Visualizzazione Stampabile
-
truffa
Cari amici sono da poco membro del forum CORVETTE.Possiedo una C3 del 78 acquistata alla concessionaria CLAXON di BRESCIA.Avevo trovato l'annuncio di questa su internet che veniva publicizzata come auto COMPLETAMENTE RESTAURATA di meccanica e carrozzeri.Dopo circa 30 giorni dall'acquisto e 300 KM percorsi ho dovuto sostituire la pompa dei freni,ma essendo un'auto con piu' di 30 anni ci sta'.Tempo di arrivare a casa dall'officina (10KM circa)mi accorgo che perde olio dei freni da una pinza. Alzo la macchina in ponte e mi rendo conto di aver preso una mega fregatura in quanto non era stato revisionato un bel niente. Avevano persino aggiustato le ganasce del freno a mano con il filo di ferro,alcuni pezzi addirittura mancavano i fari tenuti su con fascette di plastica.Adesso l'auto me la sono smontata tutta vite x vite e non sto ad'elencarvi tutti i pezzi marci e ruggini che ho trovato.Quello che mi rode e'che faccio l'operaio e dopo una vita di risparmii sono riuscito a prendere l'auto dei miei sogni mi ritrovo con un catenaccio da rifare completamente,anche perche' se dovevo prendere un'auto da restaurare non spendevo 22000 euro ma 5/6 mila! QUELLO CHE VI RACCOMANDO E' CHE SPERO NON ABBIATE MAI A CHE FARE CON LA CONCESSIONARIA CLAXON E NEMMENO CON IL SIG. LEONARDO MADDALENA.
Io avevo anche provato a chiedere se mi aiutavano un po' con le spese di restauro ma sono solo stato preso in giro e purtroppo la legge difende sempre questi truffatori.
ciao EMANUELE
-
scusa ma prima di prendere un mezzo simile con relativi anni sulle spalle non lo hai controllato minuziosamente tu stesso?..al limite se non ci capisci lo avresti dovuto far vedere a qualche persona competente no?...comunque peccato davvero..
-
all'apparenza sembrava fatta bene mi sono reso conto poi alzandola che sotto era marcia
-
Ma sei tornato con le foto dei pezzi marci dal venditore? Cosa avevano revisionato allora? Non credo che possano fregarsene e farla franca. sul contratto d'aquisto dovrebbe esserci specificato lo stato della macchina, quindi "vettura restaurata", e devi avere diritto di replica, secondo me
-
Ho ben presente l'ubicazione del suddetto autosalone, essendo io di BS.
Bisogna vedere che tipo di contratto hai sottoscritto.
Di solito c'è la formula "vista e piaciuta", ma ritengo pure che un commerciante d'auto sia obbligato a garantire per un anno il bene che vende, anche attraverso polizze assicurative.
Non sono un legale, ma cosi' ad occhio ritengo tu abbia margini per rivalerti su di loro o comunque costringerli ad una compartecipazione nelle riparazioni.
Ti conviene sentire il parere di un avvocato.
-
Ecco a cosa serve questa comunità! Però dovevi prima venire qui da noi e poi comprarla, non comprarla prima e poi venire da noi! Adesso che possiamo fare?
[}:)][}:)]
-
Scusa..... è adesso d'obbligo dirci (visto che sei venuto qui a scrivere "truffa") quanto l'hai pagata questa C3 restaurata???
-
infatti il quesito è quanto hai pagato?
-
L'ha scritto 22 mila euro!
-
Concordo con Henry, porta il contratto sottoscritto da un legale di fiducia e verifica cosa ha senso fare.
-
Cavoli..dicono bene tutti!!!
queste comunity servono proprio a questo...
vieni, ci illumini su cosa cerchi e cosa vuoi spendere.... e vedi che qualcuno una dritta te la dà..
se poi hai già in mira un mezzo.. beh posta foto e eventualmente vai a vederelo con qualcuno di noi che abita vicino..
i piu delle volte i mezzi in vendita sono conosciuti a qualcuno e..già puoi essere messo in guardia...
poi..santo dio..la prima cosa é guardare sotto!!!
mi dispiace x quanto accaduto.... fai vedere il contratto a qualche avvocato e vedi se puoi fare una rivalsa..!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Henry
...
Bisogna vedere che tipo di contratto hai sottoscritto.
Di solito c'è la formula "vista e piaciuta", ma ritengo pure che un commerciante d'auto sia obbligato a garantire per un anno il bene che vende, anche attraverso polizze assicurative.
...
Per prima cosa, bisogna vedere se l' auto era in carico al rivenditore con procura a vendere o se aveva effettuato il passaggio di proprietà a suo nome.
Nel primo caso, non puoi fare nulla, ti hanno venduto il veicolo per conto di un loro cliente, non era di loro proprietà, quindi non puoi chiedere garanzia.
Nel secondo caso, devi avere l' intestazione alla Claxon sul libretto (o fai visura al PRA) ed anche se hai sottoscritto un contratto con la clausula "vista e piaciuta", non c' è problema, ma devi rivolgerti ad un avvocato. Visto il valore della fregatura, sicuramente ne vale la pena.
Qualsiasi difformità grave o mancanza di qualità essenziale, taciuta dal rivenditore, da diritto alla sostituzione dell’auto ed eventualmente all’annullamento del contratto.
Qualora arriverai davanti al giudice (non penso, sanno come vanno queste cose!), sicuramente terrà conto dell' anzianità del veicolo e che alcune cose posso essere soggette a normale usura, ma se come dici ci sono vari vizi occulti non dichiarati dal venditore sul contratto, non potrà che darti ragione.
Fermati e non smontare più nulla, fai delle foto e contatta un amico avvocato.
In allegato, qualche chiarimento "tecnico" in più.
In bocca al lupo.
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] Garanzia auto usate.pdf
53,64(censurato)KB
-
se la vette é veramente marcia sotto, allora i freni e il resto delle viti non sono il vero problema, ma il telaio e i bracci e il resto, se la vuoi usare per almeno 10 anni un restauro ti costa altri 20 mila......
-
Proprio ieri sono andato a vedere una c3 dell'82 rossa presente su autoscout in vendita a 12500 euro, dopo aver esaminato l'esterno e interno la prima cosa che hò controllato a parte la messa in moto da freddo avvenuta senza rumori sospetti di battiti irregolari è stata metterla sul ponte e da lì hò capito parecchie cose sullo stato, nel complesso non era malaccio ma per portarla al suo splendore è da restauro completo, senza rientri il prezzo scendeva parecchio sotto i 10.000 ma almeno il venditore correttamente hà elencato pregi e diffetti e se uno decide di prenderla sà da prima a cosa và incontro.
Presentare una vettura magari bella lucida e spacciarla per appena restaurata, a parte l'ingenuità dell'aquirente all'omesso controllo, si chiama solo truffa ed è tutelato dalla legge, quindi secondo mè rivolgersi all'avvocato vista la risposta negativa del venditore è obbligatoria, molto probabilmente dopo la prima lettera del legale che di solito dà 15 gg di tempo per rispondere si fanno vivi subito e ben disposti a trattare ben sapendo che è una causa persa già in partenza
-
ti sei appema iscritto e se ho ben capito e' gia' passato un mese dal tuo acquisto piu' il tempo x smontare la macchina vite x vite,credo che ormai sia un po' tardi x fare qualcosa ti sei preso la sola e ora de la devi sistemare da solo.......mi dispiace.
Probabilmente non hai neanche un contratto sottoscritto dal venditore se cosi la vedo ancora piu' dura....
auguri
-
Ciao, purtroppo in questo ambiente di venditori onesti ne esistono un gran pochi, chi ci sguazza da tempo sa che la maggior parte delle macchine che ti propongono sono dei rottami lucidati o al massimo riverniciati e messi nelle condizioni di marciare così da aver la minor spesa con il massimo guadagno. Purtroppo normalmente chi è nuovo dell'ambiente è spesso vittima di questo sistema. Adesso se non riuscirai a far valere i toui diritti ti aspetterà un bel "calvario" prima di arrivare alla fine dei lavori, con la sola certezza che non avrai nessuna certezza della spesa finale.
Spiace dire queste cose, ma in effetti in tutti i post scritti da chi si apprestava ad acquistare una Corvette tutti hanno sembre scritto di verificare bene il mezzo sopra dentro e soprattutto sotto. Spesso è meglio prendere una macchina da un'appassionato privato che ha nel tempo avuto modo di fare dei lavori sulla macchina così da renderla affidabile, tanto ne un privato ne tantomeno un rivenditore su auto di questo tipo ti danno una garanzia, ma almeno sai che i lavori sono stati fatti e nella maggior parte dei casi sono documentati con ricevute o simili.
Detto questo, per dover di cronaca, tengo a precisare che girando si trovano anche venditori onesti.
Visto che sei di Brescia se ti va di fare due chiacchiere, mercoledì noi ci troviamo a Desenzano alle 20,30 per un aperitivo e poi a seguire una pizza, se vuoi venire fatti vivo 346 2459551 Fabrizio
Ciao ciao
Z
-
Ti capisco perfettamente. Io presi una fregatura esattamente un anno fa (3 dicembre 2009 per la precisione); un infiniti FX35 a $23000 che in realtà era fuso. Purtroppo la macchina andava bene, l'unico difetto è che mangiava tantissimo olio. Io scoprii dei problemi il giorno dopo, portandola in Infiniti dove mi dissero tutta la storia dell'auto (praticamente il vecchio proprietario non aveva mai cambiato l'olio in 35000mi e dentro il motore c'era fanghiglia, poi ripulita velocemente).
Dal momento in cui l'ho scoperto mi è crollato il mondo addosso. Non mi sono però dato per vinto e ho scritto recensioni negative su quel dealer ovunque, ho contattato amici, persone di vari club e per finire 4 o 5 avvocati. Con uno di questi, successivamente, abbiamo mandato una lettera che ha iniziato a muovere le acque. Dopo un mese il delaer si è ripreso l'FX indietro.
Questo per dirti che ODIO la gente che frega il prossimo e che bisogna sempre lottare se ci si sente nel giusto. Ora in italia non ho esperienze del genere, ma un consulto dall'avvocato non fa mai male (alcuni lo fanno pure gratis). Lui legge il contratto di acquisto, le clausole e conosce leggi che noi ignoriamo (grazie a una di queste io mi salvai l'anno scorso).
Inizia a fargli cattiva pubblicità OVUNQUE su internet, senza MAI diffamare. Semplicemente descrivi cosa ti è accaduto e al massimo consiglia di non comprare da lui. Evita insulti o rischi una controdenuncia per diffamazione. Faxagli pure le videate stampate dei tuoi commenti negativi in giro. Fagli capire che sei disposto a lottare per i tuoi soldi e che una cattiva pubblicità per lui è la sua rovina.
Ci sono passato anche io ed ero veramente frustrato..... però puoi ancora fare qualcosa!! Dai, attivati!
-
Sono sinceramente dispiaciuto per quello che ti è successo.Tra persone oneste 22000 per una 78 ci si aspetta che sia in buone condizioni.Leggi bene ciò che ti scrive v8 interceptor.Fa valere con forza le tue ragioni e tuoi diritti ma sopratutto fai attenzione a ciò che dici o scrivi.In bocca al lupo.