Visto gli inverni che fanno da quelle parti ( Colorado), gomme da neve, catene gomme chiodate no eh????[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]
http://www.autoblog.it/post/31161/vi...ta-in-colorado
Visualizzazione Stampabile
Visto gli inverni che fanno da quelle parti ( Colorado), gomme da neve, catene gomme chiodate no eh????[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]
http://www.autoblog.it/post/31161/vi...ta-in-colorado
... forse ricorderanno che servono [:o)][:o)][:o)][:o)]
Certo che a fare di peggio è difficile
catene e gomme chiodate magari son vietate x non rovinare l asfanto o simili ma ....... le gomme da neve possono regalarsele che risparmiano sicuramente in carrozzeria ..... :(
RAZZA DI CITTADINI !!!
:D:D:D
Così i VALLIGIANI (gli abitanti delle montagne) chiamano scherzosamente i clienti turisti che trascorrono le vacanze nelle "loro" montagne.
Io, come sapete, pur essendo nato in città ho trascorso gli anni della mia gioventù in montagna, a sciare d'inverno e d'estate.
Mi sento quindi, credo a ragione, un pò valligiano.
Ho guidato un pò tutti i mezzi atti a girare con la neve e vi posso dire che una cosa fa paura a tutti i VALLIGIANI:
il VERGLASS (o galaverna, come si chiama in italiano).
Sul VERGLASS non c'è nulla che tenga, salvo (un pò) chiodi o catene.
Neppure le migliori gomme termiche da neve sono in grado di contrastarlo.
Tra l'altro se sopra il VERGLASS c'è neve molto fredda (da -10 in giù) allora è una vera e propria tragedia, perchè anche i chiodi non sono in grado di fare nulla, e molto poco solo le catene.
Solo con i cingoli si è in grado di muoversi e vi garantisco che anche in motoslitta a volte si è in difficoltà ...
Non so se notate che le vetture si muovono dopo essere state ferme, la BMW grigia dopo aver sbattuto riparte ...
Ebbene l'anno scorso a SCHLADMING dei miei amici di uno sci club regionale avevano parcheggiato su di una strada asfaltata il furgone degli atleti in leggera salita.
Sotto c'era una decina di macchine, anche quelle parcheggiate a bordo strada.
Tutte le vetture avevano su le termiche, erano parcheggiate e prive di persone a bordo.
Quando ci siamo avvicinati io ed altri ci siamo resi conto (dallo sbriss a piedi) che era arrivato il VERGLASS e non abbiamo neppure fatto in tempo a commentare che ... il furgone ha iniziato a retrocedere da solo, senza nessuno a bordo, facendo filotto su quelle sotto.
Alla fine, una sopra l'altra, erano 12 le macchine nel fosso ...
Quando ci si trova in quelle situazioni, seppur comiche, non c'è nulla da fare.
Se non buttarla sul ridere appunto ...
Ma ricordate, non c'è gomma che tenga sul verglass ...
P.S.
10 anni fa ho distrutto una M3 E36 (di nome EVA), tornando a casa, ero sul dritto in 5° uscendo da un paese.
Ho schiacciato a fondo l'acceleratore a circa 60 km/h (sempre in 5°) ed arrivato a circa 100 km/h ho iniziato a roteare come una trottola ...
Poi mi sono accorto che c'era il VERGLASS ...
Mi hanno dato € 1.000 di EVA ...
[:o)][:o)][:o)]
Di che colore era EVA?
GIALLA OVVIAMENTE !!!
[8D][8D][8D]
Beh, certo che se, come dici tu, in queste circostanze non c'è praticamente niente da fare, nel filmato postato da me invece sarebbe bastato che un volontario (ancora sano[:o)]:)) bloccasse l'accesso alla strada agli automobilisti in arrivo.
Ma poi avrà pensato: "làsa pèrder ( ovviamente in inglese), che almeno mi viene un bel filmato!":D:D:D.
P.S. C'è un'altra soluzione da adottare, per limitare i danni in situazioni del genere, brevettata da mia cognata ed una sua amica una ventina d'anni fa sulla strada in discesa e regolarmente gelata della casa di montagna. Il verbale recita: " resesi conto che l'auto non si fermava, abbandonavano il mezzo senzza attenderne l'arresto!":D:D:D:D: D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Vi giuro che è la verità: ovviamente il "mezzo" s'era fatto molto male, non coinvolgendo però fortunatamente nessun altro......[:0][:0]
non sono molto legali, ma in situazioni del genere io uso delle vecchie catene con la superficie d'appoggio rinforzata con dentini d'acciaio rapido e gomme sgonfiate a 0,9 bar. trazione inserita sulle 4 ruote, dentro le ridotte e via. mi è capitato un paio di volte lo scorso inverno e ne sono venuto vuoti brillantemente.
Quella è certamente una soluzione, purchè non ci sia troppa neve fresca fredda.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da MassimilianoB.
non sono molto legali, ma in situazioni del genere io uso delle vecchie catene con la superficie d'appoggio rinforzata con dentini d'acciaio rapido e gomme sgonfiate a 0,9 bar. trazione inserita sulle 4 ruote, dentro le ridotte e via. mi è capitato un paio di volte lo scorso inverno e ne sono venuto vuoti brillantemente.
L'altra, e cioè l'abbandono, poco elegante, ma utile, del mezzo è DEFINITIVA E RISOLVENTE !!!
:D:D:D
[:0][:0][:0]
panico
Però una cosa mi sento di affermare in tutte le circostanze che mi son trovato con neve ghiacciata mai sono andato in discesa su una strada con molta pendenza anche se quella del video non mi sembra particolarmente ripida in salita con un 4x4 ci sono sempre andato visto che nella neve e ghiaccio ci vado apposta per divertirmi partecipando a parecchi raduni fuoristradistici anche molto impegnativi con gomme non specialistiche, quelle da fango nel ghiaccio vanno molto peggio delle termiche, infatti anche dal video si nota il pik up che saliva tranquillamente...no n doveva assolutamente fermarsi e anche dopo che hà cominciato a scendere hà solo frenato e non accelerato lentamente come avrebbe dovuto fare in salita, in sostanza valutare sempre il percorso prima di avventurarcisi anche se a loro favore è il fatto che non stavano facendo una gara, però certe sottovalutazioni costano care.