Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Termostato che perde
ho una leggera perdita dal termostato cerchiato nella foto in allegato. Il mio meccanico mi ha messo una pasta nera apposita, silve...qualcosa ma perde ancora goccia dopo goccia. Cosa posso fare per bloccare la perdita? Ritagliare una guarnizione? Possibile che i pezzi non combacino perfettamente?
Ciao a tutti
-
Oltre alla pasta nera dovrebbe esserci una guarnizione. La pasta nera, al limite, se ne spalma un velo sui due lati della guarnizione, ma spesso non serve. Ti suggerirei di comprare la guarnizione (costerà pochi $), smonta (o fai smontare) nuovamente la flangia, pulisci tutta la vecchia pasta, in modo che le superfici di contatto siano ben pulite, appoggia la guarnizione e chiudi la flangia stringendo i due bulloni
-
hey davide , io ne ho diverse a casa, settimana prossima vengo su a Malcesine, magari ti avverto il giorno prima
-
Ciao Fabri, sarebbe fantastico! Io domani faccio altri lavoretti e così smonto il pezzo che ti serve e ci vediamo. Buona serata grazie
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabri
hey davide , io ne ho diverse a casa, settimana prossima vengo su a Malcesine, magari ti avverto il giorno prima
-
Ciao, la guarnizione interna c'è ma forse in effetti è andata!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
wranglertexan
Oltre alla pasta nera dovrebbe esserci una guarnizione. La pasta nera, al limite, se ne spalma un velo sui due lati della guarnizione, ma spesso non serve. Ti suggerirei di comprare la guarnizione (costerà pochi $), smonta (o fai smontare) nuovamente la flangia, pulisci tutta la vecchia pasta, in modo che le superfici di contatto siano ben pulite, appoggia la guarnizione e chiudi la flangia stringendo i due bulloni
-
Non conosco la pasta nera di cui parlate...però noi e parlo di almeno 40 tra meccanici/tecnici/motoristi/specialisti in apparati d'iniezione, usiamo il "motorsil d" (che è di colore rosso arancio) da almeno 25 anni con risultati eccellenti e in caso di emergenza funziona anche senza guarnizione originale, -per emergenza- perchè cmq come dicono gli altri ci và la sua una guarnizione che poi è di semplice carta da guarnizioni che puoi reperire presso un ricambista specializzato e dopo la puoi ritagliare secondo la necessità.
Ancora pià facile se Fabri te ne fornisce una :-)
Se i pezzi non combaciano perfettamente puoi cmq ripararli o sostituirli, con poca spesa la parte di sopra, cioè il "coperchio" del termostato, cpn poca o molta spesa, dipende da ciò che prendi, la parte di sotto ovvero il collettore di aspirazione:-)
se il tuo meccanico non è riuscito a risolverere un problema insignificante come questo...beh..mi sa che è ora di cercarne uno nuovo ;-)
-
se non ricordo male mi ricordo di avere visto all' interno della parte superiore una guarnizione di gomma tipo un eleastico che sta in un alloggiamento ma una guarnizione come quella che ci dovrebbe essere in effetti non la ho vista e non uno ma ben 2 meccanici non se ne sono accorti. Almeno il secondo ha provato con il motorsil, ma di colore nero. Mi sembra solo strano che si squaglia con il calore...mahh. Ora mettiamo la guarnizione che ci va e poi sono sicuro che ci siamo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
Non conosco la pasta nera di cui parlate...però noi e parlo di almeno 40 tra meccanici/tecnici/motoristi/specialisti in apparati d'iniezione, usiamo il "motorsil d" (che è di colore rosso arancio) da almeno 25 anni con risultati eccellenti e in caso di emergenza funziona anche senza guarnizione originale, -per emergenza- perchè cmq come dicono gli altri ci và la sua una guarnizione che poi è di semplice carta da guarnizioni che puoi reperire presso un ricambista specializzato e dopo la puoi ritagliare secondo la necessità.
Ancora pià facile se Fabri te ne fornisce una :-)
Se i pezzi non combaciano perfettamente puoi cmq ripararli o sostituirli, con poca spesa la parte di sopra, cioè il "coperchio" del termostato, cpn poca o molta spesa, dipende da ciò che prendi, la parte di sotto ovvero il collettore di aspirazione:-)
se il tuo meccanico non è riuscito a risolverere un problema insignificante come questo...beh..mi sa che è ora di cercarne uno nuovo ;-)
-
nera o rossa, credo che parliamo dello stesso tipo di prodotto, ossia una guarnizione in pasta. Forse il colore ne differenzia le caratteristiche (es. la resistenza al calore), ma il prodotto è simile. Molto strano che si sia squagliata!!
-
Il 'Water Neck' esiste di due tipi, con guarnizione tradizionale e con il famoso anello in gomma.
Visto che hai montato quello con l' anello, per risolvere, basta aggiungere la guarnizione in cartone.
-
credo anch'io che con la giusta guarnizione si sistemi il tutto, a meno che, non ti sia successo come alcuni anni fa accadde a me con l'altra C3, che si fece una piccola crepa proprio nel punto in cui la vite teneva la curva al collettore di aspirazione con conseguente continua perdita di liquido. Dovetti inevitabilmente sostituirlo.
Z
NB:Ti aspettiamo uno dei prossimi martedì al ritrovo degli Sharks ;)