Ciao a tutti! Per gli esperti, cosa ne pensate di questo kit di ricostruzione per il TH700R4? Il prezzo mi sembra buono ma non sono sicuro altrettanto del kit..
http://www.ebay.com/itm/GM-700R4-4L6...-/200345153166
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti! Per gli esperti, cosa ne pensate di questo kit di ricostruzione per il TH700R4? Il prezzo mi sembra buono ma non sono sicuro altrettanto del kit..
http://www.ebay.com/itm/GM-700R4-4L6...-/200345153166
Oppure questo!
http://www.ebay.com/itm/TRUTECH-LEVE...-/250863136562
il primo lo lascerei perdere a priori visto il costo irrisorio della componentistica
il secondo dovrebbe essere eccezzionale visto il costo
attendiamo gli esperti ..........
C'è un problema di fondo con questi rebuild kit con parti in upgrade.Non c'è la preparazione tecnica in Italia per gestire queste parti.I centri di revisione in Italia lavorano solo con componenti stock,se tu gli affidi il tuo rebuild kit quando trovano parti eccedenti le specifiche tendono a metterle da parte e a montare quelle stock.Questo da piu' di 700 dollari e' di sicuro il piu' completo kit che abbia mai visto,intendo dire con tutto gia' inserito nel kit.Dopo aver scritto 100 pagine del mio libro dedicate al rebuild conosco bene queste parti,so dove vanno e cosa fanno,so anche cosa fanno i vari Pete K quando upgradono un vecchio 700r4,e molte delle parti in questo kit sono proverbiali nei rebuild seri,ma bisogna seguire il rebuild passo passo avendo aperto il contatto con il centro di revisione e dicendo chiaramente che si va a costruire un 700r4 custom con parti non stock seguendo certe specifiche,oppure saperlo fare da soli seguendo un periodo di preparazione tecnica fatta di frequentazione dei forum specifici.
Aggiungo che un cambio che si avvale di questa componentistica di solito e' in grado di sostenere potenze dell'ordine dei 450 cv + e altrettanta lbft di coppia.Direi che un rebuild per una C4 stock che non avra' mai alla ruota piu' dei residuali 180 cv dopo la perdita per invecchiamento non richiede queste componentistiche,con 300 dollari prendi gia' il massimo,se poi uno prevede seri interventi per potenziare preparare un bel cambio non e' sbagliato.
....il costo è adeguato per la componentistica che ti danno, cioe dischi frizione e banda riguarniti + tutti gli oring e i paraoli, in america i prezzi per queste cose sono contenuti perchè ne vendono un'infinita(per loro revisionare un cambio automatico e come in Italia quando fanno una frizione a una Punto) in Italia un vero esperto in cambi automatici non esiste...esistono solo semplici riparatori..,perchè in Italia il 99% della gente col cambio autometico da revisionare lo manda tramite il proprio meccanico al centro revisione o addirittura lo ordina revisionato gia pronto e da indietro il vecchio,culturalment e qui da noi il cambio automatico era riservato agli handicappati, siamo troppo legati al manuale, infatti il manuale è sempre meglio.........
Tuned! Tu che kit consigli? Per un motore con 300 cavalli circa? Allora può andare bene quello da 135 dollari del secondo link? Insomma da quello che o potuto capire in un kit quando ci sono le frizioni, paraolii, orig, guarnizioni, e filtri è già abbastanza sufficiente!!
Vicino a casa mia c'è l' AUTOPLANET, specializzata in trasmissioni automatiche per auto....è più di un mese che una C5 bianca cabrio stà sullo stesso ponte...e dire che sono specializzati!
Si in linea di massima un kit contiene parti come quelle che hai elencato.Sui forum americani un rebuild quasi sempre vuol dire upgrade con parti aftermarket maggiorate.
Ma un 700r4 standard ben revisionato con un kit di qualità,che costa diciamo sui 300 dollari,ti da la garanzia di sostenere tranquillamente 300 cv e almeno un 350Lbft di coppia.
Sostanzialmenmte si tratterebbe di "formare" un tecnico di riferimento in una officina seria che tratta americane.Revisionar e un cambio automatico richiede attrezzature minime ,quasi tutti attrezzi manuali,niente di trascendentale.I grossi centri di revisione dispongono in piu' solo di un banco prova.Tutti gli interventi di upgrade di un 700r4 o anche di un 4l60-4l60E,consistono nella sostituzione di parti con altre sovradimensionate e raramente e' richiesta una lavorazione,che al massimo consiste nella rettifica della sede di una valvola per portarla a un diametro maggiorato.Ci sono una serie di "trucchetti" che permettono di rendere il cambio piu' performante e reattivo.Quando si ordina uno shift kit si pensa che ti arrivi chissa' che ,invece esso consiste in una punta di trapano e uno schema della separator plate,che ti dice che foro di passaggio olio allargare con un trapanino a mano...
se fossi in te per una revisione tipo prevederei le seguenti parti:
frizioni e steels
set o-ring paraoli e gasket
set completo di boccole al teflon
nuova band maggiorata
reaction shell (the beast)
revers imput drum il tamburo su cui agisce la band
accumulator piston completo con verifica della sede del piston eventualmente inserendo una camicia
apply servo 2-4 completo di alberino il famoso servo Corvette che altri mettono su cambi standard
i solenoidi nuovi a seconda dell'annata sicuramente quello del lock up converter
naturalmente un convertitore di coppia nuovo
nel primo kit infatti tutta questa roba e molta altra c'è,alcune parti si possono riutilizzare a seconda del livello di usura rilevato.
Grazie dei chiarimenti, allora quello da quasi 700 dollari è ok!! Aspetterò un mese in più e prenderò quello. Domandina!! Il mio 700R4 è montato su una vette del primo semestre del 86 chiedo, è un 27 o 30 spline??
Opss dimenticavo, ma questo manuale è pronto? Comprare comprare!!
Non vorrei dire cazzate, ma credo che anche il cambio di JJ è di questo tipo.
Lui ha avuto modo di montarlo e smontarlo svariate volte, quindi magari può dati delle dritte.
Z