Visualizzazione Stampabile
-
Balestre
Qualche giorno fa sono riuscito a provare la mia bella in pista a Monza, ho girato rispettandola e senza tirarle troppo il collo, è vecchietta ha 35 anni. Risultato: inserimento in curva eccezzionale non pensavo cosi' bene visto anche la sua mole, merito dell'ottimo lavoro fatto da Cristian, solo che il posteriore scivolava parecchio e se ne andava x i fatti suoi. Penso che la colpa sia delle balestre, gli ammortizzatori sono nuovi, campanatura ok e gomme nuove, l'auto dietro è molto rigida e volevo chiedere se anche voi avete lo stesso problema, ho visto il kit x eliminare le balestre.
Chiedo consiglio x migliorare la tenuta di strada e x non prendere le mazzulate da auto tipo le Alfa 75 in quelle poche occasioni che andrò a girare in pista!
-
Qui il discorso si fà lungo e complesso!
Il problema è che il retrotreno della C3 ha dei difetti di progetto (o meglio.... troppi compromessi):
1) Roll steering all'opposto di quello che servirebbe...
2) Swing arm posteriore troppo corto a sospensione compressa (esterno post)...
3) Jacking conseguente...
4) Perdida di guadagno nel camber conseguente!
Insomma..... anteriore buono!
...posteriore decisamente scarsino!
Soluzioni?
..tante, a partire dalla modifica degli strut-rods.... ma ci sto studiando!
Ho trovato un libro bellino bellino scritto da Herb Adams! [:p]
-
Qui il discorso si fà lungo e complesso!
Il problema è che il retrotreno della C3 ha dei difetti di progetto (o meglio.... troppi compromessi):
1) Roll steering all'opposto di quello che servirebbe...
2) Swing arm posteriore troppo corto a sospensione compressa (esterno post)...
3) Jacking conseguente...
4) Perdida di guadagno nel camber conseguente!
Insomma..... anteriore buono!
...posteriore decisamente scarsino!
Soluzioni?
..tante, a partire dalla modifica degli strut-rods.... ma ci sto studiando!
Ho trovato un libro bellino bellino scritto da Herb Adams! [:p]
-
Comunque quello è il bello delle nostre vette!!!;););)
-
Comunque quello è il bello delle nostre vette!!!;););)
-
Io quoto Pier Paolo, però meglio lavorare anche sull'avantreno, molle gimnkana, bushings in poliuretano, ammortizzatori in buone condizioni, barra anti rollio da 1 pollice e barra tra i braccetti (infatti sono quasi tutti lavori che ha fatto anche Piarpazzo), poi al posteriore esistono 10000 teorie diverse!!!!
Un adelle prime cose da fare è l'adozione di una barra antirollio posteriore.
-
Io quoto Pier Paolo, però meglio lavorare anche sull'avantreno, molle gimnkana, bushings in poliuretano, ammortizzatori in buone condizioni, barra anti rollio da 1 pollice e barra tra i braccetti (infatti sono quasi tutti lavori che ha fatto anche Piarpazzo), poi al posteriore esistono 10000 teorie diverse!!!!
Un adelle prime cose da fare è l'adozione di una barra antirollio posteriore.
-
Pier Pippo..... ma per caso è "Chassis Engineering" l'ho preso anche io su Amazon..... ma non mi è mai arrivato!!![}:)]
-
Pier Pippo..... ma per caso è "Chassis Engineering" l'ho preso anche io su Amazon..... ma non mi è mai arrivato!!![}:)]
-
E tra i vari kit di Ecklers...quale scegliere? La mia vette ha le sosp. anteriori decisamente da cambiare (effetto rimbalzo) quelle post sembrano buone, ma non so se sono le balestre che mi ingannano alla classica prova spingendo forte in giu e rilasciando per vedere lo smorzamento. Non saprei se prendere un kit completo ant e post, ho visto che ce ne sono da vari prezzi, certamente non vorrei spendere 3000 Euro solo per le sosp!