Chi mi sa consigliare dei siti in europa o Usa (o su ebay) Che vendano dischi e pastiglie per l'impianto frenante originale???
A buon prezzo!
Visualizzazione Stampabile
Chi mi sa consigliare dei siti in europa o Usa (o su ebay) Che vendano dischi e pastiglie per l'impianto frenante originale???
A buon prezzo!
SE DEVI PRENDERE GLI ORIGINALI PUOI RIVOLGERTI ANCHE A RETE UFFICIALE NN COSTANO TANTO
Dischi e pastiglie originali...? Con tutto il ben di Dio che c'è in giro???
tipo??? qualche link... grazie!!!
ennemme sicuramente ci sarà il ben di dio come dici tu,(ma non so dove mettere le mani)infatti vorrei mettere gli originali perchè non vorrei spendere un botto di soldi in un impianto frenante da F1 dato che io non faccio pista ma solo sostituire questi che ho che sono ridotti un po' maluccio.
i dischi originali vengono € 183.77 + IVA gli anteriori cadauno (in promo sconto 25%), i posteriori € 141.03, in promo sconto 20%, cadauno
le pastiglie anteriori vengono € 215.85 GM originali (ce ne sono anche di economiche fino ad un minimo di 80 €)
le posteriori vengono € 180.67 (ce ne sono anche di economiche ACD da 71.41 + IVA)
ciao!!!
Ciao Biuccio, se ti sei trovato bene con l'impianto di serie, allora non fare esperimenti e monta quelli originali. Christian ti ha dato tutti i prezzi ;)
dai neil trovarsi bene con l'impianto della c6 di serie mi sembra davvero troppo ottimistico... franava meglio la mia honda s 2000 del 1999 ihihihihihihi.... postategli qualche link voi che siete più eruditi in materia di c6
Concordo con Raffo. anche su strada e' proprio ridicolo, poi specialmente se ti ingarelli su una strada veloce con qualcuno rischi di tamponarlo. a me e' successo cosi' quando ho tirato con Lp560spyder sull'autostrada, sono bastati due allunghi a 200k/h per mandarlo in crisi, due,tre frenate abbastanza violente e ripetute in un lasso breve di tempo, come possono capitare nella "normale" circolazione e sei fottuto..poi almeno che uno dice, la usa mia nonna per andarci a fare la spesa...ma non e' ovviamente il caso nostro..
Oh ragazzi, non l'ho mica detto io che va bene così... :D:D
I dischi [u]su strada</u> posso anche andar bene, ma le pastiglie secondo me sono da cambiare comunque. Però se Biuccio si è trovato bene, non vedo perché fargli spendere più soldi...
Io con la mia devo guidare come Nonna Papera in attesa di modificare l'impianto :D:D:D
Dai Neil, metti su' sti' Brembo!!
Appena mi arriva il TUO bonifico faccio partire l'ordine :D:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
i dischi originali vengono € 183.77 + IVA gli anteriori cadauno (in promo sconto 25%), i posteriori € 141.03, in promo sconto 20%, cadauno
le pastiglie anteriori vengono € 215.85 GM originali (ce ne sono anche di economiche fino ad un minimo di 80 €)
le posteriori vengono € 180.67 (ce ne sono anche di economiche ACD da 71.41 + IVA)
ciao!!!
Mitico...:)
la tua professionalita paga sempre nel tempo.....un saluto da giampyCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
i dischi originali vengono € 183.77 + IVA gli anteriori cadauno (in promo sconto 25%), i posteriori € 141.03, in promo sconto 20%, cadauno
le pastiglie anteriori vengono € 215.85 GM originali (ce ne sono anche di economiche fino ad un minimo di 80 €)
le posteriori vengono € 180.67 (ce ne sono anche di economiche ACD da 71.41 + IVA)
ciao!!!
ex gladiatore....;););) ;);););)
Ragazzi mi sono trovato bene con gli originali (ma non conosco quelli migliori) anche perchè come ho già detto non faccio pista, quindi per come uso la mia auto non voglio mettere un impianto frenante da brembo o quel che sia...per il momento. Comunque vi ringrazio per i suggerimenti.
PS: ennemme dicevi che i dischi potrebbero andare ma le pastiglie invece no..
questi che mi ha postato christian sono GM. tu cosa mi consiglieresti ??
hawk performance ceramici
grazie pippo.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pippo
hawk performance ceramici
Biuccio, i ceramici (120$ + 85$) della Hawk vanno bene. Non sono adatti per la pista, ma su strada vanno bene. Non fanno rumore e fanno pochissima polvere. Anche se a te che hai i cerchi neri questo interessa poco :D
Se vuoi qualcosa di meglio ti consiglio, sempre della Hawk, le HPS (110$ + 80$) o le HP Plus (140$ + 100$), ma queste ultime sono rumorose e mi dicono che siano anche un po' troppo aggressive sui dischi.
Se puoi spendere un pochino di più e vuoi un prodotto molto valido, allora ti consiglio di orientarti sulle Carbotech. E anche qui vale lo stesso discorso. Se usi l'auto solo su strada devi prendere la serie Bobcat (144$ + 123$), altrimenti per la pista/strada ci vuole la XP8 (188$ + 160$), che però può essere rumorosa e produce molta polvere.
Se invece vuoi fare le pernacchie a Raffo e tirargli delle staccate da paura, allora metti mano al portafoglio (290$ + 260$) e ti prendi le Cobalt XR2. Ma queste su strada sono un po' eccessive.
Quando cambierò le mie, monterò le Carbotech XP8.
Ciao
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ennemme
Biuccio, i ceramici (120$ + 85$) della Hawk vanno bene. Non sono adatti per la pista, ma su strada vanno bene. Non fanno rumore e fanno pochissima polvere. Anche se a te che hai i cerchi neri questo interessa poco :D
Se vuoi qualcosa di meglio ti consiglio, sempre della Hawk, le HPS (110$ + 80$) o le HP Plus (140$ + 100$), ma queste ultime sono rumorose e mi dicono che siano anche un po' troppo aggressive sui dischi.
Se puoi spendere un pochino di più e vuoi un prodotto molto valido, allora ti consiglio di orientarti sulle Carbotech. E anche qui vale lo stesso discorso. Se usi l'auto solo su strada devi prendere la serie Bobcat (144$ + 123$), altrimenti per la pista/strada ci vuole la XP8 (188$ + 160$), che però può essere rumorosa e produce molta polvere.
Se invece vuoi fare le pernacchie a Raffo e tirargli delle staccate da paura, allora metti mano al portafoglio (290$ + 260$) e ti prendi le Cobalt XR2. Ma queste su strada sono un po' eccessive.
Quando cambierò le mie, monterò le Carbotech XP8.
Ciao
Grande ennemme...i tuoi suggerimenti sono stati molto chiari e utili..
grazie mille....:D:D
Allora ragazzi grazie a tutti per i vostri consigli come al solito, ho deciso
prenderò i dischi originali ant. e post. e pastiglie HAWK HPS anche perché quest'ultime
le ho trovate su e-bay a 4 soldi,
ENNEMME per quanto riguarda le pernacchie a Raffo gliele faccio da fermo che è meglio!!!ihihih ;);)
ho una corvette 69 non moderna.
Hawk HP plus davanti e HPS dietro.
confermo che le HP Plus fanno una marea di polvere e fischiano un pochino. la frenata però è potentissima.
le HPS fanno pochissima polvere invece. credo siano ottime per uso stradale.
occhio che con le hawk tocca fare la procedura di bed-in , vedi sito Hawk. e probabilmente tocca anche rifarlo periodicamente se si usano poco i freni come accade nella guida usuale
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da white shark
ho una corvette 69 non moderna.
Hawk HP plus davanti e HPS dietro.
confermo che le HP Plus fanno una marea di polvere e fischiano un pochino. la frenata però è potentissima.
le HPS fanno pochissima polvere invece. credo siano ottime per uso stradale.
occhio che con le hawk tocca fare la procedura di bed-in , vedi sito Hawk. e probabilmente tocca anche rifarlo periodicamente se si usano poco i freni come accade nella guida usuale
Bed-in instructions:
1) Dopo l'installazione di pastiglie nuove, fanno 6-10 fermate da circa 30- 35 mph applicando una pressione moderata.
2) Effettuare un ulteriore 2 a 3 stop duro da circa 40 a 45 mph.
3) NON DRAG freni!
4) Lasciare 15 minuti per il sistema frenante si raffreddi.
5) Dopo il punto 4 le vostre nuove pastiglie sono pronte per l'uso.
grazie mille... ;)
Esatto
occhio che prima di fare il bed-in le pastiglie frenano davvero poco. vai piano e trova una strada deserta dove fare la procedura.
dopo le ultime frenate dure devi fermare l'auto senza usare i freni : devi evitare che a dischi caldi rimanga l'impronta delle pastiglie sul disco.
Avevo già "istruito" Biuccio in privato. Comunque quasi tutte le pastiglie serie hanno bisogno di queste procedure.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da white shark
Esatto
occhio che prima di fare il bed-in le pastiglie frenano davvero poco. vai piano e trova una strada deserta dove fare la procedura.
dopo le ultime frenate dure devi fermare l'auto senza usare i freni : devi evitare che a dischi caldi rimanga l'impronta delle pastiglie sul disco.
Si infatti mi aveva già informato Ennemme per il "rodaggio"...gra zie Shark per il tuo consiglio, è stato davvero utile!!!
Volevo chidervi: qualquno puo' ricordarmi le misure precise(diametro) di entrambi i dischi anteriori e posteriori della C6?
Volevo chidervi: qualquno puo' ricordarmi le misure precise(diametro) di entrambi i dischi anteriori e posteriori della C6?
[u]C6 Z51</u>
anteriore (mm): 340x32
posteriore (mm): 330x26
[u]C6 Z06</u>
anteriore (mm): 355x32
posteriore (mm): 340x26
[u]C6 Z51</u>
anteriore (mm): 340x32
posteriore (mm): 330x26
[u]C6 Z06</u>
anteriore (mm): 355x32
posteriore (mm): 340x26
DIAMETER rotor corvette c6
Rotor diameter x thickness
(in / mm):
front: 12.8 x 1.26 / 325 x 32;
rear: 12.0 x 1 / 305 x 26
Z51 Performance Suspension:
front: 13.4 x 1.26 / 340 x 32
rear: 13.0 x 1 / 330 x 26
DIAMETER rotor corvette c6
Rotor diameter x thickness
(in / mm):
front: 12.8 x 1.26 / 325 x 32;
rear: 12.0 x 1 / 305 x 26
Z51 Performance Suspension:
front: 13.4 x 1.26 / 340 x 32
rear: 13.0 x 1 / 330 x 26
Usti, gli hai dato anche le misure della C6 base che qui da noi manco vendono. Ma tu sei troppo avanti :D
Usti, gli hai dato anche le misure della C6 base che qui da noi manco vendono. Ma tu sei troppo avanti :D
ihihihihihihi modestamente per idee si anche troppo tanto che spesso vengo frainteso o addirittura incompreso ;);););););););)
ihihihihihihi modestamente per idee si anche troppo tanto che spesso vengo frainteso o addirittura incompreso ;);););););););)
Grazie ragassuoli...sapete perche vi chiedo questo? Perche sono intenzionato a cambiare i dischi posteriori, che a vista d'occhio sono proprio ridicoli sul cerchio da 20", sto' ragionando sul da fare..pero' da quello che mi dite, credevo ci fosse molta piu' differenza tra il posteriore della Zeta e quello della C6, solo 10mmm? perche a vedere attraverso il cerchio, il disco della z06 appare di maggiore dimensioni rispetto a quello della C6, considerando pure che lo spessore e' identico..bo..puo' essere che 1cm possa fare questa differenza?
Ammazza Raffo, senza il pack Z51, la C6 monta un impianto frenante di un'utilitaria sportiva..[V][V]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Grazie ragassuoli...sapete perche vi chiedo questo? Perche sono intenzionato a cambiare i dischi posteriori, che a vista d'occhio sono proprio ridicoli sul cerchio da 20", sto' ragionando sul da fare..pero' da quello che mi dite, credevo ci fosse molta piu' differenza tra il posteriore della Zeta e quello della C6, solo 10mmm? perche a vedere attraverso il cerchio, il disco della z06 appare di maggiore dimensioni rispetto a quello della C6, considerando pure che lo spessore e' identico..bo..puo' essere che 1cm possa fare questa differenza?
Ammazza Raffo, senza il pack Z51, la C6 monta un impianto frenante di un'utilitaria sportiva..[V][V]
Ti ricordo che in frenata il peso si trasferisce minimo al 70% sull'asse anteriore per ovvi motivi solo su auto completamente sbilanciate con prevalenza sul posteriore tipo la mia porsche 911 monta dischi e pinze uguali e anche l'elise a livello di dischi monta stessi diametri di disco ma essendo molto più bilanciata come pesi le pinze anteriori sono a vista il triplo più potenti delle posteriori che sembrano più adatte a una moto turistica che ad un'auto ma ti ricordo che la mia elise pesa poco più di 600 kg, ovvio che sulla corvette a motore anteriore con pesi praticamente al 50% sugli assi a mio parere la forza frenante il 70-30 è l'ideale quindi quel che serve è l'anteriore da potenziare al posteriore forse si può regolare pure il limitatore di frenata come potenza frenante ma non saprei quanto resiste al calore.
Rocket se cambi i cerchi puoi montare gli anteriori attuali dietro e davanti mettere quelli della Z...
Ho pensato anch'io la stessa cosa..ma me lo hanno sconsigliato, poiche' facendo cosi', dovrei cambiare pure il riparitore di frenata...cmq per l'anteriore, ho gia' preso i brembo..sono indeciso sul posteriore..
mettigli una bella coppia di dba serie 5000 che sono ottimi;););););)