Visualizzazione Stampabile
-
bypass corpo farfallato
Sarei in procinto di fare questa semplice modifica anche perchè è completamente reversibile. Vorrei eliminare il "riscaldamento" del corpo farfallato bypassando il tubo dell'acqua di entrata e quello di uscita unendoli tra di loro. La domanda è : il tubo di connessione ( acciaio, alluminio, gomma, pvc..etc.).che diametro ha ? E dove posso trovarlo ?
Il sistema del riscaldamento è stato adottato perchè in certe condizioni climatiche molto rigide si formava ghiaccio nel corpo farfallato impedendo la funzionalità delle valvole, ma qui non stiamo in Alaska ....
Grazie in anticipo per qualsiasi contributo
-
ciao motoretta,
io l'ho fatto alla fine dell'estate ... ho tagliato in parte il tubo ad U misurando la giusta inclinazione fino ad arrivare con un 10/15 cm di tubo comperato a fare il raccordo; c vogliono 30 minuti circa tra fare il lavoro e verificare varie perdite ... ho notato che il corpo farafallato non scalda + come prima, è sempre caldo ma nn bollente, e l'aria che entra nell'aspirazione è un pò + fresca.
inoltre t consiglio " Intake Air Temperature Sensor Relocating Kit, L98,1985-1991 " da mettere nel filtro aria x varie condizioni;
primo cambi il sensore che potrebbe, causa degli anni, essere starato e leggere male
secondo xè se inserito nel filtro aria e non nell'intake (che è posto sotto verso il distributore) legge aria + fresca!
Tanti problemi di minimo, puzza di benzina, errori vari sono dovuti anche ad un'errata letture dei parametri ... il sensore nn lo devi togliere dalla sua sede ma stacchi lo spinotto e con il cavo/prolunga in dotazione lo porti fino alfiltro aria che và bucato.
Così fai 2 cose che nn gli fanno male... amio giudizio e da quello che ho provato sulla mia '88
ok? :)
-
Allegati: 1
-
scusate, ancora non ho capito come funziona il sito..
Vedendo il disegno del corpo farfallato mi viene un dubbio: se io bypasso il "riscaldamento" in teoria dovrei avere problemi con la valvola IAC che prende l'aria da sopra il gruppo ma è anche circondata da un intercapedine di acqua calda. A freddo non ci sarebbero problemi ma a motore caldo ? Senza riscaldamento leggerebbe sempre una temperatura più bassa e il minimo potrebbe essere erroneo .Non so se sono stato chiaro, mi sbaglio ? :triste:
-
Motoretta tu sei un teorico del tutto originale e non sbagli.Se la macchina ha tutto stock,tieni tutto stock e cambia solo parti originali quando serve.Non sara' il bypass a farti prendere 100 cv.Quanto alla tua domanda il MAT nella 1985 non determina sostanziali interventi sulle mappe di fuelling ne sull IAC,c'e'una tabella che incrocia lo spark advance vs MAT ma e' settata a zero anticipo di default,mentre il MAT interviene per EGR come minumum MAt to enable EGR solo con funzione antinquinamento (EGR),almeno questo mi risulta dopo aver applicato la funzione finder (cerca) alla mappa della 1985 su TUNERPRO,la voce MAT compare solo 2 volte in tutta la mappa e con quelle funzioni.
-
Tunedport scusami ma non ho capito molto !! Devo presupporre che per la centralina non ci sono grandi problemi al riguardo .Ho anche trovato questo commento di un ingegnere che non mi sembra campato in aria
Anyone who actually believes that the throttle body bypass mod gives them any performance gains is kidding themselves. I am an engineer, and I can tell you that the air moves much too fast and the coolant is nowhere near hot enough to significantly change the temperature of the incoming air. I would post the equations here, but I think that would be a bit overkill. I guess it’s O.K. to remove it if you want to clean up the engine compartment, or make throttle body removal easier, but to say that this mod gives you any performance gains is laughable. And as for the “it couldn’t hurt” argument, there are lots of things that I can do to my car that couldn’t hurt; I could polish the inside of my oil pan and it couldn’t hurt, but I don’t do it because it’s pointless.
__________________
|
-
io nn ho nessun problema con la centralina ... da qst primavera inizio stagione!
-
@ Motoretta ,Infatti ti dice che il bypass non serve a nulla e non produce nessun avvertibile GAINS aumento di prestazione,se vuoi toglierlo per dare un aspetto piu' pulito al vano motore (to clean up the engine compartment) fallo pure ma non da effetti sensibili sulle prestazioni... che e' quello che ti ho detto :non servira' certo a farti prendere 100cv!!
-
....perchè l'aria entra a una velocità tale che non fa in tempo a essere riscaldata dal corpo farfallato - dice l'ingegnere- :stupito: infatti ricordiamoci che c'è depressione. Ogni giro motore sono 5,7 litri d'aria che entrano da 2 buchi nemmeno tanto grandi ..tanto per capire
-
in effetti il riscaldamento del corpo farfallato e' una precauzione contro il possibile ghiacciamento delle farfalle...in realta' sono pochi quelli che girano in corvette con 10 gradi sottozero...