Visualizzazione Stampabile
-
Servosterzo...
Tronfio di gloria per aver riparato il Choke e abbasato un po' il minimo sono stato punito dalla mia bella...
L'infame parzialmente domata nel carburatore ha ritenuto opportuno comiciare una lenta ma inesorabile pisciatina di liquidi arancione immediatamente avanti la ruota anteriore destra, in prossimità dello spigolo iferiore del radiatore.
Da uno studio degli organi meccanici (e idraulici) in zona sono risalito al servosterzo, si tratta probabilmente del circuito dell'attuatore, anche perchè al controllo di rito ho trovato il la stecca del livello del liquido asciutta.
Nella speranza di travare con un rapido passaggio sul ponte origine e soluzione del problema arrivo al punto:
Liquido servosterzo:
- Quale?
- Rabbocco o sostituzione completa?
- in quest'ultimo caso come si fà?
-
...anteriore destra????
Quindi lato passeggero, no, non può essere!
Il serbatoio della pompa idraulica stà a sinistra, ruota guida!
Controlla amico....mi sfugge il nome...., i tre tubi che escono, di cui due avvitati ed uno infilato, pulisci bene il tutto e controlla da dove esce, se rabbocchi, fallo con olio idraulico anche Dextron, ma prima fai la verifica!
Che non sia la pompa sotto????
-
per quello che ne so io va bene il Dextron del cambio...
-
confermo il dexron o olio per cambi AUTOMATICI, cmq fai come dice cowmiles, per vedere cosa perde liquido..... il rabbocco lo puoi fare se trovi qualche goccia ogni tanto, ma se piscia, c'è poco da fare, se non metterci le mani e aggiustare nel caso di cazzatina o cambiare nel caso di cazzatona :D
-
Il rabbocco lo farei a riparazione ultimata... ovviamente...
In considerazione della posizione della perdita escludo la pompa e sospetto del circuito dell'attuatore (il pistone idtraulico che materialmente muove il braccio delle ruote) composto (il circuito) di tubi di gomma avezzi a perdite di questo genere... (a dire di una delle mie bibbie in tema C3)
-
Agip dexron III va bene o il fatto che è italiano ne inficia la bontà?
-
-
...si rimpiazza, se perde olio, ogni volta che sterzi, te lo spruzza ovunque!
-
Ma scusa.... tutto quello di cui state parlando può solo essere dal lat SINISTRO (cioè guida) della macchina, non destro!
Se la perdita è nel lato passeggero..... okkio ai tubi di raffreddamento dell' olio del cambio automatico.... che passano da lì!
-
Stanotte col favore delle tenebre la alzo e mi infilo sotto la macchina... vediamo che scopro... tenete le dita incociate perchè sia qualche lurido tubo di gomma saltato da qualche raccordo....