Visualizzazione Stampabile
-
Parabrezza anteriore
Praticamente riportata agli antichi splendori ( o quasi ) la mia Vetty necessiterebbe, come ultimo intervento, di sostituire il parabrezza che, peraltro, non ha schegge o graffi, ma risulta tutto "puntinato" e in controluce si fatica a vedere bene.
Qualcuno sa dirmi con precisione cosa costa?
E non ditemi di cercarlo in internet: ho provato su Eckler senza capirci un tubo!
Mi pare di aver capito che costa "un botto", soprattutto per il trasporto.:)
-
Henry... dico una cagata...
Hai provato a sentire carglass??
Cagata apparte guarda qua... Gli ultimi due:
http://www.zip-corvette.com/GroupDetails/SubGroupResults.aspx ?gid={e2b37b33-27d9-4651-bc91-ac5cefd0851a}&Search Type=_GROUP_SEARCH&G roupName=Windshield&
per dated dovrebbe essere riportato il numero di fabbricazione, logo e fabbrica, il secondo (pur rispettando le caratteristiche di fabbricazione specifiche del primo) non riporta nulla di scritto sopra... se la traduzione non inganna.
Da quello che vedo il trasporto è ovviamente escluso e credo che costi altrettanto come il vetro stesso...
Che i guru supportino...
PS: henry copia tutto il link e mettilo intero nella barra del browser, senno' non viene fuori niente!
-
henry se lo cambi il tuo vecchio serve a mè
-
Prova a sentire" American performance parts" è di bolzano a me aveva chiesto circa 400.00 +iva se sei di bs puoi andare a prenderlo tu.Anche io lo sostituito per lo stesso motivo in quanto di sera con i fari delle auto che incrociavo non vedevo un gran chè.
-
Carglass e company sconsigliano la levigatura perchè darebbe distorsione di visione e potrebbe opacizzare il vetro stesso.
Non è urgente, ma è comunque un intervento che dovrò fare: controsole è una rottura di palle.
-
L'anno scorso ero andato da DoctorGlass (qui a Piacenza) per sostituire quello della mia Colly e mi hanno chiesto 500 euri compreso il montaggio.
Lo facevano arrivare da un loro contatto Svizzero.
Poi ho tenuto il mio e buonanotte (tanto e solo un pò graffiato).
-
Mi chiedevo se, essendo la mia completamente originale, non convenga montare quello originale invece della "copia" marcata e omologata "EU" che, per esempio, vendono a Merano da American performance parts, sito gentilmente suggeritomi
da Gius, a 395 euro (escluso spedizione).
Che ne dite?
-
Io mi sto un po informando, ma per i cristalli laterali...i metodi sono:
a)Ossido di cerio www.sacav.com/
oppure:
b)SIDOL
Il secondo e' un metodo casereccio, ma secondo alcuni funziona
Mai provati direttamente, fra qualche settimana faccio i cristalli laterali, ho delle lievissime rigature da togliere,visibili solo in controluce.In caso ti faccio sapere il risultato
-
Ciao Henry, io ho un amico che ha una vetreria, e loro se hanno problemi con i vetri li passano manualmente con una pasta che lielimina i problemi di "patinatura" e anche di leggeri graffi restituendo l'originale trasparenza. Se condo me ti conviene fare prima una piccola prova, non ti costa praticamente nulla o quasi e nel caso ti tieni il tuo vetro originale, nella peggiore delle ipotesi lo sostituisci, tanto già eri in quell'ottica. Se mercoledì vieni ti spiego meglio e nel caso ti metto in contatto con Paolo.
Ciao ciao
Z
-
Bene, sono ben accette tutte le soluzioni.
Ho comunque provato a contattare la Gi.Pi. glass di BS dove mi hanno detto quanto già riferitomi da doctorglass e carglass e cioè che levigatura comporta piu' svantaggi che vantaggi.
Soprattutto si crea effetto lente, con distorsione pericolosa della visione, oltre alla opacizzazione del cristallo.