Visualizzazione Stampabile
-
Vapor canister
Ora con questo restauro in corso inevitabilmente mi fioccano in mente un sacco do domande da farvi..
L'altro giorno venne a trovarmi un amico che possiede una Camaro del 78 con motore stock.
Stavo togliendo il vapor canister per risanare la sua staffa e lui, mi ha detto che quel filtro ha al suo interno dei carboni attivi che si dovrebbero anche sentire scuotendo il filtro stesso.
Nel mio non si sente nulla, sembra tutto impaccato.
Il mio amico che lui aveva lo stesso "problema" mio e che aveva ovviato eliminando il vapor canister inserendo nei due tubi di gomma che vi si inseriscono,due normalissimi filtyri da benzian. Chiaramente staffati a dovere.
Secondo il mio amico, già dalòla prima accensione del motore era evidente che girava meglio come se qualcosa si fosse stappato!
Io non so quqnto dare credito a questa sua modifica e non so se davvero questo vapor canister, si testa scuotendolo per sentire che i carboni attivio al suo interno non siano imapaccati.
Quindi chiedo a voi tutti qualunque cosa su questo benedetto vapor canister.
N.B. Il filtro di spugnina alla base del Canister, è pulito, ho controllato.
Grazie raga...
-
mah ora non so di che hanno sia la tua vette
sulla 71 il vapor canister riceve i vapori della benzina dal serbatoio , decantano nello stesso e poi i fumi sono collegati al carbu con un scolo condensa che va al motore tramite un coperchi valvole, a mio umile parere che il canister sia nuovo o pieno di cemento rapido al motore non cambia nulla !
-
Se non erro, il vapor canister aveva anche funzione di antinquinamento oltre che di recupero dei vapori del serbatoio della benzina.
Come giustamente dice Fabri, non dovrebbe incidere sulle prestazioni del motore.
Serve sicuramente come sfiato del serbatoio (ammesso che il tappo sia a tenuta stagna).
Io l' ho tolto, ho lasciato i tubi ed ho inserito un filtro sul tubo che fa da sfiato.
Lo vedi accanto il serbatoio olio dei freni.
http://www.corvetteitalia.it/public/...101791_100.JPG
-
-
Mah, io ho tappato tutto e messo un tappo benzina ventilato.
L idea di avere vapori di benzina che escono nel cofano, per di piu vicino ad alternatore, candele e scarico proprio non mi piaceva....boh magari mi faccio troppe paranoie :)
-
Visto che è un pezzo utile (non stà lì per caso) per l'inquinamento, i consumi, la puzza del vapore di benzina e il buon funzionamento del motore perchè abolirlo? si ottengono solo svantaggi. E s'imbruttisce il vano motore con roba fuori luogo[V]
Anzi, visto con il tempo si deteriora e visto che costa poco..perchè non metterlo nuovo?:D Così sei certo che tutto funzioni a dovere e non rischi nulla.:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da slk boccio
Ora con questo restauro in corso inevitabilmente mi fioccano in mente un sacco do domande da farvi..
L'altro giorno venne a trovarmi un amico che possiede una Camaro del 78 con motore stock.
Stavo togliendo il vapor canister per risanare la sua staffa e lui, mi ha detto che quel filtro ha al suo interno dei carboni attivi che si dovrebbero anche sentire scuotendo il filtro stesso.
Nel mio non si sente nulla, sembra tutto impaccato.
Il mio amico che lui aveva lo stesso "problema" mio e che aveva ovviato eliminando il vapor canister inserendo nei due tubi di gomma che vi si inseriscono,due normalissimi filtyri da benzian. Chiaramente staffati a dovere.
Secondo il mio amico, già dalòla prima accensione del motore era evidente che girava meglio come se qualcosa si fosse stappato!
Io non so quqnto dare credito a questa sua modifica e non so se davvero questo vapor canister, si testa scuotendolo per sentire che i carboni attivio al suo interno non siano imapaccati.
Quindi chiedo a voi tutti qualunque cosa su questo benedetto vapor canister.
N.B. Il filtro di spugnina alla base del Canister, è pulito, ho controllato.
Grazie raga...
-
La mia vette è una 76 e da ciò che capisco da disegno di fabri, il mio canister mi sembra molto simile a quello montato sulla sua 71.
Con la differenza che ill mio, nella parte superiore, presenta solo due ingressi per due tubi. Un ingresso più piccolo ed uno più grande.
Il canister costa poco, avete ragione,ma al momento non dovrei avere più ordini da fare (c'ho il supporto radiatore in viaggio e dovrei avere finito con quello....speriamo!! ) e quindi mi scocciava farne uno nuovo solo per quello. Va a finire che mi costa più di spedizione che di ricambio.
La mia era solo una pulce nell'orecchio che mi era stata messa dal sopraddetto amico mio con la Camaro del 78.
Magari rimonto il mio vecchio Canister con la staffa riportata al nuovo e, alla prima occasione lo acquisto e lo sostituisco.
Anche a me, come a molti di voi, piace rimanere fedele all'originalità.
Ed è appunto in questa direzione che da mesi sto sviluppando il mio restauro!
Ma una cosa nel funzionamento del canister non l'ho capita.
Serve per ricevere i vapori di benzian e olio che vengono filtrati, o serve per reimmettere i suddetti vapori nel carburatore per essere ribruciati? [?]
-
SI ! erano le prime leggi che entravano prima del catalizzatore nel 75
nel 71 prima vette con specifiche per uso ottimale con benzina al piombo e senza ( nelle mercedes é arrivato nel '89 )
parentesi per la california già nel 65 o 66 non sono sicuro pompa AIR per riciclo gas in eccesso , perdendo circa 20 HP
ma mi pare che nel 76 uscì il modello 4 litri sempre V8, ora non ricordo l' anno ....
-
Ti sei quasi risposto da solo:D
Trattiene e filtra i vapori per poi immetterli nel motore:)
GM dice che il filtro dovrebbe essere sostituito ogni 12k miglia o cmq ogni anno a prescindere dalle miglia. Questo per garantire il buon funzionamento del sistema e il buon funzionamento del motore stesso:) che per esempio risulterebbe un pò "magro" nella carburazione prchè "tiene conto" anche di quei vapori, sempre che si stia parlando di auto ancora originali e ben funzionanti ovviamente:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da slk boccio
Ma una cosa nel funzionamento del canister non l'ho capita.
Serve per ricevere i vapori di benzian e olio che vengono filtrati, o serve per reimmettere i suddetti vapori nel carburatore per essere ribruciati? [?]
-
Capito tutto!!
Il mio vai a sapere da quanto non è stato sostituito...magari da 36 anni![:0]
Vedremo di provvedere all'incuria al prossimo ordine che farò!
intanto grazie..
precisi e puntuali come sempre!