Visualizzazione Stampabile
-
Freni .. di nuovo
Per quasi un mese la piccola è stata ferma perchè ad agosto mi sono dedicato a un nuovo mio acquisto coerente con i tempi : una LML 150 STAR ( ovvero Vespa indiana ) del 2009 a due tempi, clone perfetto del Vespone Piaggio, presa per 900 euri. Divertentissima! Ci ho fatto 1200 km e sono anche arrivato tutto affumicato di miscela fino a Siena.. Passavo davanti agli autovelox e ridevo !
Oggi riaccendo la corvette e mi faccio un giretto.. tutto OK
La riprendo questo pomeriggio e ... frena di meno rispetto al solito, ci vuole molta più pressione sul pedale !! Ma non sento nulla di strano ( sibili, soffi..etc...)
Il servofreno è stato sostituito con uno ricondizionato , l'olio dei freni è nuovo, i livelli sono OK, il tubo del servofreno è collegato.. spie spente.
Ma che cosa gli succede ???
Non vorrei che sia il servo ricondizionato ... che ho preso su ebay perchè nuovo costa mezzo mutuo.
Poi , si sa, l'immobilità fa male ...
-
Gelosia! Le macchine sentono questi tradimenti!!!
-
Sarà pure gelosa ma non ci posso fare niente... ho deciso che va in pensione . E' una decisione saggia.
Dopo 32745 km in 4 anni fatti da me con un uso semi quotidiano, questa macchina non ha più i requisiti di sicurezza e affidabilità che ci si aspetta da una macchina di uso comune.
Ha 26 anni suonati , i guasti - piccoli o grandi - sono frequenti , basta un qualsiasi accadimento " X " mentre guidi e metti al rischio la tua pelle come quella altrui.
Tenendo conto poi che non ci sono più i pezzi di ricambio originali AC Delco made in USA ma ti devi affidare al sentito dire o al caso ,è meglio cambiare la destinazione d'uso del mezzo: qualche raduno, un giretto " amatoriale" ogni tanto, una gita.. ma a velocità sotto i limiti di legge.
Per me ha completato il suo ciclo vitale, cioè è terminato lo scopo per cui è stata costruita. Direi che è un successo strepitoso : ha camminato per 26 anni in USA, Canada e Italia.
Immaginate questo titolo di giornale:
" Centra l'albero con la propria automobile d'epoca perchè si stacca il volante " Non è inverosimile....
-
Fai sempre riparazioni "Fai Da Te" oppure ogni tanto la porti a fare una bella revisione?
Fare da se va bene.... ma per me solo sulle parti che non mettono a rischio la sicurezza, propria e altrui.
A meno che tu non sia un Meccanico con la M maiuscola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Sarà pure gelosa ma non ci posso fare niente... ho deciso che va in pensione . E' una decisione saggia.
Dopo 32745 km in 4 anni fatti da me con un uso semi quotidiano, questa macchina non ha più i requisiti di sicurezza e affidabilità che ci si aspetta da una macchina di uso comune.
Ha 26 anni suonati , i guasti - piccoli o grandi - sono frequenti , basta un qualsiasi accadimento " X " mentre guidi e metti al rischio la tua pelle come quella altrui.
Tenendo conto poi che non ci sono più i pezzi di ricambio originali AC Delco made in USA ma ti devi affidare al sentito dire o al caso ,è meglio cambiare la destinazione d'uso del mezzo: qualche raduno, un giretto " amatoriale" ogni tanto, una gita.. ma a velocità sotto i limiti di legge.
Per me ha completato il suo ciclo vitale, cioè è terminato lo scopo per cui è stata costruita. Direi che è un successo strepitoso : ha camminato per 26 anni in USA, Canada e Italia.
Immaginate questo titolo di giornale:
" Centra l'albero con la propria automobile d'epoca perchè si stacca il volante " Non è inverosimile....
Aspetta un attimo... Forse ti ha preso lo sconforto e scattano ragionamenti di questo tipo. Non credo che potrai avere l'affidabilita di un auto nuova, ma neanche un mezzo che ti lascia ad ogni utilizzo. Purtroppo il discorso sui ricambi e' vero, le riproduzioni non sono all' altezza de componenti originali ( anche se i super commercianti ne vantano una qualità pari o addirittura superiore:sospettoso :) , ma tieni duro, ricontrolla tutto e rimettila in strada!
Sui forum americani ho letto di auto con chilometraggi impossibili!!!
Forse bisogna fare una vera selezione dei prodotti in commercio e scartare le case poco serie.
-
No, forse sono stato frainteso :)
La mia macchina funziona , il freno cercherò di capire perchè all'improvviso è più duro.
Il servofreno della C4 è , per me, sotto-dimensionato. Penso che dietro a molti che si lamentano della frenata della C4 può esserci un problema al servofreno, anche solo alla valvola.
Nuovi originali sono ormai rarissimi e costosi. I ricondizionati.....m eglio di niente.
Quello che volevo dire è che se fino a ieri la mia la consideravo una macchina "quotidiana"e la usavo come "quotidiana" anche perchè ho solo questa, da oggi è da " amatore ". Deve essere così !
E' vero che sui forum americani ci sono macchine con oltre 200.000 miglia ma stanno al secondo motore :).
Io vado dal meccanico, da solo so fare poco, ma gli devo dire come fare - altrimenti col cavolo che me la fa.
-
Le auto con questa età sono considerate d'epoca, e come tali dovrebbero essere usate...... poi se calcoliamo che le auto moderne già dopo 8/10 anni sono da buttare è detto tutto.
-
segui il post di tuned di freni della c5 sulla c4,........... tutta un altra auto .....
-
Indubbiamente, se fai l'upgrade del sistema frenante con uno più recente studiato per maggiori prestazioni ha un risultato sorprendente.
Ma la mia - del 1988 , primo anno del doppio pistoncino davanti -ha sempre frenato bene fino a quando mi ha piantato il servofreno , che poi ho sostituito con uno ricondizionato... e ora ci risiamo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
ermano
segui il post di tuned di freni della c5 sulla c4,........... tutta un altra auto .....
-
Se non ti senti sicuro dell'impianto segui il consiglio di Ermano.
Capisco che uno si fa prendere dallo sconforto, ma passare ad una decisione così radicale mi sembra un pò esagerato.
Ho da fae comunque una piccola critica, forse sarà sbagliata, ma accendiamo anche un pò la conversazione :), si va a criticare, credo alcune volte, più del dovuto sulla qualità dei pezzi nuovi... che sono fatti in cina o da altre parti per andare a prendere elementi magari ricondizionati perchè il lavoro di "ripristino" è stato fatto negli usa.
Ma poi siamo proprio sicuri che i ricondizionati siano effettivamente validi come, se non di pià di uno nuovo made in china?
Questa cosa mi lascia particolarmente dubbioso, considerando il fatto che comunque anche pezzi per macchine, chiamamole moderne, molte volte sono fatti in asia e non in america o europa.
Insomma, forse delle volte ci si fa troppe pare per paura di "rischiare" più che per spendere un qualcosa di più e poi si rimane lo stesso fregati.