Visualizzazione Stampabile
-
Per Stroker
Ciao Stroker (è chiaro un saluto a chiucque leggera) allora come d'accordo ecco le foto del vano motore; comunque il tubicino di ferro è quello del cambio automatico quindi ho fatto come hai detto tu, le placchette per chiudere i buchi centrali del collettore di aspirazione le ho messe, ma giusto per sapere, che differenza ci sarebbe stata con o senza placchette? poi mi serve un altra informazione per la regolazione delle valvole: Com'è l'ordine di scoppio e, ad esempio, quando scoppia la prima quale bisogna bilancire e cosi via ? qual'è il gioco punterie? Grazie 1000 Carletto :D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...o motore 1.JPG
79,98KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...o motore 2.JPG
80,66KB
-
Complimenti bel vano motore...;););)
-
la lucentezza dei pezzi nuovi acceca l'obiettivo e non si vede il resto! e' sempre una figata avere dei pezzi fiammanti!
-
Grazie 1000 ragazzi! mi da molta soddisfazione ricevere dei pareri positivi....ci sto mettendo tutto il mio impegno, anche se non sono proprio un esperto e il cammino è ancora lungo!!! Non vedo l'ora di partrecipare ai raduni e potervi conoscere di persona!:D:D:D
Carletto
-
Sotto il collettor di aspirazione c'è un condotto che vieene attraversato dai gas di scarico..... serve, nei climi partocolarmente freddi, a riscaldare il collettore onde evitare la formazione di ghiaccio dovuto all'evaporazione della benzina nel plenum.
Qui in Italia.... non è essenziale.... anzi, in estate, evitando di riscaldare così tanto la miscela aria/benzina si ottengono piccoli miglioramenti prestazionali!
Per inciso.... le punterie della tua Vette sono idrauliche..... quindi non si registra un bel niente!
L'unica cosa da fare è il precarico del lifter.... ma hai smontato la distribuzione?
-
no,non ho toccato la distribuzione, quindi non tocco niente giusto? Ho solo tolto i coperchi copri valvole. Se hai qualche consiglio è ben accetto. P.s cos'è il precarico del lifter? Hai anche un buo libro da consigliarmi? Un salutone. Carletto
-
Di libri ce ne sono tanti..... parti dagli Heynes (che sono ottimi manuali specifici del modello)..
Poi continua con i libri di David Vizard.... John Lingenfelter (un mito scomparso recentemente) etc....
Trovi tutto (forse) anche alle Librerie dell'Automobile.... oppure nei vari Jegs, Summit etc...
Il Lifter (per continuare) è un pistoncino che viene alzato ed abbassato dalla camma dell'albero a cammes.... detto pistoncino scorre in una sede che viene attraversata dall'olio motore in pressione.
Quando il lifter scende in basso, un forellini su u suo fianco viene ad affacciarsi al condotto dell'olio.... e quindi ne riceve la pressione.
Questo pistoncino si compone di un ulteriore pistoncino al suo interno, precaricato da una molla e dalla pressione dell'olio.
quando la camme sincomincia a spingerlo verso l'alto.... il forellino di cui sopra si trova ad affacciarsi alla parete solida di ghisa dove scorre.... e quindi si tappa (o pressochè).
A sto punto l'olio che c'è dentro il lifter si trova chiuso in una camera stagna e, data l'incomprimibilità dei liquidi, si comporta come se fosse un corpo solido.
Proseguendo la sua corsa verso l'alto potrà quindi azionare il bilanciere che aprirà la relativa valvola.
Quindi..... nessun gioco da registrare.... questo è il principio di funzionamento di tutte le punterie idrauliche... sia che siano ad aste e bilancieri... sia che siano ad albero a cammes in testa.
Capito?:D
-
Ciao Stroker ho letto ora il tuo messaggio, avevo preparato una foto che il meccanico mi ha detto di farti vedere, ammette anche lui che è il primo motore cosi che vede ma il suo dubbio è per dei dadi o bulloni booooo...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1233622_va.JPG
87,05KBti posto la foto cosi mi puoi dire se tu vedi qualcosa di strano dopo di che mando a fanculo il meccanico. Un salutone Carletto
-
Vai libero..... NESSUNA REGOLAZIONE DEL GIOCO DA FARE SULLA DISTRIBUZIONE.... A MENO CHE TU NON ABBIA SMONTATO TUTTO!
QUEI DADI CHE LUI VEDE, SERVONO SI' A FARE UNA REGOLAZIONE..... MA SOLO DEL PRECARICO SUI LIFTERS IN CASO CHE SI SIA SMONTATO TUTTO!
SE NON HA SMONTATO NULLA.... NESSUNA REGOLAZIONE!
TRA I BILANCIERI E GLI STELI VALVOLA NON CI DEVE ESSERE GIOCO.... IL BILANCIERE DEVE POTERSI SPOSTARE A DX E SX SENZA PROBLEMI (UN POCHINO) MA ASSIALMENTE NESSUN GIOCO...MAI!
Credimi!:D
-
grazie mille nuovamente Stroker!!!