Visualizzazione Stampabile
-
Problema assicurativo
Le compagnie assicurative stanno sempre più stringendo con le polizze storiche, avevo da un paio d'anni tutte le mie auto (tutte iscritte ASI) assicurate con la Groupama assicurazioni, prezzi ottimi, ed ora la mazzata, vado per rinnovare e l'agenzia mi risponde che la compagnia ha deciso di elevare l'età minima assicurabile da 20 a ben 30 anni.
Inutile spiegare che le mie sono tutte auto di uso collezionistico, che non sono vecchie utilitarie di uso quotidiano, le decisioni sono irrevocabili, in deroga è stata fatta solo una lista di modelli speciali assicurabili a 25 anni, lista in cui compaiono Ferrari, Porsche, Lamborghini, Jaguar, Bentley, Aston, ecc. e guarda a caso, non vi sono le Corvette, e neppure le Alpine Renault rarissime in Italia.
Diventa sempre più difficile assicurare le storiche, molte compagnie hanno smesso del tutto queste polizze, altre continuano ad alzare l'età assicurabile, molte non fanno più polizze storiche in Meridione, dal troppo si è passati a quasi nulla.
Qualcuno sa dirmi compagnie che assicurino ancora veicoli ventennali iscritti ASI nel Nord Italia.
-
Questa cosa del passaggio dai 20 ai 30 anni con qualche deroga sui 25, è purtroppo nota... Anche la famosa Bartolini e Mauri di Torino sta chiudendo i rubinetti. Anche a causa delle decine di panda ventennali assicurate come storiche. Mi sa che hanno esagerato e qualcuno ha mangiato la foglia... Strano però che avendo già un contratto assicurativo non te lo rinnovino con le medesime condizioni. Se vuoi forse ma non ti garantisco nulla perchè non dipende da me, potrei darti un aiuto qui in zona TO; ti posso mettere in contatto col mio assicuratore col quale nel 2008 fino a quest'anno che l'ho rottamata sono riuscito ad assicurare per 120E/anno la mia Alfa 156 del '99 omologata Riar.
-
La Reale Mutua non dovrebbe darti problemi.prova a sentire.
-
Per il momento grazie per le dritte
-
Ho appena telefonato alla reale mutua, anche loro hanno alzato a 30 anni
-
OOOOOOhhhhh era ora!!!!! Finlmente si comincia a fare una distinzione tra auto d'epoca e auto vecchia!!
-
La mia a Gorizia (Allianz) non fa nessun problema ed è "convenzionata" con il club di auto storiche di cui faccio parte.
-
Allegati: 1
La norma (ma ormai dal 2010) prevede che NON sia più automatico l' accesso al diritto di agevolazione sull'assicurazione e sul bollo, una volta raggiunti i 20 anni di età.
ERA ORA !!!!!!!!!!
Dico io...... perché noi che possediamo vetture veramente di interesse dobbiamo avere gli stessi diritti di chi semplicemente ha una Fiesta rugginosa del 1990 ????
Ora le categorie sono 2:
1) Vetture Storiche...... ma sono quelle che stanno nei Musei e nelle Collezioni e sono radiate dal PRA (almeno trentenni).
2) Vetture di Interesse Storico..... sono le vetture con almeno 20 anni di età che sono ancora iscritte al PRA e che sono certificare per tali.
Ovvio che la Certificazione te la fa:
ASI
Registro Italiano FIAT
Registro Storico Lancia
Registro Italiano Alfa Romeo
Registro Storico FMI (per le moto)
Devi presentare la modulistica del caso, che dovrebbe essere questa (ma non mi ricordo il bollettino di quanto è....):
Allegato 7709
In tutta sincerità mi pare una delle poche cose fatte bene !
-
Al centro assicurativo pavese, polizza RSA, che siano iscritte asi o club federato non conta, pretendono minimo 25 anni, comunque una ventenne non la disdegnano se ne vale la pena, avevo chiesto x una mercedes sl 500 r 129 del 92 e mi chiesero un premio intorno ai 400 euro a guida libera, certo molto più alto dei 224 euro annui che pago x le mie 3 storiche, guida max 4 persone identificate in polizza, compresa assistenza stradale, 50 euro di sovrapremio x guida a neopatentato. Da notare che io sono veneto e loro di Pavia, avevo parlato un anno fà circa a Padova con il titolare e mi hà detto che la volta che avevano cominciato a stipulare polizze in sud italia è stato un bagno di sangue, per cui non le fanno più in quelle zone.
-
Io ho da poco cambiato assicurazione perchè la ERGO non mi rinnovava più la polizza della C4 (1990).
Ho fatto una polizza cumulativa con una filiale di Pavia di Bartolini e Mauri, ci ho messo le due Corvette (90 e 78) e la Frog (88), mi hanno chiesto qualcosa in più x la 90 x via del fatto che non ha ancora 25 anni, ma me l'hanno assicurata x 4 guide, rc+incendio+infortun io conducente+assistenz a stradale e rinuncia alla rivalsa. Totale 380 euro
Prova a sentire quelli di Mantova che avevo suggerito ad Henry, lui ci ha assicurato la C3, ma se non ricordo male non avevano problemi x la mia C4, solo che non mi facevano una cumulativa. Li aveva contattati anche Alain ed era riuscito a concordare una specie di convenzione. Dovresti trovare nei vecchi messaggi di aprile/maggio la discussione aperta da Henry.
Z