Qualcuno conosce questi dati ?? es.. velocita' accelerazione consumi ecc. ?? possibile per esempio che la velocita' max della Lt 1 sia "solo " 230 km/h )[:159]
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno conosce questi dati ?? es.. velocita' accelerazione consumi ecc. ?? possibile per esempio che la velocita' max della Lt 1 sia "solo " 230 km/h )[:159]
impossibile!
L98 originale (230cavalli) della mia ex C4 1986 faceva 250 km/h...
LT1 non lo conosco ma non penso vada meno!
non credo proprio perche LT1 dovrebbe avere quasi 100 cv in piu dell L98
il discorso velocita massima sta un po a se
e una macchina che hai provato tu oppure sono dati che hai letto in giro ?
puo essere che la maccanica sia "finita"
puo essere che sia ben messa ma che il precedente proprietario abbia accorciato i rapporti al differenziale per avere piu ripresa
queste sono solo alcune ipotesi
no, sono dati che ho letto da internet , ma a me sembrano un po scarsi . vorrei sapere inoltre il fatidico 0-100 sia con cambio automatico sia manuale !!!
La c4 lt1 supera i 270 kmh con cambio automatico, pesa 1460 kg, 5735 cc, 220,8 kw = 300 cv a 5000 giri coppia 447 nm a 4000 giri potenza specifica ridicola per una sportiva di 52,3 cv litro compressa 10,5 a 1, punterie idrauliche iniezione elettronica.
La prossima settimana se mi metto d'accordo sul prezzo e quella che visionerò è bella ne porto a casa una.
Gomme 275/40/17 sospensioni anteriori a quadrilateri deformabili in alluminio, posteriori indipendenti con bracci di reazione in alluminio, 4 freni a disco autoventilanti ben dimensionati
Lo zero 100 non lo sò ma è intorno ai 5 secondi la potenza è facilmente incrementabile fino a 330 cv con albero a camme della gran sport del 96 e altrettanti anche con qualcosina in più con aspirazione k&n e scarico con 2 collettori 4 in uno cat 100 celle e mappa dedicata più di qualcuno è arrivato ai 370 cv raggiungendo i 300 kmh con lo 0-100 abbondantemente sotto i 5 secondi, niente male per un'auto che costa intorno ai 10000 euro ragione per cui me la comprerò oltre al fatto che è bella, almeno a mè piace
Grazie ! molto esaustivo e fomentante :D anche io sono alla ricerca e sto stringendo il cerchio delle candidate, ma dipendera' infatti dalla trattativa !!! [8D]
Controllate molto bene il sistema ottico del distributore (optispark) che non è un leone come affidabilità!!!!
Grande !!!controllero' sicuramente !!! ma mi sembra come lo spizzizzimetro a lamelle...ma che è e dove sta sto optispark ???? :D:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Controllate molto bene il sistema ottico del distributore (optispark) che non è un leone come affidabilità!!!!
opticrap come scherzano in Usa che e' una fusione tra opti e crap ( diz.cagata,cazzata,p orcata,merda...):D:D
l'optispark è una sorta di moderno "spinterogeno" a funzionamento ottico, presente sulle LT1. purtroppo è difficile da controllare! un po' per la posizione (sotto la pompa dell'acqua), un po' perchè si guasta all'interno (arrugginisce), un po' perchè inizia ad andare male all'improvviso! (come a me...)
In tal caso preventiva 1200-1500€ di spesa fra ricambio e manodopera!
viva il vecchio spinterogeno allora!!!!
Andiplax...vai di L98!rinunci a qualche cavallo ma hai un motore affidabile e con una coppia non indifferente;)
;)
che spinge sotto , ma sotto sotto !!!
;)
io sono innamorato dei classici motori americani ad aste e bilanceri. Quindi L98 ovvero l'ultima evoluzione del 350 chevrolet small block :D:D:D
a parte il motore della ZR1 gli altri sono tutti aste e bilanceri credo ......
cosa intendi con "l'ultima evoluzione del 350 chevrolet small block" ?
Il 350 chevrolet è un motore che ha una storia pluri-decennale alle spalle.Dalla fine degli anni 50 è stato offerto in moltissime versioni e montato dappertutto dai pick up alle limousine. L98 è l'ultimo. Nella Camaro 1975 del papà c'era un 350 chiamato LM 1 con carburatore quadricorpo. Aveva solo 155 cv SAE NET a 3800 giri ma non si notava vuoi per la coppia, vuoi per i dati politicamente sottodichiarati dalla Casa ( ci si trovava a ridosso della prima grande crisi energetica, non andava più di moda dichiarare le potenze ). Girava fino a 5000 giri .. l'abbiamo avuta per 30 anni!! Mai un problema . E' un motore eccezionale, ha bisogno di veramente poco per rimanere inalterato nel tempo. :)
Io invece sono orientato sull'lt1 speriamo non sia da meno come affidabilità, a proposito quella che dovevo andare a vedere l'hanno venduta, la ricerca continua, forse meglio così perchè ne ho vista una che sembra anche meglio.
Mike , l'L98 è l'ultima evoluzione dello small block gen 1 , l'LT1 è già gen 2Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
a parte il motore della ZR1 gli altri sono tutti aste e bilanceri credo ......
cosa intendi con "l'ultima evoluzione del 350 chevrolet small block" ?
LT1 0-60 mph cambio manuale 4,9 sec.
LT1 0-60 mph cambio auto 5,2 sec.
Velocità max 171 mph quindi sopra i 270 km/h.
L98 dovrebbe arrivare,a seconda delle potenze, a 250 o 260 km/h.:)
chiedo venia per la mia ignoranza in materia ..... [:I]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Biondo
Mike , l'L98 è l'ultima evoluzione dello small block gen 1 , l'LT1 è già gen 2Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
a parte il motore della ZR1 gli altri sono tutti aste e bilanceri credo ......
cosa intendi con "l'ultima evoluzione del 350 chevrolet small block" ?