Visualizzazione Stampabile
-
LQ4 - LQ9 engine
Adesso andate sicuramente su google per sapere cosa è un LQ4..... eh....
Vabbè io mi rivolgo a chi sa gia cosa è.... e vorrei un po di opinioni su quanto e preparabile..... pare abbia del potenziale!
vorrei sapere tutto su questo motore e credo che sia un buon argomento!
-
Io ti dico che la prossima volta che metto mano al mio motore
prendo quasi sicuramente un monoblocco LQ9, lo aleso fino alla
misura standard LS1-LS6 e con un albero motore "serio" e bielle
forgiate, mi faccio un motore da 800 cv minimo e in tutta durata...
L'unico problema è che peserà il doppio, visto che il blocco è
una lega di ghisa, non di alluminio, ma proprio per questo
regge molto meglio dell'LS6, con il quale è perfettamente intercambiabile, una volta appunto alesato alle misure giuste, che
peraltro si ottengono in sicurezza.
In alternativa ci sono i Warhawk, reggono 1200 cv ma costano un botto!!
-
Eh.... infatti io stavo cercando di capire esattamente dove andava modificato e in cosa un monoblocco LQ.... poi dopo parliamo di dove procurarcelo!!! :D:D:D:D:D:D:D
-
Gli unici vantaggi sono insiti nelle teste della terza generazione SBC.... insomma gli LS.
Per il resto si spende solo una vagonata di soldi in più!
Personalmente non condivido la mania che impera anche negli States di montare gli LS e gli LQ al posto dei vecchi SBC, oggi sono disponibili sul mercato teste rised-port a 18° per gli SBC che nulla hanno da invidiare alle teste LS7 etc.... e le mofiche per montarle (lo scarico ed il collettore di aspirazione che avresti comunque dovuto cambiare) sono minori a quelle necessarie per gli LS e gli LQ.
Just my two cents.....;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Gli unici vantaggi sono insiti nelle teste della terza generazione SBC.... insomma gli LS.
Per il resto si spende solo una vagonata di soldi in più!
Personalmente non condivido la mania che impera anche negli States di montare gli LS e gli LQ al posto dei vecchi SBC, oggi sono disponibili sul mercato teste rised-port a 18° per gli SBC che nulla hanno da invidiare alle teste LS7 etc.... e le mofiche per montarle (lo scarico ed il collettore di aspirazione che avresti comunque dovuto cambiare) sono minori a quelle necessarie per gli LS e gli LQ.
Just my two cents.....;)
Su questo concordo con Te! Ma del resto io intendevo solo il monoblocco LQ9, caratterizzato, essendo appunto in lega di ghisa, da una resistenza alla torsione e stress maggiori di quello LS6, ad un costo decisamente più basso di un LSX Warhawk.. per le teste, sono ancora un estimatore delle fusioni 243, anche con valvole normali (senza sodio nei gambi delle valvole allo scarico).
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Eh.... infatti io stavo cercando di capire esattamente dove andava modificato e in cosa un monoblocco LQ.... poi dopo parliamo di dove procurarcelo!!! :D:D:D:D:D:D:D
Per le modifiche, devi solo portare l'alesaggio ai valori che ti pare (quelli dell' LS1-LS6 sono il massimo tollerato in sicurezza, ed e è maggiore di quello di fabbrica).
Poi ti dico che su ebay vendono dei monoblocchi LQ9 a cifre ridicole (90-150 euro) per delle difformità in fusione rispetto allo standard di qualità: fori pompa olio più grandi o più piccoli, sbavature sui piani, o fuori piano troppo rilevanti, cose che un buon rettificatore elimina facilmente, rimanendo nei limiti delle tolleranze di fabbrica. Poi comunque cìè sempre il rischio che ci sia qualcosa di più grosso, ma...
-
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Ponti...item2c558427ee
oppure pensavo di prendere una cosa del genere..... non so dove posso arrivare in cavalli.... el cambio Tremec stock a quanti cavalli resiste.... insomma.... ho possibilità di upgradare mano a mano nel futuro senza spendere un patriminio?? eh....
-
Guarda.. contrariamente alle previsioni di qualcuno...toccandos i debitamente i maroni...il mio cambio sta reggendo egregiamente frizione sinterizzata (che stressa molto il cambio) e circa 650 cavalli da compressore volumetrico.
La uso tutti i giorni divertendomi a sverniciare chiunque... Di sicuro il 6.0 è più robusto di basamento e quindi
qualche bel potenziamento lo regge di sicuro. Il cambio dipende molto dall'uso: se parti sempre a ruote fumanti o, come fa qualcuno dalle parti di Pier, nonostante l'età non più verde, fai sempre le rotatorie di drift, ti dura una sveltina! :D
-
I need 650 hp like u!! so.... quasi quasi.....
poi parallelamente mi metto a cercare un Donovan a prezzo d'affare e faccio l'altro motore appena finito ce lo metto..... sennò qua non finisco mai!! ma la GTO in effetti che motore ha? quel LS2 quanti cavalli stock ha? qualcuno lo sa?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
I need 650 hp like u!! so.... quasi quasi.....
poi parallelamente mi metto a cercare un Donovan a prezzo d'affare e faccio l'altro motore appena finito ce lo metto..... sennò qua non finisco mai!! ma la GTO in effetti che motore ha? quel LS2 quanti cavalli stock ha? qualcuno lo sa?
400 hp ;):D