse (la mia è un 88 e penso x tutte le c4 savo alcune modifiche di progettazione/disegno) ... parlo dei bose originali; ogni cassa ha 1 ampli ... stai attento che se gracchiano potrebbero essere gli ampli che si stanno esaurendo/deteriorando! inverti una cassa con un'altra e vedi se il disturbo rimane (è l'ampli) se si sposta è la cassa.
ciao
-
Il problema è che gracchiano tutte, quindi non saprei come provarle. Ho già rimosso e provato la fonte, un comunissimo sintocd JVC e funziona bene, quindi non possono che essere le casse. Per rimuovere quelle sul cruscotto è necessario scollare la retina che le ricopre? Poi si può ricomporre o bisogna sostituirla?
-
... fatti prestare una cassa piccolina e prova ad uno ad uno a sostituire le vecchie ... io sul cruscotto non le ho ma secondo me nn riesci a toglierle da lì in quel modo! dovresti togliere tutta la parte che ricopre il cruscotto ...
-
mi sa che sulla tua C4 hanno fatto un bel pò di pateracchi...
se hanno montato un comunissimo jvc gli amplificatori di cui si parla sopra non funzionano più come tutto il resto del (meravigliosamente eccellente) sistema originale bose.
non funzionano più perchè sono stati aboliti per forza in quanto gli amplificatori bose del sistema non sono compatiblili con altre autoradio che non siano le bose di quella serie. questo perchè il sistema bose funziona in modo del tutto non convenzionale.
(nb:è/era un pregio)
quindi, niente amplificatori separati o montati su ogni altoparlante; devi pensare ad un comunissimo impianto. o è la radio che ha il suo amplificatore interno o c'è un amplificatore aggiunto e messo da qualche parte. se gracchiano tutti 4 gli altoparlanti io penserei ad un problema dell'amplificatore, però certo potrebbero anche essere rotti tutti 4... come li provi? come hai fatto per la radio: avrai provato la radio con altri altoparlanti; ora prova gli altoparlanti con un'altra radio ti basta smontare la radio, individuare i fili giusti e montarci provvisoariamente l'altra radio. siccome è solo una breve prova puoi collegare gli altoparlanti a qualunque fonte, anche una radio portatile da casa o quello che ti pare purchè suoni:soddisfatto:
sul tetto del cruscotto di norma non c'erano altoparlanti (o meglio erano presenti solo se di serie non l'auto aveva il sistema bose e sono casi rarissimi) se sono stati aggiunti ci arrivi togliento il tetto del cruscotto che è avvitato e inserito a pressione. se togli (ovvero le strappi o le tagli) le retine fai danno e non arrivi agli altoparlanti cmq:piango:
Citazione:
Originariamente Scritto da
RobySRT6
Il problema è che gracchiano tutte, quindi non saprei come provarle. Ho già rimosso e provato la fonte, un comunissimo sintocd JVC e funziona bene, quindi non possono che essere le casse. Per rimuovere quelle sul cruscotto è necessario scollare la retina che le ricopre? Poi si può ricomporre o bisogna sostituirla?
-
Grazie king, ho gia appurato il tutto.
La mia ad ogni modo e'convertible, quindi non devo smontare tetti, semplicemente rifaro l'impianto
-
tetto dell'auto? ma noooo io dicevo il tetto del cruscotto cioè intendevo dire il pianale del cruscotto,la parte superiore, il cielo, insomma la tavolona che stà sopra il cruscotto e dove ci sono le griglie degli altoparlanti:diverti to:
Citazione:
Originariamente Scritto da
RobySRT6
Grazie king, ho gia appurato il tutto.
La mia ad ogni modo e'convertible, quindi non devo smontare tetti, semplicemente rifaro l'impianto